Case Prefabbricate - Quale Azienda?

Forum dedicato alle tecniche di costruzione con materiali naturali.

Moderatore: michele ricci

arch.uterzi
Messaggi: 818
Iscritto il: dom giu 01, 2008 6:08 pm

Re: Case Prefabbricate - Quale Azienda?

Messaggio da arch.uterzi » ven gen 29, 2010 3:43 pm

Paolo Boni ha scritto:
arch.uterzi ha scritto: Salutami Stefano e digli di cantarti My Way....
Non conosco Stefano ma ti saluto volentieri Elisabetta :mrgreen: (che sicuramente è meglio di sto Stefano).
E poi almeno se canta My way lsarà più piacevola altrimenti potrebbe sembrare una serenata fatta al Direttore Lavori :mrgreen:
Ciao Paolo
La Betty è mille volte meglio di Stefano, ma Stefano è il titolare....

Paolo Boni
Messaggi: 3612
Iscritto il: gio ott 29, 2009 6:15 pm
Controllo antispam: diciotto
Località: Carpenedolo (BS)
Contatta:

Re: Case Prefabbricate - Quale Azienda?

Messaggio da Paolo Boni » ven gen 29, 2010 3:47 pm

arch.uterzi ha scritto: La Betty è mille volte meglio di Stefano, ma Stefano è il titolare....

:x vabbè farò una piega...
Anche se fino ad ora il mio referente è la Betty :mrgreen: (assieme ad un geometra ma per sicurezza non gli do troppa confidenza :lol: )
Ciao Paolo

atsoft
Messaggi: 4
Iscritto il: dom feb 07, 2010 4:18 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Case Prefabbricate - Quale Azienda?

Messaggio da atsoft » dom feb 07, 2010 5:08 pm

Salve,

sto impazzendo con questa casa in legno, ho trovato il terreno è ho impellenza di partire. La tentazione di buttarmi in una casa mobile è forte !

Ho avuto un preventivo per una casa in legno fatta in tronco di abete massello 9 cm a incastro così composta:
Pareti interne
telai con morali di abete
doppia perlinatura da 20 mm.
pannelli semirigidi interni isolamento acustico
ferramenta varia
impregnanti a base d'acqua

Porte e finestre
Portoncino ingresso bugnato con chiusura di sicurezza
Porte interne in abete massello compreso telaio
Finestre telaio 65mm apertura a compasso anta a ribalta vetro 4-9-4 con portelloni esterni
Ferramenta varia

Tetto ventilato legno lamellare BS 11 ( Che vorrà dire ? ) con sez da normativa per orditura primaria e secondaria
+ perlinato abete 20 mm
+ freno vapore klober t3
+ doppia listellatura 5x5
+isolante estruso styrodur 10 cm densità 45
+ listelli per camera d'aria 5x6 +
+ OSB 20 mm
+ guaina ardesiata 4,5 kg/mq -10 gradi
+ colmo ventilato roll-fix 390 mm
+ barriera parapasseri gronde
+ferramenta varia
+tegole + grondaie e canali

Calcolo statico, disegni esecutivi, trasporto e montaggio
Il tutto per 57mila euro + iva per 90 mq circa escluso pavimenti( 4mila) , impianti ( 15mila) , progettazione e direzione lavori ( 5mila€)
escluso anche platea e pratiche comunali varie

ora la mia perplessità è il costo alto a mio parere se confrontato a:
http://www.mondocasette.com/item_49_530 ... od-Monviso
http://www.nidex.ro/prezzi.html

nidex sembra davvero competitivo!

mi risposero tempo fa ad una mia email informativa con:

