PERICOLO!!!

Forum dedicato alle tecniche di costruzione con materiali naturali.

Moderatore: michele ricci

Avatar utente
franco mori
Messaggi: 4971
Iscritto il: lun ago 17, 2009 10:10 am
Controllo antispam: Diciotto

PERICOLO!!!

Messaggio da franco mori » ven giu 28, 2013 9:23 am

sempre di piu ricevo visite e telefonate di imprenditori edili che vogliono costruire in legno, e cercano un partner con cui farlo....ho fatto almeno tre incontri....ma alla fine cosa cercavano? SOLO IL PREZZO....ho paura che vedremo molte ciccio formaggio haus nel prossimo futuro e che alla fine avremo case di legno che si imbibiscono di umidita , che si crepano, che si gonfiano , e che faranno si che il mercato pensi che sia meglio il cemento....

IngMR
Messaggi: 696
Iscritto il: mer dic 05, 2012 10:27 am
Controllo antispam: cinque

Re: PERICOLO!!!

Messaggio da IngMR » ven giu 28, 2013 12:11 pm

Più che ciccio formaggio haus si arriverà agli attuali impresari "esperti conoscitori della tecnologia legno" con esperienza decennale.. col risultato di aver la qualità che si ha nel tradizionale oggi e la conseguente idea che costruire in legno non è consigliabile per tutta una serie di motivi. L'aspetto positivo è che magari (forse, si spera) si inizi a pensare con maggior convinzione che con lo stesso materiale di base (laterizio, legno, ......) si può ottenere un risultato di qualità, di eccellenza, mediocre o pessimo. Chi guarda solo il prezzo finale e quello resta l'unico argomento di discussione si prenderà un prodotto scadente e s'arrangia :D
La cosa che "preoccupa" è veder alcune aziende in legno, anche con una bella e buona esperienza alle spalle, ridurre la qualità per star dietro al prezzo minore.
Franco, tu che sei nell'ambiente, quanto tempo pensi passerà prima di arrivare a questo livello? per me meno di 3

SSLMCM
Messaggi: 211
Iscritto il: sab mar 31, 2012 6:22 pm
Controllo antispam: Cinque
Località: Lanciano (ch)

Re: PERICOLO!!!

Messaggio da SSLMCM » ven giu 28, 2013 1:28 pm

Dv quello che vedo intorno me, nella mia regione massacrata dal terremoto, l'Abruzzo, quanto dici sta già accadendo.
Tempo fa é venuto a visitare casa mia un amico di un collega, accompagnato dal collega.
Fu rimasto favorevolmente impressionato, così decise di realizzare anche lui casa in legno, purtroppo il budget era limitato, 60 mila di suo più il mutuo, quindi a suo dire c.ca 160 000 euro.
Aveva il terreno ed un edificio da demolire, recuperare la metratura cuba, più realizzare il nuovo.
Gli dissi che non erano sufficienti per demolire, fare la platea, spese per il tecnico, servizi ecc. a meno che non avesse deciso di farla più piccola, lui voleva farne una su due livelli da 70 mq per piano, di dissi che forse un grezzo di 80/100 mq comresa platea ecc, con 160.000 ci usciva.
Tornò qualche giorno dopo con alcuni preventivi di piccole ditte abruzzesi, nate di recente, con tanto di foto (era solo una foto digitale ) con pezzi chiavi in mano di 600 euro! !!!!!!
Io gli consigliai di diffidare, sconosciuta era l'origine dei materiali, una struttura a telaio realizzata in cantiere, con materiali e finiture sconosciute.
Lunedì scorso, il mio collega disse che il suo amico ha firmato.
Spero di sbagliarmi, ma tra un po mi verranno riportate le sue lamentele. ...

michele preziosi
Messaggi: 10
Iscritto il: mar apr 02, 2013 10:03 am
Controllo antispam: cinque

Re: PERICOLO!!!

Messaggio da michele preziosi » ven giu 28, 2013 6:11 pm

Nell'emilia del terremoto, oltre a ciccio haus, ci sono anche tante cooperative e associazioni costruttori in legno che regalano edifici e scuole ai vari comuni terremotati.
Il risultato è che regalano roba per farsi pubblicità e che non ha nulla a che fare con i principi di bio edilizia e risparmio energetico.
Quindi altro che pubblicità negativa...
Mi è già capitato che vengano a vedere casa mia per chiedermi come mi trovo e se sono contento, perché voci strane sulle haus ne cominciano a circolare.

Avatar utente
angel72
Messaggi: 792
Iscritto il: gio set 01, 2011 6:24 pm
Controllo antispam: cinque
Località: albenga

Re: PERICOLO!!!

