Che noia

Forum dedicato alle tecniche di costruzione con materiali naturali.

Moderatore: michele ricci

Avatar utente
franco mori
Messaggi: 4971
Iscritto il: lun ago 17, 2009 10:10 am
Controllo antispam: Diciotto

Re: Che noia

Messaggio da franco mori » mer dic 24, 2014 8:14 am

Nel sottolineare che la mia azienda NON consiglia ne fornisce i servizi di un tecnico per la presentazione della concessione edilizia (in quanto azienda appaltatrice lavora con tutti i tecnici e non ha nessun interesse nel consigliarne uno in particolare, magari siamo noi agenti che, se il cliente non ha il suo tecnico, ne presentiamo qualcuno al cliente ma in autonomia rispetto all'azienda) mi sembra che ,in questo caso, al di là dell operato del tecnico che non posso ne voglio giudicare, ci sia una certa ostilità da parte dell ufficio tecnico del comune. Ci è gia successo altre volte ma ci siamo sempre arrivati in fondo perché alla fine le leggi son leggi...certo se fossimo in germania tutti questi problemi non ci sarebbero...meno burocrazia! Qui c'è una persona come gaspy che vuole costruire , vuole pagare tasse comunali , far lavorare molte persone in un periodo di forte crisi...dovrebbero fargli una statua in paese altro che ostacolarlo con mille cavilli!!!

Emc
Messaggi: 2548
Iscritto il: mar gen 09, 2007 2:23 pm
Località: Mantova
Contatta:

Re: Che noia

Messaggio da Emc » mer dic 24, 2014 10:05 am

Che noia! :D Ma quante volte sarà stato detto.
1) IL cliente deve avere le idee chiare su cosa vuole e cosa può fare. Cosa vuole significa che deve distinguere dal sogno la realtà. DEVE fare un'analisi di ciò di cui ha bisogno in termini di spazio, volume organizzazione della casa. DEVE capire se quello che desidera lo può fare con le risorse economiche che ha a disposizione. IO... :D ....questo processo lo compio insieme al cliente in circa 4 ore...a quel punto al 99% risulta chiaro fin dove può arrivare.
La maggior parte dei casini, delle complicazioni, dei problemi nasce dalla mancanza di cognizione su questi punti, Il cliente non sapendo che cosa vuole e cosa può fare è alla mercè del vento. Tecnci che lo prendono per il culo, tecnici comunali incapaci che lo fanno girare come una trottola, legislazioni assurde, banche e anche aziende ovviamente.
2) Se il cliente ha chiaro tutto può decidere che tipo di casa può realizzare e affidarsi a dun tecnico al quale DETTA le condizioni e non se le fa dettare! Verifica con il comune se può realizzare la casa che vuole che si è fatto progettare o che ha scelto a catalogo.
3) E' ora di finirala di perdere tempo nella verifica di particolari tecnici come trasmittanza,spessori ecc. perchè tanto l'importante è scegliere un 'Azienda che sia affidabile, che ci sia, alla fine dovrete compiere un atto di fiducia, insomma affidatevi ad un' azienda come quella per cui lavora mia moglie :D (Pubblicità) perchè checchè se ne dica aver costruito decine di migliaia di case conta eccome! Se la vostra casa POSSIBILE assomiglia ad una di quelle a catalogo non esitate!! La potrete modificare e adattare, ma state sicuri che lo standard qualitativo sarà elevato e avrete ciò per cui pagate!!!
Affidatevi ad aziende collaudate... lasciate perdere chi è sorto ieri e vi promette garanzie che non potrà mai mantenere, non potrà mai avere la capacità e la conoscenza di aziende che sono sul mercato da decine di anni. Lasciate perdere chi vi dice che potrà farvi la vostra casa con il sistema che vorrete e vi comporrà la parete e le strutture secondo il vostro piacimento o del vostro tecnico...SONO FREGNACCE!!! Vi rifileranno una bidonata che non scorderete mai!
4) Scelta l'azienda valida preparatevi a combattere contro i signori del male che nell'ordine sono:
I Comuni e i loro tecnici, i vostri tecnici, le imprese che costruiranno le vostre fondamenta ed infine i vostri parenti e amici.
Non temete! Le probabilità che qualcuno di loro vi metta i bastoni tra le ruote sono elevatissime, non sperate di sfuggire. Non sorridete perchè vi rovineranno la vita! L'unico rimedio o antidoto è che abbiate ben svolto il compito del punto 1) se non l'avrete fatto il vostro peggior nemico sarete voi stessi!!!
Adesso smetto e auguro a tutti un Buon Natale.

