Fotovoltaico da accatastare

Forum dedicato alle tecniche di costruzione con materiali naturali.

Moderatore: michele ricci

marco63
Messaggi: 206
Iscritto il: dom set 30, 2012 8:39 pm
Controllo antispam: cinque
Località: Varese

Re: Fotovoltaico da accatastare

Messaggio da marco63 » dom mar 02, 2014 9:02 pm

Si può' sempre accumulare calore, comunque In caso di FV e PDC buona parte del consumo elettrico se ne va' in riscaldamento o ACS.

Truzzman
Messaggi: 267
Iscritto il: sab nov 24, 2012 9:51 am
Controllo antispam: cinque
Località: Clusone BG
Contatta:

Re: Fotovoltaico da accatastare

Messaggio da Truzzman » dom mar 02, 2014 10:31 pm

Anche per il calore i costi sono alti e accumulare elettricità garantisce maggiore flessibilità nek successivo utilizzo

marco63
Messaggi: 206
Iscritto il: dom set 30, 2012 8:39 pm
Controllo antispam: cinque
Località: Varese

Re: Fotovoltaico da accatastare

Messaggio da marco63 » dom mar 09, 2014 4:17 am

Sono sicuro che ci siano tanti bricoleur che sanno trovare sistemi fantasiosi ed economici per accumulare calore ... ;-)

Truzzman
Messaggi: 267
Iscritto il: sab nov 24, 2012 9:51 am
Controllo antispam: cinque
Località: Clusone BG
Contatta:

Re: Fotovoltaico da accatastare

Messaggio da Truzzman » dom mar 09, 2014 7:46 am

Di per se il concetto non è complesso: creare una massa che accumuli calore e che sia totalmente o quasi isolata verso l'esterno.

L'acqua si presterebbe bene avendo un elevato calore specifico e costando quasi nulla, ma facendo due conti spannometrici non è facile.

Ipotizzando una buona classe a 25 kWh/mq anno da 150 mq avremmo una necessità di accumulo di 3750 kwh.

Se usassi acqua e ipotizzando di portarla a 45° per usarla a 35° quindi delta T 10°, avrei bisogno di un accumulo di poco meno di 325 metri cubi per immagazzinare i 3750 kwh quindi, cercando il miglior rapporto S/V un bel cubo di 6,9 metri per ogni lato. E tutto questo ipotizzandolo perfettamente isolato verso l'esterno per tutti i suoi 285,66 mq di superficie.
Provate ad immaginarne il costo?
E l'affidabilità nel tempo?

A quel punto tanto vale lavorare sull'isolamento di tutta la casa e portarla da una buona Classe A ad una ottima passiva. Con i giusti guadagni solari invernali la casa si riscalderà praticamente da sola.

marco63
Messaggi: 206
Iscritto il: dom set 30, 2012 8:39 pm
Controllo antispam: cinque
Località: Varese

Re: Fotovoltaico da accatastare

Messaggio da marco63 » dom mar 09, 2014 9:44 pm

certo non intendevo un accumulo stagionale, non sarebbe abbastanza accumulare calore in una bella giornata soleggiata per poi goderselo la notte o il giorno dopo? un centesimo di quanto sopra dovrebbe bastare ...

Truzzman
Messaggi: 267
Iscritto il: sab nov 24, 2012 9:51 am
Controllo antispam: cinque
Località: Clusone BG
Contatta:

Re: Fotovoltaico da accatastare

Messaggio da Truzzman » dom mar 09, 2014 9:52 pm

E no! non è detto che la scarsa insolazione diurna ti garantisca la copertura nottura.

Meglio studiare sistemi a guadagno diretto ovvero che ti scaldino direttamente la casa come serre solari ecc.

Inutile ragionare sugli accumuli di calore, molto più conveniente investire in isolamento dell'involucro.

marco63
Messaggi: 206
Iscritto il: dom set 30, 2012 8:39 pm
Controllo antispam: cinque
Località: Varese

Re: Fotovoltaico da accatastare

Messaggio da marco63 » dom mar 09, 2014 9:59 pm

... parlavamo di poter accumulare il surplus d' energia prodotta dal FV, invece di regalarla.

