Diario di una veg,che doveva esserlo già da tempo..

Archivio delle discussioni sui forum non più presenti
Avatar utente
WishingLily
Messaggi: 22
Iscritto il: sab apr 30, 2011 9:13 pm
Controllo antispam: cinque
Località: tra Roma e Pisa

Diario di una veg,che doveva esserlo già da tempo..

Messaggio da WishingLily » dom mag 01, 2011 11:33 am

..ma ho trovato la forza di esserlo solo 3 giorni fa!

Ciao a tutti voi!
Come dice il titolo "doveva esserlo già da tempo"..
Per come sono io,animal/love-dipendente,il mio sogno è vivere in un casale con tutti gli animali possibili intorno, mi faceva star male con la mia coscienza mangiarmi la carne.
Da piccola anche avvertivo questa sensazione, ma sono nata in una famiglia di carnivori, in più mio nonno andava a pesca non potevo far niente.
Da più grande ha sempre vinto la mia gola e golosità, sono una buongustaia e pensavo di non poter vivere senza ragù, pancetta e la carne in generale.
Negli ultimi mesi però, mi ero imposta di ridurre l'uso della carne e prediligere le cotolette vegetali e il seitan(che adoro, grazie a vegan blog ho imparato a cucinarlo in vari modi). Il latte di soia già lo prendevo da tempo, quello al cioccolato, dovrò provare quello di avena o di riso.
L'altro giorno però per caso mi è capitato sotto gli occhi un video (meatvideo) che era quello che mi mancava per farmi andare via la voglia di mangiare alrti esseri viventi. Sono scoppiata in un pianto che però era tra lo schifato,perchè vedevo con gli occhi quello che già sapevo ma evitavo di approfondire, e il felice, felice di aver finalmente fatto questo passo.
Non mangerò più in tutta la mia vita un essere vivente che fino a poco tempo prima respirava, e che ha sofferto brutalmente per essere ucciso. Non toccherò più le uova, perchè a ogni gallina che vive corrisponde un povero pulcino maschio che viene brutalmente triturato vivo.
Sarà difficile, sempre per la mia gola, rinunciare ai formaggi..Ma riuscirò anche in quello. Per ora stando con i miei a casa in questi giorni sto continuando a mangiare formaggi, ma appena torno a casa mia(io studio fuori casa, vivo da sola) sarò padrona del mio frigo e se ne andranno anche mozzarella e ricotta.

Ovviamente questo è stato accolto nella mia famiglia come un'ennesima cosa che mi gasa al momento e che presto smetterò di fare..ma hanno sbagliato di grosso. Oggi ci sono i nonni a pranzo, c'è un pollo che fino a qualche giorno fà mi avrebbe fatto venire l'acquolina...oggi mi stava venendo da vomitare solo a guardarlo e mia madre "certo ora non la fare lunga, l'uomo mangia la carne dalla notte dei tempi....tanto oggi noi ce lo mangiamo comunque, fai un'eccezione"..Cominciamo bene :wink: la vedo moolto dura.
Sarà difficile pure farlo accettare al mio ragazzo, carnivoro convinto....Dovrò farlo vedere anche a lui quel video. Tra l'altro con il padre cacciatore, a cui non manco mai di dire che non lo approvo per niente e dovrebbe solo che smetterla.

Comunque, io mi chiamo Camilla e sono di Roma ma studio a Pisa e ho 23 anni :)
Ho scritto di getto, forse avrò fatto qualche errore..Ma avrò bisogno del sostegno di tutti voi per quando sarò "attaccata" da gente che non approva la mia scelta.
Fortunatamente a Pisa c'è una mia compagna di corso che è vegana, mi appoggerò a lei..

Hanno aperto anche un NaturaSì vicino casa qui a roma, andrò a fare una bella scorta di cibo...

Sono triste di aver fatto questa scelta solo 3 giorni fa, ma sono contenta di averla finalmente fatta.
Dovrò trovare un dietologo o un nutrizionista perchè ho un bel pò di kg da perdere (10............famo anche 15 :roll: ) su scienza vegetariana ho trovato vari medici, ma secondo voi è meglio un dietologo o un nutrizionista?
Io ho trovato una nutrizionista abbastanza vicino casa mia, esperta anche in obesità e rieducazione alimentare. Che dite?
Un bacio a tutti!!

