Camino e impianto di riscaldamento

Forum dedicato alle tecniche di costruzione con materiali naturali.

Moderatore: michele ricci

Rispondi
Samuele
Messaggi: 17
Iscritto il: sab set 07, 2013 1:18 pm
Controllo antispam: diciotto

Camino e impianto di riscaldamento

Messaggio da Samuele » lun dic 02, 2013 11:33 am

Salve a tutti,
vorrei sapere gentilmente se è possibile prevedere l'installazione di un camino (o al limite una stufa a pellets o legna) in una casa in bioedilizia, collegato all'impianto di riscaldamento e se tale opera risulta compatibile con l'impianto radiante a pavimento. Inoltre chiedo se la canna fumaria può creare dei problemi.

Saluti
Samuele

Paolo Boni
Messaggi: 3612
Iscritto il: gio ott 29, 2009 6:15 pm
Controllo antispam: diciotto
Località: Carpenedolo (BS)
Contatta:

Re: Camino e impianto di riscaldamento

Messaggio da Paolo Boni » lun dic 02, 2013 12:32 pm

Samuele ha scritto:Salve a tutti,
vorrei sapere gentilmente se è possibile prevedere l'installazione di un camino (o al limite una stufa a pellets o legna) in una casa in bioedilizia, collegato all'impianto di riscaldamento e se tale opera risulta compatibile con l'impianto radiante a pavimento. Inoltre chiedo se la canna fumaria può creare dei problemi.

Saluti
Samuele
Ciao Samuele, tutto si può fare
stai però attento il mondo dei camini è un mondo altamente sottovalutato in italia.
E' anche un mondo in cui i venditori di camini pur di vendere se ne fregano se poi la canna fumaria non risulta essere a norma.
Ti assicuro che tantissime canne fumarie posate recentemente non rispettano i requisiti di legge e con legno o fibre naturali a contatto meglio sapere di averla a norma.
Per questo non affidarti a venditori o altro ma affidati a termotecnici (per la progettaizione dell'impianto) o a fumisti ((per la canna fumaria) che sappiano fare il loro mestiere.

marco63
Messaggi: 206
Iscritto il: dom set 30, 2012 8:39 pm
Controllo antispam: cinque
Località: Varese

Re: Camino e impianto di riscaldamento

Messaggio da marco63 » lun dic 02, 2013 1:29 pm

Per farsi una idea dei danni dovuti agli improvvisati basta legger le pagine di cronaca nei giorni più freddi; credo che al nord bruci quasi un tetto al giorno x ogni provincia! :(

gbykat
Messaggi: 1048
Iscritto il: dom set 23, 2012 8:21 am
Controllo antispam: diciotto
Contatta:

Re: Camino e impianto di riscaldamento

Messaggio da gbykat » lun dic 02, 2013 8:04 pm

Paolo Boni ha scritto:
Samuele ha scritto:Salve a tutti,
vorrei sapere gentilmente se è possibile prevedere l'installazione di un camino (o al limite una stufa a pellets o legna) in una casa in bioedilizia, collegato all'impianto di riscaldamento e se tale opera risulta compatibile con l'impianto radiante a pavimento. Inoltre chiedo se la canna fumaria può creare dei problemi.

Saluti
Samuele
Ciao Samuele, tutto si può fare
stai però attento il mondo dei camini è un mondo altamente sottovalutato in italia.
E' anche un mondo in cui i venditori di camini pur di vendere se ne fregano se poi la canna fumaria non risulta essere a norma.
Ti assicuro che tantissime canne fumarie posate recentemente non rispettano i requisiti di legge e con legno o fibre naturali a contatto meglio sapere di averla a norma.
Per questo non affidarti a venditori o altro ma affidati a termotecnici (per la progettaizione dell'impianto) o a fumisti ((per la canna fumaria) che sappiano fare il loro mestiere.
mai sentito parole più vere.
la canna fumaria,sopratutto per queste case,va fatta bene.
per esperienza posso dirti che un impianto con caldaia o camino a legna funzionano benissimo,possono da sole anche fare l'acqua calda e riscaldare pannelli o caloriferi. è neccessario un serbatoio d accumulo.il metano,in questo caso diventa assolutamente inutile se non per fare un pò d'acqua calda d'estate.ma visto che ci và l accumulo,se ci metti due pannelli termici non tiserve nemmeno il gas.
la parola ai termotecnici che credo confermeranno.

SSLMCM
Messaggi: 211
Iscritto il: sab mar 31, 2012 6:22 pm
Controllo antispam: Cinque
Località: Lanciano (ch)

Re: Camino e impianto di riscaldamento

Messaggio da SSLMCM » ven dic 06, 2013 1:08 am

Be io ho installato un termocamino, ma la Haus mi ha imposto come e cosa fare.

AndyB72
Messaggi: 1933
Iscritto il: mar giu 23, 2009 9:56 am
Controllo antispam: diciotto
Località: prov. di Udine
Contatta:

Re: Camino e impianto di riscaldamento

Messaggio da AndyB72 » dom dic 08, 2013 5:00 am

Io ho scelto di non installare alcun camino o canna fumaria.
Certo mi perdo il fascino della fiamma che avevo nella casa precedente quando il caminetto era acceso.
Però mi sono tolto ogni tipo di dubbio sulla canna fumaria, non devo accatastare quintali di legna, non devo pulire il caminetto ogni settimana e mia moglie non si lamenta.
Il tutto ovviamente aggiunto al fatto che in una casa del genere non si sente assolutamente l'esigenza di scaldare ulteriormente !!

gbykat
Messaggi: 1048
Iscritto il: dom set 23, 2012 8:21 am
Controllo antispam: diciotto
Contatta:

Re: Camino e impianto di riscaldamento

Messaggio da gbykat » dom dic 08, 2013 7:21 am

AndyB72 ha scritto:Io ho scelto di non installare alcun camino o canna fumaria.
Certo mi perdo il fascino della fiamma che avevo nella casa precedente quando il caminetto era acceso.
Però mi sono tolto ogni tipo di dubbio sulla canna fumaria, non devo accatastare quintali di legna, non devo pulire il caminetto ogni settimana e mia moglie non si lamenta.
Il tutto ovviamente aggiunto al fatto che in una casa del genere non si sente assolutamente l'esigenza di scaldare ulteriormente !!
identico,quoto.
anche noi all'inizio avevamo messo nel progetto una canna fumaria prevedendo una bella stufa in soggiorno ma poi ci abbiamo ripensato.
la casa la facciamo perchè quella dove abitiamo che è una signora casa è troppo grande,troppo giardino,troppo lavoro.
mi son detto:ma devo continuare con sta legna,la polvere,gli insetti..il mal di schiena....ma nooo...
niente bella fiamma ma niente lavoro etra e niente scocciature.
sia il termotecnico che il progettista mi hanno detto che con il tipo di impianto che faccio che per il tipo di casa sarebbe solo e puramente una cosa estetica.
pensavamo di predisporre solo un foro nel tetto con inserito un modulo specifico per un eventuale futuro......ma alla fine ,proprio venerdì,ho detto di lasciar stare..niente buco niente modulo,niente canna ,niente legna...
fotovoltaico che devo mettere per forza,la mia bella macchinetta a pcd che fa tutto e via andare.

Rispondi