Quindi come posso diventare vegano in modo sicuro?

Forum informativo sulla corretta alimentazione vegetale (alimentazione fisiologica umana).

Moderatori: Erica Congiu, Maurizio Falasconi, lorenzo ferrante, Vasco Merciadri

Rispondi
francishudgens
Messaggi: 1
Iscritto il: lun nov 18, 2024 8:38 am
Controllo antispam: DICIANNOVE

Quindi come posso diventare vegano in modo sicuro?

Messaggio da francishudgens » lun nov 18, 2024 8:43 am

Qualcuno ha delle buone risorse su cosa dovrei mangiare? Semplifichiamo, sono una persona semplice.

Ho preso la decisione un paio d'ore fa, ma dopo aver letto online ho iniziato a preoccuparmi dell'apporto calorico, delle vitamine, delle proteine ​​e cose del genere. Sono già molto attivo fisicamente, cammino più di 25.000 passi al giorno e faccio altri esercizi di forza come 4 giorni alla settimana.

Ma più di 3/4 della mia dieta è stata composta da cibo con prodotti animali. Non so come fare il cambio così all'improvviso e in modo sicuro.geometry dash lite

Avatar utente
violadaprile
Messaggi: 361
Iscritto il: gio mag 23, 2013 1:59 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Quindi come posso diventare vegano in modo sicuro?

Messaggio da violadaprile » mar nov 19, 2024 10:16 pm

Salve,io sono molto interessata a questo tipo di nutrizione ma penso occorra affidarsi a un esperto/a in materia ,il fai da te può essere pericoloso specie i primi tempi penso;ad esempio io sono anemica e avrei bisogno di integrazione mirata.Per ora consumo colazione vegana e mi interessano soprattutto i dolci vegani dal momento che i dolci sono un di più nella dieta non è necessario abbiano proteine animali,non so se mi spiego..

Avatar utente
Sauro Martella
Messaggi: 2059
Iscritto il: lun set 27, 2004 8:27 pm
Controllo antispam: diciotto
Località: Umbria
Contatta:

Re: Quindi come posso diventare vegano in modo sicuro?

Messaggio da Sauro Martella » mer nov 20, 2024 1:33 pm

Beh, non è che un’alimentazione vegan richieda di essere seguiti da nutrizionista più di quella onnivora.
Anzi sicuramente un onnivoro va incontro a più mancanze e problemi e quindi il supporto di un esperto ha senso specialmente per lui.
Poi ovviamente, più si ha supporto e più si matura conoscenze e meglio è in ogni nostra azione quotidiana…

:-)

celine5
Messaggi: 3
Iscritto il: ven ott 25, 2024 2:07 pm
Controllo antispam: diciannove

Re: Quindi come posso diventare vegano in modo sicuro?

Messaggio da celine5 » mar nov 26, 2024 9:27 am

Per una transizione sicura, inizia includendo nella tua dieta alimenti vegetali ricchi di proteine e calorie (ad esempio legumi, noci, cereali). Aumenta gradualmente la varietà, sostituendo i piatti abituali con versioni vegane.

Con la tua intensa attività fisica, è importante prestare attenzione all'assunzione adeguata di calorie, proteine e micronutrienti. Includi nella tua alimentazione alimenti ricchi di calorie e nutrienti come noci, semi, avocado, cereali integrali, legumi, tofu, tempeh e oli vegetali. Non dimenticare i carboidrati per l'energia: riso, patate, pasta e pane ti aiuteranno a sostenere gli sforzi.

ColuccioS
Messaggi: 2
Iscritto il: mer dic 11, 2024 3:09 pm
Controllo antispam: diciannove

Re: Quindi come posso diventare vegano in modo sicuro?

Messaggio da ColuccioS » mer dic 11, 2024 3:12 pm

celine5 ha scritto:
mar nov 26, 2024 9:27 am
Per una transizione sicura, inizia includendo nella tua dieta alimenti vegetali ricchi di proteine e calorie (ad esempio legumi, noci, cereali). Aumenta gradualmente la varietà, sostituendo i piatti abituali con versioni vegane.

Con la tua intensa attività fisica, è importante prestare attenzione all'assunzione adeguata di calorie, proteine e micronutrienti. Includi nella tua alimentazione alimenti ricchi di calorie e nutrienti come noci, semi, avocado, cereali integrali, legumi, tofu, tempeh e oli vegetali. Non dimenticare i carboidrati per l'energia: riso, patate, pasta e pane ti aiuteranno a sostenere gli sforzi.
Grazie mille per le informazioni così utili! Aggiungerei anche che, per chi sta facendo una transizione verso una dieta vegana, è importante pianificare con attenzione per assicurarsi di ottenere tutti i nutrienti essenziali. Ad esempio, non dimentichiamo la vitamina B12, che è fondamentale per il nostro organismo e spesso necessita di essere integrata con un supplemento.

Inoltre, con un’attività fisica intensa, è una buona idea monitorare i progressi e ascoltare il proprio corpo, magari tenendo un diario alimentare per assicurarsi che l’alimentazione sia ben bilanciata. Ti auguro tanto successo e benessere nel tuo percorso!

fabrizzio
Messaggi: 2
Iscritto il: mar dic 17, 2024 4:24 pm
Controllo antispam: diciannove

Re: Quindi come posso diventare vegano in modo sicuro?

Messaggio da fabrizzio » mar dic 17, 2024 4:31 pm

Ciao! Capisco il tuo dubbio, soprattutto se sei abituato a una dieta ricca di prodotti animali. Il passaggio al veganismo può sembrare complicato, ma con piccoli passi e un po' di pianificazione diventerà più semplice.

Inizia gradualmente: Non serve cambiare tutto dall'oggi al domani. Prova a eliminare un prodotto animale alla volta, come carne o latticini, e sostituiscilo con alternative vegetali (legumi, tofu, seitan, bevande vegetali).

Macronutrienti e proteine: Non preoccuparti troppo, puoi ottenere tutto ciò che ti serve da alimenti come lenticchie, ceci, fagioli, quinoa, tofu, tempeh, seitan, frutta secca e semi (mandorle, chia, lino). Questi sono ottimi anche per chi è attivo come te.

Vitamine e minerali: Fai attenzione alla B12 (puoi integrarla con supplementi) e assicurati di assumere calcio (da verdure a foglia verde, tofu fortificato e bevande vegetali), ferro (legumi, spinaci, cereali integrali) e omega-3 (semi di lino, chia, noci).

Risorse utili: Ti consiglio di cercare ricette semplici su siti come Vegolosi o usare app tipo Yazio per monitorare il tuo apporto nutritivo e calorico.

Pasti pratici: Se sei una persona semplice, punta su piatti unici facili come riso integrale con ceci e verdure, pasta al pomodoro con lenticchie o panini con hummus e verdure grigliate.

Datti tempo, ascolta il tuo corpo e, se puoi, fatti seguire da un nutrizionista esperto in diete vegane per stare tranquillo. In bocca al lupo!

Rispondi