Forum informativo sulla corretta alimentazione vegetale (alimentazione fisiologica umana).
Moderatori: Erica Congiu, Maurizio Falasconi, lorenzo ferrante, Vasco Merciadri
-
Valeria90
- Messaggi: 24
- Iscritto il: dom mag 21, 2017 6:55 pm
- Controllo antispam: Diciotto
Messaggio
da Valeria90 » gio gen 04, 2018 5:48 pm
Buonasera,
di seguito il mio dubbio, che spero potrete (come sempre

) chiarire.
Vedo spesso elencati, tra i cibi con un buon contenuto di zinco, i fiocchi d'avena; ora, la mia domanda è: perché proprio i fiocchi e non la semplice avena in chicchi?
Vi ringrazio di cuore,
Valeria.
-
Erica Congiu
- Messaggi: 1231
- Iscritto il: sab dic 05, 2015 1:50 pm
- Controllo antispam: diciotto
Messaggio
da Erica Congiu » lun gen 08, 2018 10:39 am
Probabilmente solo perchè i fiocchi d'avena sono un'alimento più comune, pratico e più conosciuto, quindi vengono più facilmente consigliati; l'avena in chicchi non è molto diffusa come cereale, ahimè. Chiaramente il processo di "flocculazione" non aggiunge vitamine e sali minerali, quindi tutto ciò che trovi nel fiocco lo trovi sicuramente (e forse anche qualcosa in più" nel cereale in chicco

-
Flo!
- Messaggi: 43
- Iscritto il: ven lug 06, 2018 8:03 am
- Controllo antispam: diciotto
Messaggio
da Flo! » ven lug 20, 2018 5:17 pm
Ma è vero che comprare cereali già fioccati vuol dire comprare roba che ha perso comunque parte di vitamine e minerali?
Mi hanno detto che sarebbe meglio comprare una fioccatrice e preparare il cereale al momento?!?!?
-
Flo!
- Messaggi: 43
- Iscritto il: ven lug 06, 2018 8:03 am
- Controllo antispam: diciotto
Messaggio
da Flo! » ven lug 20, 2018 5:18 pm
Ma è vero che comprare cereali già fioccati vuol dire comprare roba che ha perso comunque parte di vitamine e minerali?
Mi hanno detto che sarebbe meglio comprare una fioccatrice e preparare il cereale al momento?!?!?
-
Erica Congiu
- Messaggi: 1231
- Iscritto il: sab dic 05, 2015 1:50 pm
- Controllo antispam: diciotto
Messaggio
da Erica Congiu » lun lug 23, 2018 3:13 pm
Purtroppo con ogni manipolazione qualcosa si perde. In un mondo ideale mangeremmo solo frutti appena raccolti dalla pianta e cereali freschi di molitura (rigorosamente a pietra!). Purtroppo non viviamo in un mondo ideale e dobbiamo arrangiarci come possiamo. Se hai le risorse, la voglia e il tempo per utilizzare una fioccatrice, ben venga, altrimenti i comuni fiocchi d'avena, alternati con altri cereali possono andare comunque bene, non sarà il massimo della nutrizione, ma comunque una buona fonte di vitamine del gruppo B, ferro, folati e minerali.