Pagina 4 di 13

Re: Produttori X-Lam in Friuli

Inviato: mar gen 19, 2010 7:19 pm
da Fritz
Io ho scartato un'azienda solo perchè al primo appuntamento il loro rappresentante commerciale mi ha dato buca avvertendomi mezz'ora prima.
Avevo preso un giorno di ferie solo per parlare con lui.
Per la cronaca io ho quasi deciso per l'azienda che farà la mia casa in x-lam.

Re: Produttori X-Lam in Friuli

Inviato: gio gen 21, 2010 11:31 am
da cavallopazzo83
basta con l'xlam...ve ne accorgerete tra 20 dell'errore.

Re: Produttori X-Lam in Friuli

Inviato: gio gen 21, 2010 12:28 pm
da Fritz
perchè?

Re: Produttori X-Lam in Friuli

Inviato: gio gen 21, 2010 12:32 pm
da birozzi
cavallopazzo83 ha scritto:basta con l'xlam...ve ne accorgerete tra 20 dell'errore.
20 minuti, 20 anni o 20 metri dopo che avete girato l'angolo col contratto firmato????

Re: Produttori X-Lam in Friuli

Inviato: gio gen 21, 2010 12:38 pm
da giorgia g
cavallo pazzo rispondi sono in ansia;

Re: Produttori X-Lam in Friuli

Inviato: gio gen 21, 2010 12:44 pm
da cavallopazzo83
@BIROZZI, se non ti fidi delle imprese comprati una motosega, un pò di chiodi, qualche avvitatore e fattela...

Re: Produttori X-Lam in Friuli

Inviato: gio gen 21, 2010 12:46 pm
da cavallopazzo83
So che, case di ditte moooooooooolto blasonate, a distanza di 15/20 anni non riescono a chiudere porte e finestre perchè l'enorme quantità di legno si è mossa nel tempo.
Per approfondimenti chiedete ai vostri tecnici, li pagate..

Re: Produttori X-Lam in Friuli

Inviato: gio gen 21, 2010 12:54 pm
da Fritz
Scusa cavallopazzo, però secondo me se tu dici "ti pentirai di questa scelta" è perchè sai di cosa parli.
Se è per sentito dire allora è tutt'altro paio di maniche.
Io sono aperto a tutte le opinionidi quelli che ne sanno più di me, non devo difendere nessuna posizione, però vorrei capire le cose.

Re: Produttori X-Lam in Friuli

Inviato: gio gen 21, 2010 12:57 pm
da birozzi
cavallopazzo83 ha scritto:So che, case di ditte moooooooooolto blasonate, a distanza di 15/20 anni non riescono a chiudere porte e finestre perchè l'enorme quantità di legno si è mossa nel tempo.
Per approfondimenti chiedete ai vostri tecnici, li pagate..
ecco adesso hai motivato la tua opinione

Re: Produttori X-Lam in Friuli

Inviato: gio gen 21, 2010 1:02 pm
da cavallopazzo83
Friz...sono nato da una tradizione di famifglia nelle costruzioni...ci lavoro da anni, qualcosina mii è rimasta in mente.
ti scrivo dal Trentino, da dove provengono penso il 99% delle case prefabbricate realizzate in Italia.
Ti ho scritto in mp che so di ditte blasonate, non voglio fare nomi nemmeno in mp, che a distanza di anni hanno avuto quei problemi elencati sopra.
Intendiamoci, non mi prendo nessuna responsabilità nel dirti fai un sistema o fai l'altro, tengo anche aprecisare che non ho detto che ti pentirai della scelta.

Re: Produttori X-Lam in Friuli

Inviato: gio gen 21, 2010 1:09 pm
da Fritz
cavallopazzo83 ha scritto:Friz...sono nato da una tradizione di famifglia nelle costruzioni...ci lavoro da anni, qualcosina mii è rimasta in mente.
ti scrivo dal Trentino, da dove provengono penso il 99% delle case prefabbricate realizzate in Italia.
Ti ho scritto in mp che so di ditte blasonate, non voglio fare nomi nemmeno in mp, che a distanza di anni hanno avuto quei problemi elencati sopra.
Intendiamoci, non mi prendo nessuna responsabilità nel dirti fai un sistema o fai l'altro, tengo anche aprecisare che non ho detto che ti pentirai della scelta.
beh, hai scritto "basta con l'xlam...ve ne accorgerete tra 20 dell'errore", se mi dici che è un errore significa che me ne pentirò.
Non metto in dubbio la tua esperienza nel settore, ma sapere di 2 casi di problemi a case in x-lam per me è un po' poco. Credo che chiunque potrebbe citare casi di problemi con case a telaio, in laterizio o di qualunque tipologia. QUesto non implica che il problema sia nella tipologia costruttiva, potrebbe essere altrove.

Non mi è arrivato nessun mp.

Re: Produttori X-Lam in Friuli

Inviato: gio gen 21, 2010 2:11 pm
da AndyB72
cavallopazzo83 ha scritto:basta con l'xlam...ve ne accorgerete tra 20 dell'errore.
Messaggi come questo non servono a niente.
Se reputi che il sistema XLam sia peggiore del traliccio o delle costruzioni in laterizio, dovresti dettagliare la tua affermazione con spiegazioni chiare e documentate, così porteresti qualcosa di costruttivo nella discussione.

Re: Produttori X-Lam in Friuli

Inviato: gio gen 21, 2010 2:13 pm
da AndyB72
cavallopazzo83 ha scritto:So che, case di ditte moooooooooolto blasonate, a distanza di 15/20 anni non riescono a chiudere porte e finestre perchè l'enorme quantità di legno si è mossa nel tempo.
Per approfondimenti chiedete ai vostri tecnici, li pagate..
Io ho appena visitato 2 case costruite 10 anni fa e le porte si son chiuse senza problemi...
Ma 15/20 anni fa si costruiva in XLam uguale ad oggi ? ...

Re: Produttori X-Lam in Friuli

Inviato: gio gen 21, 2010 4:17 pm
da AndyB72
-

Re: Produttori X-Lam in Friuli

Inviato: gio gen 21, 2010 4:38 pm
da ECOFABRI
cavallopazzo83 ha scritto:basta con l'xlam...ve ne accorgerete tra 20 dell'errore.
Oltre a dettagliare queste inutili affermazioni, dovresti anche dire che la tua ditta costruisce SOLO a traliccio...
un pò più di onestà intellettuale non guasterebbe in questi casi!