Ps.: per la b12....qual'è l'integratore più adatto?

Lily

Kaky
Messaggi: 158
Iscritto il: dom feb 28, 2010 2:35 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Diario di una veg,che doveva esserlo già da tempo..

Messaggio da Kaky » dom mag 01, 2011 4:43 pm

Ciao e benvenuta :D
Per quanto riguarda la b 12, ecco cosa riporta il sito di SSNV, che già conosci...
Personalmente io uso Solgar B-12 1000mcg Nuggets (1 volta a settimana); lo trovo sia in farmacia sia in erboristeria.
Questi integratori rispondono quindi ai seguenti requisiti:

* Sono vegani (privi di qualunque derivato animale).
* Non sono classificati come farmaci (e pertanto non sono stati testati su animali, almeno per quanto ci risulta).
* Contengono una forma biologicamente attiva di B12 (la cianocobalamina).
* Contengono quantità di Vitamina adeguate anche per compensare eventuali carenze.
* Non contengono altre vitamine.
* Sono disponibili in Italia e facilmente reperibili (alcune marche hanno anche altri prodotti che però non sono importati in Italia)

È probabile che esistano sul mercato italiano molti altri integratori che soddisfino i requisiti di cui sopra. Nel caso ne individuaste altri vi preghiamo di segnalarceli.
MARCA NOME PRODOTTO VIT B12 PER PASTIGLIA NOTE
Solgar Vita B12 100 100 mcg Info sul sito Solgar
Solgar B-12 1000mcg Nuggets 100 capsule - codice E3229 1000 mcg Info sul sito Solgar
Solgar B-12 1000mcg Nuggets 250 capsule - codice E3230 1000 mcg Info sul sito Solgar
Nature's Plus Shot-O-B12 5000 mcg (per spruzzata) In forma di spray liposomico
Phoenix Long Life B12 2000 mcg Pastiglie sublinguali: particolarmente adatte nei casi di carenza
Nature's Plus Vitamin B12 1000 1000 mcg Pastiglie
NatureMost Laboratories Inc. B-12 500 mcg (ref. 2100-V) 500 mcg Pastiglie

La vitamina B12 è molto sensibile alla luce. Si raccomanda quindi di conservarla SOLO nel contenitore originale (di plastica o vetro opachi). Può essere mantenuta a temperatura ambiente, purché lontana da fonti di calore.

Daria
Messaggi: 4908
Iscritto il: mar nov 14, 2006 7:43 pm
Controllo antispam: cinque
Località: mantova
Contatta:

Re: Diario di una veg,che doveva esserlo già da tempo..

Messaggio da Daria » dom mag 01, 2011 5:06 pm

Ciao Lily, benvenuta...:-)
Hai 23 anni, sei ancora tanto giovane, non sentirti in colpa per aver fatto questa scelta solo pochi giorni fa. Hai fatto una scelta bellissima, complimenti.
Per quanto riguarda l'integratore di B12, io uso il sublinguale Long Life della Phoenix da 2000 mcg, si trova senza problemi in farmacia. Una sola compressa alla settimana è sufficiente a mantenere una buona scorta di B12.
Prova il nutrizionista vicino a casa e vidi come ti trovi, ovviamente fatti fare un piano alimentare vegano e, se hai un po' di kg in più, anche dietetico.
Per qualsiasi cosa siamo a disposizione..:-)

lemon tree
Messaggi: 92
Iscritto il: gio set 23, 2010 4:30 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Diario di una veg,che doveva esserlo già da tempo..

Messaggio da lemon tree » dom mag 01, 2011 6:31 pm

Ciao Lily, complimenti per la scelta, hai fatto la cosa giusta.
Nel rapporto con la famiglia ed il ragazzo carnivori, in questo primo periodo di transizione quando ti riverseranno addosso magari le preoccupazioni dicendo che ad essere vegani si rischia la salute perché non si mangia carne e mancano le proteine e bla bla bla, ti consiglio di rimanere sorridente, non ribattere con tante parole, non lasciare che la conversazione sfoci in conflitto, piuttosto datti da fare con la spesa, preparati i tuoi bei piatti ricchi di legumi, verdura fresca, cereali, mangia in abbondanza. Stai sicura che quando ti vedranno attiva, convinta e piena di forze inizieranno a considerare la tua scelta da una prospettiva differente. :)

Avatar utente
WishingLily
Messaggi: 22
Iscritto il: sab apr 30, 2011 9:13 pm
Controllo antispam: cinque
Località: tra Roma e Pisa

Re: Diario di una veg,che doveva esserlo già da tempo..

