Forum dedicato alle tecniche di costruzione con materiali naturali.
Moderatori: laura serpilli, michele ricci
-
Robbye
- Messaggi: 17
- Iscritto il: lun nov 06, 2017 1:55 pm
- Controllo antispam: diciotto
Messaggio
da Robbye » gio nov 16, 2017 5:15 pm
Egregi esperti nel settore,
sto procedendo all'acquisto di un terreno edificale per poi costruire una casa in legno...e qui mi imbatto nel primo "intoppo"...atto di compravendita del terreno.
Sup. Terreno -> 1'300 mq
Prezzo concordato -> 160'000.- €
Preventivo dal 1° Notaio -> 17'000.- €
!!!
Non vi nascando che sono caduto dalla sedia

.
P.s.: Questo fine settimana sono stato alla fiera di erba sulla bioedilizia, davvero molto interesante.
-
Robbye
- Messaggi: 17
- Iscritto il: lun nov 06, 2017 1:55 pm
- Controllo antispam: diciotto
Messaggio
da Robbye » gio mar 29, 2018 10:36 pm
Aggiornamento
Rogito fatto!!!

(Shock parcella notaio superato

)
Adesso sto cercando un architetto con esperienza in case in legno che possa seguire passo passo il progetto...per ora ne ho già consultati 2 ed entrambi mi hanno chiesto il 9% del costo della casa (320-370k)
Voi per caso conoscete esperti nel settore delle case in legno a Varese e provincia?
-
gbykat
- Messaggi: 1048
- Iscritto il: dom set 23, 2012 8:21 am
- Controllo antispam: diciotto
-
Contatta:
Messaggio
da gbykat » ven mar 30, 2018 3:39 pm
ciao
ti ho scritto un paio di idee in pvt
-
Robbye
- Messaggi: 17
- Iscritto il: lun nov 06, 2017 1:55 pm
- Controllo antispam: diciotto
Messaggio
da Robbye » dom mar 17, 2019 5:46 pm
-
hm52
- Messaggi: 886
- Iscritto il: gio feb 11, 2010 7:37 pm
- Controllo antispam: cinque
- Località: Bassano del Grappa
-
Contatta:
Messaggio
da hm52 » dom mar 17, 2019 9:19 pm
Bella ma cara
Cosa hai tenuto conto come costo a mq?
-
Robbye
- Messaggi: 17
- Iscritto il: lun nov 06, 2017 1:55 pm
- Controllo antispam: diciotto
Messaggio
da Robbye » dom mar 17, 2019 11:57 pm
Dunque, in un preventivo di massima di una versione precedente del progetto eravamo sui 1'900€/mq platea inclusa. Ora sto aspettando i preventivi definitivi ma non credo ci saràmolta differenza.
-
tmx64
- Messaggi: 2444
- Iscritto il: gio lug 02, 2009 3:25 pm
- Controllo antispam: diciannove
- Località: Milano
-
Contatta:
Messaggio
da tmx64 » lun mar 18, 2019 10:47 am
E vai!
Robbye ha scritto: ↑dom mar 17, 2019 11:57 pm
...eravamo sui 1'900€/mq platea inclusa.
Avrei detto anche qualcosina in più come costi.
Vedo pure un rivestimento in pietra sulla facciata (al piano terra) e metallo (primo piano).
La forma molto allungata della casa è una vostra scelta architettonica oppure è frutto di qualche vincolo del terreno (anche se non mi sembra...)?!?
ciao
thomas
-
tmx64
- Messaggi: 2444
- Iscritto il: gio lug 02, 2009 3:25 pm
- Controllo antispam: diciannove
- Località: Milano
-
Contatta:
Messaggio
da tmx64 » lun mar 18, 2019 10:59 am
... a naso avrei detto oltre i 2.000 euro/mq (platea inclusa)...
-
Paolo Boni
- Messaggi: 3586
- Iscritto il: gio ott 29, 2009 6:15 pm
- Controllo antispam: diciotto
- Località: Carpenedolo (BS)
-
Contatta:
Messaggio
da Paolo Boni » lun mar 18, 2019 11:01 am
l progetto mi piace, tetto e facciata com'è finito?
Lamiera aggraffata?
CIao Paolo
-
Robbye
