finalmente la casa fai da te

Forum dedicato alle tecniche di costruzione con materiali naturali.

Moderatore: michele ricci

Rispondi
Avatar utente
barbara71
Messaggi: 1457
Iscritto il: ven apr 06, 2007 2:09 pm
Controllo antispam: cinque
Località: provincia torino
Contatta:

finalmente la casa fai da te

Messaggio da barbara71 » ven dic 03, 2010 6:34 pm

http://tv.repubblica.it/mondo/il-boom-d ... ref=HREV-2

io l'ho detto a mio marito, prendiamoci un anno sabbatico e facciamola così, sai che risparmio!!!
(peccato che lui tira giù madonne solo a piantar chiodi per i quadri...)

Paolo Boni
Messaggi: 3612
Iscritto il: gio ott 29, 2009 6:15 pm
Controllo antispam: diciotto
Località: Carpenedolo (BS)
Contatta:

Re: finalmente la casa fai da te

Messaggio da Paolo Boni » ven dic 03, 2010 7:53 pm

Minchiaaaa chebbruttaaaaaa....
ciao Paolo :mrgreen:

Avatar utente
Bandito
Messaggi: 529
Iscritto il: mar mar 03, 2009 11:02 am

Re: finalmente la casa fai da te

Messaggio da Bandito » sab dic 04, 2010 11:17 am

Presa!!!!!
..... e non scrivete altro .... per il ........

arch.uterzi
Messaggi: 818
Iscritto il: dom giu 01, 2008 6:08 pm

Re: finalmente la casa fai da te

Messaggio da arch.uterzi » sab dic 04, 2010 11:38 am

barbara71 ha scritto:http://tv.repubblica.it/mondo/il-boom-d ... ref=HREV-2

io l'ho detto a mio marito, prendiamoci un anno sabbatico e facciamola così, sai che risparmio!!!
(peccato che lui tira giù madonne solo a piantar chiodi per i quadri...)
Ho sempre affermato che è possibile farsi una casa in legno con 50.000 euro.
Basta accettare i logici compromessi.
E comunque non deve neanche essere così brutta, guarda qui:
http://www.fabprefab.com/

th0mas
Messaggi: 154
Iscritto il: ven dic 05, 2008 5:59 pm
Controllo antispam: CINQUE

Re: finalmente la casa fai da te

Messaggio da th0mas » dom dic 05, 2010 8:26 am

Va beh ma allora è meglio comprarsi un camper così ti sposti pure....e cambi continuamente il panorama! 8)

Avatar utente
barbara71
Messaggi: 1457
Iscritto il: ven apr 06, 2007 2:09 pm
Controllo antispam: cinque
Località: provincia torino
Contatta:

Re: finalmente la casa fai da te

Messaggio da barbara71 » dom dic 05, 2010 9:58 am

th0mas ha scritto:Va beh ma allora è meglio comprarsi un camper così ti sposti pure....e cambi continuamente il panorama! 8)
beh, coi prezzi che hanno oggi i campeggi, specialmente in Italia... no so, se alla lunga risparmi molto...

e se campeggi "free", ti devi tenere un kalashnikov(?) sotto il cuscino...

Paolo Boni
Messaggi: 3612
Iscritto il: gio ott 29, 2009 6:15 pm
Controllo antispam: diciotto
Località: Carpenedolo (BS)
Contatta:

Re: finalmente la casa fai da te

Messaggio da Paolo Boni » lun dic 06, 2010 3:18 pm

arch.uterzi ha scritto:
barbara71 ha scritto:http://tv.repubblica.it/mondo/il-boom-d ... ref=HREV-2

io l'ho detto a mio marito, prendiamoci un anno sabbatico e facciamola così, sai che risparmio!!!
(peccato che lui tira giù madonne solo a piantar chiodi per i quadri...)
Ho sempre affermato che è possibile farsi una casa in legno con 50.000 euro.
Basta accettare i logici compromessi.
E comunque non deve neanche essere così brutta, guarda qui:
http://www.fabprefab.com/
Bellissimo sito grazie.
inoltre le tipologie sono molto interessanti...
Ciao Paolo

dott.bordar
Messaggi: 108
Iscritto il: dom dic 19, 2010 6:39 pm
Controllo antispam: cinque
Località: Venezia

Re: finalmente la casa fai da te

Messaggio da dott.bordar » ven dic 24, 2010 3:40 pm

Magari fosse possibile, in Canada fanno corsi di una settimana per darti le basi della carpenteria in cui costruisci una timber frame, su amazon vi sono vari libri tipo "Building Your Own Home For Dummies"; un bravo progettista e un mastro carpentiere esperto sul posto (per dare suggerimenti) e il gioco sarebbe fatto ... in Italia no, dovresti fare il corso antincendio, il corso di pronto soccorso, corso funi entro gronda, corso funi fuori gronda, corso per la sicurezza personale, assicurazioni dei lavoratori acquististo dei sistemi di sicurezza personale, e sul lato fiscale neanche mi addentro ... insomma, tutte cose giuste, niente da dire, ma possibile che in Italia per attaccare un chiodo ci si deve fare una laurea?
A parte che l'alta standardizzazione ha i sui pregi ma anche i suoi molti difetti, resta il fatto che per chi non può permettersi certe spese per colpa di stipendi da fame (sempre più spesso tra le famiglie italiane) e in caso di strutture d'emergenza, o trova una soluzione o l'alternativa è una bella fresca umida baracca sotto il ponte, sempre che non ti denuncino per abusivismo ...

loulou
Messaggi: 36
Iscritto il: gio dic 23, 2010 2:27 pm
Controllo antispam: cinque

Re: finalmente la casa fai da te

Messaggio da loulou » ven dic 24, 2010 4:07 pm

be' 25 mq può farla magistrarlmente anche una ditta specializzata a cmq molto inferiore a 50.000 euro

Rispondi