come si può evincere dal titolo, sto cercando dei consigli per confermare definitivamente il mio dubbio.. cioè che col mio budget sia meglio non arrischiarsi nel mio sogno di casa in legno..
Sono anni che mi faccio i conti della serva... ma poi alla fine leggendo i post qua, alle volte quelli che per me sembrano budget faraonici, vengono immediatamente bollati come di molto insufficienti.
Il mio budget è sui 250/270k, escluso terreno, che non possiedo, ma che nella mia zona, a meno di stravolgimenti, ho capito all'incirca su quale cifra si attestano e quindi ho levato la somma dal budget che ho scritto...
L'idea era una casa monopiano di 140mq lordi, avrei voluto l'interrato, ma a quanto pare, leggendo qua e la.. credo sia fuori di molto..
So tutti i costi "extra" che ci sono oltre il prezzo al mq della casa, ma quello che mi pare di capire leggendo sul forum, è che sotto i 1500 €/mq è molto difficile stare... eppure ho trovato una azienda del centro Italia, che mi aveva consigliato un architetto (che tra l'atro collabora principalmente invece per una haus di quelle famose), dove si attesta tutto sui 1100 chiavi in mano € (loro dicono anche 100€ di meno, ma ci credo poco)..
I materiali sembrano buoni come anche il capitolato.. ovviamente a vedere dal sito e broschure.. purtroppo non ho idea di cosa non sia compreso, anche se a detta dell'architetto non c'era nulla extra. Non è una azienda dell'est. Leggendo però i vostri interventi mi pare di capire che differenze del genere siano quasi sicuramente sospette.
Quindi.. scoraggiatemi e confermatemi il mio pensiero.. che è meglio lasciar perdere e cercare qualcosa di già costruito.. sperando di trovare qualche ottima offerta non troppo datata e con qualche soldo risparmiato, intervenire per renderla migliore dal punto di vista energetico...
grazie a tutti.. e scusate per l'ennesimo post di questo tema.. che so che sono del tutto personali e difficili da consigliare.. però facendo una media delle esperienze.. secondo me alla fine ne si trae una mezza verità..
