Pagina 1 di 3

Alla fine mi date ragione 2

Inviato: ven mar 24, 2017 6:32 am
da franco mori
Seconda puntata......

Frequento questo forum da anni. Non sono un tecnico, ma una persona curiosa che non si fa scrupoli a chiedere e che lavora nel campo e che parla con tanti tecnici e costruttori e clienti. Pochi anni fa ho pubblicato un post dove manifestavo alcuni dubbi sull xlam a 3 strati. Ora qualcuno di voi (tecnico) manifesta dubbi sulla validità di questo sistema ( fra l'altro uno che fu abbastanza critico su quanto ho scritto a tal proposito)....leggo ora che uno di voi (tecnico) sostiene che lo sfasamento oltre le 12 ore non ha senso e che le 10 ore sono ottimali, quando lo sostenevo io sono stato bollato come " venditore squalo" nel migliore dei casi. . Un ' altro ( quello di prima) sostiene addirittura che le prove di sfasamento in laboratorio sono poco attendibili e non hanno riscontro pratico. Non mi sorprenderebbe di leggere fra pochi anni che la vmc è dannosa per la salute e che i riscaldamenti ad aria non sono performanti......

Re: Alla fine mi date ragione 2

Inviato: ven mar 24, 2017 2:47 pm
da Paolo Boni
franco mori ha scritto:Seconda puntata......

Frequento questo forum da anni. Non sono un tecnico, ma una persona curiosa che non si fa scrupoli a chiedere e che lavora nel campo e che parla con tanti tecnici e costruttori e clienti. Pochi anni fa ho pubblicato un post dove manifestavo alcuni dubbi sull xlam a 3 strati. Ora qualcuno di voi (tecnico) manifesta dubbi sulla validità di questo sistema ( fra l'altro uno che fu abbastanza critico su quanto ho scritto a tal proposito)....leggo ora che uno di voi (tecnico) sostiene che lo sfasamento oltre le 12 ore non ha senso e che le 10 ore sono ottimali, quando lo sostenevo io sono stato bollato come " venditore squalo" nel migliore dei casi. . Un ' altro ( quello di prima) sostiene addirittura che le prove di sfasamento in laboratorio sono poco attendibili e non hanno riscontro pratico. Non mi sorprenderebbe di leggere fra pochi anni che la vmc è dannosa per la salute e che i riscaldamenti ad aria non sono performanti......
Arrrggghhhh che mi tocca sentireeeeeeee.......................
1) l'xlam 4 strati è il migliore
2)11 ore sono il giusto compromesso per farti calmare
3) venditore pescegatto (non squalo)
4) sfasamento in laboratorio bohhhhh
5)la vmc fa bene ma non la devi respirare
6)i riscaldamenti ad aria non sono performanti.... (azz qui non so che altro dire... vuoi vedere che hai veramente ragione??? )

Re: Alla fine mi date ragione 2

Inviato: ven mar 24, 2017 4:40 pm
da gbykat
ma dai....
qui l unico non tecnico sono io..e nemmeno venditore....ma grande appasionato che continua nei suoi interessi :wink:

1. di xlam ne ho visti tanti...e continuo a vederne , ma a 3 strati mi fa anche paura...
2.11 ore sono anche troppe, io che sono un tirchio spengo tutto prima di andare a letto e alla mattina non è cambiato nulla.
3.venditore squalo...bhò, sei un venditore,mica per forza devi pescare 8)
4.le prove di laboratorio vanno anche adeguate ai contesti che spesso sono molto vari
5.la vmc,per me, resta una figata indispensabile,una comodità incredibile. una scoperta unica.
6.riscaldamento ad aria è come gli altri,scalda, dipende dalla casa, se è buona resta calda. e poi alla fine anche i caloriferi o i massetti riscaldano aria,solo più lentamente.si chiama termodinamica. è la ventola che fa la differenza, mi dispiace ma ti tocca fartene una ragione e presto dovrai pubblicare la tua prima casa tutta in pdc e vmc....vedrai.

ho solo detto la mia,eh. :mrgreen:

Re: Alla fine mi date ragione 2

Inviato: ven mar 24, 2017 5:11 pm
da tmx64
:D premesso che Franco ha sempre ragione :D
franco mori ha scritto:... Pochi anni fa ho pubblicato un post dove manifestavo alcuni dubbi sull xlam a 3 strati. Ora qualcuno di voi (tecnico) manifesta dubbi sulla validità di questo sistema ...
L'Xlam a tre strati va benissimo x le pareti interne. Sulle pareti esterne ci possono essere problemi di tenuta all'aria. Ci sono però anche produttori che certificano il tre strati anche alla tenuta all'aria. Dipende poi strutturalmente quanto ci carichi sul tre strati.
franco mori ha scritto:... lo sfasamento oltre le 12 ore non ha senso e che le 10 ore sono ottimali, ....
Intendi me?!? Io ho detto che 12 ore sono ok e che non scenderei mai sotto le 10 ma che tutto dipende soprattutto dove verrà fatta la casa. Oltre le 12 ore, nelle nostre zone, è eccessivo.

ciao!!
TMX

Re: Alla fine mi date ragione 2

Inviato: ven mar 24, 2017 5:16 pm
da franco mori
Purtroppo ne ho già venduta una gyb.....riscaldamento ad aria con vmc.....bah! Si sì ora siete tutti bravi , pochi anni fa i tre strati di 9 cms andavano benissimo!

Re: Alla fine mi date ragione 2

Inviato: sab mar 25, 2017 12:00 pm
da IngMR
franco mori ha scritto:Seconda puntata......

Frequento questo forum da anni. Non sono un tecnico, ma una persona curiosa che non si fa scrupoli a chiedere e che lavora nel campo e che parla con tanti tecnici e costruttori e clienti. Pochi anni fa ho pubblicato un post dove manifestavo alcuni dubbi sull xlam a 3 strati. Ora qualcuno di voi (tecnico) manifesta dubbi sulla validità di questo sistema ( fra l'altro uno che fu abbastanza critico su quanto ho scritto a tal proposito)....leggo ora che uno di voi (tecnico) sostiene che lo sfasamento oltre le 12 ore non ha senso e che le 10 ore sono ottimali, quando lo sostenevo io sono stato bollato come " venditore squalo" nel migliore dei casi. . Un ' altro ( quello di prima) sostiene addirittura che le prove di sfasamento in laboratorio sono poco attendibili e non hanno riscontro pratico. Non mi sorprenderebbe di leggere fra pochi anni che la vmc è dannosa per la salute e che i riscaldamenti ad aria non sono performanti......
c'è un pò di confusione!
xlam 3 strati - tralasciando i carichi statico sismici che ovviamente sono alla base di tutto, l'xlam viene calcolato con classe di resistenza c24. Il problema, oltre a quello di tenuta all'aria e di stabilità del materiale, è che è CONSENTITO negli strati interni utilizzare tavole di resistenza inferiore. Spesso si trovano percentuali anche sopra al 20% di utilizzo di tavole fino al C16. Se su 3 strati uno parte monco (o uno e mezzo), io preferisco scegliere altro. Quando l'xlam costa poco un motivo ci sarà.. Ciò NON significa che l'xlam non va usato o non è un buon sistema da utilizzare nelle costruzioni

Sfasamento - prove in laboratorio?? mi sa che non sei pratico dei monitoraggi.. non sono eseguiti in laboratorio! in laboratorio vengono eseguite altre tipologie di prove. Comunque oltre le 12 ore non ha senso poco senso ma tutto dipende dall'analisi del sito

non sei il venditore squalo ma fai un po di confusione pro domo tua :wink: :D

Re: Alla fine mi date ragione 2

Inviato: dom mar 26, 2017 11:12 am
da gbykat
franco mori ha scritto:Purtroppo ne ho già venduta una gyb.....riscaldamento ad aria con vmc.....bah! Si sì ora siete tutti bravi , pochi anni fa i tre strati di 9 cms andavano benissimo!
per il riscaldamento ad aria, mi dispiace, ma dovrai abituarti, "è il futuro,bellezza, e tu non puoi farci niente" :mrgreen:

sui 9 cm (99mm) di xlam ne ho visti tanti. tutti rivenduti da commerciali che riuscivano anche a fare anche prezzi molto bassi. non so come ,posso immaginare, ma non esento sicuro e competente in materia mi taccio.
posso però dire di essere stato dentro una casa con tali pareti, e aveva anche un architettonico ampio,con doppie altezze e sbalzi, ed era piena di travi e pilastri, inoltre doveva esserci qualche errore di progettazione o di montaggio perchè portava dentro tutti i rumori dall esterno oltre a "vibrare" ogni qualvolta passava velocemente un mezzo nella strada sottostante.
io comunque da ignorante a cui piace la roba robusta ,una parete larga 10 cm non la userei come strutturale, ma nemmeno fosse quella da 12, si comincia a ragionare sui 14 ma solo se la casa ha una struttura semplice e sotto i carichi ci metto pure il pilastro bello spesso. poi la parola spetta agli strutturisti.

Re: Alla fine mi date ragione 2

Inviato: dom mar 26, 2017 1:30 pm
da franco mori
Scusa ing ho sbagliato ad esprimermi....riporto le tue parole piu o meno " i calcoli dello sfasamento non trovano riscontro nella realtà".....sino a due anni fa qui sul forum si faceva a gara su chi dichiarava 16/17 ore disfasamento.....mi fa piacere che ora si riconosca che i valori di 10/12 ore sono ideali. Per l' xlam la stessa cosa....tutti a proporre xlam a 3 strati....ora dalle fiere son spariti tutti....e' rimasto il mio amico della Ligna Construct che fa un bellissimo xLam a 5 strati....senza colle... dicono gli svedesi il vero marketing e' la qualità.

Ripeto, non sono un tecnico, ma ho dieci anni di esperienza nel settore e tanto senso pratico.

Per il riscaldamento ad aria per me è ancora subjudice , se me lo chiedono lo vendo. Per la vmc l'associazione di impiantisti mi ha detto che e' da preferire quella puntuale. In fiera ho visto dei controtelai per finestre con vmc....interessanti. Poi se la vmc non ha i filtri per le polveri sottili per me è anche peggio averla

Re: Alla fine mi date ragione 2

Inviato: lun mar 27, 2017 6:09 am
da franco mori
gbykat ha scritto:
franco mori ha scritto:Purtroppo ne ho già venduta una gyb.....riscaldamento ad aria con vmc.....bah! Si sì ora siete tutti bravi , pochi anni fa i tre strati di 9 cms andavano benissimo!
per il riscaldamento ad aria, mi dispiace, ma dovrai abituarti, "è il futuro,bellezza, e tu non puoi farci niente" :mrgreen:

sui 9 cm (99mm) di xlam ne ho visti tanti. tutti rivenduti da commerciali che riuscivano anche a fare anche prezzi molto bassi. non so come ,posso immaginare, ma non esento sicuro e competente in materia mi taccio.
posso però dire di essere stato dentro una casa con tali pareti, e aveva anche un architettonico ampio,con doppie altezze e sbalzi, ed era piena di travi e pilastri, inoltre doveva esserci qualche errore di progettazione o di montaggio perchè portava dentro tutti i rumori dall esterno oltre a "vibrare" ogni qualvolta passava velocemente un mezzo nella strada sottostante.
io comunque da ignorante a cui piace la roba robusta ,una parete larga 10 cm non la userei come strutturale, ma nemmeno fosse quella da 12, si comincia a ragionare sui 14 ma solo se la casa ha una struttura semplice e sotto i carichi ci metto pure il pilastro bello spesso. poi la parola spetta agli strutturisti.
Ecco hai toccato un punto importante...vanno bene i calcoli strutturali? La casa regge e quindi te la vendo....peccato che magari tu sognavi una casa che non tremasse ad ogni passaggio di camion per strada e che non ti facesse sentire ogni piccolo passo dei tuoi figli al piano superiore. O che non si sentisse ogni volta che tiri l'acqua in bagno....secondo me si perde di vista il comfort della casa...e quando costa poco è ovvio che poco mi dara' ....per il riscaldamento ad aria mi dispiace ma per me è poco confortevole per i motivi mille volte esposti ma , come ti dicevo, sono disposto a cambiare idea quando avrò qualche riscontro pratico in più....soprattutto per quei clienti che amano la casa molto calda. ...effetto kebab come dici tu!!!! :mrgreen:

Re: Alla fine mi date ragione 2

Inviato: lun mar 27, 2017 10:00 am
da tmx64
Ragazzi, mi prendete esempi di case in xlam fatte male, da gente che se le inventa, x mettere in dubbio il sistema.
Posso fare una perfetta casa in xlam usando pannelli di max 10 cm come posso fare una casa penosa con pannelli da 20 cm.