Messaggio da angel72 » sab giu 29, 2013 8:19 am

a voler essere cattivelli, uno dei pochi aspetti positivi dell'attuale crisi economica è che sta spazzando via svariate imprese edili "farlocche" ed improvvisate, prima ancora che possano valutare conversioni di sorta
ma non vogliamo essere cattivelli, quindi l'accento è meglio porlo sul fatto che la crisi sta spazzando via anche aziende sane ed insospettabili. qui da noi l'ambito più colpito è senza ombra di dubbio quello edile, ed è fin troppo facile individuarne le cause

Avatar utente
franco mori
Messaggi: 4971
Iscritto il: lun ago 17, 2009 10:10 am
Controllo antispam: Diciotto

Re: PERICOLO!!!

Messaggio da franco mori » sab giu 29, 2013 8:26 am

gia ...l idea che generalmente si ha e che i nostri politici siano competenti tanto come le ciccio formaggio haus!!! :D in effetti ci sarebbe poco da ridere.... :roll:

Emc
Messaggi: 2548
Iscritto il: mar gen 09, 2007 2:23 pm
Località: Mantova
Contatta:

Re: PERICOLO!!!

Messaggio da Emc » lun lug 01, 2013 8:31 am

Caro Franco, quanta ragione hai!!! E io da parte mia continuo a dirlo, a scriverlo, ma a quanto pare nessuno ascolta. Quando mi metto sulla diffensiva se si parla di assemblatori o di artigiani improvvisati, vengo accusato di essere un filo "Grandiaziendecrucche", che non concedo possibilità a chi nasce oggi con buone intenzioni. Poi la verità è che a fronte di un buon intenzionato ce ne sono 50 che cercano di perpetuare il malcostume edilizio invadendo il settore della prefabbricazione in legno. Ho voglia a dire che costruire una casa in legno non si inventa in un giorno e neanche in un anno, ma a quanto pare si nasce tutti "imparati" in Italia e dalla mattina alla sera si diventa costruttori. Come dice SSLMCM, ce se ne accorge dopo, quando è troppo tardi e allora dico io, ben gli stà! Ma a parte le magre consolazioni, il fatto è che il mercato si sta bacando e chi ci rimette sono anche le aziende serie e con loro i clienti di questo mercato. Vorrei già che ci sono ribadire anche che una gran colpa di questa situazione sta nei tecnici che pur di far soldi spacciano "roba cattiva" senza ritegno!!! La colpa sta anche nei tecnici comunali che sono troppo spesso ignoranti come delle zappe e collusi con le lobbies locali! Diciamocelo con chiarezza...ma dove vogliamo andare conciati in questo modo?

Paolo Boni
Messaggi: 3612
Iscritto il: gio ott 29, 2009 6:15 pm
Controllo antispam: diciotto
Località: Carpenedolo (BS)
Contatta:

Re: PERICOLO!!!

Messaggio da Paolo Boni » lun lug 01, 2013 9:04 am

Non solo imprese che provano a riconvertirsi in Extremis ma occhio ai geometri (purtroppo sempre più spesso loro rispetto ad Ing e Arch) che si mettono a fare i rivenditori improvvisati di ditte estere (magari anche solide) con esclusive di vendita.
Occhio che i danni non li fanno solamente le imprese improvvisate ma anche i rivenditori improvvisati.
Come ho sempre detto il commerciale è comunque una figura importante da non sottovalutare dato che è il vostro tramite con la Haus e se lui non ha saputo consigliarvi a dovere poi voi ne pagherete le conseguenze.
Ciao Paolo

PS: anche da me vengono sempre più imprese che rivendono case in legno occhio che è l'ultimo tentativo che fanno magari prima di saltare o chiudere definitivamente.

Paolo

Avatar utente
tmx64
Messaggi: 2483
Iscritto il: gio lug 02, 2009 3:25 pm
Controllo antispam: diciannove
Località: Milano
Contatta:

Re: PERICOLO!!!

Messaggio da tmx64 » lun lug 01, 2013 9:41 am

...io mi chiedo quale sia la causa e quale l'effetto...
La qualità dell'edilizia non sarà forse causata da una domanda di qualità scarsa??
Non è che la colpa è dei clienti che scelgono sempre il preventivo più basso, senza chiedersi mai niente????

Un po' come la politica. Di chi è la colpa del livello dei nostri politici??
La colpa è loro oppure nostra che continuiamo ad eleggere sempre persone di capacità/qualità/moralità scarsa o nulla?!?!

ciao
TMX

Emc
Messaggi: 2548
Iscritto il: mar gen 09, 2007 2:23 pm
Località: Mantova
Contatta:

Re: PERICOLO!!!

