Anch'io vorrei i vostri commenti...

Forum dedicato alle tecniche di costruzione con materiali naturali.

Moderatore: michele ricci

davdem
Messaggi: 83
Iscritto il: lun ott 12, 2009 9:55 am
Controllo antispam: cinque

Re: Anch'io vorrei i vostri commenti...

Messaggio da davdem » sab ago 06, 2011 10:25 pm

Ti ringrazio ancora per il tempo che hai dedicato al progetto e per le tue considerazioni che, più o meno condivisibili, sono in ogni caso gradite ed interessanti.

Alcune precisazioni: il vano scala avrà sul lato sud/est una vetrata continua di larghezza 120 cm per tutta la sua altezza (più di 6 metri). I progettisti hanno ritenuto che ci fosse anche troppa luce e quindi hanno deciso di schermarlo con un frangisole. Non credo che sia troppo buio: al limite eviteremo il frangisole...

La lavatrice starà nel locale guardaroba: mia moglie sono 19 anni che viaggia per due piani con le ceste dei panni e non ne può più e quindi la vuole nella posizione più comoda possibile

La cucina non avrà alcun tavolo, ma solo pareti attrezzate. Mangeremo appena davanti alla sua porta, nella parte di soggiorno dedicata al pranzo. In ogni caso avremo una zona giorno di 36 + 10 mq con due vetrate che si potranno aprire completamente verso una loggia coperta di altri 40 mq: per noi sara' più he sufficiente...

Il primo piano del vano scala fungerà da ingresso e ci abbiamo ricavato lo spazio per il veccio armadio della nonna che fungerà da appendiabiti e da scarpiera

Per i bagni, quello che tu sostieni mi trova in linea generale abbastanza d'accordo ma non siamo riusciti a fare di meglio. Dove abitiamo ora siamo in 4 e abbiamo 4 bagni (uno dei quali enorme) ma poi ci ritroviamo tutti nel bagnetto più piccolo di soli 3,5 mq... Almeno in questo progetto io e mia moglie ne useremo uno, le figlie un altro, gli ospiti un terzo... Ci possiamo accontentare, non credi?

Per quello che riguarda il costo, può essere benissimo che abbia ragione tu. Io mi faro' una idea più chiara nei prossimi due mesi. Nel frattempo pero' mi sto già muovendo con ricerca di materiali e fornitori e ti faccio un esempio: al primo tentativo ho trovato un fornitore per le ringhiere in acciaio inox che mi ha fatto un preventivo (tra esterno e interno) per circa 40.000€!!!! Muovendomi un po' sono già riuscito a scendere del 60%!!! Io credo che sia fondamentale informarsi, cercare, dedicarci molto tempo e anche, qualche volta, accontentarsi. Credimi io e mia moglie siamo molto pratici e non ci innamoriamo perdutamente del primo particolare firmato o alla moda: per questo motivo sono convinto di riuscire a spendere il giusto. Se così non sara' vorrà dire che ci metteremo qualche anno in più, che rinunceremo a qualcosa (per esempio la piscinetta interna sara' la prima a "saltare"...)

in ogni caso sara' una bella sfida: per ora ci acconteteremmo di avere l'approvazione al progetto senza tanti problemi...

Grazie ancora per i tuoi suggerimenti!

Emc
Messaggi: 2548
Iscritto il: mar gen 09, 2007 2:23 pm
Località: Mantova
Contatta:

Re: Anch'io vorrei i vostri commenti...

Messaggio da Emc » dom ago 07, 2011 7:48 am

Ops! E si che avevo guardato il rendering, ma non avevo visto la vetrata continua sulla scala! Che ci vuoi fare è la vecchiaia! :D
Sicuramente è importante avere pazienza nella ricerca dei materiali e la scelta dei fornitori. L'esempio della ringhiera è eclatante e ben rappresenta la situazione del mercato. Molto bene! Facci sapere le evoluzioni.
Ciao

Avatar utente
barbara71
Messaggi: 1457
Iscritto il: ven apr 06, 2007 2:09 pm
Controllo antispam: cinque
Località: provincia torino
Contatta:

Re: Anch'io vorrei i vostri commenti...

