Più ci penso...meno ha senso

Forum dedicato alle tecniche di costruzione con materiali naturali.

Moderatore: michele ricci

Edward
Messaggi: 33
Iscritto il: mer ott 22, 2014 4:40 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: Più ci penso...meno ha senso

Messaggio da Edward » mer nov 19, 2014 5:28 pm

ciao Angel, intendi dire che l'esposizione della questione è troppo povera di dettagli? Quali altre cose avrei dovuto riportare per dargli un senso, secondo te?

Avatar utente
franco mori
Messaggi: 4971
Iscritto il: lun ago 17, 2009 10:10 am
Controllo antispam: Diciotto

Re: Più ci penso...meno ha senso

Messaggio da franco mori » mer nov 19, 2014 7:10 pm

Edward ha scritto:ciao Angel, intendi dire che l'esposizione della questione è troppo povera di dettagli? Quali altre cose avrei dovuto riportare per dargli un senso, secondo te?
Secondo me voleva dire che se fai una casa di 470 mq puoi permetterti 30 mila euro di impianti. ...ma magari ho interpretato male.....

KCL79
Messaggi: 275
Iscritto il: ven mag 16, 2014 10:42 am
Controllo antispam: diciotto
Località: Treviso

Re: Più ci penso...meno ha senso

Messaggio da KCL79 » mer nov 19, 2014 7:56 pm

franco mori ha scritto:
Edward ha scritto:ciao Angel, intendi dire che l'esposizione della questione è troppo povera di dettagli? Quali altre cose avrei dovuto riportare per dargli un senso, secondo te?
Secondo me voleva dire che se fai una casa di 470 mq puoi permetterti 30 mila euro di impianti. ...ma magari ho interpretato male.....
è la stessa interpretazione che ho dato io

Edward
Messaggi: 33
Iscritto il: mer ott 22, 2014 4:40 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: Più ci penso...meno ha senso

Messaggio da Edward » mer nov 19, 2014 9:35 pm

se fossero solo 30k di impianti, mica mi lamenterei... :D

KCL79
Messaggi: 275
Iscritto il: ven mag 16, 2014 10:42 am
Controllo antispam: diciotto
Località: Treviso

Re: Più ci penso...meno ha senso

Messaggio da KCL79 » gio nov 20, 2014 3:14 pm

Sicuramente spenderai molto di più di 30.000 e in impianti :twisted:
Volendo fare un calcolo parametrico basato sulle incidenze statistiche possiamo fare due conti "della serva".
A grandi spanne come più spesso riportato nel forum il costo al mq di una casa in bioedilizia varia dai 1300-2000€/mq. Ipotiziamo 1500.
Hai una casa chiavi in mano del valore aprossimativo 1500x470=705.000€

L'incidenza degli impianti è molto variabile in base al tipo di edificio, classe energetica, volumetrie... può variare da un 8-10% fino anche al 20%. I partecipanti del forum che costruiscono sicuramente hanno più chiare questi valori.
Se immaginiamo un 10% per la tua casa ottieni che l'impiantistica si aggira sui 70.000 € circa.

Edward
Messaggi: 33
Iscritto il: mer ott 22, 2014 4:40 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: Più ci penso...meno ha senso

Messaggio da Edward » ven nov 21, 2014 2:45 pm

70/80 è quel che ritengo giusto anche io. Non 150. Capirete che qualche domandina me la sto facendo.

gaspy75
Messaggi: 119
Iscritto il: sab giu 18, 2011 2:54 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Più ci penso...meno ha senso

Messaggio da gaspy75 » lun nov 24, 2014 8:54 pm

In effetti non hai tutti i torti. A far di conto, con le bollette odierne dell'Enel il fotovoltaico ci metterò un botto a ripagarmelo.
Idem il riscaldamento. Da quando in condominio sono state messe le valvoline ho dimezzato subito il primo anno i costi e l'anno scorsi altri 120 euro :mrgreen: Se sono veri i racconti sentiti potrei forse dimezzare ulteriormente ma comunque parliamo oggi di bollette di 600 euro. La VMC l'abbiamo già cancellata perché 10K€ li spendo volentieri meglio in altro. Credo che anche in questo campo ci sia la "moda" o "mania" di avere qualcosa da sfoggiare ma se veramente ci sediamo ad un tavolino, a meno che non si viva in una classe G con abitudini di vita strampalate, rientrare di tanti costi servirà parecchio tempo.
Forse perché noi in casa siamo già parsimoniosi. L'unica cosa che consuma troppo è la Tv Plasma che è vecchia, però scalda tanto quindi risparmierò in sala con il riscaldamento :mrgreen: Battute a parte, con un po di coscienza e oculatezza si può risparmiare qualcosa nella vita di tutti i giorni, evitando spreco di soldi in primis e spreco di energia e risorse.

Edward
Messaggi: 33
Iscritto il: mer ott 22, 2014 4:40 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: Più ci penso...meno ha senso

Messaggio da Edward » gio nov 27, 2014 4:46 pm

gaspy75 ha scritto:Credo che anche in questo campo ci sia la "moda" o "mania" di avere qualcosa da sfoggiare ma se veramente ci sediamo ad un tavolino, a meno che non si viva in una classe G con abitudini di vita strampalate, rientrare di tanti costi servirà parecchio tempo.
Forse perché noi in casa siamo già parsimoniosi.
Il punto è proprio questo. Noi non pretendiamo di avere 27° con le finestre aperte, oppure (storia vera) di avere le camere da letto a 15° perchè "siamo abituati a dormire col piumone" ma il soggiorno a 24° NELLO STESSO MOMENTO. Molta gente fa richieste assurde, per forza poi bisogna collocare il Millenium Falcon nel seminterrato per far andare la casa...

gaspy75
Messaggi: 119
Iscritto il: sab giu 18, 2011 2:54 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Più ci penso...meno ha senso

Messaggio da gaspy75 » ven nov 28, 2014 3:27 pm

Edward ha scritto: Il punto è proprio questo. Noi non pretendiamo di avere 27° con le finestre aperte, oppure (storia vera) di avere le camere da letto a 15° perchè "siamo abituati a dormire col piumone" ma il soggiorno a 24° NELLO STESSO MOMENTO. Molta gente fa richieste assurde, per forza poi bisogna collocare il Millenium Falcon nel seminterrato per far andare la casa...
Avevamo il riscaldamento totalmente centralizzato. Ad ogni riunione condominiale cercavo di spiegare ai vecchietti che 30 euro di golfino erano meglio di 33mila di fornitura per la caldaia. Boia cane se hanno mai capito qualcosa. Oggi piangono perché ora che si devono pagare la loro parte effettiva non ce la fanno. Io avevo 26°C in salotto anche a fine Gennaio... Assurdo uno spreco simile.

Rispondi