Messaggio da WishingLily » dom mag 01, 2011 10:20 pm

lemon tree ha scritto:Ciao Lily, complimenti per la scelta, hai fatto la cosa giusta.
Nel rapporto con la famiglia ed il ragazzo carnivori, in questo primo periodo di transizione quando ti riverseranno addosso magari le preoccupazioni dicendo che ad essere vegani si rischia la salute perché non si mangia carne e mancano le proteine e bla bla bla, ti consiglio di rimanere sorridente, non ribattere con tante parole, non lasciare che la conversazione sfoci in conflitto, piuttosto datti da fare con la spesa, preparati i tuoi bei piatti ricchi di legumi, verdura fresca, cereali, mangia in abbondanza. Stai sicura che quando ti vedranno attiva, convinta e piena di forze inizieranno a considerare la tua scelta da una prospettiva differente. :)
l'ho detto al mio ragazzo che mi fà "ma non puoi smettere di mangiare carne!almeno il pesce lo devi mangiare...e anche i formaggi e le uova!che sennò poi ti ammali di ...(e ha elencato varie malattie).."
e io che ancora non sono ferrata nel ribattere ho detto " guarda che negli alimenti vegetali c'è tutto quello di cui hai bisogno"
e la sua risposta è stata "eh ma di certo non trovi quello che trovi nella carne"
e io ho concluso con un "e meno male!!!" :lol:
sarà dura..per ora è contento che non ho ancora rinunciato ai formaggi.Vedrai poi quando gli proporrò la pizza con la mozzarella vegan(sempre caro e santo veganblog) come apprezzerà senza notare la differenza :)

Avatar utente
WishingLily
Messaggi: 22
Iscritto il: sab apr 30, 2011 9:13 pm
Controllo antispam: cinque
Località: tra Roma e Pisa

Re: Diario di una veg,che doveva esserlo già da tempo..

Messaggio da WishingLily » dom mag 01, 2011 10:22 pm

Daria ha scritto:Ciao Lily, benvenuta...:-)
Hai 23 anni, sei ancora tanto giovane, non sentirti in colpa per aver fatto questa scelta solo pochi giorni fa. Hai fatto una scelta bellissima, complimenti.
Per quanto riguarda l'integratore di B12, io uso il sublinguale Long Life della Phoenix da 2000 mcg, si trova senza problemi in farmacia. Una sola compressa alla settimana è sufficiente a mantenere una buona scorta di B12.
Prova il nutrizionista vicino a casa e vidi come ti trovi, ovviamente fatti fare un piano alimentare vegano e, se hai un po' di kg in più, anche dietetico.
Per qualsiasi cosa siamo a disposizione..:-)
Domani proverò a chiamare la nutrizionista, vediamo se mi dà appuntamento entro venerdì sennò devo trovare qualcuno a pisa o dintorni..
Grazie!:)

Daria
Messaggi: 4908
Iscritto il: mar nov 14, 2006 7:43 pm
Controllo antispam: cinque
Località: mantova
Contatta:

Re: Diario di una veg,che doveva esserlo già da tempo..

Messaggio da Daria » dom mag 01, 2011 10:36 pm

prova con la nutrizionista... se non ti dovessi trovare bene, puoi dare dare un'occhiata a questa lista di medici magari trovi qualcuno che potrebbe fare al caso tuo: http://www.scienzavegetariana.it/medici ... hp#toscana

Avatar utente
WishingLily
Messaggi: 22
Iscritto il: sab apr 30, 2011 9:13 pm
Controllo antispam: cinque
Località: tra Roma e Pisa

Re: Diario di una veg,che doveva esserlo già da tempo..