Avatar utente
robvi
Messaggi: 144
Iscritto il: mer ott 06, 2004 1:17 pm
Controllo antispam: diciotto
Contatta:

Re: Fotovoltaico da accatastare

Messaggio da robvi » ven mar 14, 2014 11:14 pm

Gli accumuli sugli impianti FV, sono già realtà in Germania; sono ancora (per poco si spera), vietati in Italia, e tra qualche anno (dipende dalla "vista" di chi ci governa, quindi campa cavallo ...), saranno lo standard anche da noi. Intanto, si può soltanto parlarne ...
Ciao

Avatar utente
angel72
Messaggi: 792
Iscritto il: gio set 01, 2011 6:24 pm
Controllo antispam: cinque
Località: albenga

Re: Fotovoltaico da accatastare

Messaggio da angel72 » sab mar 15, 2014 12:22 pm

vietati non mi pare, mi risulta che il divieto riguardi la possibilità di non allacciarsi alla rete elettrica nazionale, salvo non abitare in luoghi non raggiungibili dalla stessa

Avatar utente
robvi
Messaggi: 144
Iscritto il: mer ott 06, 2004 1:17 pm
Controllo antispam: diciotto
Contatta:

Re: Fotovoltaico da accatastare

Messaggio da robvi » sab mar 15, 2014 1:04 pm

mi risulta che il divieto riguardi la possibilità di non allacciarsi alla rete elettrica nazionale
Verissimo, ma di fatto, se non ti allacci alla rete nazionale, il fotovoltaico lo fai solo per accendere una lampadina o il frigorifero nella baita di montagna ...

Avatar utente
angel72
Messaggi: 792
Iscritto il: gio set 01, 2011 6:24 pm
Controllo antispam: cinque
Località: albenga

Re: Fotovoltaico da accatastare

Messaggio da angel72 » sab mar 15, 2014 4:27 pm

robvi ha scritto:
mi risulta che il divieto riguardi la possibilità di non allacciarsi alla rete elettrica nazionale
Verissimo, ma di fatto, se non ti allacci alla rete nazionale, il fotovoltaico lo fai solo per accendere una lampadina o il frigorifero nella baita di montagna ...
a parte che esageri un po', mi pare che non stai ponendo il problema nei termini corretti, oppure sto capendo male.
la scelta fv+accumulo è ostacolata dai limiti tecnici ed economici delle batterie, e dalla mancanza di incentivi ad hoc (presenti oggi in germania), e non, o solo in minima parte, dal fatto che la totale indipendenza dalla rete elettrica sarebbe, ad oggi, fuorilegge (salvo i casi sopracitati). questo è un problema successivo, che io personalmente affronterei così (se legalmente fosse possibile): mi posso fidare del mio solo impianto, o è meglio comunque collegarsi alla rete e pagare un fisso all'enel indipendentemente dall'utilizzo??va da se che, se questa chance esistesse, il costo del canone si abbasserebbe molto, quindi probabilmente, per prudenza, sceglierei la seconda opzione
sono solo ipotesi personali

Edward
Messaggi: 33
Iscritto il: mer ott 22, 2014 4:40 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: Fotovoltaico da accatastare

Messaggio da Edward » ven nov 21, 2014 2:58 pm

riprendo questa discussione perchè, a questo punto, pure sulla faccenda del FV ho sentito cose non vere. Vediamo se ho capito.
Faccio un impianto FV da kW 2,8. E produce tot elettricità, che immette nella rete Enel.
Io, parallelamente (ma sicuramente non negli stessi momenti della produzione), utilizzo energia elettrica per i vari usi domestici (PdC, ACS, induzione, illuminazione ecc ecc).
Periodicamente, viene conteggiato su GSE quanto ho immesso col mio FV e quanto ho prelevato e si fa il conto: se ho immesso più di quel che ho usato, amen, non ci guadagno nulla ed ho "regalato" corrente all'Enel. Se ho immesso e prelevato quantità identiche, non devo pagare nulla (tasse escluse) e quindi speso nulla per l'energia elettrica di casa. Se ho immesso meno di quanto prelevato, pago la differenza.
Se non funziona così...allora come funziona? :?:

KCL79
Messaggi: 275
Iscritto il: ven mag 16, 2014 10:42 am
Controllo antispam: diciotto
Località: Treviso

Re: Fotovoltaico da accatastare

Messaggio da KCL79 » ven nov 21, 2014 4:35 pm

Guarda, posso riportarti come esempio la gestione del mio impianto fotovoltaico riferito al 2012/2013 (primo valore è del 2012 il secondo 2013):

Prodotti: 5403/4943 kWh
Immessi: 3775/3474 kWh
Autoconsumati: 1628/1469 kWh
Prelevati da Enel: 2485/2228 kWh.

Totale consumi 2012=1628+2485=4113 kWh.
Totale consumi 2013=1469+2228=3697 kWh.

Bollette Enel pagate sulla base dei 2485/2228 kWh prelevati = 447/418€.
Incentivo fotovoltaico (rientro nel 2° conto energia) calcolato sulla base dei 5403/4943 kWh prodotti: 2177,41/1992,03€. Adesso al posto delgi incentivi ci sono le detrazioni.

Scambio sul posto: durante l'anno in corso il GSE eroga due acconti, l'anno successivo arriva il conguaglio.
In base ai 2485/2228 kWh prelevati sono arrivati 446,72/343,69€.
Tra l'altro in questo conteggio GSE prende il minore tra: (energia immessa, energia prelevata). Nel mio caso appunto è l'energia prelevata.

Di fatto, per quel che riguarda l'energia prelevata, paghi le bollette normali ad Enel.

Edward
Messaggi: 33
Iscritto il: mer ott 22, 2014 4:40 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: Fotovoltaico da accatastare

Messaggio da Edward » ven nov 21, 2014 5:24 pm

KCL79 ha scritto:Guarda, posso riportarti come esempio la gestione del mio impianto fotovoltaico riferito al 2012/2013 (primo valore è del 2012 il secondo 2013):

Prodotti: 5403/4943 kWh
Immessi: 3775/3474 kWh
Autoconsumati: 1628/1469 kWh
Prelevati da Enel: 2485/2228 kWh.

Totale consumi 2012=1628+2485=4113 kWh.
Totale consumi 2013=1469+2228=3697 kWh.

Bollette Enel pagate sulla base dei 2485/2228 kWh prelevati = 447/418€.
Incentivo fotovoltaico (rientro nel 2° conto energia) calcolato sulla base dei 5403/4943 kWh prodotti: 2177,41/1992,03€. Adesso al posto delgi incentivi ci sono le detrazioni.

Scambio sul posto: durante l'anno in corso il GSE eroga due acconti, l'anno successivo arriva il conguaglio.
In base ai 2485/2228 kWh prelevati sono arrivati 446,72/343,69€.
Tra l'altro in questo conteggio GSE prende il minore tra: (energia immessa, energia prelevata). Nel mio caso appunto è l'energia prelevata.

Di fatto, per quel che riguarda l'energia prelevata, paghi le bollette normali ad Enel.
mi sono perso, un attimo. Mettiamo il 2012: tolto l'autoconsumo, che immagino sia gratis, il tuo bilancio fra immissione in rete e prelievo è di 1290 kWh, diciamo così, a tuo credito. Quindi tu comunque paghi le bollette per quanto prelevi MA poi ti arrivano dei conguagli in positivo ben superiori. In sostanza, con quei numeri tu non solo spendi zero per l'elettricità ma addirittura ci guadagni? Eppure avevo sentito dire che ormai, quello che esulava dall'autoconsumo, praticamente "lo regalavi"...

Edward
Messaggi: 33
Iscritto il: mer ott 22, 2014 4:40 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: Fotovoltaico da accatastare

Messaggio da Edward » ven nov 21, 2014 5:30 pm

e ancora: conto energia/detrazioni non si riferiscono alle sole RISTRUTTURAZIONI? Io devo fare una nuova costruzione

Rispondi