Incentivi "bio-edili"

Forum dedicato alle tecniche di costruzione con materiali naturali.

Moderatore: michele ricci

mex
Messaggi: 138
Iscritto il: gio mar 20, 2008 11:37 pm

Incentivi "bio-edili"

Messaggio da mex » mer apr 02, 2008 1:20 pm

Salve a tutti,
siccome lo stato finanzia il 55% per ristrutturazioni di infissi, sostituizioni di caldaie etc etc, mi chiedevo se c'era qualche forma di incentivazione per chi sceglie di costruire case con bassi cosumi energetici.

Penso che lo stato dovrebbe incentivare l'acquisto di questo tipo di case, ma a me non risulta nessun segnale in questa direzione. E a voi?

Grazie,
M

Avatar utente
Wetooo
Messaggi: 55
Iscritto il: mar apr 01, 2008 1:55 pm
Località: Provincia di Pesaro & Urbino
Contatta:

Re: Incentivi "bio-edili"

Messaggio da Wetooo » mer apr 02, 2008 1:39 pm

Nemmeno a me... è un grosso peccato, una grande mancanza.
Purtroppo siamo in Italia e come sempre siamo indietro come le P.d.C. in molto, quasi tutto.
mex ha scritto:Salve a tutti,
siccome lo stato finanzia il 55% per ristrutturazioni di infissi, sostituizioni di caldaie etc etc, mi chiedevo se c'era qualche forma di incentivazione per chi sceglie di costruire case con bassi cosumi energetici.

Penso che lo stato dovrebbe incentivare l'acquisto di questo tipo di case, ma a me non risulta nessun segnale in questa direzione. E a voi?

Grazie,
M

Avatar utente
fermacell
Messaggi: 495
Iscritto il: lun gen 21, 2008 9:00 pm
Località: tra le montagne

Re: Incentivi "bio-edili"

Messaggio da fermacell » mer apr 02, 2008 3:06 pm

Non è proprio così....
O, ad essere più precisi, se lo stato non eroga incentivi a favore delle case costruite con materiali bioecocompatibili in forma diretta è anche dovuto al fatto che questa fattispecie di incentivazione viene gestita e sostenuta dalle Regioni che in tale materia (come in diverse altre) hanno competenza delegata.
Lo stato interviene in ambito fiscale per agevolare e sostenere l'adeguamento delle costruzioni esistenti ai nuovi indici di isolamento termico in funzione del Per risparmio energetico che in qualche modo sono già resi obbligatori (e a breve con la prevista certificazione energetica detti indici saranno ancor più vincolanti) per le nuove costruzioni.
Come dicevo prima, sono le Regioni che hanno competenza in materia di incentivi/agevolazioni anche in ambito edificatorio.
E come esempio, potrei riferire della mia Regione che eroga contributi per le nuove costruzioni che abbiano il requisito di basso impatto ambientale (utilizzo di materiali bio-eccompatibili) e di basso consumo energetico. In base al grado di conseguimento di tale requisito viene erogata una somma di denaro quale contributo sulla differenza della maggior spesa sostenuta per la costruzione in bio-ecoedilizia rispetto la costruzione in tradizionale.
@ watooo
La Regione Umbria ha stanziato tre milioni di euro a favore degli interventi di bioedilizia.
E' un importante passo in direzione di politiche di sostegno della bioedilizia.
La Regione ha inteso riservare il bando alle cooperative di abitazione e alle imprese di costruzioni e loro consorzi, ed è finalizzato alla realizzazione di alloggi destinati all’assegnazione in proprietà o alla vendita.
Il contributo non può superare i 30mila euro ad alloggio, e gli interventi devono prevedere la realizzazione di almeno 12 alloggi, ed una superficie utile residenziale non superiore ai 95 metri quadrati per ciascuna abitazione.
Approvato dalla Giunta regionale dell’Umbria,il bando è stato pubblicato nel Supplemento ordinario N. 1 al “Bollettino Ufficiale” – serie generale - N. 54 del 12 dicembre scorso.
La stessa Regione sta operando anche in favore dei singoli utilizzando la leva delle norme di PRG:
La recente proposta di legge regionale (norme per l’edilizia sostenibile), delibera di giunta regionale 5 del 9 gennaio 2007, si pone come strumento di promozione e incentivazione delle azioni per la sostenibilità delle costruzioni da attuare attraverso una serie di incentivi e agevolazioni anche economiche come: sconti su oneri di urbanizzazione; esclusioni dal calcolo di parametri edilizi (modifica regolamenti edilizi) di maggiori spessori e volumi derivanti dalla migliore qualità dell’edificio in rapporto al risparmio energetico.
Infine il programma energetico provinciale di Pesaro-Urbino, approvato con delibera di consiglio 9 del 31 gennaio 2005, ha definito gli indirizzi per relazionare la pianificazione urbanistica a quella energetica e in particolare attraverso l’inserimento di norme nei Prg e nei regolamenti edilizi comunali per favorire il risparmio energetico, incentivare la bioarchitettura e la bioedilizia e la produzione di energia attraverso fonti rinnovabili, anche mediante politiche di agevolazione in materia di oneri concessori e premi di cubatura.
Come vedi, qualcosa si sta muovendo; è certamente ancora insufficiente: ma sta anche a noi e alla nostra azione di sensibilizzazione per dare maggiore visibilità alla bioedilizia per renderla elemento di qualità nelle scelte di politica urbanistica del nostro territorio.
Ciao!