Messaggio da barbara71 » dom ago 07, 2011 8:26 am

davdem ha scritto: La lavatrice starà nel locale guardaroba: mia moglie sono 19 anni che viaggia per due piani con le ceste dei panni e non ne può più e quindi la vuole nella posizione più comoda possibile
ecco qui un'altra donna che ha fatto la scelta giusta!!!
ehi utente che non mi ricordo come ti chiami che vuoi la lavatrice a tutti i costi nell'interrato, hai letto?? :lol: :lol: :lol:

Avatar utente
barbara71
Messaggi: 1457
Iscritto il: ven apr 06, 2007 2:09 pm
Controllo antispam: cinque
Località: provincia torino
Contatta:

Re: Anch'io vorrei i vostri commenti...

Messaggio da barbara71 » dom ago 07, 2011 8:40 am

davdem ha scritto: ti faccio un esempio: al primo tentativo ho trovato un fornitore per le ringhiere in acciaio inox che mi ha fatto un preventivo (tra esterno e interno) per circa 40.000€!!!! Muovendomi un po' sono già riuscito a scendere del 60%!!! Io credo che sia fondamentale informarsi, cercare, dedicarci molto tempo e anche, qualche volta, accontentarsi.
si è quello che stiamo notando anche noi con alcune forniture della haus. un grezzo avanzato è sicuramente la forma più economica (cosa che peraltro hanno già scritto in molti), io che non posso stare troppo tempo con due piedi nella fossa (pagarmi affitto + mutuo) alla fine metterò da me solo parquet e ringhiera, ma già solo per questi due, la gamma di prezzi che si trovano è veramente ampia.
quello che mi da i nervi, quando si va in giro o si telefona a chieder preventivi, è che tutti prima o poi arrivano al punto "attenzione agli altri, io sono il migliore, la mia fornitua è la più bella, il parquet degli altri è cinese il mio assolutamente italiano" ecc.ecc....

davdem
Messaggi: 83
Iscritto il: lun ott 12, 2009 9:55 am
Controllo antispam: cinque

Re: Anch'io vorrei i vostri commenti...

Messaggio da davdem » dom ago 07, 2011 11:01 am

Proprio per questo motivo, noi abbiamo deciso che appalteremo il grezzo con la sistemazione completa della parte esterna (muretti, marciapiedi, intonaco, pietra, tetto, ecc...). Poi, con il tempo che ci vorrà, completeremo con i serramenti, gli impianti e tutte le finiture cercando di selezionare con molta oculatezza materiali e fornitori, avendo la fortuna di non avere fretta!
Da esperienze fatte da amici, penso che in questo modo si possa risparmiare molto, ovviamente dedicandoci anche molto tempo. Come dicevo prima, mi sono sentito chiedere 500 € al metro lineare per delle semplicissime ringhiere in acciaio, ma muovendosi un po' sono riuscito a trovarle a poco più di 200€. Altro capitolo dove si può coniugare qualità e giusto prezzo sono i serramenti dove molte ditte blasonate sparano cifre assurde... Vedremo fra qualche mese...

Avatar utente
barbara71
Messaggi: 1457
Iscritto il: ven apr 06, 2007 2:09 pm
Controllo antispam: cinque
Località: provincia torino
Contatta:

Re: Anch'io vorrei i vostri commenti...

Messaggio da barbara71 » dom ago 07, 2011 1:42 pm

e che mi dici delle zanzariere? se hai qualche preventivo mi fai sapere su che cifre si aggirano? perchè mi sa che anche su queste la haus mi sta chiedendo un pò troppo.

davdem
Messaggi: 83
Iscritto il: lun ott 12, 2009 9:55 am
Controllo antispam: cinque

Re: Anch'io vorrei i vostri commenti...

Messaggio da davdem » dom ago 07, 2011 1:50 pm

Non so dirti nulla, noi penso che non le metteremo

flower
Messaggi: 80
Iscritto il: gio set 23, 2010 8:59 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Anch'io vorrei i vostri commenti...

Messaggio da flower » dom ago 07, 2011 3:36 pm

finalmente si vede una bella casa....e non le solite...con 2 occhi per le finestre e la bocca che è la porta....bellissimi render... il mio architetto mi ha detto che mi faceva il render ma non sono cosi' belli.
complimenti quanti mq. sono complessivi?

davdem
Messaggi: 83
Iscritto il: lun ott 12, 2009 9:55 am
Controllo antispam: cinque

Re: Anch'io vorrei i vostri commenti...