Messaggio da WishingLily » dom mag 01, 2011 11:12 pm

Daria ha scritto:prova con la nutrizionista... se non ti dovessi trovare bene, puoi dare dare un'occhiata a questa lista di medici magari trovi qualcuno che potrebbe fare al caso tuo: http://www.scienzavegetariana.it/medici ... hp#toscana
si si già li avevo visti,grazie, solo che quelli nella lista dei Toscani non c'è nessuno di Pisa e dovrei muovermi verso Lucca o Firenze...
vabè che sono vicine, ma la pigrizia vince sempre su tutto :D

Avatar utente
WishingLily
Messaggi: 22
Iscritto il: sab apr 30, 2011 9:13 pm
Controllo antispam: cinque
Località: tra Roma e Pisa

4° giorno

Messaggio da WishingLily » lun mag 02, 2011 8:59 pm

Sera a tutti!
la nutrizionista non ho avuto tempo di chiamarla, però sono andata al NaturaSì e ho comprato qualche cosetta! :lol:
Intanto ho preso il seitan, che mi piace proprio tanto..C'era anche la farina per produrlo, ma mi sembrava un pò complicato cercherò comunque su vegan blog..
Poi ho preso altre robine e anche il tempeh, che non avevo mai assaggiato vedrò come cucinarlo..
Domani mi farò la mozzarella veg(sempre car vegan blog) vedremo osa esce fuori :)

Daria
Messaggi: 4908
Iscritto il: mar nov 14, 2006 7:43 pm
Controllo antispam: cinque
Località: mantova
Contatta:

Re: Diario di una veg,che doveva esserlo già da tempo..

Messaggio da Daria » lun mag 02, 2011 9:32 pm

Se posso suggerirti Lily..
prodotti come il seitan e altri alimenti simili, consumali il meno possibile, sono ricchi di proteine, costano una cifra e non sono necessari alla nostra alimentazione.
Piuttosto dai la preferenza a cibi più naturali e semplici come la verdura e la frutta di stagione, cereali integrali in chicco e legumi, ne guadagnerai in salute e in denaro..;-)

Avatar utente
WishingLily
Messaggi: 22
Iscritto il: sab apr 30, 2011 9:13 pm
Controllo antispam: cinque
Località: tra Roma e Pisa

Re: Diario di una veg,che doveva esserlo già da tempo..

Messaggio da WishingLily » lun mag 02, 2011 9:45 pm

Daria ha scritto:Se posso suggerirti Lily..
prodotti come il seitan e altri alimenti simili, consumali il meno possibile, sono ricchi di proteine, costano una cifra e non sono necessari alla nostra alimentazione.
Piuttosto dai la preferenza a cibi più naturali e semplici come la verdura e la frutta di stagione, cereali integrali in chicco e legumi, ne guadagnerai in salute e in denaro..;-)
Si infatti ho letto che chi è vegan spesso mangia il seitan giusto 3-4 volte l'anno!
Comunque l'ho preso giusto perchè oggi ha pagato la spesa mia madre........ :mrgreen: e perchè sul serio mi piace ma mi limiterò,grazie per il consiglio. Io da brava studentessa fuori sede non ho mai un soldo, e quando torno dai miei cerco di fare la spesa più "grossa".
Tra l'altro pensavo anche di produrmi io qualcosa, tipo i formaggi e magari qualche "hamburger" a base di legumi..misa che si risparmia ancora..!

Avatar utente
WishingLily
Messaggi: 22
Iscritto il: sab apr 30, 2011 9:13 pm
Controllo antispam: cinque
Località: tra Roma e Pisa

