Pagina 1 di 1

Muri di contenimento

Inviato: mer mar 14, 2012 8:47 am
da Bandito
Ciao
Tramezzata la cantina, in tradizionale con un bel colpo di .....fortuna, ora sono alle prese con i muri di contenimento.
L'idea di fare l'armatura ed una gettata e poi dover rivestire con qualche soluzione architettonica non mi fà impazzire.
Avrei pensato alle varie soluzioni di muri a secco.
Qualcuno ha già utilizzato questo sistema?

Per ora ho visto i siti di :

http://www.magnettipavimentazionimuratu ... ento+terra
http://www.ferraribk.it/rockwood.html
Non ho una minima idea di prezzo... però....
Grazie

Bandito

Re: Muri di contenimento

Inviato: mer mar 14, 2012 11:40 am
da alberz
Anche io sono di fronte a fare la scelta di come sarà eseguito il mio muro di recinzione e sfrutto il tuo post per chiederti e chiedere agli esperti.... ma esiste una regola che stabilisce la parte aperta e quella chiusa della recinzione o no?
Il mio comune (cosi mi dice il professionista che mi segue) "obbliga" a recintare il 50% con cacellata o similare, anche da altre parti le regole sono queste?

P.S.
Presumo comunque mi tocchera fare un muretto basso e poi sopra boh...

Re: Muri di contenimento

Inviato: mer mar 14, 2012 12:38 pm
da Lore Chi
Prima informati sul regolamento. Noi ne stiam seguendo uno e permettono esclusivamente la gettata da rivestire poi in pietra (scelta obbligata). Anche per le recinzioni devi vedere cosa permette il regolamento e poi in base a quello fare le valutazioni sulle soluzioni che più preferisci.

Re: Muri di contenimento

Inviato: mar mar 20, 2012 9:27 am
da Montata
il 50% di recinzione aperta è una norma abbastanza diffusa. :wink:

Re: Muri di contenimento

Inviato: mar mar 20, 2012 10:10 am
da alberz
Montata ha scritto:il 50% di recinzione aperta è una norma abbastanza diffusa. :wink:
Mi sai dire dove trovo il riferimento?
Nel RE del mio comune non l'ho trovato.
Grazie

Re: Muri di contenimento

Inviato: mar mar 20, 2012 11:47 am
da Montata
Se non c'è nel RE prova nelle NTA

Re: Muri di contenimento

Inviato: mar mar 20, 2012 2:10 pm
da Bandito
Ciao
io devo fare un muro di contenimento alto 4/5 metri.
La recinzione esterna non la farò e se proprio sarò costretto a farla, pali di castagno e rete metallica.
Grazie

Re: Muri di contenimento

Inviato: lun mar 26, 2012 10:22 am
da cavallopazzo83
Io credo che l'unica soluzione sia il muro in CA, anche perchè i muri in sassi mi pare siano fuori calcolo, dunque non credo che riuscirai a trovare un tecnico che si prenda la responsabilità di farteli fare diversi..

Re: Muri di contenimento

Inviato: mar mar 27, 2012 10:08 am
da Lore Chi
cavallopazzo83 ha scritto:Io credo che l'unica soluzione sia il muro in CA, anche perchè i muri in sassi mi pare siano fuori calcolo, dunque non credo che riuscirai a trovare un tecnico che si prenda la responsabilità di farteli fare diversi..
strumento permettendo, il muro in CA -fortunatamente- non è l'unica soluzione. Poi è vero che tocca al tecnico calcolare e firmare, basta trovar quello capace di farlo

Re: Muri di contenimento

Inviato: mer apr 04, 2012 9:34 am
da cavallopazzo83
Lore Chi ha scritto:
cavallopazzo83 ha scritto:Io credo che l'unica soluzione sia il muro in CA, anche perchè i muri in sassi mi pare siano fuori calcolo, dunque non credo che riuscirai a trovare un tecnico che si prenda la responsabilità di farteli fare diversi..
strumento permettendo, il muro in CA -fortunatamente- non è l'unica soluzione. Poi è vero che tocca al tecnico calcolare e firmare, basta trovar quello capace di farlo
Tu come lo faresti?

Re: Muri di contenimento

Inviato: mer apr 04, 2012 2:45 pm
da Lore Chi
cavallopazzo83 ha scritto:
Tu come lo faresti?
in tanti modi o in uno solo. Mi spiego meglio, c'è da veder la situazione, tipologia di terreno, calcoli e spinta da contenere. se si tratta di piccoli interventi la si risolve velocemente. per situazioni più critiche c'è da studiar i vari casi, cmq esistono muri a gravità, cribwall, i gabbioni, ecc. e nessuno è "fuori calcolo" inteso in ottica di normativa, hanno semai questioni di dimensione da valutare.

Poi c'è da separar il discorso muro di contenimento con recinzione. Per la seconda è strano che nn siano previste indicazioni tra RUE, NTA & co del comune in questione. Per quanto riguarda quelli di contenimento è più facile, ma basta contattare i tecnici di riferimento. Solitamente più questo muro è di dimensioni limitate o non si affaccia direttamente su strada o altro e meno limitazioni hanno.
Bandito, quei sistemi non li ho mai usati direttamente quindi non saprei indicarti un costo preciso (che lo potrai ottenere facilmente contattando l'azienda). E' possibile che possano essere utilizzati nel tuo caso, la certezza te la può dare solo chi ha i dati precisi in mano

Re: Muri di contenimento

Inviato: mer apr 04, 2012 3:15 pm
da Bandito
Ciao
grazie a tutti.
Alla fine in CA, anche perchè l'ing mi aveva già fatto i calcoli, ma non mi aveva dato i disegni.....
Quando ci siamo sentiti per decidere il lavoro si è scusato per la dimenticanza....
Grazie