Forum informativo sulla corretta alimentazione vegetale (alimentazione fisiologica umana).
Moderatori: Erica Congiu, Maurizio Falasconi, lorenzo ferrante, Vasco Merciadri
-
Fresao
- Messaggi: 13
- Iscritto il: mer set 28, 2016 4:23 pm
- Controllo antispam: diciotto
Messaggio
da Fresao » mer nov 27, 2019 2:38 pm
"Ogni giorno nella foresta, nella giungla, nella savana, nella prateria, un animale si sveglia e sa che dovrà correre più veloce della sua preda se vuole colazione" "Ogni giorno, in città, un uomo si sveglia, apre la dispensa e mangia, dopo essere stato fermo immobile per almeno 8 ore" Cosa vi sembra più naturale e logico? Non pensate che se fosse di vitale importanza mangiare appena svegli, madre natura ci avrebbe creato con una dispensa incorporata?
Wow grazie della spiegazione Erica!

Parere molto molto interessante. In effetti anche io ho cominciato ad avere l'abitudine di allenarmi in palestra al mattino, spesso e volentieri rimandando la colazione alla fine dell'allenamento. Come comportamento non sarebbe consigliatissimo in teoria, eppure io non noto nessun problema o calo delle prestazioni, anzi! Vale le regola che ognuno è fatto a modo suo e bisogna provarle un po tutte per trovare la combinazione giusta
-
Betty Barbieri
- Messaggi: 34
- Iscritto il: sab dic 28, 2019 3:31 pm
- Controllo antispam: diciotto
Messaggio
da Betty Barbieri » lun gen 13, 2020 2:26 pm
Per me la colazione migliore rimane la frutta o un estratto o un centrifucato di verdure. Sarebbe opportuno digiunare ma non è sempre facile

-
Fleurpink
- Messaggi: 4
- Iscritto il: lun gen 13, 2020 11:39 am
- Controllo antispam: diciotto
Messaggio
da Fleurpink » gio gen 16, 2020 8:29 pm
alexveg ha scritto: ↑ven ott 11, 2019 2:10 pm
da quando sono diventato vegano 10 anni fa, il mio primo anno e mezzo, non ho fatto colazione, bevevo solo un bicchiere di acqua tiepida e limone, oggi alterno, mattina un frutto,
audacity temp mail originaltre volte digiuno, in base a come mi gira la mattina, mi sento molto bene
Grazie per questa spiegazione così precisa

-
zorzan.luca
- Messaggi: 2
- Iscritto il: ven apr 03, 2020 3:37 pm
- Controllo antispam: diciannove
Messaggio
da zorzan.luca » ven apr 03, 2020 3:44 pm
La colazione è sicuramente uno dei pasti più importanti e deve ovviamente essere energetico e bilanciato. Da sportivo ho provato tante opzioni differenti. Quelle che mi hanno garantito migliori risultati in termini di endurance sono quelle a base di carboidrati lenti. L' avena su tutti. Questo, per esempio è un buon modo per prepararla ohanabioshop.it/blog/porridge-di-avena-con-mela-e-cannellaSpesso unisco fiocchi di avena integrale, corn flakes integrali e uvetta, aggiungo un filo di sciroppo d' acero e latte vegetale. Una vera bomba
-
Sauro Martella
- Messaggi: 2043
- Iscritto il: lun set 27, 2004 8:27 pm
- Controllo antispam: diciotto
- Località: Umbria
-
Contatta:
Messaggio
da Sauro Martella » dom apr 05, 2020 4:10 pm
Salve Luca ho disattivato il link che hai inserito lascia di solo il testo (per questa volta).
Ti invitiamo a non inserire più link a siti di produttori i. Quanto qui trattiamo esclusivamente di INCI e ingredienti
Il forum del BioDizionario da vent’anni è considerato il più importante punto di riferimento per l’obiettività delle informazioni e se tutti lo usarteso per sega mate singoli prodotti o shop online diventerebbe presto un sito dove ognuno propone i propri prodotti o i propri siti.
Solamente la
Moderatrice Erica Congiu in Singole e rare occasioni puó valutare se segnalare link specifici, ma per il resto evitiamo. Grazie della collaborazione.

-
Claudia1965
- Messaggi: 24
- Iscritto il: gio mar 03, 2016 6:02 am
- Controllo antispam: diciotto
Messaggio
da Claudia1965 » gio mar 03, 2022 12:09 pm
Ho letto diverse risposte e una domanda mi sorge spontanea: come fate a non svenire mangiando frutta e poco altro?
Io non sono vegana, ma non riuscirei ad esserlo neanche se lo volessi! Per favore, rispetto reciproco!