5° giorno

Messaggio da WishingLily » mar mag 03, 2011 9:49 pm

Sera a tutti!!
Oggi sono stata al mio primo pranzo fuori da vegetariana.
Devo riuscire a far capire al mio ragazzo che i suoi sfottò non sono per niente carini, e non è neanche carino che mi dice "ah!ci sono i panini col prosciutto!ma tu non li puoi mangiare....c'è il prosciutto" come quando ero a dieta e si sbafava davanti ai miei occhi dolci di ogni tipo...
Però dall'altro canto, sono stata a pranzo da lui e ha chiesto stamattina alla madre di preparare un pranzo vegetariano quindi comunque la mia scelta la rispetta. (Anche se da biologo, sostiene che mi fa male e che almeno formaggi e uova li devo mangiare....diciamo che per ora qualche formaggio l'ho mangiato anche se cerco di limitarli, e anche in qualche impasto a base di uova tipo torta rustica). Ovviamente non sono mancati i commenti neanche a pranzo. sua madre mifa "ma mi ha detto marco che ora vuoi essere vegetariana?perchè", le ho spiegato i motivi che è nato tutto da tanto tempo ma il video che ho visto mi ha fatto deicsamente cambiare idea e la sua risposta è stata "si vabè ma si vedono tanti video del genere su internet, anche lì nel deserto che fanno le guerre e si uccidono l'un l'altro...non è che uno può farsi commuovere da un semplice video" e altre robe simili, alle quali voi sarete sicuro abituati....Io mi sono limitata a sorridere, e ho continuato a mangiare.
E' pure uscito fuori il discorso sul perchè non mangiare latte, e lei ha detto "ma no ma che non lo sai come funziona adesso?alle mucche danno gli ormoni così continuano a produrre latte non devono per forza partorire l'agnellino..infatti c'era un servizio che diceva che le bimbe sviluppano prima per colpa degli ormoni nella carne e nel latte" ......la mia risposta è stata "appunto, io non mangio carne"

Tutto sommato è andata bene. Oggi ero contenta perchè ero pure riuscita a stare un pochino a dieta, risotto con gli spinaci e insalata con un pochino d'olio.....solo che era la festicciola della sua sorellina che compiva 11 anni e c'erano quelle cose maledette e buonissime da mangiare..
Sono stata contenta anche del fatto che ho potuto mangiare un bel pò di pizzette, perhcè erano al pomodoro e bianche con le olive(sicuramente in quelle bianche ci sarà stato il latte e da qualche parte pure le uova) e le patatine :mrgreen:

notte a tutti

Avatar utente
WishingLily
Messaggi: 22
Iscritto il: sab apr 30, 2011 9:13 pm
Controllo antispam: cinque
Località: tra Roma e Pisa

Giorno 6

Messaggio da WishingLily » mer mag 04, 2011 9:02 pm

Sera!
Oggi ho cucinato la nutella vegan! :D però sà un pò troppo di cioccolato fondente, che cosa potrei aggiungerci per farla un poco più dolce?forse un pò di margarina o burro di soia, però poi diventa troppo grassa...Misa che ci faccio una bella crostata :D

Volevo chiedervi se il mio menù di oggi è abbastanza equilibrato!

Colazione:
30 g di pane tostato(fatto da mamma) con pomodoro spiaccicato sopra(mio cugino americano lo chiama "yummy bread"..e c'ha ragione!)

Pranzo:
pasta al pomodoro con un poco di parmigiano+una porzione di bieta condita con olio evo

Spuntino:
yougurt alla banana
1 fetta di pane con la nutella...(era da assaggiare :lol: )

Cena:
insalatina di fagioli,pomodori e circa 5 olive taggiasche(buonissime)+la bieta da finire di pranzo con olio evo

Daria
Messaggi: 4908
Iscritto il: mar nov 14, 2006 7:43 pm
Controllo antispam: cinque
Località: mantova
Contatta:

Re: Giorno 6

Messaggio da Daria » mer mag 04, 2011 9:30 pm

WishingLily ha scritto: Volevo chiedervi se il mio menù di oggi è abbastanza equilibrato!
In questo tuo menù non vedo la frutta.. :roll:
e poche verdure,

Per una sana alimentazione, la frutta e la verdura dovrebbero essere al primo posto.. :)

Avatar utente
WishingLily
Messaggi: 22
Iscritto il: sab apr 30, 2011 9:13 pm
Controllo antispam: cinque
Località: tra Roma e Pisa

Re: Giorno 6

Messaggio da WishingLily » mer mag 04, 2011 9:41 pm

Daria ha scritto:
WishingLily ha scritto: Volevo chiedervi se il mio menù di oggi è abbastanza equilibrato!
In questo tuo menù non vedo la frutta.. :roll:
e poche verdure,

Per una sana alimentazione, la frutta e la verdura dovrebbero essere al primo posto.. :)
mm..si in effetti oggi non ho mangiato frutta, è che in casa per ora ci sono solo pere e banane e non ce la faccio più a mangiarle :? ..vabè, vado a prendermi una pera va!
Mi impegnerò a mangiare ancora più verdura allora!
Qui in casa dai miei non manca mai, a pisa forse ce n'è un pochino meno..ma adesso comincerò a prenderla dal gaspisa!

Rispondi