l'anno della capra...o del porcospino???

Forum dedicato alle tecniche di costruzione con materiali naturali.

Moderatore: michele ricci

Rispondi
Avatar utente
angel72
Messaggi: 792
Iscritto il: gio set 01, 2011 6:24 pm
Controllo antispam: cinque
Località: albenga

l'anno della capra...o del porcospino???

Messaggio da angel72 » ven feb 06, 2015 6:50 pm

il calendario cinese dice che il 2015 sarà l'anno della capra....mah, a me, di fronte all'isteria collettiva dilagante sul forum (in ottima parte portata dai nuovi iscritti) verrebbe da pensare più all'anno del porcospino, o dell'istrice...
tutti incazzosi, stressati,in-criticabili...ma che succede? siamo alle prese con le prime forme di "bio-esauriti"??

KCL79
Messaggi: 275
Iscritto il: ven mag 16, 2014 10:42 am
Controllo antispam: diciotto
Località: Treviso

Re: l'anno della capra...o del porcospino???

Messaggio da KCL79 » sab feb 07, 2015 11:18 am

Ehehe, penso che questa cosa la si possa estendere a tutti i settori :shock:
Come hai detto, tutti nervosi, tutti pretendono, pare sia "l'era dei risarcimenti" come scusa per racimolare qualcosa, e tutti ne sanno sempre più di te anche se non è il loro settore. Vero pure che trovi gli incompetenti - in ogni settore - come qualche meccanico che per un problema alla serratura inizia a cambiare il telecomando (esempio personalmente vissuto, me ne scusino eveltuali meccanici utenti dle forum). E allora cosa si fa? Davanti a casi del genere - e alla mancanza di fiducia nelle persone - la gente si informa su internet per qualsiasi cosa (e fa benissimo) ma col rischio che spesso si prendono come verità assolute delle emerite cantonate, senza riuscire a discernere cosa è bene e cosa è male se non attraverso proprie opinioni personali (e questo è molto male).
Inoltre dopo questo processo informativo alcuni credono di saperne più di te. Angel, se ricordo bene te hai un negozio di elettrodomestici... immagino che in questa epoca tecnologica di clienti "sapientoni" ne trovi molti anche te :x :mrgreen:
Boh, forse è la crisi, forse lo stile di vita che ci stressa e ce la prendiamo con chiunque, la frenesia... Da questo punto di vista probabilmente si vive meglio da eremiti o in qualche paese non sviluppato come il nostro.
E chiudo con questa perla che ho saputo la settimana scorsa (http://www.ilgazzettino.it/NORDEST/PRIM ... 8.shtml?r1): in regione Veneto ci sono richieste di risarcimento perchè dei picchi hanno rovinato gli infissi in legno... Ebbene, mi spiace per i serramenti ma questo è il naturale corso della natura, cosa ci può fare la regione? Richieste di risarcimento del genere sono a mio avviso indice di enorme miopia e stupidità... (o forse di gente molto furba?) Vero pure è che cazz__e del genere sono partorite da leggi fatte male: la fauna selvatica è patrimonio indisponibile dello stato/regione (già qui avrei da ridire) e quindi ogni danno da essi causati devono rispondere (e questa è la stronz_ta più grossa). Il picchio verde non lo puoi toccare perchè specie protetta... ed ecco i risultati!
Buon weekend a tutti :mrgreen:
KCL

Emc
Messaggi: 2548
Iscritto il: mar gen 09, 2007 2:23 pm
Località: Mantova
Contatta:

Re: l'anno della capra...o del porcospino???

Messaggio da Emc » sab feb 07, 2015 11:28 am

BEH! Un picchio verde val bene un infisso! E poi...confermo che si tratta di bufale...e quando mai un picchio si interessa di un infisso in legno? Solo se dentro l'infisso ci sono vermetti e camole apetitose...ergo...quale risarcimento dovrebe chiedere un "fetente" che ha trascurato il proprio bene fino a farlo diventare una dispensa? Povera Italia!

Avatar utente
angel72
Messaggi: 792
Iscritto il: gio set 01, 2011 6:24 pm
Controllo antispam: cinque
Località: albenga

Re: l'anno della capra...o del porcospino???

