Che noia

Forum dedicato alle tecniche di costruzione con materiali naturali.

Moderatore: michele ricci

Emc
Messaggi: 2548
Iscritto il: mar gen 09, 2007 2:23 pm
Località: Mantova
Contatta:

Che noia

Messaggio da Emc » sab dic 20, 2014 8:44 pm

Mi sto annoiando e seriamente. I clienti, i curiosi mi chiedono sempre le stesse cose...ma la parete, ma la trasmittanza, ma la , ma qui ma la....e quando cambiano argomento il tema è....ma è troppo cara questa casa. Ma cavolo 400 mq di casa con soppalco e vetrate, pdc e vmc e fv e il cavolo a cavallo vogliono pagarla 1.000€ metroquadrato...Non c'è verso di farglielo capire che le case semplici costano meno e che non possono guardare una casa semplice scoprire che costa 1300€/MQ e che però se pensano di costruirsi una casa di 500MQ con una valanga di complicazioni architettoniche non possono fare 1.300€/MQ x 500...e poi basta questi comuni che pensano di essere i costruttori dell'universo e di averne in mano il destino e pretendono cose assurde e basta questi tecnici dei committenti che non capiscono una benemerita fava della prefabbricazione e pretendono di insegnare ad aziende che lavorano il legno da 70 anni come si deve fare...e basta e basta e basta. MA costruitevi la vostra bella casetta i mattoni e CA fatta da schifo e non rompete più le scatole.

Avatar utente
franco mori
Messaggi: 4971
Iscritto il: lun ago 17, 2009 10:10 am
Controllo antispam: Diciotto

Re: Che noia

Messaggio da franco mori » dom dic 21, 2014 7:27 am

Si chiama concorrenza emc....porta pazienza. ..su tanti qualcuno buono c'e' :mrgreen:

Emc
Messaggi: 2548
Iscritto il: mar gen 09, 2007 2:23 pm
Località: Mantova
Contatta:

Re: Che noia

Messaggio da Emc » dom dic 21, 2014 9:45 am

Grazie Franco, ma il fatto è che non c'è differenza tra chi sceglie H piuttosto che R o chi non sceglie affatto...c'è sempre una quota consistente che comunque ha qualcosa da dire, da eccepire, non gli va mai bene niente ...persino quelli a cui offro gratis (errore!!) la mia consulenza...non ascoltano, non dico che debbano applicare i miei suggerimenti ma almeno ascoltami...siamo un popolo di supponenti, arroganti e incompetenti...

KCL79
Messaggi: 275
Iscritto il: ven mag 16, 2014 10:42 am
Controllo antispam: diciotto
Località: Treviso

Re: Che noia

Messaggio da KCL79 » dom dic 21, 2014 10:17 am

Emc ha scritto:...siamo un popolo di supponenti, arroganti e incompetenti...
Ciao EMC, con queste tre parole hai espresso l'essenza di quello che penso pure io. Moltissima -troppa- gente ne sa sempre più di te e quasi quasi ti vuole pure insegnare il tuo lavoro. Per carità, informarsi va bene, anzi benissimo! Così di scremano gli oeratori incompetente o improvvisati da quelli che sanno lavorare davvero bene.
Però questo processo di approfondimento che la gente fa si deve fermare davanti a quelle che sono le proprie competenze. Io ad esempio non accetto assolutamente che un idraulico o elettricista (non me ne vogliano le categorie, giusto esempi concreti) per far passare gli impianti si permettano di tagliare/bucare parti strutturali (travi, pilastri, solette piene) senza chiedere un parere preventivo... e magari sentirmi dire che tanto non servono o altre scuse. Lo strutturista sono io, non loro.
Nella vita comune di situazioni del genere ne abbiamo a non finire, in tutti i settori. Io personalmente appena fiuto che davanti ho personcine del genere che sanno tutto loro, che vogliono una reggia per pagarla poi come un bivacco di montagna o ancora che ognu scusa è buona per chiedere uno sconto o non pagarti proprio, vado coi piedi di piombo: non gli faccio nulla a gratis se non cose o consulenze veloci non approfondite e senza mai firmare nulla.

Avatar utente
angel72
Messaggi: 792
Iscritto il: gio set 01, 2011 6:24 pm
Controllo antispam: cinque
Località: albenga

Re: Che noia

Messaggio da angel72 » dom dic 21, 2014 10:35 am

occhio che questi mostri li avete creati voi!!
cioè, è proprio l'avvento della casa tecnologica che ha creato questa deriva, e voi (tra molti altri :wink: ) ne siete fautori e sostenitori, quindi niente lamentele!!
per la cronaca, EMC, benvenuto nel mio mondo (venditore di elettrodomestici ed elettronica, dove tutti sanno tutto di tutto...)