Messaggio da davdem » dom ago 07, 2011 5:34 pm

Grazie per i complimenti. Noi abbiamo dato solo alcuni spunti iniziali sui nostri gusti, il resto e' tutta opera dei progettisti.

Sono circa 230 mq lordi il fuori terra e circa 130 mq l'interrato

Avatar utente
Bandito
Messaggi: 529
Iscritto il: mar mar 03, 2009 11:02 am

Re: Anch'io vorrei i vostri commenti...

Messaggio da Bandito » lun ago 08, 2011 9:49 am

Ciao
peccato non sia prefab. in legno.
Perchè avete scartato questa soluzione ?
Avete già avuto modo di confrontare preventivi laterizio e legno?

Buon divertimento

bandito

davdem
Messaggi: 83
Iscritto il: lun ott 12, 2009 9:55 am
Controllo antispam: cinque

Re: Anch'io vorrei i vostri commenti...

Messaggio da davdem » lun ago 08, 2011 10:51 am

La possibilità di costruire in prefabbricato in legno l'abbiamo analizzata a fondo.
Poi però l'abbiamo scartata per una serie di motivi, il primo dei quali è che servono, a nostro parere, dei progettisti esperti in queste costruzioni e dalle nostre parti (provincia di Pesaro-Urbino) non ce ne sono. Oltre a ciò, non ci piaceva la poca flessibilità delle case in legno nei riguardi delle possibili future modifiche interne: noi ora vorremmo costruire una abitazione unifamigliare, ma quando resteremo in due perché le figlie prenderanno altre strade, non disdegneremmo di divederla in due appartamenti e per questo la costruzione in c.a. e laterizio abbiamo pensato fosse più adatta.
Da ultimo, non ci piace tantissimo la costruzione chiavi in mano (per indole ci piace procedere piano piano prendendo tutto il tempo necessario nella scelta di materiali e fornitori), e nelle case in legno questo avrebbe avuto come conseguenza la necessità di trovare artigiani locali che avessero esperienza negli impianti e nelle finiture per quelle tipologie di case, artigiani che dalle nostre parti NON ci sono.

Avatar utente
Bandito
Messaggi: 529
Iscritto il: mar mar 03, 2009 11:02 am

Re: Anch'io vorrei i vostri commenti...

Messaggio da Bandito » lun ago 08, 2011 11:31 am

Ciao
su alcune cose avrei da ridire, ma la decisione è vostra ed è stata presa.
La casa la puoi modificare come vuoi, come in tutte le tecniche costruttive devi solo progettare bene gli impianti, in un primo momento collegati e funzionanti in unica soluzione e successivamente poterli separare e renderli indipendenti.
il mio progettista non capiva un H di legno e costruzioni prefabbricate...... come ho raccontato è stata una lotta. Ora ne è entusiasta, non abbiamo avuto nessun tipo di problema.
Per il chiavi in mano non c'è problema, alcune haus ti consegnano la casa dove vuoi tu. Ti posso dire che io mi sono fatto gli impianti tecnologici e non è così complicato lavorare in una costruzione prefab.di legno, anzi è molto più "comodo".
In bocca al lupo

Bandito

Emc
Messaggi: 2548
Iscritto il: mar gen 09, 2007 2:23 pm
Località: Mantova
Contatta:

Re: Anch'io vorrei i vostri commenti...

Messaggio da Emc » lun ago 08, 2011 11:46 am

Riguardo la flessibilità a posteriori delle costruzioni in legno, è ben superabile progettando fin da subito le soluzioni che si adotteranno in futuro! Questo permette di strutturare l'attuale in modo da renderlo facilmente modificabile in futuro. Niente di più facile! Ovviamente se si pensa di mutare idea nel corso degli anni...allora le cose cambiano, ma in genere un progetto futuro dovrebbe essere "pensato" subito per non incorrere in problemi poi, che sia di mattoni o di legno! La tua casa presenta alcune problematiche già da subito riguardo la possibilità di farla in legno! Le (quasi) doppie altezze sul soggiorno, le vetrate cielo terra , il rivestimento in pietra esterna, però, a parte questi nodi che si possono risolvere, si può benissimo fare! Si tratta solo di denaro perchè strutturalmente non è particolarmente complicata. Una vetrata come le tue costa uno sproposito e parliamo di decine di migliaia di euro che la casa sia in mattoni che in legno! Sulla questione artigiani locali in caso di un grezzo hai straragione, ma allora ti chiedo: hai una dita che costruisce in tradizionale in modo eccellente? Perchè il rischio è lo stesso! Dovrai avere un tecnico preparato e fidatissimo che segua sin dalla progettazione, alla stesura del capitolato, alla scelta della ditta costruttrice, al controllo di qualità, alla verifica puntuale dei passaggi, perchè se solo uno di questi passi salta il rischio di abbassamento qualità ( e conseguente disastro) è altissimo! Io suggerisco un controllore superparte, un verificatore di qualità del processo, ma è duro trovarlo e soprattutto farlo accettare alla filiera.
La casa non è male :? :D rimango dell'idea che servirebbero alcune modifiche pur restando all'interno della vision ( che cavolo di termine! Ma non me ne veniva un altro!) .Domandino domandona. Mi sembri sicuro delle tue idee e capacità di gestione del processo, ma sei un tecnico del settore? Hai esperienza nel campo? Oppure?.....
Ciao

