Maledetti ponti termici!!!

Forum dedicato alle tecniche di costruzione con materiali naturali.

Moderatore: michele ricci

Rispondi
medisco
Messaggi: 11
Iscritto il: gio mar 04, 2010 12:48 pm
Controllo antispam: cinque

Maledetti ponti termici!!!

Messaggio da medisco » lun giu 29, 2015 3:23 pm

Ciao a tutti. E' da nove anni che ho finito di costruire la mia casa. Totalmente ignorante mi sono affidato ad una impresa di costruzione (che oramai è fallita, anzi ha cambiato denominazione dopo un falso fallimento) ed ho fatto fare tutto quello che dicevano. Molte cose sono state fatte molto male. Uno dei problemi che mi ritrovo è la presenza di muffa in camera da letto. Non è muffa filamentosa ma tantissimi puntini tipo umido presente su tutto il solaio della camera (maggiore in concomitanza dei travetti di cemento) e sulla parte alta delle pareti (non tutte). Vicino all'armadio arriva fino a terra (c'è il pilastro). Questo problema me lo porto avanti da più di due anni. Dove le macchie stavano diventando troppe ho passato della candeggina e ripulito (forse ho fatto male) però non penso sia questa la soluzione. Guardando su internet ho letto che per risolvere questo problema l'unica soluzione è il cappotto ma purtroppo economicamente non me lo posso assolutamente permettere. Un problema della casa è proprio lo scarso isolamento dove in estate, al piano superiore, mi ritrovo anche 34 gradi in casa (ho un solaio piano sopra, dove batte continuamente il sole) ed in inverno temperature che sono arrivate addirittura a 9 gradi con riscaldamento ovviamente spento. Vi metto i link delle foto dove si vedono i puntini di muffa

https://onedrive.live.com/redir?resid=E ... hoto%2cjpg
https://onedrive.live.com/redir?resid=E ... hoto%2cjpg
https://onedrive.live.com/redir?resid=E ... hoto%2cjpg
https://onedrive.live.com/redir?resid=E ... hoto%2cjpg

Nella terza foto la parte del solaio è quella che ho trattato con la candeggina, e si vede un po' di pittura venuta via.
Ultimamente stanno uscento dei puntini anche in altre due parti della casa, e cioè in un angolo basso del corridoio e nell'angolo in basso dove c'è la porta d'ingresso.

https://onedrive.live.com/redir?resid=E ... hoto%2cjpg

Detto che mi è impossibile fare una coibentazione c'è qualche sistema che mi possa permettere di migliorare un po' la situazione?

Grazie.

Paolo Boni
Messaggi: 3612
Iscritto il: gio ott 29, 2009 6:15 pm
Controllo antispam: diciotto
Località: Carpenedolo (BS)
Contatta:

Re: Maledetti ponti termici!!!

Messaggio da Paolo Boni » lun giu 29, 2015 4:37 pm

E il progettista???
e il Direttore dei Lavori???
che fine ha fatto???

medisco
Messaggi: 11
Iscritto il: gio mar 04, 2010 12:48 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Maledetti ponti termici!!!

Messaggio da medisco » lun giu 29, 2015 5:50 pm

Non ne parliamo. Avevo parlato del problema del calore eccessivo della casa e mi voleva far fare il cappotto di polistirolo...

gbykat
Messaggi: 1048
Iscritto il: dom set 23, 2012 8:21 am
Controllo antispam: diciotto
Contatta:

Re: Maledetti ponti termici!!!

Messaggio da gbykat » lun giu 29, 2015 11:23 pm

medisco ha scritto:Ciao a tutti. E' da nove anni che ho finito di costruire la mia casa. Totalmente ignorante mi sono affidato ad una impresa di costruzione (che oramai è fallita, anzi ha cambiato denominazione dopo un falso fallimento) ed ho fatto fare tutto quello che dicevano. Molte cose sono state fatte molto male. Uno dei problemi che mi ritrovo è la presenza di muffa in camera da letto. Non è muffa filamentosa ma tantissimi puntini tipo umido presente su tutto il solaio della camera (maggiore in concomitanza dei travetti di cemento) e sulla parte alta delle pareti (non tutte). Vicino all'armadio arriva fino a terra (c'è il pilastro). Questo problema me lo porto avanti da più di due anni. Dove le macchie stavano diventando troppe ho passato della candeggina e ripulito (forse ho fatto male) però non penso sia questa la soluzione. Guardando su internet ho letto che per risolvere questo problema l'unica soluzione è il cappotto ma purtroppo economicamente non me lo posso assolutamente permettere. Un problema della casa è proprio lo scarso isolamento dove in estate, al piano superiore, mi ritrovo anche 34 gradi in casa (ho un solaio piano sopra, dove batte continuamente il sole) ed in inverno temperature che sono arrivate addirittura a 9 gradi con riscaldamento ovviamente spento. Vi metto i link delle foto dove si vedono i puntini di muffa

https://onedrive.live.com/redir?resid=E ... hoto%2cjpg
https://onedrive.live.com/redir?resid=E ... hoto%2cjpg
https://onedrive.live.com/redir?resid=E ... hoto%2cjpg
https://onedrive.live.com/redir?resid=E ... hoto%2cjpg

Nella terza foto la parte del solaio è quella che ho trattato con la candeggina, e si vede un po' di pittura venuta via.
Ultimamente stanno uscento dei puntini anche in altre due parti della casa, e cioè in un angolo basso del corridoio e nell'angolo in basso dove c'è la porta d'ingresso.

https://onedrive.live.com/redir?resid=E ... hoto%2cjpg

Detto che mi è impossibile fare una coibentazione c'è qualche sistema che mi possa permettere di migliorare un po' la situazione?