Messaggio da Emc » lun lug 01, 2013 10:21 am

Ottima precisazione Paolo. La questione è distinguere tra commerciale e commerciale. Un conto è l'azienda che ha alle sue "dipendenze" un commerciale che agisce per conto dell'azienda. In genere è monomandatario, formato e supportato. Un'altro conto è il comerciale che opera per conto proprio, ovvero vende prodotti dell'azienda X sulla base di un accordo e provvede lui con artigiani propri a fornire al cliente l'impinatistica, le rifiniture ecc. Nel primo caso chi risponde è l'azienda in toto, nel secondo caso ognuno risponde per la propria parte. E' evidente che si tratta di commerciali ben diversi uno dall'altro!!! :shock: Il primo fila liscio su dei binari ben stabiliti per fornire prodotti secondo lo standard aziendale e non ci si scappa! Il secondo...beh dipende da persona a persona e quindi ogni volta è....un terno al lotto! Se trovi il commerciale furbacchione....è fatta!
Tmx64 hai messo il gomito nella piaga! Troppo spesso i clienti , supportati da tecnici incompetenti, scelgono la soluzione a minor costo perchè credono che una casa valga l'altra, non riescono a capire che se vuoi un prodotto di un certo livello lo devi pagare. Poi possiamo discutere sul fatto che i costi sono più o meno alti, ma alla fine se si vanno a vedere in pratica i risultati si scoprirà che una gran parte delle economicità si traducono in disagi se non in grossi guai! Ma d'altro canto era (ed è) così anche nell'edilizia tradizionale...una massa di furbacchioni incompetenti, evasori fiscali patentati.

IngMR
Messaggi: 696
Iscritto il: mer dic 05, 2012 10:27 am
Controllo antispam: cinque

Re: PERICOLO!!!

Messaggio da IngMR » lun lug 01, 2013 10:35 am

tmx64 ha scritto:...io mi chiedo quale sia la causa e quale l'effetto...
La qualità dell'edilizia non sarà forse causata da una domanda di qualità scarsa??
Non è che la colpa è dei clienti che scelgono sempre il preventivo più basso, senza chiedersi mai niente????

Un po' come la politica. Di chi è la colpa del livello dei nostri politici??
La colpa è loro oppure nostra che continuiamo ad eleggere sempre persone di capacità/qualità/moralità scarsa o nulla?!?!

ciao
TMX
Ciao! a parte la questione politica in cui ci sarebbe da discutere ampiamente, direi che dare la colpa ai clienti è in parte giusto in parte sbagliato. Mi spiego, è giusto per i committenti che, nonostante spiegazioni, riflessioni, valutazioni, ecc, vanno a guardare SOLO l'ultima riga, ovvero il costo.
E' anche purtroppo vero che i clienti spesso si chiedono e chiedono mille spiegazioni ai TECNICI e sono proprio loro che non ne sanno una mazza....!!!! Se il cliente non è a conoscenza di tutte le varianti e possibilità è anche giusto, non è compito loro nonostante sia per casa loro. Sono (dovrebbero essere) i tecnici a dare tutte le informazioni corrette e quasi sempre non è così.
Poi ci sono tutte le cause di varia natura, fondamentalmente in questo settore ci sono troppe figure e per ogni figura troppe persone, ma è una questione nota da anni.

Paolo Boni
Messaggi: 3612
Iscritto il: gio ott 29, 2009 6:15 pm
Controllo antispam: diciotto
Località: Carpenedolo (BS)
Contatta:

Re: PERICOLO!!!

Messaggio da Paolo Boni » lun lug 01, 2013 10:56 am

IngMR ha scritto:vanno a guardare SOLO l'ultima riga, ovvero il costo.
Ogni volta che intraprendo un nuovo progetto ad un certo punto (dopo aver fatto la piantina di larga massima) il cliente inizia a girare alle varie fiere (da quelle di paese a Klimahaus) e li si apre la battaglia dei preventivi.
Quando, dopo aver eseguito tutti i particolari costruttivi dico al cliente che passerei alla preventivazione allora arriva con tutti i preventivi che nel frattempo ha raccolta (di media 10/15) iniziando a dirmi che quella ditta è più conveniente dell'altra ecc, ecc.
Allora inizio ad uniformargli i preventivi (praticamente impossibile).
Inizio a segnare i prezzi equivalenti e di norma sulla totalità delle voci NON si riesce mai ad avere un effettivo confronto dato che sono troppo differenti.
Allora lo chiamo, gli faccio capire che quello che ha in mano è tutta carta straccia e gli dico di ricontattare le ditte che aveva chiamato per fargli rifare i preventivi sulla base dei miei progetti.
MORALE???
vigliacco se dopo aver fornito disegni dettagliati mi ritornano preventivi dettagliati ed uniformati...
Ogni ditta inizia a mettergli le loro varianti "migliorative" (che altro non sono che tentare di vendere il loro standard).
Ulteriore fase d'incazzatura ed ulteriore contatto con tutte le ditte dove mi tocca dare dictat...
Ho così o fuori...
Allora iniziano ad uniformarsi (ma non sempre).
Lavoraccio quello di capire i preventivi...
MORALE... FINALE...