Messaggio da angel72 » sab feb 07, 2015 11:31 am

KCL79 ha scritto:Ehehe, penso che questa cosa la si possa estendere a tutti i settori :shock:
Come hai detto, tutti nervosi, tutti pretendono, pare sia "l'era dei risarcimenti" come scusa per racimolare qualcosa, e tutti ne sanno sempre più di te anche se non è il loro settore. Vero pure che trovi gli incompetenti - in ogni settore - come qualche meccanico che per un problema alla serratura inizia a cambiare il telecomando (esempio personalmente vissuto, me ne scusino eveltuali meccanici utenti dle forum). E allora cosa si fa? Davanti a casi del genere - e alla mancanza di fiducia nelle persone - la gente si informa su internet per qualsiasi cosa (e fa benissimo) ma col rischio che spesso si prendono come verità assolute delle emerite cantonate, senza riuscire a discernere cosa è bene e cosa è male se non attraverso proprie opinioni personali (e questo è molto male).
Inoltre dopo questo processo informativo alcuni credono di saperne più di te. Angel, se ricordo bene te hai un negozio di elettrodomestici... immagino che in questa epoca tecnologica di clienti "sapientoni" ne trovi molti anche te :x :mrgreen:
Boh, forse è la crisi, forse lo stile di vita che ci stressa e ce la prendiamo con chiunque, la frenesia... Da questo punto di vista probabilmente si vive meglio da eremiti o in qualche paese non sviluppato come il nostro.
KCL
ma si, chiaro che le cause siano quelle, ma strana è questa concentrazione temporale: c'è più arroganza/idiozia/maleducazione in quest'ultimo mese che negli ultimi tre anni...per carità, era diventato un pò noiosetto questo forum, ma ora si sta trasformando in un rifugio per i seguaci della nuova religione internettiana:
TUTTOLOGY
eccheduemaroni :wink:

gaspy75
Messaggi: 119
Iscritto il: sab giu 18, 2011 2:54 pm
Controllo antispam: cinque

Re: l'anno della capra...o del porcospino???

Messaggio da gaspy75 » lun feb 09, 2015 9:38 pm

KCL79 ha scritto:CUT Davanti a casi del genere - e alla mancanza di fiducia nelle persone - la gente si informa su internet per qualsiasi cosa (e fa benissimo) ma col rischio che spesso si prendono come verità assolute delle emerite cantonate, senza riuscire a discernere cosa è bene e cosa è male se non attraverso proprie opinioni personali (e questo è molto male).
KCL
I nervosismi ci sono ahimè ormai in ogni settore. Se non è la crisi è la fretta. Se non è la fretta sono i costi. Se non sono i costi sono i bonus degli incravattati. Comunque hai detto bene, la mancanza di fiducia (e serietà professionale aggiungo io) ti porta a doverti arrangiare e a diffidare di tutto e tutti. Proviamola a vedere anche da parte dei committenti qualche volta. L' epoca del fesso che arriva, ti dice quanto ha in tasca e ti lascia fare è finita da un pezzo (a meno che ne abbia da buttare). Anche perché sarebbe cortesia magari argomentare e spiegare il perché una cosa costa tot, totx2 o totx3. Perché quasi mai costa tot-1. E allora cosa ti tocca fare? Sentire più campane. Una volta lo facevi solo a voce con le due o tre imprese del posto, oggi puoi farlo in maniera più ampia e capillare. Ovvio, se sei a Milano non chiedi a uno di Palermo i prezzi medi perché non ha senso. Demonizzare internet la vedo un po un esagerazione, perderebbe anche senso il forum stesso. A meno che non venga riservato solo alla categoria, allora sarebbe un altro paio di maniche.

Io ho imparato parecchie cose da questa sezione del forum e ho impiegato MESI a leggermi ogni singola discussione prima di scrivervi. E nonostate l'80% finisse sempre in polemica con i vari agenti presenti me le sono lette lo stesso.
Ovvio, non sono geometra ne lo posso diventare ma tra un geometra e il fesso che ti posa l'assegno senza sapere ne ao ne bao ne passa :mrgreen: E difatti se avessi lasciato fare ciecamente (come espresso dal venditore) oggi sarei in molta più M di quella in cui trovo comunque ora :? Perché? Perché hai fottutamente ragione. Trovare persone di cui ti puoi fidare sta diventando sempre più difficile e se la coscienza diventa merce rara ahimè ne hai così da correre poi...

Per rispondere al quesito di Angel, si, mi sento porcospino e lo sarò finché non vedo cambiare diametralmente rotta dei signori che si stanno incassando e incasseranno laute decine, decine e decine di migliaia di euro senza aver fatto ancora qualcosa di positivo nei miei confronti. Si vede che ai corsi di aggiornamento hanno saltato la lezione "un cliente inca**to nero non è MAI in vena di spendere ma l'esatto contrario" :mrgreen: Come scritto anche su FB, io racconto la mia avventura ed esperienza con la cronologia degli eventi. Poi saranno le persone che leggono a farsi un idea se è andato tutto bene, benino, male o una schifezza. Alla fine a me non viene in tasca nulla, ne ho interesse che me ne venga. Chi ci rimette sono solo le persone coinvolte e così com'è giusto portarle in gloria per un ottimo lavoro (e se così sarà lo farò gratis) è altrettanto giusto dire se sono state poco serie e professionali in modo che non ci caschino altri.

Scusate il papiro ma non sempre si è pazzi e ignoranti solo perché si ha il diploma sbagliato :wink:

Avatar utente
franco mori
Messaggi: 4971
Iscritto il: lun ago 17, 2009 10:10 am
Controllo antispam: Diciotto

Re: l'anno della capra...o del porcospino???

Messaggio da franco mori » mer feb 11, 2015 10:31 am

Pochi soldi molto stress, poi accendi la tv e ti raccontano un sacco di balle e ti viene ancor piu' il nervoso

Rispondi