Ciao,
scusate, ho provato a inserire e a "inglesizzare" in qualche modo gli ingredienti di una crema ma alcuni non li trovo sul biodiz. mi potete aiutare?
furfuril palmitato, ??
bisabololo, OK verde
vitamina E acetato, OK immagino sia verde!
fitosfingosina, ??
superossido dismutasi, OK verde
acido 18 beta glicirretico. ??
Eccipienti: emulsionanti, acqua deionizzata e filtrata q.b. a 100
Grazie e ciao!
INGREDIENTI NON TROVATI
Moderatore: Erica Congiu
- elena.legnani
- Messaggi: 630
- Iscritto il: ven ott 20, 2006 9:53 pm
- Località: Bologna
Re: INGREDIENTI NON TROVATI
acido 18 beta glicirretico --> l'acido glicirretico è derivato dalla liquirizia, e quindi verde. Il 18 però non so cosa sia 

Re: INGREDIENTI NON TROVATI
Anche io direi verde (disarrossante, lenitivo). Il 18-beta è un'espressione da nomenclatura chimica, roba geek. Ogni atomo di carbonio della struttura triterpenica dell'acido viene numerato secondo regole precise e quello in posizione 18 porta il gruppo acido. Insomma, si puo' vivere ed usarlo anche senza saperlobarbara3 ha scritto:acido 18 beta glicirretico --> l'acido glicirretico è derivato dalla liquirizia, e quindi verde. Il 18 però non so cosa sia

La phytosphingosine è un omologo della ceramide, anzi un precursore delle ceramidi. La si trova anche nel sebo, quindi può essere endogena, ma credo che quella presente in commercio venga da produzioni microbiche (fermentazioni di Saccharomyces cerevisiae, il lievito di birra) o sia isolata da piante. Anche qui, se non ci sono cose che non so, direi che dovrebbe essere verde.
Il furfuril palmitato è un antiossidante semisintetico (i pezzi sono naturali o quasi ma l'assemblamento lo fa l'uomo) usato contro le dermatiti atopiche, ad esempio (qui uno studio in italiano: http://www.minervamedica.it/pdf/R15Y200 ... 5A0465.pdf). Ha un'ottimo assorbimento cutaneo. Direi verde, anche se non so se nel processo di produzione del furfurale (che se non ricordo male deriva dall'industria della paglia e degli scarti agricoli) ci sono dei passaggi non del tutto rispettosi dell'ambiente.
Immagino fosse una crema contro gli arrossamenti (ed eventualmente oltre)

- elena.legnani
- Messaggi: 630
- Iscritto il: ven ott 20, 2006 9:53 pm
- Località: Bologna
INGREDIENTI NON TROVATI
ma quante cose sapete!!!! Grazie!
Si è una crema per la dermatite atopica, in genere preferisco non mettere niente sulla pelle (mai) ma quando il prurito è molto forte ho letto di questa crema e pensavo di provarla, sempre se aveva tutti bollini verdi....
grazie ancora!
Si è una crema per la dermatite atopica, in genere preferisco non mettere niente sulla pelle (mai) ma quando il prurito è molto forte ho letto di questa crema e pensavo di provarla, sempre se aveva tutti bollini verdi....
grazie ancora!
-
- Messaggi: 16835
- Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
- Controllo antispam: diciotto
Re: INGREDIENTI NON TROVATI
Confermo che tutte le sostanze sono da pallino verde, chi più (due) chi mono (1 solo) ma complessivamente non ci sono problemi.
- elena.legnani
- Messaggi: 630
- Iscritto il: ven ott 20, 2006 9:53 pm
- Località: Bologna
Re: INGREDIENTI NON TROVATI
Grazie grazie grazie Zago!!! 