FATICO IO CHE HO ANNI D'ESPERIENZA A DARE UN GIUDIZIO FINALE FIGURATEVI QUANTO CAPISCONO I CLIENTI CHE NON HANNO ESPERIENZA...

Paolo

Emc
Messaggi: 2548
Iscritto il: mar gen 09, 2007 2:23 pm
Località: Mantova
Contatta:

Re: PERICOLO!!!

Messaggio da Emc » mar lug 02, 2013 8:56 am

caro Paolo, come la metti quando dopo aver fatto tutto il lavoro di equiparazione/comparazione, il cliente arriva da te e con un sorriso ti dice. Te bel om, me capese seul che la solusiù che te diset l'è la mey l'è trop cara, go mia i soelc...e alura che fom?Cosa fai? Gli consegni il mandato perchè alla fine la quadra ti obligherebbe a scegliere un'azienda così così perchè non ci sono i soldini?...oppure fai una piega e ti tieni il cliente? Perchè è sicuro che tu ci proverai con tutte le forze a convincerlo di adottare il miglior compromesso, ma alla fine chi ha la grana decide e se quello non capisce nient'altro che è una faccenda di soldi, hai voglia a darti da fare!! :D

AndyB72
Messaggi: 1933
Iscritto il: mar giu 23, 2009 9:56 am
Controllo antispam: diciotto
Località: prov. di Udine
Contatta:

Re: PERICOLO!!!

Messaggio da AndyB72 » mar lug 02, 2013 9:07 am

Paolo Boni ha scritto: Ogni volta che intraprendo un nuovo progetto ad un certo punto (dopo aver fatto la piantina di larga massima) il cliente inizia a girare alle varie fiere (da quelle di paese a Klimahaus) e li si apre la battaglia dei preventivi.
Quando, dopo aver eseguito tutti i particolari costruttivi dico al cliente che passerei alla preventivazione allora arriva con tutti i preventivi che nel frattempo ha raccolta (di media 10/15) iniziando a dirmi che quella ditta è più conveniente dell'altra ecc, ecc.
Allora inizio ad uniformargli i preventivi (praticamente impossibile).
Inizio a segnare i prezzi equivalenti e di norma sulla totalità delle voci NON si riesce mai ad avere un effettivo confronto dato che sono troppo differenti.
Allora lo chiamo, gli faccio capire che quello che ha in mano è tutta carta straccia e gli dico di ricontattare le ditte che aveva chiamato per fargli rifare i preventivi sulla base dei miei progetti.
MORALE???
vigliacco se dopo aver fornito disegni dettagliati mi ritornano preventivi dettagliati ed uniformati...
Ogni ditta inizia a mettergli le loro varianti "migliorative" (che altro non sono che tentare di vendere il loro standard).
Ulteriore fase d'incazzatura ed ulteriore contatto con tutte le ditte dove mi tocca dare dictat...
Ho così o fuori...
Allora iniziano ad uniformarsi (ma non sempre).
Lavoraccio quello di capire i preventivi...
MORALE... FINALE...

FATICO IO CHE HO ANNI D'ESPERIENZA A DARE UN GIUDIZIO FINALE FIGURATEVI QUANTO CAPISCONO I CLIENTI CHE NON HANNO ESPERIENZA...

Paolo
Straquoto e confermo.
Aggiungo anche che trovare professionisti che sappiano fare quello che hai descritto è abbastanza difficile.
Quindi poveri i clienti che non hanno tempo/voglia di passare 2-3 anni ad informarsi come si deve per cercare di acquistare con almeno un minimo di consapevolezza.

N.B. Alla faccia di chi mi prendeva per i fondelli qui sul forum quando chiedevo preventivi a mezzo Mondo e quando non arrivavo mai ad una scelta finale. Io posso dire di aver scelto abbastanza consapevolmente, molti altri no.

Avatar utente
hm52
Messaggi: 892
Iscritto il: gio feb 11, 2010 7:37 pm
Controllo antispam: cinque
Località: Bassano del Grappa
Contatta:

Re: PERICOLO!!!

Messaggio da hm52 » mar lug 02, 2013 11:22 am

Paolo la prox volta chiedi un preventivo anche a me :mrgreen:

Rispondi