Pagina 1 di 1

Incentivi e bonus

Inviato: lun nov 10, 2014 6:58 pm
da darpao
Chi mi aiuta a capire?
Solo oggi mi si è prospettata dinanzi l'idea ecobonus a cui credevo di non aver diritto e invece forse..

Situazione:

ho 100 mq di edifici con destinazione d'uso non residenziale da demolire e ricostruire (sono nel Lazio e mi pare di non essere più stretto con i tempi perché il Piano Casa in scadenza a Gennaio 2015 è stato prorogato)

con l'ampliamento posso arrivare a 135 mq e pensavo di sfruttarli tutti

ovviamente andrebbe fatto il cambio di destinazione d'uso e la sagoma sarebbe diversa, inutile dire che sarebbe una casa in legno


Fino ad adesso stavo andando avanti con l'idea di farla da zero, quando un venditore mi ha detto: "Così puoi sfruttare anche l'ecobonus". E' stato il primo dopo averne sentiti una decina e aver sentito 3 architetti/ingegneri.. Ero scettico ma googlando pare proprio che sia possibile.

Qualcuno mi conferma la cosa?

Potrei sfruttare il 65% (detratto in 10 rate dall'IRPEF dei prossimi 10 anni) di ecobonus? Cosa copre? Solo l'involucro? Perché poi ho anche letto del bonus mobili, del bonus fotovoltaico ecc...

Devo rispettare però la volumetria.. che vuol dire? Fare una casa di 100mq oppure devo misurare il volume degli edifici demoliti (più alti di un tipico appartamento)? In quel caso abbassando al minimo l'altezza dei piani potrebbe uscirci qualcosa in più?

Inoltre mi è stato detto che a volte non conviene farla per i costi elevati di presentazione della richiesta (per piccoli lavori).. cosa bisogna fare/pagare all'atto di presentazione? Ed è sicuro che la richiesta venga accolta? Ho letto che bisogna presentarla dopo aver effettuato i lavori! Non vorrei arrivare a non poter detrarre, dato che ne vale la decisione di fare o meno la casa..

Poi ovviamente dovrò capire se pago 10000€ l'anno di irpef da poter detrarre... ma quello è un altro discorso!

PS: sono alla ricerca disperata di un architetto che sia disposto a fare il solo progetto architettonico, planimetrie varie, prospetti e uno studio degli interni e che abbia esperienza con le case in legno! Qui è davvero difficile e spesso puntano già al pacchetto completo.. quando invece avrei un geometra che gratuitamente mi seguirà tutto il resto (dalla presentazione burocratica alla direzione lavori ecc.).. Se qualcuno si vuole proporre..

Re: Incentivi e bonus

Inviato: mar nov 11, 2014 12:18 am
da Paolo Boni
Dicci almeno la zona altrimenti ti trovi un tecnico a 1000 km di distanza
Paolo

Re: Incentivi e bonus

Inviato: mar nov 11, 2014 10:28 am
da darpao
Come scritto.. basso Lazio

Re: Incentivi e bonus

Inviato: mar nov 11, 2014 1:02 pm
da KCL79
darpao ha scritto:...con l'ampliamento posso arrivare a 135 mq e pensavo di sfruttarli tutti...

Devo rispettare però la volumetria.. che vuol dire? Fare una casa di 100mq oppure devo misurare il volume degli edifici demoliti (più alti di un tipico appartamento)? In quel caso abbassando al minimo l'altezza dei piani potrebbe uscirci qualcosa in più?
Di solito gli ampliamenti fanno riferimento alla volumetria esistente, il fatto che tu debba rispettarla significa che non puoi superare la volumetria esistente. Fissato i 135 mq massimi che hai detto, puoi allora fare 1 o più piani fino alla volumetria massima. Il tutto in accordo col PRG del tuo comune.
darpao ha scritto:Fino ad adesso stavo andando avanti con l'idea di farla da zero, quando un venditore mi ha detto: "Così puoi sfruttare anche l'ecobonus". E' stato il primo dopo averne sentiti una decina e aver sentito 3 architetti/ingegneri.. Ero scettico ma googlando pare proprio che sia possibile.