Emc
Messaggi: 2548
Iscritto il: mar gen 09, 2007 2:23 pm
Località: Mantova
Contatta:

Re: Che noia

Messaggio da Emc » dom dic 21, 2014 6:29 pm

Urka Angel...ne sono convinto che il tuo mondo sia popolato da "sotuttoio"...dai non è vero che li abbiamo creati noi i mostri...noi li abbiamo svegliati, questo si, ma erano dormienti, "loro" esistevano già e giacevano nel profondo pozzo del pressapochismo, della cultura scarna e misera che questi ultimi 50 anni ci hanno regalato. Oddio! I rivoluzionari 68 ini per il 50% sono diventati faccendieri senza scrupoli...gli yuppies anche loro sono diventati facendieri...le lauree facili, i diplomi 5 anni in 1, i media liberali, Novella 2000 tutto ha contribuito a creare uno strato sociale molto povero di conoscenze, ma soprattutto di tolleranza, di rispetto....e che cavolo! Mi hanno rotto.

KCL79
Messaggi: 275
Iscritto il: ven mag 16, 2014 10:42 am
Controllo antispam: diciotto
Località: Treviso

Re: Che noia

Messaggio da KCL79 » dom dic 21, 2014 6:45 pm

angel72 ha scritto:benvenuto nel mio mondo (venditore di elettrodomestici ed elettronica, dove tutti sanno tutto di tutto...)
Non ti invidio nemmeno un po'... :mrgreen:

Avatar utente
angel72
Messaggi: 792
Iscritto il: gio set 01, 2011 6:24 pm
Controllo antispam: cinque
Località: albenga

Re: Che noia

Messaggio da angel72 » dom dic 21, 2014 7:54 pm

viviamo in un paese marcio, in mezzo a gente marcia, amministrato da gente marcia e svenduto al miglior offerente, aziende estere o mafia che siano
in una parola, italiani uguale " chiagne e futte ", piagnucolano e ti fottono, sempre sempre sempre :cry:

Avatar utente
franco mori
Messaggi: 4971
Iscritto il: lun ago 17, 2009 10:10 am
Controllo antispam: Diciotto

Re: Che noia

Messaggio da franco mori » lun dic 22, 2014 6:50 am

angel72 ha scritto:viviamo in un paese marcio, in mezzo a gente marcia, amministrato da gente marcia e svenduto al miglior offerente, aziende estere o mafia che siano
in una parola, italiani uguale " chiagne e futte ", piagnucolano e ti fottono, sempre sempre sempre :cry:
Appunto smettiamo di piangerci addosso e cambiamolo sto paese.....

Emc
Messaggi: 2548
Iscritto il: mar gen 09, 2007 2:23 pm
Località: Mantova
Contatta:

Re: Che noia

Messaggio da Emc » lun dic 22, 2014 9:40 am

Sarebbe bello, ma al momento attuale credo che l'unica cosa che potremmo fare noi del settore sarebbe quella di costruire politici di legno...ma attenzione, non tipo Pinocchio....quelli già sono così!

Avatar utente
angel72
Messaggi: 792
Iscritto il: gio set 01, 2011 6:24 pm
Controllo antispam: cinque
Località: albenga

Re: Che noia

Messaggio da angel72 » lun dic 22, 2014 12:46 pm

franco mori ha scritto:
angel72 ha scritto:viviamo in un paese marcio, in mezzo a gente marcia, amministrato da gente marcia e svenduto al miglior offerente, aziende estere o mafia che siano
in una parola, italiani uguale " chiagne e futte ", piagnucolano e ti fottono, sempre sempre sempre :cry:
Appunto smettiamo di piangerci addosso e cambiamolo sto paese.....
nel mio negozio c'è sempre allegria, la gente entra volentieri e viene accolta bene, vendiamo, consigliamo, assistiamo nel post vendita: questo è il mio modo di reagire, e quando parlo di come vedo l'italia e gli italiani di oggi, provo ad essere obiettivo, non a piangermi addosso

Avatar utente
franco mori
Messaggi: 4971
Iscritto il: lun ago 17, 2009 10:10 am
Controllo antispam: Diciotto

Re: Che noia

Messaggio da franco mori » mar dic 23, 2014 10:27 am

Purtroppo in italia c e la mafia al potere di cui tutti hanno paura.forse avete ragione voi...ma questo discorso qui è ot

Avatar utente
tmx64
Messaggi: 2483
Iscritto il: gio lug 02, 2009 3:25 pm
Controllo antispam: diciannove
Località: Milano
Contatta:

Re: Che noia

Messaggio da tmx64 » mar dic 23, 2014 3:11 pm

...mah,bah...

per ritornare all'argomento iniziale, direi che noi stessi, che lavoriamo nel mondo del legno, dovremmo un po' fare un piccolo esame di coscienza. Forse non siamo noi i primi a crederci gli unici che ne capiscono qualcosa di case? Gli unici depositari di una scienza occulta e misterioso?!?! Forse non siamo i primi a dire che solo noi ne capiamo di case in legno, risparmio energetico, corretta posa di serramenti, etc etc etc??