Grazie.
cerca un tecnico che ti segua veramente, isola il tetto, anche da sotto, metti la vmc ,fai il cappotto esterno,verifica i ponti termici, ma sono cose che deve dirti un tecnico adeguato. che valuti. non spendere soldi ad cazzum che li spendi per nulla.....

Avatar utente
tmx64
Messaggi: 2483
Iscritto il: gio lug 02, 2009 3:25 pm
Controllo antispam: diciannove
Località: Milano
Contatta:

Re: Maledetti ponti termici!!!

Messaggio da tmx64 » mer lug 08, 2015 1:26 pm

medisco ha scritto:.. Detto che mi è impossibile fare una coibentazione c'è qualche sistema che mi possa permettere di migliorare un po' la situazione? ...
- Sicuramente iniziare da un buon tecnico
- Ventilare il più possibile in inverno
- cercare di coibentarti dall'interno, facendo molta attenzione a non avere condense interstiziali
- placcare le pareti con lastre in calcio silicato (molto sgradito alle muffe)

ciao
TMX

xerix
Messaggi: 3
Iscritto il: mer apr 22, 2015 1:52 am
Controllo antispam: diciotto

Re: Maledetti ponti termici!!!

Messaggio da xerix » gio lug 09, 2015 3:14 am

Problema presente solo nelle camere?
Calore eccessivo della casa? Ovviamente accompagnato da grande umidità interna. Più c'è calore e più può esserci vapore acqueo nell'aria (prodotto dall'essere umano) che poi al contatto con la parete fredda formerà parecchia condensa. Tenere la temperatura più bassa sistematicamente non ti risolve il problema ma forse lo riduce, attenzione a non farlo in presenza nella stanza già di alta umidità, prima si deve arieggiare.

Il cappotto ha detto che non se lo può permettere, e anche un impianto vmc fatto bene costa una cifra. E costa pure un termotecnico preparato (trovarlo poi, perchè a parole son tutti ultraesperti), che poi altro non può suggerire appunto che fare il cappotto e altro, e quindi...
Coibentare dall'interno, facendo molta attenzione a non avere condense interstiziali, senza un cappotto esterno la vedo molto ma molto difficile, direi impossibile, senza ausilio della vmc o altro. Le condense interstiziali sono difficili da prevedere e controllare perfino per i termotecnici più preparati, figuriamoci senza cappotto esterno.

Restano quindi validi i seguenti consigli:
- Ventilare il più possibile in inverno (alla faccia dei ponti termici ma è così!) (quindi alla mattina appena alzati aprire le finestre almeno 10-15 minuti, da ripetere anche nel pomeriggio o sera) anche se non sempre praticabile in quanto almeno nel Nord Italia in autunno-inverno piove spesso con umidità fuori quindi al 100% e farla entrare dentro non può che peggiorare o lasciare uguale la situazione)
- placcare le pareti con lastre in calcio silicato (più che sgradito è proprio l'antidoto alla condensa), forse potrebbe bastare anche dare una buona intonacatura di silicato di calcio
Aggiungerei, dotarsi di deumidificatori naturali o comprarsi eventualmente dei deumidificatori elettrici, con massimo 300 euro lo si trova ovunque, dovete prevedere però l'uscita dell'acqua di condensa, a meno di non star li ogni oretta a controllare e svuotare il serbatoio.

Avatar utente
tmx64
Messaggi: 2483
Iscritto il: gio lug 02, 2009 3:25 pm
Controllo antispam: diciannove
Località: Milano
Contatta:

Re: Maledetti ponti termici!!!

Messaggio da tmx64 » ven lug 10, 2015 8:49 am

xerix ha scritto:... nel Nord Italia in autunno-inverno piove spesso con umidità fuori quindi al 100% e farla entrare dentro non può che peggiorare o lasciare uguale la situazione)...
Ciao Xerix.
In inverno fare entrare in casa dell'aria esterna satura al 100% più di tanto non mi darà problemi.
Se all'esterno ho dell'aria con una umidità relativa del 100% ed una temperatura (per esempio) tra i 0 e i 10 gradi, una volta che la faccio entrare in casa e la riscaldo ai miei 20-22 gradi di temperatura, l'umidità relativa di quest'aria scenderà addirittura ben al di sotto del 60%.

In inverno, proprio per questa situazione (aria esterna che una volta in casa diventerà troppo secca), si dovrebbero usare gli umidificatori ai termosifoni....i cari vecchi termosifoni...snif snif!!!

ciao
TMX

cri_15
Messaggi: 672
Iscritto il: gio lug 10, 2008 3:51 pm

Re: Maledetti ponti termici!!!

Messaggio da cri_15 » ven lug 10, 2015 9:15 am

xerix ha scritto:Problema presente solo nelle camere?
Calore eccessivo della casa? Ovviamente accompagnato da grande umidità interna. Più c'è calore e più può esserci vapore acqueo nell'aria (prodotto dall'essere umano) che poi al contatto con la parete fredda formerà parecchia condensa. Tenere la temperatura più bassa sistematicamente non ti risolve il problema ma forse lo riduce, attenzione a non farlo in presenza nella stanza già di alta umidità, prima si deve arieggiare...
Hai le idee un po' confuse...

Rispondi