quanti direttori dei lavori devo pagare??

Forum dedicato alle tecniche di costruzione con materiali naturali.

Moderatore: michele ricci

Avatar utente
Il guardingo
Messaggi: 226
Iscritto il: mar ott 04, 2011 4:07 pm
Controllo antispam: cinque
Località: Rimini

Re: quanti direttori dei lavori devo pagare??

Messaggio da Il guardingo » mer feb 29, 2012 2:48 pm

franco mori ha scritto:non vorrei approfittare dell'occasione, ma questi "particolari " andrebbero definiti prima di firmare il contratto.....cosi per chiarezza di quello che stiamo vendendo e comprando.....ma si sa, per la fretta di comprare , di realizzare il proprio sogno, si omettono molte cautele. ( che tra l altro penalizzano chi invece te le ha dette e preventivate...)
vedi Franco, non è che sbagliamo con intenzione, è che senza un'esperienza precedente è difficile sapere tutto o capire tutto ciò che ci viene detto. Ed è così da sempre da sempre e in ogni cosa, dalle mie parti infatti c'è il detto "bisognerebbe fare le cose sempre due volte" la prima volta impari e la seconda le fai bene. Purtroppo questo con la casa non è possibile ed è per questo che è fondamentale trovare una persona preparata in cui riporre la nostra fiducia, cosa non facile quando si parla di case in legno e si sta a sud del Po.

Paolo Boni
Messaggi: 3612
Iscritto il: gio ott 29, 2009 6:15 pm
Controllo antispam: diciotto
Località: Carpenedolo (BS)
Contatta:

Re: quanti direttori dei lavori devo pagare??

Messaggio da Paolo Boni » mer feb 29, 2012 2:55 pm

Il guardingo ha scritto:cosa non facile quando si parla di case in legno e si sta a sud del Po.
TERUN :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Amichevolmente Paolo

Avatar utente
Il guardingo
Messaggi: 226
Iscritto il: mar ott 04, 2011 4:07 pm
Controllo antispam: cinque
Località: Rimini

Re: quanti direttori dei lavori devo pagare??

Messaggio da Il guardingo » mer feb 29, 2012 2:58 pm

...non così a sud

Paolo Boni
Messaggi: 3612
Iscritto il: gio ott 29, 2009 6:15 pm
Controllo antispam: diciotto
Località: Carpenedolo (BS)
Contatta:

Re: quanti direttori dei lavori devo pagare??

Messaggio da Paolo Boni » mer feb 29, 2012 3:05 pm

Il guardingo ha scritto:...non così a sud
E' il grande padre Po a delimitare i Terun...
Ma non ascolti mai quel che dice il Trota...???
Il Po da la vita al Nord e del terun al Sud...
L'ha studiato sui libri di scuola (presumo il Cepu o forse per corrispondenza)
Paolo

Avatar utente
Il guardingo
Messaggi: 226
Iscritto il: mar ott 04, 2011 4:07 pm
Controllo antispam: cinque
Località: Rimini

Re: quanti direttori dei lavori devo pagare??

Messaggio da Il guardingo » mer feb 29, 2012 3:09 pm

Domenica ho visto un film che dovrebbero promuovere a documentario su Napoli, c'era Luciano De Crescenzo e un dirigente emigrato da Milano, il dirigente era sposato con una tedesca, e diceva che la moglie lo trattava come un Terun, così De Cresenzo ha detto " si è sempre a sud di qualcuno".... Ad esempio i salmoni sono più a nord delle trote.... :lol:

Avatar utente
franco mori
Messaggi: 4971
Iscritto il: lun ago 17, 2009 10:10 am
Controllo antispam: Diciotto

Re: quanti direttori dei lavori devo pagare??

Messaggio da franco mori » mer feb 29, 2012 3:25 pm

Eh guardingo proprio da uno con il nick come il tuo devo sentire un discorso del genere....cosi come la legge non ammette l ignoranza ugualmente e l'acquisto. Certo se ti basi su preventivi fatti via internet la strada e lunga. Se invece si ha pazienza tutte queste cose si scoprono prima anche perche la casa la si acquista di solito una volta sola e non si ha una seconda chance. Per cui come dice il nostro andy in una delle poche volte dove ha ragione bisogna dedicarci tempo e volonta. Oggi siamo tutti troppo di corsa e affrontiamo le cose in maniera "usa e getta".

Avatar utente
franco mori
Messaggi: 4971
Iscritto il: lun ago 17, 2009 10:10 am
Controllo antispam: Diciotto

Re: quanti direttori dei lavori devo pagare??

Messaggio da franco mori » mer feb 29, 2012 3:28 pm

Scusa andy ho dimemticato le moticon!!!!

Avatar utente
barbara71
Messaggi: 1457
Iscritto il: ven apr 06, 2007 2:09 pm
Controllo antispam: cinque
Località: provincia torino
Contatta:

Re: quanti direttori dei lavori devo pagare??