...stiamo forse guardando la pagliuzza (di legno, naturalmente!!) nell'occhio degli altri?!?!?! :D

ciao
TMX

gaspy75
Messaggi: 119
Iscritto il: sab giu 18, 2011 2:54 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Che noia

Messaggio da gaspy75 » mar dic 23, 2014 4:10 pm

KCL79 ha scritto: Ciao EMC, con queste tre parole hai espresso l'essenza di quello che penso pure io. Moltissima -troppa- gente ne sa sempre più di te e quasi quasi ti vuole pure insegnare il tuo lavoro. Per carità, informarsi va bene, anzi benissimo! Così di scremano gli oeratori incompetente o improvvisati da quelli che sanno lavorare davvero bene.
Però questo processo di approfondimento che la gente fa si deve fermare davanti a quelle che sono le proprie competenze.
Ciao, ti chiedo tuo parere su questa situazione per capire dove stà un possibile errore:

1) il committente ha passato due anni a leggersi ogni tipo di informazione su cosa deve fare e come.
2) il committente chiede persone qualificate e altamente professionali e avvisa, chiaro e tondo che, dopo aver girato a trottola da mille cazzari, ne ha piene le scatole di sentire storielle, bugie, cazzate per far cassa e PRETENDE professionalità da chi gli viene in casa.
3) il committente ha già letto il PGT, preparato OGNI documento notarile, mappale, creato i 2d i 3d, le misure e tutto ciò che serve per partire immediatamente e consegnato lo stesso giorno della firma dei contratti.
4) il costruttore che ti dice: firmiamo e partiamo al volo a far tutto.
5) il costruttore che spaccia per A+ la casa quando non lo è (dipende da mille altre cose)
6) il costruttore che afferma: vai tranquillo, qui siamo talmente bravi che ci possiamo vedere già alla consegna delle chiavi

Ma si trova con:

SEI mesi di NULLA e in ritardo marcio
un architetto "di passaggio" che, testuali parole, gli dice "tu qui non costruisci quel caxxo che vuoi in legno perché non si può"
un architetto "di passaggio" che insiste che le case di legno prendono fuoco e fanno muffa alla prima pioggia
un geometra che arriva in Comune senza manco aver aperto la prima pagina del PGT, leggendola la prima volta dopo 4 mesi
un geometra che in SEI mesi non ha preparato uno straccio di preventivo
un geometra che deve ancora presentare carte, realizzate con le stesse regole di sei mesi fa e quindi presentabili a Luglio 2014 se si fosse applicato come tanto decantato da lui stesso e costruttore
un geometra che sbaglia le quote delle finestre tra una tavola e l'altra
un geometra che sbaglia l'orientamento della casa nonostante la falda piena di pannelli solari e fotovoltaici

(ometto altre cose perché mi sta tornando il vomito e il reflusso)

Hai perfettamente ragione, arrivati ai numeri e formule complesse c'è da lasciar fare a chi ne sa.
Il problema è trovarli.
Ho avuto il piacere di conoscere Paolo Boni, giusto per fare un nome che conosciamo tutti ed è stato l'unico che mi ha fornito tutte le info del caso e nel fare un preventivo è stato più che completo. La scelta finale ahimè non è stata mia ed è stato deciso di affidarsi interamente alle conoscenze del costruttore ma visto in che cavolo di mani mi trovo ora forse era meglio spendere di più con qualcuno di veramente pratico. Non avrei perso sei mesi e non mi sarei fatto il fegato marcio e un ulcera allo stomaco.

E' che purtroppo anche internet è pieno di buonismo e tocca solo scrivere le cose positive, altrimenti la gente si offende e poi ti straccia i tre quarti o ti dice che sei negativo con il mondo.

Se rifilassi io lo stesso comportamento ai miei clienti a quest'ora non lavorerei più da decenni in nessun altra azienda del mio settore. Mi piacerebbe sentire sinceri pareri di chi il tecnico lo fa per mestiere e se si è mai comportato in questo modo.

Saluti e buone feste a tutti

Paolo Boni
Messaggi: 3612
Iscritto il: gio ott 29, 2009 6:15 pm
Controllo antispam: diciotto
Località: Carpenedolo (BS)
Contatta:

Re: Che noia

Messaggio da Paolo Boni » mar dic 23, 2014 9:49 pm

Grassie...
Non voglio giustificare i tecnici ma a volte alcune colpe dei ritardi le hanno i comuni ed i tecnici si cuccano le cazziate.
In questi giorni sto litigando con comuni perché trovano i progetti non "ben delineati"
Eccheccazzovuoldireeeeee...
Bohhhh solamente figure con i clienti d'incompetenza...

Rispondi