davdem
Messaggi: 83
Iscritto il: lun ott 12, 2009 9:55 am
Controllo antispam: cinque

Re: Anch'io vorrei i vostri commenti...

Messaggio da davdem » lun ago 08, 2011 11:56 am

Per emc:

non sono un tecnico del settore, ma solo un informatico... mi occupo quindi di tutt'altro nella vita.
Quello che sostieni mi trova pienamente d'accordo.
Penso però di avere un'ottima squadra di progettisti, uno dei quali è anche un ottimo direttore dei lavori. E' chiaro che l'imprevisto ci può sempre stare, ma, per ora, penso di essere abbastanza ben tutelato

Ovviamente non sappiamo già da ora come e dove (e neanche il "se") la nostra casa unifamigliare verrà suddivisa. Credimi, è già stato abbastanza difficile arrivare al progetto che hai visto e che è stato presentato in comune, facendo incontrare le mie idee, quelle di mia moglie (le più importanti!!!!!) e quelle dei progettisti. Sulle possibili modifiche future non ci siamo per nulla entrati, se non come considerazione di fondo che affronteremo a tempo debito. Io credo che con la costruzione in tradizionale questo lo possiamo fare (con un solo occhio agli impianti...) mentre con il prefabbricato in legno avremmo dovuto decidere molte più cose in anticipo.

Per quanto riguarda l'impresa di costruzione tradizionale, nel mio paese ho assistito negli ultimi tempi a questo fenomeno: le ditte più traballanti hanno già chiuso. Quelle che sono rimaste in piedi sono solo le migliori e, in particolare, ne ho sott'occhio un paio che credo sappiano bene il fatto loro. Ancora sono in una fase preliminare e non ho ancora un capitolato dettagliato ne tantomeno dei preventivi, ma tra pochi mesi ne saprò di più...

Per bandito:

ci credo a quello che dici. Noi, semplicemente, non ce la siamo sentiti di correre quei rischi (che tu poi hai brillantemente superato)

Avatar utente
franco mori
Messaggi: 4971
Iscritto il: lun ago 17, 2009 10:10 am
Controllo antispam: Diciotto

Re: Anch'io vorrei i vostri commenti...

Messaggio da franco mori » lun ago 08, 2011 12:02 pm

secondo me dipende dal risultato che Davdem vuole ottenere. Se vuole una casa in classe A teorica , credo non abbia problemi ad ottenerla,se la vuole effettiva , beh qui il discorso cambia...Ad esempio l'idea di appaltare ad un azienda la struttura e quindi preoccuparsi autonomamente dei serramenti e' di per se pericolosa. Se avete seguito Quark l'altra sera , vi si dichiarava che un solo centimetro di fessura fra il muro ed il serramento peggiora drasticamente le performances della parete e questo perche' vi si creeranno degli spifferi, Di conseguenza chi fa la struttura deve coordinarsi con il fornitore di serramenti per il tipo di montaggio, altrimenti montera' il classico falso telaio all'italiana che equivale ad un colabrodo con buona pace dei blower door tests.....cioe' sono scelte che vanno fatte a priori non dopo. E questo sarebbe solo il primo errore,....dato dall'inesperienza..quanti altri nella costruzione di una casa? poi magari davdem queste cose le sa ed i suoi progettisti le hanno gia previste., non conosco il suo caso,..non volevo parlare del caso in questione ma allargare il discorso agli altri utenti ed ad altre casistiche.

Rispondi