--------------------------
La nostra fornitura comprende i seguenti elementi :
Pareti esterne in travi di abete massiccio spess.10 cm lavorate ad incastro
m/f sovrapposte orizzontalmente e previste di speciale incastro permettendo
il montaggio " a chiocciola" delle pareti.
Le pareti esterne saranno coibentate con lana di roccia 50 mm e rivestite all'
interno di perlinatura in legno spess. 16 mm .
Fra la coibentazione ed il rivestimento interno sara prevista anche una
camera d'aria permettendo il passaggio delle tubazioni per impiantistica.
Tetto del tipo ventilato e coibentato composto da trave di colmo e puntoni in
legno lamellare+soffitto in perlinatura piallata 16 mm + coibentazione in lana
di roccia 100 mm + tavolato in abete 2 cm + controlistelli per l'aerazione +
listelli portategole.
Pavimento in listoni di abete nelle vani salvo bagni e cucina. A costo supple
mentare verra montato pavimento di rovere massiccio.
Finestre isolanti a doppio vetro 4+16+4 mm complete di ferramenta in aluminio
anodizzato e cornici interne/esterne.
Porte in abete rosso massiccio complete di ferramenta e cornici.
Tutto il legno trattato con impregnante antifunghi ed antitarlo colore naturale.
Il prezzo della fornitura franco vs. cantiere e di 22.300 EUR + IVA ( 80 mq lordi)
Il montaggio costa 3.400 EUR + vitto ed alloggio per 3 operai / 2 settimane
Il prezzo non comprende :
- IVA
- basamento in cls, opere murarie, camino e canna fumaria
- impianti di tutti tipi
- piastrellature in ceramica per le pareti e pavimento
- manto di copertura (ma la posa in opera delle tegole
fornite dal cliente e compresa nel prezzo del montaggio )
- canali di gronda e pluviali

E possibile modificare alla vostra richiesta sia le dimensioni esterne che la
disposizione delle tramezzature interni.
E possibile lavorare secondo un vostro progetto oppure realizzare un altro
secondo le vostre esigenze.
E possibile lavorare (allo stesso prezzo in EUR/mq costruito) secondo progetto
personalizzato , da noi eseguito o da voi fornito .
Costruiamo anche le case con pareti esterne intonacate.
---------------------


considerato che ho un budget risicato , che fare ?

grazie

robrossi

Re: Case Prefabbricate - Quale Azienda?

Messaggio da robrossi » dom feb 07, 2010 6:49 pm

Per evitare problemi al forum e comunque senza che mi venisse chiesto nulla dagli amministratori correggo la mia risposta precedente come segue :

Nidex .... NON FARLO ! .... mi ringrazierai per questo post !

Scrivimi in privato se vuoi i motivi e/o comunque ... prima di fare quell'azzardo .... vatti a vedere qualcosa !.... la relatà spesso supera l'immaginazione .... qui è il caso di dirlo ! ... stalle, casette per gli attrezzi .... non so... mi è difficile descrivere ... kamikaze .. harakiri .. no so ....

ciao

Roby

arch.uterzi
Messaggi: 818
Iscritto il: dom giu 01, 2008 6:08 pm

Re: Case Prefabbricate - Quale Azienda?

Messaggio da arch.uterzi » dom feb 07, 2010 10:10 pm

Senza fare nomi e cognomi, vorrei chiarire una volta per tutte un aspetto fondamentale.
Se prendete quattro assi, un pò di perline, un pò di lana di vetro, qualche scarpetta metallica, quattro chiodi e un martello, farete una meravigliosa casa in legno, oltretutto economicissima.

Vi insegno io.

Ma il risultato non avrà niente a che vedere con la concezione di "casa" che abbiamo in Italia.
Avrà più a che vedere con il concetto di "baracca".
Solo che, negli USA ad esempio, milioni di persone vivono in "baracche" e nessuno si lamenta.
Una casa così fatta, oltre ad essere economicissima, è perfettibile, nel senso che potete migliorarla un pò ogni giorno, quando avete tempo e soldi sufficienti per farlo.
Ma non è certamente il "prodotto finito" che siamo abituati a chiamare "casa" in Italia.
Insomma, siamo sempre al cane che si morde la coda.
E' sul concetto di "casa" che ci si deve mettere d'accordo.
Se vi aspettate una "casa" all'italiana, pagherete una "casa" all'italiana, altrimenti rimarrete molto delusi, indipendentemente dalla convenienza economica.

robrossi

Re: Case Prefabbricate - Quale Azienda?

Messaggio da robrossi » dom feb 07, 2010 11:14 pm

Una precisazione prima che qualcun altro mi scriva in privato : il mio "NON FARLO" non arriva da esperienza diretta (per fortuna) . NON abbiamo cioè costruito con loro ......esso deriva da una "cosa" che io e mia moglie abbiamo visto . Esso è anche frutto dei racconti di quei proprietari che, gentilmente e nella disgrazia, ci hanno accolto e quindi descritto .... bastava guardare però .... il racconto è stato un di più ....

Roby

atsoft
Messaggi: 4
Iscritto il: dom feb 07, 2010 4:18 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Case Prefabbricate - Quale Azienda?