Avatar utente
Wetooo
Messaggi: 55
Iscritto il: mar apr 01, 2008 1:55 pm
Località: Provincia di Pesaro & Urbino
Contatta:

Re: Incentivi "bio-edili"

Messaggio da Wetooo » gio apr 03, 2008 8:16 am

fermacell ha scritto:@ watooo
Se mi ci metti la A sembro un water :)
fermacell ha scritto: Infine il programma energetico provinciale di Pesaro-Urbino, approvato con delibera di consiglio 9 del 31 gennaio 2005, ha definito gli indirizzi per relazionare la pianificazione urbanistica a quella energetica e in particolare attraverso l’inserimento di norme nei Prg e nei regolamenti edilizi comunali per favorire il risparmio energetico, incentivare la bioarchitettura e la bioedilizia e la produzione di energia attraverso fonti rinnovabili, anche mediante politiche di agevolazione in materia di oneri concessori e premi di cubatura.
Come vedi, qualcosa si sta muovendo; è certamente ancora insufficiente: ma sta anche a noi e alla nostra azione di sensibilizzazione per dare maggiore visibilità alla bioedilizia per renderla elemento di qualità nelle scelte di politica urbanistica del nostro territorio.
Ciao!
Ti ringrazio per queste indicazioni, il problema principale è che a quanto mi risulta (e in provincia ho telefonato più e più volte...) indicazioni di massima e vari obblighi per le nuove costruzioni (se non ricordo male pannelli solari termici, cappotti e via dicendo) sono gli incentivi di cui parlano, a meno che gli stessi addetti in provincia non abbiano ancora capito cosa/come fare il loro mestiere (che non è da escludere e priori). Voglio però spezzare una Lancia o un'Alfa a favore del comune d Colbordolo, sempre in prov di PU, dove risiedo, che nonostante sia materia ancora nebulosa, vede di buon occhio la bioedilizia (parole dei tecnici comunali interpellati dal nostro architetto) e di certo non porrà resistenza a questo progetto.
Hai ragione dire che sta a noi sensibilizzare, infatti fra le intenzioni mie e delle mia compagna, c'è quella di organizzare vari "open day" durante e dopo il cantiere, per far conoscere a chi, digiuno di queste tecnologie e nuovi modi di interpretare l'edilizia, ha intenzione di avvicinarcisi. Non da meno cercheremo di contattare riviste, quotidiani e con bone probabilità creeremo un sito internet ad hoc. Se qualcuno di voi dovesse essere interessato ale iniziative si faccia pure avanti!