Messaggio da barbara71 » mer feb 29, 2012 3:40 pm

Franco si può dire tutto tranne che io abbia avuto fretta.. son ormai 6 anni che bazzico nell'ambiente e ci ho messo due anni a decidere con chi firmare... poi che io ci capisca tutto su queste case e come funziona l'ambaradan di persone che ci mangiano attorno, è un altro discorso :roll:

Avatar utente
angel72
Messaggi: 792
Iscritto il: gio set 01, 2011 6:24 pm
Controllo antispam: cinque
Località: albenga

Re: quanti direttori dei lavori devo pagare??

Messaggio da angel72 » mer feb 29, 2012 4:04 pm

barbara spero ti possa consolare il fatto che io ho appena pagato 500 euro per ...un timbro!
proprio così, dal primo gennaio il comune richiede che il piano aziendale sia redatto non più dal geometra ma da un agronomo. siccome però, nel mio caso,lo stesso piano è fortemente condizionato dalle condizioni del terreno e dalla sua estensione, dopo poche valutazioni l'agronomo ha ritenuto che la miglior soluzione fosse prendere pari pari il piano redatto dal geometra, personalizzarlo un pochino (ma giusto un pochino, quel tanto da infilare i cavoli dove volevo il giardino)e ripresentarcelo, insieme alla suddetta parcella.
e come faccio a contestargliela? mi risponderebbe: ma come, l'ho fatto esattamente come volete voi!!!

del resto anche l'architetto ha scarabocchiato un pò il mio disegno e ora dice che è farina del suo sacco :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Navigatorx
Messaggi: 104
Iscritto il: lun lug 04, 2011 6:34 pm
Controllo antispam: cinque

Re: quanti direttori dei lavori devo pagare??

Messaggio da Navigatorx » mer feb 29, 2012 4:09 pm

Quindi, in sintesi, ci sono 2 direttori dei lavori , in una casa in legno ?

O e' sempre cosi', anche nell'edilizia tradizionale ?

:?:

ciao :)

Paolo Boni
Messaggi: 3612
Iscritto il: gio ott 29, 2009 6:15 pm
Controllo antispam: diciotto
Località: Carpenedolo (BS)
Contatta:

Re: quanti direttori dei lavori devo pagare??

Messaggio da Paolo Boni » mer feb 29, 2012 4:14 pm

angel72 ha scritto:farina del suo sacco :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
FARINA DEL SUO SECCHIO VORRAI DIRE :wink:

Paolo Boni
Messaggi: 3612
Iscritto il: gio ott 29, 2009 6:15 pm
Controllo antispam: diciotto
Località: Carpenedolo (BS)
Contatta:

Re: quanti direttori dei lavori devo pagare??

Messaggio da Paolo Boni » mer feb 29, 2012 4:17 pm

Navigatorx ha scritto:Quindi, in sintesi, ci sono 2 direttori dei lavori , in una casa in legno ?

O e' sempre cosi', anche nell'edilizia tradizionale ?

:?:

ciao :)
la direzione lavori IN QUALSIASI PROGETTAZIONE è:
Architettonica
Strutturale
Impiantistica

che poi se la prenda in groppa tutto uno o due o tre sempre quella è.
Alla fine chi la farà dovrà dichiarare le singole conformità ai singoli progetti.
Paolo

Avatar utente
angel72
Messaggi: 792
Iscritto il: gio set 01, 2011 6:24 pm
Controllo antispam: cinque
Località: albenga

Re: quanti direttori dei lavori devo pagare??

Messaggio da angel72 » mer feb 29, 2012 4:24 pm

Paolo Boni ha scritto:
angel72 ha scritto:farina del suo sacco :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
FARINA DEL SUO SECCHIO VORRAI DIRE :wink:
architetto la prego, non urli :lol:

Paolo Boni
Messaggi: 3612
Iscritto il: gio ott 29, 2009 6:15 pm
Controllo antispam: diciotto
Località: Carpenedolo (BS)
Contatta:

Re: quanti direttori dei lavori devo pagare??

Messaggio da Paolo Boni » mer feb 29, 2012 4:33 pm

angel72 ha scritto:
Paolo Boni ha scritto:
angel72 ha scritto:farina del suo sacco :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
FARINA DEL SUO SECCHIO VORRAI DIRE :wink:
architetto la prego, non urli :lol:
COLPA DELLA TASTIERA MI SI ERA INCASTRATO IL TASTO DEL VOLUME :mrgreen:

Avatar utente
barbara71
Messaggi: 1457
Iscritto il: ven apr 06, 2007 2:09 pm
Controllo antispam: cinque
Località: provincia torino
Contatta:

Re: quanti direttori dei lavori devo pagare??

Messaggio da barbara71 » mer feb 29, 2012 7:11 pm

Paolo Boni ha scritto: la direzione lavori IN QUALSIASI PROGETTAZIONE è:
Architettonica
Strutturale
Impiantistica
che poi se la prenda in groppa tutto uno o due o tre sempre quella è.
Alla fine chi la farà dovrà dichiarare le singole conformità ai singoli progetti.
Paolo
ecco, allora perchè il geometra che ho nominato direttore dei lavori, dice che non può fare lui questa cosa della direzione lavori della struttura in legno?? meramente perchè in fondo non ne capisce una mazza, devo supporre?

Rispondi