Messaggio da atsoft » dom feb 07, 2010 11:49 pm

Carissimo Arch. Ugo Terzi

la tua osservazione è grandiosa , un baracca !, ma come giustamemte dici , vivibile e perfettibile. Contesto molto il concetto di "casa all'italiana". Le case che ho abitato sono tutte in muratura ed hanno un fattore in comune, fredde d'inverno e calde d'estate , insomma , una baracca in lamiera quasi.

Dove abito adesso , nonostante la casa abbia un bellissimo aspetto esteriore, la pareti grondano condensa e si formano muffe i tutte le parti esposte a nord. Evidentemete non c'è taglio termico, infatti le mura perimetrali sono gelide. La casa non si riscalda mai e stiamo in casa con giubbbini e a volta anche cappelli di lana. Insomma , chi vive in una "baracca" sta meglio, forse anche un barbone in un cartone ha più confort di me.

Il concetto di casa all'italiana sinceramnete non lo ho mai capito, possono resistere all'attacco aereo, all'impatto di un camion in corsa, a uragani di classe 5 , fanno dei muri di cinta di cemento armato da 40 cm che fermerebbero un carro armato ! ma in quanto a confort, spesso vedo gente che va a schiacciare un pisolino in macchina, dato che la camera da letto è un congelatore. Sembrano fatte per vivere in eterno e invece dopo trenta anni hai tutti i solai col ferro fuori, gli intonaci da rifare , pavimenti pure dato che i tubi si sono rotti, un disastro.

Per farla breve, senza voler offendere nessuno , credo che una casa in legno, anche delle più scadenti sia superiore al 70% delle case tradizionali, specie del sud italia che in fatto di coibentazione stanno messe molto male.

Quello che non capisco è perchè con i medesimi sistemi costruttivi, abete da 90 mm, perlinato, OSB , etc , abbiamo costi pari al doppio e al triplo ?
Ultima modifica di atsoft il lun feb 08, 2010 12:01 am, modificato 1 volta in totale.

robrossi

Re: Case Prefabbricate - Quale Azienda?

Messaggio da robrossi » lun feb 08, 2010 12:00 am

Guarda che ti sbagli .... guarda che ti sbagli ... vai a vedere ... poi vedrai che cambi il post !
Lasciatelo dire .... ti sbagli .... e poi ... 90 mm ... è un bungalow ... non è una casa ...
Comunque, sul serio ... fai come vuoi ... ma se devi gettare soldi ... dalli in beneficienza .
Ma hai letto la mia risposta in privato ?

Roby

carletto
Messaggi: 1182
Iscritto il: lun feb 14, 2005 2:04 pm
Controllo antispam: cinque
Località: Pordenone

Re: Case Prefabbricate - Quale Azienda?

Messaggio da carletto » lun feb 08, 2010 8:47 am

atsoft ha scritto:Salve,

sto impazzendo con questa casa in legno, ho trovato il terreno è ho impellenza di partire. La tentazione di buttarmi in una casa mobile è forte !
Ma ci devi vivere in questa casa o solo passarci i finesettimana o le vacanze? Perchè se la risposta è la seconda che ho detto allora può andare anche bene la soluzione di mondocasette con parete da 9 cm. (!) con tegole adesive....ma se è la prima, bè calma e ragiona. Inoltre cerca bene su google la parola nidex e spulcia qua e là anche in questo forum. Poi se proprio devi buttare i soldi ti do un IBAN dove metterli....

AndyB72
Messaggi: 1933
Iscritto il: mar giu 23, 2009 9:56 am
Controllo antispam: diciotto
Località: prov. di Udine
Contatta:

Re: Case Prefabbricate - Quale Azienda?

Messaggio da AndyB72 » lun feb 08, 2010 8:52 am

atsoft ha scritto: Dove abito adesso , nonostante la casa abbia un bellissimo aspetto esteriore, la pareti grondano condensa e si formano muffe i tutte le parti esposte a nord. Evidentemete non c'è taglio termico, infatti le mura perimetrali sono gelide. La casa non si riscalda mai e stiamo in casa con giubbbini e a volta anche cappelli di lana. Insomma , chi vive in una "baracca" sta meglio, forse anche un barbone in un cartone ha più confort di me.