Pottillo
Messaggi: 2
Iscritto il: gio mar 27, 2008 9:58 pm

Re: Incentivi "bio-edili"

Messaggio da Pottillo » lun apr 07, 2008 2:35 pm

Wetooo ha scritto:La Regione Umbria ha stanziato tre milioni di euro a favore degli interventi di bioedilizia. E' un importante passo in direzione di politiche di sostegno della bioedilizia.La Regione ha inteso riservare il bando alle cooperative di abitazione e alle imprese di costruzioni e loro consorzi, ed è finalizzato alla realizzazione di alloggi destinati all’assegnazione in proprietà o alla vendita.Il contributo non può superare i 30mila euro ad alloggio, e gli interventi devono prevedere la realizzazione di almeno 12 alloggi, ed una superficie utile residenziale non superiore ai 95 metri quadrati per ciascuna abitazione.Approvato dalla Giunta regionale dell’Umbria,il bando è stato pubblicato nel Supplemento ordinario N. 1 al “Bollettino Ufficiale” – serie generale - N. 54 del 12 dicembre scorso.La stessa Regione sta operando anche in favore dei singoli utilizzando la leva delle norme di PRG:La recente proposta di legge regionale (norme per l’edilizia sostenibile), delibera di giunta regionale 5 del 9 gennaio 2007, si pone come strumento di promozione e incentivazione delle azioni per la sostenibilità delle costruzioni da attuare attraverso una serie di incentivi e agevolazioni anche economiche come: sconti su oneri di urbanizzazione; esclusioni dal calcolo di parametri edilizi (modifica regolamenti edilizi) di maggiori spessori e volumi derivanti dalla migliore qualità dell’edificio in rapporto al risparmio energetico.
Avete maggiori informazioni sull'incentivo per le singole costruzioni? Mi ero informato sull'incentivo ma mi era stato risposto, come te dici, che si riferiva solo a coperative di abitazioni, imprese o consorzi. Esiste qualcosa in umbria per le singole costruzioni? Ho cercato informazioni in varii modi (sia tecnici, sia direttamente negli uffici regionali e comunali) ma mi sono scontrato con tanti "non saprei, forse, dovrebbe,..." me nessuna informazione precisa.

Avatar utente
Wetooo
Messaggi: 55
Iscritto il: mar apr 01, 2008 1:55 pm
Località: Provincia di Pesaro & Urbino
Contatta:

Re: Incentivi "bio-edili"

Messaggio da Wetooo » lun apr 07, 2008 3:05 pm

Come dici... un muro di non saprei, adesso ci informiamo e poi le facciamo sapere... lo stesso assessore all'ambiente delal Regione Marche interpellato a faccia a faccia dopo una conferenza sulla decrescita felice, preso alle strette non ci ha saputo dire cosa di realmente fattivo, di pratico, di legiferato è stato fatto in regione, oltre allo sproloquio del noi vorremo faremo decideremo e delibereremo...

banani78
Messaggi: 12
Iscritto il: lun feb 25, 2008 7:39 pm

Re: Incentivi "bio-edili"

Messaggio da banani78 » gio apr 10, 2008 1:16 pm

Salve in Emilia Romagna vi è qualche incentivo?
Dovrei, secondo voi rivolgemi in Comune? O dovrei scrivere alla Regione Emilia Romagna?
Grazie

banani78
Messaggi: 12
Iscritto il: lun feb 25, 2008 7:39 pm

Re: Incentivi "bio-edili"

Messaggio da banani78 » gio apr 10, 2008 1:18 pm

:D :D

Avatar utente
fermacell
Messaggi: 495
Iscritto il: lun gen 21, 2008 9:00 pm
Località: tra le montagne

Re: Incentivi "bio-edili"

