Pagina 1 di 1

TUTTI i nuovi edifici in LOMBARDIA devono essere PASSIVI

Inviato: mer set 07, 2016 10:26 am
da Paolo Boni
CHIUNQUE STIA COSTRUENDO IN LOMBARDIA O RISTRUTTURANDO FABBRICATI (con oltre il 50% dell'involucro edilizio) CON PRATICHE CONSEGNATE DOPO IL 1 GENNAIO 2016 DEVE ASSOLUTAMENTE SAPERE CHE E' OBBLIGATO A REALIZZARE UN EDIFICIO PASSIVO.

Non scherzate su sta roba perchè poi la pagherete con la mancata agibilità finale...

http://www.anit.it/wp-content/uploads/2 ... X_3868.pdf

conosco un sacco di tecnici e aziende costruttrici che ancora oggi fanno contratti vendendo classi B o A...

fate attenzioneeeeeee a rimetterci sarete solamente voi privati.

Arch. Paolo Boni

Re: TUTTI i nuovi edifici in LOMBARDIA devono essere PASSIVI

Inviato: mer set 07, 2016 10:34 am
da hm52
link rotto

P.




---
NOTA BENE: tutto quello che scrivo in questo forum, essendo costruttore bioedile, è di parte.

Re: TUTTI i nuovi edifici in LOMBARDIA devono essere PASSIVI

Inviato: mer set 07, 2016 10:43 am
da Paolo Boni

Re: TUTTI i nuovi edifici in LOMBARDIA devono essere PASSIVI

Inviato: mer set 07, 2016 12:38 pm
da KCL79
Voi come le vedete queste imposizioni? Mi sembra che nel nostor paese già imporre una classe B/A sia un buon risultato tenendo condo che fino a un decennio fa si costruivano, termicamente parlando, edifici colabrodo.
Ho paura che i maggiori costi possano scoraggiare i clienti, affossando ancora di più il mercato. Non tutti vedono nell'involucro un investimento per il futuro, e non sempre il maggior esborso economico nell'isolamento si ripaga nel tempo.

Ho poi una curiosità, visto che non opero in campo energetico non sono molto informato. A grandi linee sapero che le varie certificazioni (nazionale, cened, casaclima, passivhaus ...) hanno parametri diversi per definire le classi energetiche. Ad esempio una classe "A" cened è equiparabile ad una "B" casaclima... é corretto?
Le nuove restrizioni della regione Lombardia, che fanno riferimento agli edifici Nzeb mi pare d'aver capito, sono "blande" come le restrizioni nazionali/cened o sono severe come quelle casaclima/passivhaus?

Spero di non aver detto troppe fesserie tutte in un colpo nella seconda parte del discorso :mrgreen: :mrgreen:

Re: TUTTI i nuovi edifici in LOMBARDIA devono essere PASSIVI

Inviato: mer set 07, 2016 1:09 pm
da franco mori
A me le imposizioni non piacciono. Questa deriva di " passiva a tutti i costi" ancor meno. Spero che ci si ravveda

Re: TUTTI i nuovi edifici in LOMBARDIA devono essere PASSIVI

Inviato: mer set 07, 2016 1:34 pm
da gianlucalog
Sono con Franco!!! mi sembra un po' troppo.. Per decenni abbiamo fatto costruire merd....
Faccio presente che ho scaricato la delibera ma non l'ho ancora letta con attenzione..

Re: TUTTI i nuovi edifici in LOMBARDIA devono essere PASSIVI

Inviato: mer set 07, 2016 3:30 pm
da IngMR
ce li vedo negare l'agibilità... :lol: :lol: comunque una ca..ta

Re: TUTTI i nuovi edifici in LOMBARDIA devono essere PASSIVI

Inviato: mer set 07, 2016 4:01 pm
da hm52
Gli extra costi per una casa ad energia quasi zero (da non confondere con una passivhaus) sono limitati... se il progetto è ben concepito con buoni apporti solari e ottime schermature si aggirano per una classica villetta da 450 mc, tenendo fermi gli impianti ed esasperando l'involucro, dai 10 ai 15.000 € ... circa 100€/mq in più... con 1.850 €/mq ca, partendo da un buon progetto si fa una casa ad energia quasi zero

Rimane comunque una esasperazione che anche io, costruttore, condivido poco

P.



