VMC con preriscaldo o raffrescamento naturale

Forum dedicato alle tecniche di costruzione con materiali naturali.

Moderatore: michele ricci

Edward
Messaggi: 33
Iscritto il: mer ott 22, 2014 4:40 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: VMC con preriscaldo o raffrescamento naturale

Messaggio da Edward » mer nov 19, 2014 5:35 pm

Truzzman ha scritto:Per scegliere si devono sapere esattamente le richieste energetiche, quindi calcolo "millesimato" di carichi termici invernali ed estivi.

Unità compatte (così si chiamano queste VMC che fanno un pò di tutto) ce ne sono alcune (Drexel ad esempio ma anche altre), purtroppo sono tutte di origine oltralpe e quindi solitamente non prevedono raffrescamento e deumidificazione.

Ma queste due ultime funzioni potrebbero non essere necessarie se la casa non soffre di surriscaldamenti estivi (eventualmente valutabili con simulazioni dinamiche del comportamento). Da valutare l'efficienza che potrebbe avere il freecooling notturno, se nella tua zona la sera arriva la brezza fresca la puoi usare per abbassare la temperatura interna anche con la vmc.

Poi le possibilità sono tante, magari solo vmc se la casa è veramente su standard passive House, con la possibilità di aggiungere una piccola unità di riscaldamento/raffrescamento/deu in uscita dalla VMC, alimentata da una piccola pdc, o da solo un chiller (se non serve riscaldamento) o anche solo una resistenza elettrica (se non serve raffrescamento o deum. e il carico è basso).

Secondo me non esiste la marca e il modello che è perfetto, si devono invece avere le idee chiare su quello che effettivamente serve alla casa (carichi termici estivi e invernali, ricambio aria, capacità di deum) e poi in base alle esigenze si sceglie la macchina che è fatta su misura per queste esigenze.

L'unico rischio se si lavora molto di fino, è che in condizioni estreme, il confort possa essere per tempi ridotti minore. Ad esempio se l'impianto è tirato in riscaldamento e fa una settimana di fila di cielo coperto (zero guadagni solari) e freddo gelido, si potrebbe avere meno confort, che non vuol dire che avrò i pinguini in casa, ma invece di avere 20° ne avro magari 17°. Poco male metto un maglione in più, ma intanto ho risparmiato tanti bei soldini di impianto.

Io sto pensando che anche solo 30 anni fa il riscaldamento non tutti lo avevano e nessuno è morto congelato in casa, idem per il raffrescamento. Abitavo 40 anni fa a Casale Monferrato, caldo umido d'estate eppure nessuno pensava al condizionatore (e nemmeno alle zanzariere....).
Ecco.

Truzzman
Messaggi: 267
Iscritto il: sab nov 24, 2012 9:51 am
Controllo antispam: cinque
Località: Clusone BG
Contatta:

Re: VMC con preriscaldo o raffrescamento naturale

Messaggio da Truzzman » mer nov 19, 2014 6:36 pm

?

Edward
Messaggi: 33
Iscritto il: mer ott 22, 2014 4:40 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: VMC con preriscaldo o raffrescamento naturale

Messaggio da Edward » mer nov 19, 2014 6:56 pm

nel senso, lo trovo un discorso più che ragionevole

Truzzman
Messaggi: 267
Iscritto il: sab nov 24, 2012 9:51 am
Controllo antispam: cinque
Località: Clusone BG
Contatta:

Re: VMC con preriscaldo o raffrescamento naturale

Messaggio da Truzzman » mer nov 19, 2014 9:16 pm

E' quello che cerco di essere normalmente :D :D

A Casale oltre alle zanzare c'era anche l'Eternit, ma questo è un altro discorso :( :(

Rispondi