Il concetto di casa all'italiana sinceramnete non lo ho mai capito, possono resistere all'attacco aereo, all'impatto di un camion in corsa, a uragani di classe 5 , fanno dei muri di cinta di cemento armato da 40 cm che fermerebbero un carro armato ! ma in quanto a confort, spesso vedo gente che va a schiacciare un pisolino in macchina, dato che la camera da letto è un congelatore. Sembrano fatte per vivere in eterno e invece dopo trenta anni hai tutti i solai col ferro fuori, gli intonaci da rifare , pavimenti pure dato che i tubi si sono rotti, un disastro.
Beh non esageriamo! Io ho abitato in 3 case diverse e non ho mai avuto situazioni come quelle che tu descrivi, perchè in effetti è una situazione che definirei "al limite".
E' chiaro che una casa di nuova concezione (non solo in legno), SE BEN COSTRUITA E PROGETTATA, sia migliore della casa che tu descrivi, ma non ci vuole molto.
Ho visto BARACCHE in legno, che chiamano case, che sono ben peggiori di una casa costruita in mattoni nel 1970!
Quindi non generalizzerei in questo modo.
Come al solito vale la regola che non è tanto il materiale che conta, ma come viene costruita e progettata la casa stessa.

atsoft
Messaggi: 4
Iscritto il: dom feb 07, 2010 4:18 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Case Prefabbricate - Quale Azienda?

Messaggio da atsoft » lun feb 08, 2010 9:16 am

Si si , ho letto il MP , ma l'azienda italiana, mi propone cmq un legno massello da 90 ( e non 92) poi cappotto esterno e interno.

La nidex non mi convince , perchè non posso verificare più di tanto , poi vai a far causa ad uno in romania !

Per la storia dei muratori e della qualità , è anche vero che anche in italia se il lavoro viene pagato prima , l'impresa edile sparisce oppure fanno lavori da cane.
E' saggio pagare un po per volta e lasciare un grosso saldo alla fine, alla verifica dei lavori ultimati.

robrossi

Re: Case Prefabbricate - Quale Azienda?

Messaggio da robrossi » lun feb 08, 2010 9:44 am

Boh ... secondo me sbagli perché non hai visto con i tuoi occhi ... devi vedere .... non ci crederesti nemmeno tu !
Valgono purtroppo i sensati discorsi del bungalow , della casetta per il week end (leggi Carletto) e, in questo caso specifico, vale il discorso della baracca fatto da Terzi . Vale infine di andare a vedere . Senza ulteriori commenti . I commenti li farai poi in cuor tuo . E' inutile cioè postare pseudo capitolati che poi alla vista ....sono un altro film .... Si va ! Si vede . Meglio di così ?!

Il punto focale è di non fidarsi di un sito internet ... né se è bello ... Né se è brutto !
Anche le considerazioni che mi hai fatto privatamente non quagliano .... credimi ... te lo dico per esperienza .

Entro poi un briciolo nel merito :
- gli impianti sono esclusi e anche ovviamente tutto cio' che serve nelle pareti perchè gli impianti arrivino ... che fai ? ti ci metti tu ? Trovi tu qualcuno che ci lavori ? Non certamente l'idraulico o l'elettricista ! Ah sì ... la loro assistenza ... no comment !
- le coperture sono escluse
- gronde pluviali esclusi
- tutte le finiture interne sono escluse .... perchè c'è scritto incluse ... ma poi ....vai a vedere esattamente cosa intendono per finiture
- il montaggio lo paghi a parte
- gru ponteggi esclusi
- professionisti esclusi
- parti in cemento escluse
- garanzie sul 35% che sborsi in anticipo ... guai a nominarle ....
- ecc. ecc.
- auguri !!!

a quel prezzo civettuolo ti verrebbe venduta una pseudo struttura buona forse per il pollame ...... ma allora amico mio .... non è nemmeno l'acqua calda ! .... a quei prezzi e per quel niente che ti danno trovi molto di meglio anche in Italia . La nostra esperienza ci ha insegnato questo : dovendo giocoforza risparmiare .... innanzitutto abbiamo valutato !!! (nel tuo caso mi sembra che questo aspetto scarseggi ...) .......... POI la scelta : azienda di quelle "zone", ma con solida sede in Italia , esperienza, gusto e qualità italiana . ... e non è l'unica soluzione esistente (per fortuna) !!!!
Sulla questione delle eventuali cause legali ... ahimé ... sbagli ancora : temo proprio non faccia troppa differenza che tu la faccia contro una azienda in Italia, contro una azienda tedesca, greca , slovena , serba, croata .... americana ....