Potrei sfruttare il 65% (detratto in 10 rate dall'IRPEF dei prossimi 10 anni) di ecobonus? Cosa copre? Solo l'involucro? Perché poi ho anche letto del bonus mobili, del bonus fotovoltaico ecc...
Da quel che sapevo io le detrazioni 65% sulle nuove costruzioni non sono applicabili. Nel tuo caso una scappatoia potrebbe essere il fatto che te presenti la pratica come "ristrutturazione con cambio destinazione" e quindi è ristrutturazione con riqualificazione energetica dell'esistente. Di fatto però te vai a demolire e ricostruire non mi convince... Attenzione, non vorrei che le pratiche ti venissero bocciate.
Per essere sicuro al tuo posto andrei ad informarmi direttamente all'agenzia delle entrate della tua città. A proposito, l'agenzia delle entrate prevede agevolazioni su queste voci:
http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/co ... azione+55/
darpao ha scritto:... mi è stato detto che a volte non conviene farla per i costi elevati di presentazione della richiesta (per piccoli lavori)
O forse perchè è necessario che TUTTO sia fatturato... Dalle mie parti alcuni costruttori sconsigliano le detrazioni perchè così non fanno fattura e ti fanno risparmiare subito l'iva... Non commento ulteriormente questo modus operandi "italiota".
darpao ha scritto:... dovrò capire se pago 10000€ l'anno di irpef da poter detrarre... ma quello è un altro discorso!
Senti il tuo commercialista

Il tuo geometra dovrebbe saperti indirizzare su molti di questi punti... forse non ha voglia di farlo gratuitamente :mrgreen:

Saluti.

Re: Incentivi e bonus

Inviato: mar nov 11, 2014 7:19 pm
da darpao
Intanto grazie per le risposte!
KCL79 ha scritto: Da quel che sapevo io le detrazioni 65% sulle nuove costruzioni non sono applicabili.
In rete ho trovato molti riferimenti

questo un esempio http://www.edilportale.com/news/2014/03 ... 18_15.html

Re: Incentivi e bonus

Inviato: mar nov 11, 2014 11:29 pm
da KCL79
Ah vedi, è una cosa fresca di quest'anno. E hanno pure modificato il vecchio DPR 380... Non si finisce mai di imparare :D

Quindi mi verrebbe da dire che hai diritto al 65% per la ristrutturazione, ma per la parte di ampliamento (mi pare parlavi di un piano casa) non credo tu possa beneficiarne. Ad ogni modo in via preventiva fai una chiaccherata con i tecnici comunali.

saluti

Re: Incentivi e bonus

Inviato: dom nov 16, 2014 1:52 pm
da rino
Sembrerebbe che l'ecobonus si possa avere solo sulla volumetria ricostruita mentre sull'eventuale nuova no.
Forse qui puoi trovare qualcosa!
Buonagiornata a tutti
http://www.acs.enea.it/faq.pdf

Re: Incentivi e bonus

Inviato: dom nov 16, 2014 8:22 pm
da Pasquo7
Per accedere all'ecobonus è necessario che l'immobile da ristrutturare abbia già un impianto di riscaldamento esistente, giusto?

Re: Incentivi e bonus

Inviato: dom nov 23, 2014 11:54 am
da KCL79
Stamane guardando qua e la ho trovato questa guida agenzia entrate (sett 2014):

http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/fi ... ilizie.pdf

A pag 11 riporta:
Riguardo agli interventi di ristrutturazione edilizia ammessi al beneficio della detrazione fiscale, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito, tra l’altro, che:
- a demolizione e ricostruzione con ampliamento, la detrazione non spetta in quanto l’intervento si considera, nel suo complesso, una “nuova costruzione”
- se la ristrutturazione avviene senza demolire l’edificio esistente e con ampliamento dello stesso, la detrazione spetta solo per le spese riguardanti la parte esistente in quanto l’ampliamento configura, comunque, una “nuova costruzione”.


Qui molte altre info.

http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/co ... ia+informa

Re: Incentivi e bonus

Inviato: lun nov 24, 2014 9:00 pm
da gaspy75
Pasquo7 ha scritto:Per accedere all'ecobonus è necessario che l'immobile da ristrutturare abbia già un impianto di riscaldamento esistente, giusto?
Anche a me hanno dato la stessa risposta, sono a Milano.
Abbiamo 400mq di cascina (200+200) ne demoliremo 3/4 circa ma non possiamo riutilizzare la metratura con incentivo.
Se verrà accettato il progetto mercoledì potremmo solo avere un risparmio sugli oneri edilizi ma niente bonus sulla nuova edificazione. Così è stato detto al geometra dall'Agenzia delle Entrate ma la prenderei con le pinze.

Re: Incentivi e bonus

Inviato: lun nov 24, 2014 9:40 pm
da KCL79
Piccolo OT, riflessione. Pare veramente che agenzia entrate e governo ci trovino piacere nel fare 2456 :twisted: leggi per 100 tipi diversi di incentivi, che poi sono soggetti a 12378 condizioni speciali da rispettare per accedere agi bonus. :lol:
P.S. devo ancora finire di conteggiare gli emendanti e le condizioni speciali. :mrgreen:
I nostri cari statali dovrebbero uscire un po' dai loro uffici e fare per qualche mese i commercialisti. Forse poi cambierebbero registro. Forse. :evil: :evil: