Buongiorno,
Vorrei chiedere un parere a Erica riguardo i detergenti per la pulizia di casa "ecologici" e in particolar modo quelli in pastiglia (quelli che si sciolgono in un flacone riutilizzabile per intenderci). Vorrei passare a questo tipo di prodotto per le pulizie di casa, guidata dal fatto che implicherebbe una riduzione dei flaconi di plastica. Inoltre queste marche pubblicizzano i propri prodotti come privi di microplastiche, vegan e non dannosi per l'ambiente. Ma è tutto vero? Ne vale la pena o è solo una moda veicolata da instagram?
Metto a confronto gli INCI di due marche che sto valutando, per detergenti bagno in pastiglia. Quale reputeresti il migliore nel rapporto pulizia-ecologia?
1. Citric Acid, Sodium Citrate, Sodium Bicarbonate, Sodium Carbonate, Alcohols, C16-18 ethoxylated,
Sodium Benzoate, Potassium Sorbate, Sodium C12-18 Alkyl Sulfate, Trisodium Dicarboxymethyl
Alaninate, Sodium Carbonate Peroxide, Alkoxylated Alcohols, Parfum, Alkoxylated Alcohols, Alcohols,
C10-18, ethoxylated, Colorant
>> molti verdi, alcuni gialli, vari ingredienti però non si ritrovano nel BioD.
2. citric acid; sodium citrate; sodium C14-16 olefin sulfonate; sodium bicarbonate; sodium carbonate; sodium benzoate; PEG-10; parfum; colorant.
>> inci corto è indice di miglior prodotto? questo PEG-10 (rosso) cosa significa?
E già che ci sono, aggiungo un terzo INCI per completare questo confronto tra detergenti. Mi interessa perché si tratta di una marca "di casa nostra". made in italy e che si pubblicizza per creare detersivi "sani a naturali" (cit.). Vale davvero la pena? Questo è un detergente/disincrostante bagno, ma non in pastiglia.
3. Citric Acid, Lactic Acid, Deceth-6, Sodium Coceth Sulfate, Parfum, Ci 18050, Ci 61585, Xanthan Gum.
>> vedo molti rossi che mi lasciano in dubbio.
Grazie <3
Detergenti pulizia ecologici e in pastiglia
Moderatore: Erica Congiu
- Erica Congiu
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: sab dic 05, 2015 1:50 pm
- Controllo antispam: diciotto
Re: Detergenti pulizia ecologici e in pastiglia
Buongiorno eegaa.
Questi detergenti in pastiglia sono un ottimo modo per risparmiare packaging e aiutare l'ambiente, quindi si può perdonare un INCI "imperfetto". Effettivamente l'INCI migliore è l'ultimo, ma credo che il miglior compromesso tra un buon INCI e un prodotto performante lo trovi nel secondo prodotto (il PEG sono emulsionanti segnalati in rosso per la presenza di ossido di etilene -tossico- ma più il numero di fianco al PEG è basso, più il rischio diminuisce. Non è un prodotto che va direttamente a contatto con la pelle, quindi il problema è ulteriormente ridimensionato).
Anche il pimo prodotto comunque non è malaccio nel complesso. Tra tutti sceglierei il secondo perchè prediligo gli INCI brevi, ma stiamo parlando comunque di prodotti validi in tutti i casi.
Questi detergenti in pastiglia sono un ottimo modo per risparmiare packaging e aiutare l'ambiente, quindi si può perdonare un INCI "imperfetto". Effettivamente l'INCI migliore è l'ultimo, ma credo che il miglior compromesso tra un buon INCI e un prodotto performante lo trovi nel secondo prodotto (il PEG sono emulsionanti segnalati in rosso per la presenza di ossido di etilene -tossico- ma più il numero di fianco al PEG è basso, più il rischio diminuisce. Non è un prodotto che va direttamente a contatto con la pelle, quindi il problema è ulteriormente ridimensionato).
Anche il pimo prodotto comunque non è malaccio nel complesso. Tra tutti sceglierei il secondo perchè prediligo gli INCI brevi, ma stiamo parlando comunque di prodotti validi in tutti i casi.