Avatar utente
angel72
Messaggi: 792
Iscritto il: gio set 01, 2011 6:24 pm
Controllo antispam: cinque
Località: albenga

Re: Che noia

Messaggio da angel72 » mer dic 24, 2014 10:23 am

gaspy75 ha scritto:
Ciao, ti chiedo tuo parere su questa situazione per capire dove stà un possibile errore:

1) il committente ha passato due anni a leggersi ogni tipo di informazione su cosa deve fare e come.
2) il committente chiede persone qualificate e altamente professionali e avvisa, chiaro e tondo che, dopo aver girato a trottola da mille cazzari, ne ha piene le scatole di sentire storielle, bugie, cazzate per far cassa e PRETENDE professionalità da chi gli viene in casa.
3) il committente ha già letto il PGT, preparato OGNI documento notarile, mappale, creato i 2d i 3d, le misure e tutto ciò che serve per partire immediatamente e consegnato lo stesso giorno della firma dei contratti.
...
la solita ipocrisia: questo è proprio il profilo di cliente che avete demonizzato in questo 3d, e che nessuno vorrebbe avere...però guai a dirglielo, tutti a blandirlo...bah 8)

Avatar utente
angel72
Messaggi: 792
Iscritto il: gio set 01, 2011 6:24 pm
Controllo antispam: cinque
Località: albenga

Re: Che noia

Messaggio da angel72 » mer dic 24, 2014 10:27 am

tanto possiam sempre coprire di cacca il tecnico comunale, perchè dovremmo far risentire il cliente??
w i tecnici comunali, che metton sempre tutti d'accordo!!!!

Avatar utente
franco mori
Messaggi: 4971
Iscritto il: lun ago 17, 2009 10:10 am
Controllo antispam: Diciotto

Re: Che noia

Messaggio da franco mori » mer dic 24, 2014 10:48 am

Paolo Boni ha scritto:Grassie...
Non voglio giustificare i tecnici ma a volte alcune colpe dei ritardi le hanno i comuni ed i tecnici si cuccano le cazziate.
In questi giorni sto litigando con comuni perché trovano i progetti non "ben delineati"
Eccheccazzovuoldireeeeee...
Bohhhh solamente figure con i clienti d'incompetenza...
Già Paolo hai proprio ragione...quello che non capisco è perche in certi comuni diano le concessioni in una settimana in certi altri ti fanno impazzire. ...

gaspy75
Messaggi: 119
Iscritto il: sab giu 18, 2011 2:54 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Che noia

Messaggio da gaspy75 » gio dic 25, 2014 9:28 pm

angel72 ha scritto:
la solita ipocrisia: questo è proprio il profilo di cliente che avete demonizzato in questo 3d, e che nessuno vorrebbe avere...però guai a dirglielo, tutti a blandirlo...bah 8)
Quindi è errato fornire al tecnico e al costruttore tutte le info necessarie per facilitare loro il lavoro e pretendere che lo facciano con la professionalità tanto decantata con enormi sorrisi e disegnini?
Dovevo aspettare fossero loro a dirmi/chiedermi cosa gli serviva?