- Messaggi: 17
- Iscritto il: lun nov 06, 2017 1:55 pm
- Controllo antispam: diciotto
Messaggio
da Robbye » lun mar 18, 2019 11:39 am
Allora:
La forma allungata è il risultato della modifica del primo progetto che aveva una forma a "L".
Il rivestimenti in sassi consiste in posa di gabbioni. È una scelta ancora in fase di approvazione da parte mia dato che mi è stata venduta come "economicamente conveniente" visto che in teoria dovrebbe poter eliminare lo strato esterno del muro (appena ho una stratigrafia definitiva ve la mostro).
Altro mio dubbio è il fatto che il gabbioni possano diventare dei biotopi naturali per vari animali..
-
Alex Merotto
- Messaggi: 99
- Iscritto il: lun mag 01, 2017 9:30 am
- Controllo antispam: diciotto
Messaggio
da Alex Merotto » lun mar 18, 2019 12:00 pm
Ciao
Il problema dei gabbioni sono bisce e serpenti vari. Diventano una tana ideale per loro. Attenzione anche a quella enorme terrazza calpestabile.
Buona avventura
A.
-
Robbye
- Messaggi: 17
- Iscritto il: lun nov 06, 2017 1:55 pm
- Controllo antispam: diciotto
Messaggio
da Robbye » lun mar 18, 2019 1:00 pm
Alex Merotto ha scritto: ↑lun mar 18, 2019 12:00 pm
Ciao
Il problema dei gabbioni sono bisce e serpenti vari. Diventano una tana ideale per loro. Attenzione anche a quella enorme terrazza calpestabile.
Buona avventura
A.
La terrazza al momento non sarà finita per questione di costi e comunque nel caso sarà di dimensioni ridotte a circa 30mq
-
hm52
- Messaggi: 886
- Iscritto il: gio feb 11, 2010 7:37 pm
- Controllo antispam: cinque
- Località: Bassano del Grappa
-
Contatta:
Messaggio
da hm52 » gio apr 04, 2019 3:16 am
A consuntivo andrai fra i 200 e i 2.200 €/mq prestazioni professionali e recinzioni e sistemazioni esterne escluse
Tienine conto già ora
My two cents
P.
-
Robbye
- Messaggi: 17
- Iscritto il: lun nov 06, 2017 1:55 pm
- Controllo antispam: diciotto
Messaggio
da Robbye » lun lug 01, 2019 8:14 pm
Aggiornamento!
Abbiamo ottenuto il permesso di costruire!!
Per nostra fortuna gli oneri primari e secondari non sono a nostro carico
Adesso comincia la fase esecutiva dove verranno scelte le 2 ditte che opereranno (platea+garage e casa in legno).
Sono molto combattuto se che tipo di domotica far installare visto che ormai si può fare tutto in un secondo momento a costi contenuti.
-
tmx64
- Messaggi: 2444
- Iscritto il: gio lug 02, 2009 3:25 pm
- Controllo antispam: diciannove
- Località: Milano
-
Contatta:
Messaggio
da tmx64 » mar lug 02, 2019 8:09 am
Robbye ha scritto: ↑lun lug 01, 2019 8:14 pm
Abbiamo ottenuto il permesso di costruire!!
Fantastico! Finalmente si inizia a fare sul serio!!!
Robbye ha scritto: ↑lun lug 01, 2019 8:14 pm
Adesso comincia la fase esecutiva dove verranno scelte le 2 ditte che opereranno..
A naso, visto anche l'architetto che ti segue, una delle due sarà sicuramente il nostro amico di Santo Stefano.
Se posso permettermi (spero di non beccarmi un altro cartellino rosso da Xerix o da Auser!!

), ti consiglierei anche di non andare troppo lontano. Magari provare con Tradate...ma probabilmente li hai già sentiti tutti e due...
Tutti e due mi sembrano "tagliati" sul tuo progetto, sempre che tu stia cercando un "chiavi in mano".
ciao
thomas