
Grazie Zuccarata!!
PS non vedo bene il tuo avatar ma mi piace un sacco!
Moderatore: laura serpilli
grazie marta, questo sito è bellissimo!!vayu ha scritto:girovagando nel web ho trovato questo mini libro di ricette raw ma in inglese...ma io che non parlo inglese riesco comunque a capire più o meno le ricette![]()
http://jonsiandalex.com/media/recipebook/
VARIANTE BISCOTTI ragazzi sono buonissimisusi_violante ha scritto:PANE e BISCOTTI
Ragazzi ho fatto un azzardo partendo da un avanzo di mandorle dopo aver fatto il latte per il frullato.
Questa volta però ho utilizzati i semi di lino precedentemente tritati nel macinacaffè perchè non avevo tempo di aspettare l'ammollo e poi frullare, frullare, frullare, UFFA!
Allora ho usato:
una mezza tazza di avanzo di mandorle frullate
ad occhio una mezza tazza di semi di lino tritatissimi, forse un po' di più (la prossima volta proverò parti uguali)
ho unito il tutto con un po' d'acqua fino a farne una crema con un pizzico di sale.
Poi non sapendo cosa fare dei questo impasto l'ho messo in frigo e sono andata a lavorare.
La sera l'ho tolto dal frigo e l'ho separato in due.
Ad una parte ho aggiunto salsa di soya (tamari) - i germogli appena spuntati di grano saraceno che ho lasciato interi, un po' di olio (e qui con dosi diverse mi sono lasciata andare a copiare la ricetta del pane sul libro Sara). Ho assaggiato di sale e poi li ho spalmati sulla carta da forno nell'essiccatore spolverando tutto in superficie di semi di sesamo. Avrei voluto aggiungere lo zenzero ma non l'avevo. Sono venuti dei cracker molto più friabili che ho mangiato a pezzi come fosse una pizza condita con pomodorini, olio, sale, origano, mentre su alcuni pezzi ho spalmato una crema di porri e noci (comprata e un po' indigesta!)
Con l'altra metà ci ho fatto dei biscotti aggiungendo succo di agave, 1 dattero per addolcire ancora di più, una manciata di uvetta e un po' di anice in polvere. Li ho stesi sulla carta da forno, lasciandoli un po' più spessi, e li ho messi nell'essiccatore.
Credo per più di 12 ore e comunque non li ho fatti fare troppo croccanti come di solito faccio con i cracker.
I biscotti li ho mangiati questa mattina, l'uvetta è rimasta morbida e gli dà quel tocco in più, l'anice all'inizio non mi piaceva tanto, ma poi ci ho preso gusto, peccato che son pochi! Da rifare, magari ancora più cicciotti.
Insomma l'innovazione sta solo nel fatto che ho tritato prima i semi di lino e devo dire con minor fatica e tempo: ho fatto tutto in pochissimi minuti. Buona idea, che ne pensate?![]()
Susi
VARIANTE PANE CRUDOfacilissima e velocissima....
Sempre con i semi di lino già macinati ho aggiunto acqua e fatto una crema, poi ci ho messo semi di sesamo a piacere e germogli di grano saraceno + origano (senza frullare) ho salato con salsa tamari e aggiunto un cucchiaio di olio evo.
Questa volta li ho fatti un po' più cicciottelli. Li ho messi nell'essiccatore spolverati di altri semi di sesamo. Li mangio al posto del pane e a volte con pomodorino strizzato sopra. Buonissimi!![]()
susi
azahar751 ha scritto:la stevia l'ho comprata su medherbs, un sito tedesco. Non è il dolcificante perfetto, comunque....è molto forte e rovina il sapore di alcuni cibi, anche del caffè!tonypal ha scritto:azahar751 ha scritto:SORBETTO
fragole congelate
banane non congelate
(le dosi sono a piacere, se volete il risultato più o meno fragoloso o bananoso e più o meno freddo)
stevia (anche qui va a gusti, io x me ne metto una puntina, con una banana e una decina di fragole congelate)
Frullare le fragole congelate finchè non si polverizzano
aggiungere banana a pezzetti e stevia
frullare
gustare!
Al posto delle fragole si possono mettere altri tipi di frutta, suppongo!
Ciao azahar751, scusa leggevo il tuo topic e ho visto la parolina magica stevia, scusa ma dove la trovi in commercio per acquistarla?
Saluti Tony
zia dada ha scritto:si sono sempre stata golosissima di dolci e col crudismo mi sono trovata un attimino nei pasticci perchè frutta e verdura le trovi ovunque ma dolci crudisti o te li fai o ti tieni la gola. siccome in passato la gola non me la tenevo e cascavo nei biscotti e altre cose, preferisco avere qualcosa in casa da sgranocchiare.
però devo dire, adoro sperimentare, passo anche giornate in cucina a fare esperimenti! in questi giorni ne ho fatti parecchi con le mandorle, non si era notato, vero?
altro che consigli del cacchio. grazie! solo per sbucciarle preferisco metterle in ammollo, il principio è di non perdere i nutrienti con il calore.
grazie!
(effettivamente le mandorle da sgranocchiare così sono buonissime)