Messaggio da fermacell » gio apr 10, 2008 9:26 pm

Di norma le agevolazioni e i contributi di natura economica vengono regolamentati attraverso leggi regionali.
A livello comunale nei regolamenti di accompagnamento ai PRG possono essere inserite deroghe sui volumi, diverso calcolo dei volumi ai fini del pagamento degli oneri che vanno a gravare sulle nuove costruzioni, e altre cose di questa natura.
Oltre a questi ci sono i contributi o recuperi fiscali previsti dalla legislazione nazionale in materia di applicazione di sistemi di produzione di calore o energia elettrica e di risparmio energetico.
Ciao!

ciccetta
Messaggi: 39
Iscritto il: gio mar 06, 2008 3:32 pm
Località: Trecate (no)

Re: Incentivi "bio-edili"

Messaggio da ciccetta » ven apr 18, 2008 5:38 pm

ciao...visto che ci siamo sapete qualcosa del piemonte...ci sono incentivi per queste costruzioni?

Avatar utente
fermacell
Messaggi: 495
Iscritto il: lun gen 21, 2008 9:00 pm
Località: tra le montagne

Re: Incentivi "bio-edili"

Messaggio da fermacell » sab apr 19, 2008 7:43 am

Ciao!
In Piemonte, da quello che sono riuscito a trovare, la legge che contiene le disposizioni in materia di rendimento energetico nell'edilizia è la Legge regionale n. 13 del 28 maggio 2007 pubblicata sul B.U. 31 Maggio 2007, n. 22.
Spero che ci sia qualcosa (almeno nel calcolo convenzionale delle superfici/volumi ai fini degli oneri) che fa il caso tuo.
Ciao!

sogol
Messaggi: 15
Iscritto il: gio mar 27, 2008 11:10 am
Località: Pesaro

Re: Incentivi "bio-edili"

Messaggio da sogol » lun apr 21, 2008 10:18 am

Forse può servire a qualcuno, in risposta a quel che si chiede ecco un link ad un sito dove poter vedere se a livello regionale ci sono possibilità di incentivo.
http://www.edilportale.com/edilnews/Npo ... 9&iDCat=27

Ciao

ciccetta
Messaggi: 39
Iscritto il: gio mar 06, 2008 3:32 pm
Località: Trecate (no)

Re: Incentivi "bio-edili"

Messaggio da ciccetta » lun apr 21, 2008 4:22 pm

ciao fermacelll......grazie mille!!!!!!!!!!

Avatar utente
pdv79
Messaggi: 32
Iscritto il: lun nov 05, 2007 6:45 pm
Località: Trento

Re: Incentivi "bio-edili"

Messaggio da pdv79 » ven mag 23, 2008 3:52 pm

fermacell ha scritto: E come esempio, potrei riferire della mia Regione che eroga contributi per le nuove costruzioni che abbiano il requisito di basso impatto ambientale (utilizzo di materiali bio-eccompatibili) e di basso consumo energetico. In base al grado di conseguimento di tale requisito viene erogata una somma di denaro quale contributo sulla differenza della maggior spesa sostenuta per la costruzione in bio-ecoedilizia rispetto la costruzione in tradizionale.
Ciao, a tal proposito volevo segnalare il nuovo bando 2008 per il Trentino (7.000.000 € stanziati):
http://www.energia.provincia.tn.it

Il bando incentiva gli interventi su edifici esistenti, pannelli solari e fotovoltaici, nuove costruzioni ecosostenibili, case clima di categoria B+ o superiori, pompe di calore, impianti eolici e di recupero di calore, generatori di calore...

Riesco comunque nell'impresa di non avere diritto a nessuna di queste agevolazioni! :D

Ciao

barbara73
Messaggi: 20
Iscritto il: sab mag 17, 2008 1:43 pm

Re: Incentivi "bio-edili"

Messaggio da barbara73 » sab mag 24, 2008 9:52 am

Se non sbaglio, visto che anche dalle nostre parti nessuno sembra sapere niente, c'è un bando di concorso per la regione Piemonte per l'installazione dei pannelli solari, fotovoltaici e geotermico, anche sul nuovo. Il nostro architetto sta chiedendo in Regione e se posso vi terrò informati

Rispondi