primo raffreddore dopo l'allattamento

Archivio delle discussioni sui forum non più presenti
Rispondi
goccia
Messaggi: 1002
Iscritto il: gio ott 21, 2004 2:34 pm
Località: Anzio (Rm)

primo raffreddore dopo l'allattamento

Messaggio da goccia » mar set 27, 2005 8:48 am

Si é ammalata!
La prima volta che deve affrontare una malattia tutta da sola, senza l'ausilio dell'allattamento. Febbre, nasino che cola e tutto il resto.
Però se l'é cavata abbastanza bene ... é passata in due giorni ...
intanto sono felice di non essere andata in panico a differenza di papà, nonni e parenti vari (oddio subito la tachipirina!!!)
C'é voluta solo un po' di pazienza, un po' di riposo, olio essenziale di lavanda sul cuscino per farla respirere meglio e tanti liquidi.
Il temperamento era il solito, aveva fame e sete, quindi non era una situazione preoccupante.
L'unico fastidio era la respirazione, dato che aveva il naso chiuso e il mal di gola.
Le ho preparato uno sciroppo casalingo con fiori di camomilla, calendula, salvia, timo, aglio e malto di riso, da prendere a cucchiaini (glielo mettevo nel succo) 4-6 volte al giorno.

E' passato.
Sono abbastanza contenta ...

Emy
Messaggi: 405
Iscritto il: dom gen 02, 2005 7:40 am
Contatta:

Messaggio da Emy » mar set 27, 2005 11:43 am

sono contenta..
Per lo sciroppo casalingo...hai preso i vari ingredienti e li hai frullati assieme? oppure avevi degli estratti?

Gio
Messaggi: 607
Iscritto il: mar dic 28, 2004 11:13 am
Località: torino

Re: primo raffreddore dopo l'allattamento

Messaggio da Gio » mar set 27, 2005 12:49 pm

goccia ha scritto:Le ho preparato uno sciroppo casalingo con fiori di camomilla, calendula, salvia, timo, aglio e malto di riso, da prendere a cucchiaini (glielo mettevo nel succo) 4-6 volte al giorno.
...
CHE BRAVA! COMPLIMENTI!

goccia
Messaggi: 1002
Iscritto il: gio ott 21, 2004 2:34 pm
Località: Anzio (Rm)

Messaggio da goccia » mar set 27, 2005 4:41 pm

graziea, grazie ...
:-)
Ecco la ricetta, va bene anche per gli adulti ed é sufficiente aumentare la dose (cucchiaio grande anziché cucchiaino piccolo).

SCIROPPO PER LA TOSSE AL TIMO

6 cucchiaini di fiori di camomilla
4 cucchiaini di timo
2 cucchiaini di salvia
2 cucchiaini di fiori di calendula
1 lt. D’acqua
Al posto di 450 gr di miele va bene un qualsiasi malto di riso o orzo
1 spicchio d’aglio

Fai bollire lentamente le erbe per 15 minuti. Filtra. Rimetti il liquido sul fuoco e fallo ridurre sino a 200 ml. Aggiungi il malto e mescola bene. Fatto.

Adesso chiedo cosa ne pensa, sul forum delle medicine alternative, Marco Valussi ...
Ciao,
Valeria
Ultima modifica di goccia il mar set 27, 2005 9:44 pm, modificato 1 volta in totale.

Emy
Messaggi: 405
Iscritto il: dom gen 02, 2005 7:40 am
Contatta:

Messaggio da Emy » mar set 27, 2005 7:21 pm

Grazie!...io quasi quasi..per adulti ci aggiungo rosmarino e chiodi di garofano...

goccia
Messaggi: 1002
Iscritto il: gio ott 21, 2004 2:34 pm
Località: Anzio (Rm)

Messaggio da goccia » mar set 27, 2005 9:49 pm

Marco Valussi suggeriva anche una ricettina facile facile con la cipolla.
La prossima volta ci provo.

Gio
Messaggi: 607
Iscritto il: mar dic 28, 2004 11:13 am
Località: torino

Messaggio da Gio » mer set 28, 2005 8:54 am

Per quanto tempo si conserva?

Gio

goccia
Messaggi: 1002
Iscritto il: gio ott 21, 2004 2:34 pm
Località: Anzio (Rm)

Messaggio da goccia » mer set 28, 2005 1:40 pm

eh, questa é una domanda a cui non so rispondere ...
sai cosa faccio? Chiedo di nuovo a Marco.

Rispondi