L'altra azienda che hai postato come alternativa ? Boh ..... non ho mai visto nulla dal vero .......... ma le le tegole incollate .... non so ... mi sembrano tanto casette per metterci il rastrello e il tosaerba .... sul serio ... valuta con calma ... diversamente posso darti anche il mio IBAN ... con 3 bocche da sfamare (forse) ne ho più bisogno di Carletto .

Secondo me e per concludere il vero dubbio da porsi è quello di Carletto : vuoi una casetta per il week end, vuoi una casetta degli attrezzi o vuoi una casa ?

ciao

Roby

giangiman
Messaggi: 204
Iscritto il: mer set 05, 2007 2:46 pm

Re: Case Prefabbricate - Quale Azienda?

Messaggio da giangiman » lun feb 08, 2010 11:40 am

arch.uterzi ha scritto:Senza fare nomi e cognomi, vorrei chiarire una volta per tutte un aspetto fondamentale.
Se prendete quattro assi, un pò di perline, un pò di lana di vetro, qualche scarpetta metallica, quattro chiodi e un martello, farete una meravigliosa casa in legno, oltretutto economicissima.

Vi insegno io.
arch.uterzi ha scritto:Senza fare nomi e cognomi, vorrei chiarire una volta per tutte un aspetto fondamentale.
Se prendete quattro assi, un pò di perline, un pò di lana di vetro, qualche scarpetta metallica, quattro chiodi e un martello, farete una meravigliosa casa in legno, oltretutto economicissima.

Vi insegno io.
Anche io posso darvi qualche diritta... :D

Tra un convento di monache di clausura ed un bordello di Taiwan ci sono tanti livelli intermedi...
Ha ragione uterzi che il concetto "casa" è soggettivo.
Posso tranquillamente affermare che la mia casa E' quattro assi un po' di perline, un po' di lana di vetro, ecc...
quattro assi= undici pilastri lamellare abete 20x20cm, 60mt di travi 14x28cm, 120mt di trave 10x20, 70mt di travi 12x24cm tutti certificati PEFC classe BS11
listelli di abete certificati PEFC 51x76mm quasi 350mt
un po' di perline= circa 200 di abete certificate PEFC spessore 33mm x 4mt; esamindole a vista una per una, soltanto due sono state valutate poco idonee.
un po' di lana di vetro= 6000€ tra celenit e fibra di legno
Potrei continuare ancora per molto...
Qualche errore ovviamente c'è. I più grossolani e più seri paradossalmente sono stati causati da alcune "titolate" ditte.
Ancora un altro importante aspetto è ciò che offre il mercato/territorio:
la mia vecchia casa, in tufo costruita nel 1750 e poi "ristrutturata" (si fa per dire) non essendo minimamente isolata era freddissima in inverno ed un forno in estate, i pavimenti che ogni tanto si alzavano e via dicendo... purtroppo una condizione diffusa sul territorio. Il mercato immobiliare ugualmente si presenta a prezzi folli 6/7mila €/mq con dei ce..i di casa: mattoni in lapilcemento sul perimetro e tetto in lamiere grecate coibentate (4cm)...
A questo punto non è meglio (come ho fatto io) autocostruirsi il boungalow di quattro assi e poche perline??

robrossi

Re: Case Prefabbricate - Quale Azienda?

Messaggio da robrossi » lun feb 08, 2010 12:04 pm

Certo che è meglio Giangiman ! Pero' onestamente qui ci si riferiva ad altro ..... tu hai mai visto una roba che viene definita lamellare e che in realtà sono assi da muratore completamente sudice incollate assieme in qualche modo ? Oppure una "soletta" che "balla" pericolosamente tanto da indurre a dover ricorrere ai ripari con ulteriori pilastri comprati in falegnameria ? oppure .....
Io e mia moglie sì !!! ..... penso e spero per te che il lamellare a cui alludi tu ... non sia proprio la stessa cosa ... idem per il resto che hai citato ....
Poi è chiaro che se qualcuno ha l'opportunità di metterci del suo per risparmiare è meglio .... anche io l'ho fatto !!! per quello che potevo !!

ciao

Roby

giangiman
Messaggi: 204
Iscritto il: mer set 05, 2007 2:46 pm

Re: Case Prefabbricate - Quale Azienda?

Messaggio da giangiman » lun feb 08, 2010 1:40 pm

sono pienamente d'accordo con te.
E' come dicevo i livelli intermedi tra il bordello ed il convento... quello che tu descrivi sembra il bordello :mrgreen:

Bloccato