Visto come sono andate e come stanno andando ancora oggi le cose, ad aspettare "il tecnico" oggi non avrei manco una bozza su carta igienica :mrgreen:
Potevano rifiutare visto che erano stati avvisati che non faccio parte di quei clienti che leggono il numero in basso a destra su una fattura e DEVE andare bene così per forza. Per quello ci sono i classici clienti da spennare.

gaspy75
Messaggi: 119
Iscritto il: sab giu 18, 2011 2:54 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Che noia

Messaggio da gaspy75 » gio dic 25, 2014 9:55 pm

Paolo Boni ha scritto:Grassie...
Non voglio giustificare i tecnici ma a volte alcune colpe dei ritardi le hanno i comuni ed i tecnici si cuccano le cazziate.
In questi giorni sto litigando con comuni perché trovano i progetti non "ben delineati"
Eccheccazzovuoldireeeeee...
Bohhhh solamente figure con i clienti d'incompetenza...
Paolo, purtroppo quì l'errore grave è stato firmare entrambe i contratti fidandosi delle parole dei professionisti che avevo davanti. Infatti, l'errore su cui si impernia tutta la mia incazzatura sta nel fatto che il tecnico suggerito dal costruttore ha avuto la nostra firma il 26 giugno, l'anticipo il 27 così come il costruttore (comodo per farsi le ferie), tutto quello che serviva il 26 giugno (addirittura il DWG completo dal costruttore pochi giorni dopo) e il 14 luglio si è presentato in Comune SENZA AVER LETTO MANCO LA COPERTINA del PGT in vigore. E, per sua stessa ammissione, il 27 ottobre ancora non conosceva in tutte le sue normative per preparare il preliminare. Ora, si possono fare tutte le battute che si vogliono su Ing. Dott. Cav. clienti e tirare l'acqua al proprio mulino/professione ma la semplice cronologia dei fatti credo che sia inequivocabile. Non chiedevocerto di portare un definitivo il 14 Luglio ma i primi di settembre era assolutamente tassativo, tant'è che così era stato programmato da loro stessi. Poi oh, a quanto pare se non si è del settore non si può proferir verbo, ma se questa è considerata professionalità... Io non credo che ci si comporti così pensando pure di aver ragione. Mi hai dato una diversa impressione quando ci siamo conosciuti e speravo di trovare tuoi cloni.

KCL79
Messaggi: 275
Iscritto il: ven mag 16, 2014 10:42 am
Controllo antispam: diciotto
Località: Treviso

Re: Che noia

Messaggio da KCL79 » mer gen 07, 2015 10:50 am

Mah, a mio avviso l'errore grosso, come già avidenziato, è la scelta del tecnico. Già presentare il progetto il 14 luglio ma senza aver letto il PGT non capisco come sia possibile... Forse pensava che il costruttore avesse fatto il progetto tenendo conto del PGT? Figuriamoci... Dalle mie parti un progetto che parte da zero può andar avanti anche un anno, tra bozze, modifiche del cliente, integrazioni chieste dal comune e così via. Fondamentale secondo me è un dialogo continuo tra tecnico-cliente e tecnico-tecnici comunali in modo da presentare il progetto definitivo una sola volta.

gaspy75
Messaggi: 119
Iscritto il: sab giu 18, 2011 2:54 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Che noia

Messaggio da gaspy75 » mer gen 07, 2015 5:48 pm

KCL79 ha scritto: Fondamentale secondo me è un dialogo continuo tra tecnico-cliente e tecnico-tecnici comunali in modo da presentare il progetto definitivo una sola volta.
Infatti era quello che avevo chiesto, ben specificato a chiare lettere e parole scandite. Ecco perché avevo fornito tutta le documentazione possibile per farli partire subito e decisi.
Citazione: "si, vai tranquillo, siamo talmente bravi che ci potremmo vedere già per le chiavi senza che ti preoccupi di nulla"
Eh si... proprio bravisssssssssimi. A cercar la firma sul contratto sono degli assi. Ma tanto a questi che gli frega, fatta la firma caXXi del commitente, la casa mica è la loro e i gravi disagi per il ritardo rispetto alle date da loro previste non interessano di certo a chi deve solo prendere soldi e basta. Pazienza, ormai il danno è fatto, vedremo a fine anno dove saremo. Io restituisco sempre i favori con gli interessi, nel bene e nel male.

Rispondi