Stesso discorso lo potrei fare con lee case a telaio.
Per una casa in xlam fatta male, ne ho viste 2-3 a telaio fatte peggio.
Allora cosa devo dire!? Che il telaio è peggio??

ciao
TMX

Re: Alla fine mi date ragione 2

Inviato: lun mar 27, 2017 5:18 pm
da gbykat
tmx64 ha scritto:Ragazzi, mi prendete esempi di case in xlam fatte male, da gente che se le inventa, x mettere in dubbio il sistema.
Posso fare una perfetta casa in xlam usando pannelli di max 10 cm come posso fare una casa penosa con pannelli da 20 cm.

Stesso discorso lo potrei fare con lee case a telaio.
Per una casa in xlam fatta male, ne ho viste 2-3 a telaio fatte peggio.
Allora cosa devo dire!? Che il telaio è peggio??

ciao
TMX
no, ci sta il tuo ragionamento, è che franco intende (se non ho intuito male) sull xlam da 99 mm ,che molte commerciali propongono e riescono a dare a prezzi veramente bassi.e quindi sono competitive sul prezzo ma a discapito di altre cose.
come dici tu le case si possono fare bene o male in ogni caso, ma se ,per riuscire a fare il prezzo, mi proponi ,in una casa piena di sbalzi e con uno strutturale elaborato, xlam da 99 in ogni dove, poi ovviamente la casa viene a minkia(gergo tecnico moderno). e a basso prezzo. e succede sopratutto quando lo strutturista è sponsorizzato dal costruttore.....e non dico altro.
da qui il tuo ragionamento non fa una grinza e aggiungo, ogni struttura deve avere l adeguata tecnica costruttiva e gli adeguati profili. se si sta scarsi per fare il prezzo la casa sta anche su e sta su anche bene, ma vibrazioni e rumori,ponti ecc ecc vengono dentro tutti. ma la colpa non è del materiale o della tecnica, è del progetto e di chi l ha fatto.

io quella famosa casa che ballava al passaggio dei mezzi me la ricordo ancora, l aveva costruita ,vicino a luino, uno che faceva tetti e si è improvvisato costruttore di case, ,,,io son scappato...

Re: Alla fine mi date ragione 2

Inviato: lun mar 27, 2017 7:02 pm
da franco mori
Gyb....D'ora in poi scrivo a te i messaggi e tu li pubblichi tradotti...!sarai il mio pr!

Re: Alla fine mi date ragione 2

Inviato: mar mar 28, 2017 6:17 am
da IngMR
anche perché succede che spesso i clienti si innamorano di progetti che vanno oltre le loro disponibilità (a volte oltre la reale possibilità realizzativa) e piuttosto di ridimensionare o rinunciare a qualcosa, vanno alla ricerca del solo costo più basso.

Re: Alla fine mi date ragione 2

Inviato: mar mar 28, 2017 6:44 am
da franco mori
Ad ogni modo, vorrei che ciascuno di voi facesse un esercizio....prendete un centimetro e misurate 10 cm. Poi chiedetevi che solidita' vi potra' mai dare una paretina del genere. Sicuramente reggerà, ma fletterà e anche tanto. Peggio se una casa sarà a due piani..... a volte arrivano clienti che mi chiedono come mai le case di legno vibrino così ' tanto, come mai si sentano i passi del calpestio al piano di sopra....vero quindi quanto dice Ing Mr sul fatto che a volte si vuole realizzare il proprio sogno a costo di un po' di qualita' in meno.

Re: Alla fine mi date ragione 2

Inviato: mar mar 28, 2017 6:46 am
da franco mori
Gyb ,,,,,ma quello vicino a Luino chi era Novello ???? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: