Ciao …Mi sa che Fabrizio per rispondere a tutte le domande di questa discussione si deve prendere 2gg. di ferie
Io ne aggiungo un’altra :
Ho un po’ di muffetta su una parete della camera, che ho ri-trattato con “candeggina delicata “ dopo averlo fatto con successo una prima volta circa 10 mesi fa. La candeggina delicata funziona, ma le macchiette di umidità si ripresentano a quanto pare a distanza di alcuni mesi. Mi chiedevo :
-Premesso che l’umidità è parte integrante del clima della mia zona , la camera è ben areata (cioè la apro regolarmente ogni giorno per cambio aria ) e il mio compagno ha il vizio di arearla anche la sera prima di andare a dormire, un quarto d’ora di finestre aperte a mezzanotte ,sia che ci siano 15 gradi sia che ce ne siano 0 °

.Questa cosa non è che crea troppo sbalzo termico? o comunque secondo il tuo parere può favorire la comparsa della muffa?
- Leggevo , non so se qui o se sul forum della bioedilizia che riverniciare con intonaco in calce pura NHL (

) può essere di aiuto nella prevenzione .Che dici ?
Grazie per la tua pazienza.
Ciao