---
NOTA BENE: tutto quello che scrivo in questo forum, essendo costruttore bioedile, è di parte

Re: TUTTI i nuovi edifici in LOMBARDIA devono essere PASSIVI

Inviato: mer set 07, 2016 6:29 pm
da angel72
caaaaaaaaaalma, date tempo di mettere a punto la "passiva all'italiana" e vedrete che sarete tutti contenti

avete presente la differenza che esiste tra, per dire, la classe B regionale e la classe B VERA?? ecco, applicate lo stesso concetto alla passiva et voilà, tutto a posto...

Re: TUTTI i nuovi edifici in LOMBARDIA devono essere PASSIVI

Inviato: mer set 07, 2016 8:10 pm
da KCL79
angel72 ha scritto:avete presente la differenza che esiste tra, per dire, la classe B regionale e la classe B VERA??
ecco, esattamente quello che temevo e che intendevo nel mio discorso :twisted:

Re: TUTTI i nuovi edifici in LOMBARDIA devono essere PASSIVI

Inviato: gio set 08, 2016 6:25 am
da IngMR
Non si parla di case passive ma di nzeb in maniera anche superficiale (a mio parere). Mi sembra una nuova rottura di scatole scritta per dare tanta apparenza sull'attenzione a certe tematiche, ma di gran poca sostanza. Di fatto non cambierà granché, posso immaginare già i trucchetti per sistemare tutto. Volessero fare le cose seriamente, da anni sarebbero già intervenuti su tutte quelle costruzioni che da calcolo risultano classi b ma di fatto son forse C. Aggiungo anche che da una regione che dovesse imporre esclusivamente costruzioni passive, ci sarebbe da scappare via

Re: TUTTI i nuovi edifici in LOMBARDIA devono essere PASSIVI

Inviato: gio set 08, 2016 6:50 am
da hm52
come costruttore é da qualche mese che vedo giá alcuni effetti della norma nei preventivi lombardi: case più compatte, muri sopra i 40 cm, foronometrie piú grandi e un uso maggiore di frangisole.
In particolare su un progetto, dal preliminare del 2015 al definitivo del 2016, per far fronte agli extra costi il cliente ha rinunciato allo studio al piano terra e questo non é una buona cosa... Gli studi in tarda etá sono spesso convertiti in camere al piano
Soluzioni estetiche come Rivestimenti in pietra ricostruita su cappotti con spessori importanti sono potenzialmente più pericolosi per la tenuta nel tempo, io ad esempio non incollo mai rivestimenti pesanti sopra cappotti più spessi di 18 cm e passo a sistemi con ventilata, e quindi extra costi importanti

Piccoli vantaggi tecnici si hanno invece su altre cose, ad esemplio i muri più spessi consentono l'uso di sistemi di oscuramento del tipo a soffietto che non hanno più bisogno di cardini e pezzi speciali per il loro fissaggio nei cappotti

P.


---
NOTA BENE: tutto quello che scrivo in questo forum, essendo costruttore bioedile, è di parte

Re: TUTTI i nuovi edifici in LOMBARDIA devono essere PASSIVI

Inviato: gio set 08, 2016 7:17 am
da IngMR
Tu giustamente ti riferisci a quel settore. Immagina però tutto ciò che non è mono/bifam.. per il tuo settore confermo anche io (che non lavoro in Lombardia) una certa tendenza alla semplificazione in pianta e FINALMENTE l'abbandono dei tetti piani (!!!!!!!). Personalmente credo sia dettato più da una maggior voglia di spender meglio i soldi (investendo su involucro ad esempio) e dal fatto che ormai i clienti partono dall'idea che una buona fetta di budget sia da destinare agli impianti (discorso assurdo già affrontato). Un altro aspetto che vedo è anche la voglia di spendere un po di più sulle finiture concedendosi lì degli extra costi.

Re: TUTTI i nuovi edifici in LOMBARDIA devono essere PASSIVI

Inviato: ven set 09, 2016 5:54 am
da hm52
OT ma chiaramente sintomatico del cambiamento che stiamo vivendo ogni giorno:

http://www.ecoseven.net/mobilita/auto/d ... elettriche

P.


---
NOTA BENE: tutto quello che scrivo in questo forum, essendo costruttore bioedile, è di parte