PARTIAMO DAL TERRENO: A CACCIA DI CONSIGLI!

Forum dedicato alle tecniche di costruzione con materiali naturali.

Moderatore: michele ricci

rupy17
Messaggi: 19
Iscritto il: sab apr 27, 2013 2:01 pm
Controllo antispam: cinque

Re: PARTIAMO DAL TERRENO: A CACCIA DI CONSIGLI!

Messaggio da rupy17 » mer mag 08, 2013 4:25 pm

Noodles ha scritto:Scusa, ma che indice di cubatura ha il terreno che hai trovato? in 500mq accertati che tu abbia un 'indice di cubatura alto, altrimenti non riesci a realizzare il tuo sogno. Se l'architetto non ha già un progetto approvato fatti un giro in comune perchè potresti avere sorprese... A meno che tu abbia cercato in città, allora è un altro paio di maniche, ma nei paesini la sorpresa è la regola... Per 128mq commerciali ho dovuto lottizzare a mio nome il terreno per 1290mq........ E' vero che ho un indice di cubatura basso, ma ciò è emerso cammin facendo...
Eh.. Questo non te lo so dire. Lui é il tecnico che se ne occupa. Conosce il territorio e l'amministrazione comunale come le sue tasche, avendo costruito e restaurato Molto in zona. Verrebbe una cubatura di 120 MQ. Un po' pochina. Sarebbe infatti da fare un sottotetto "usabile".per cubature più grandi dovrei prendere più lotti a prezzi decisamente superiori.

Avatar utente
Noodles
Messaggi: 258
Iscritto il: lun apr 18, 2011 2:31 pm
Controllo antispam: cinque

Re: PARTIAMO DAL TERRENO: A CACCIA DI CONSIGLI!

Messaggio da Noodles » mer mag 08, 2013 4:56 pm

rupy17 ha scritto:...Verrebbe una cubatura di 120 MQ. Un po' pochina. Sarebbe infatti da fare un sottotetto "usabile".per cubature più grandi dovrei prendere più lotti a prezzi decisamente superiori.
Io ho dovuto progettare il resto interrato...

rupy17
Messaggi: 19
Iscritto il: sab apr 27, 2013 2:01 pm
Controllo antispam: cinque

Re: PARTIAMO DAL TERRENO: A CACCIA DI CONSIGLI!

Messaggio da rupy17 » mer mag 08, 2013 9:31 pm

Io ho dovuto progettare il resto interrato...[/quote]
É una bella idea. Ci avevo pensato.ma che ci faccio nell'interrato??

Paolo Boni
Messaggi: 3612
Iscritto il: gio ott 29, 2009 6:15 pm
Controllo antispam: diciotto
Località: Carpenedolo (BS)
Contatta:

Re: PARTIAMO DAL TERRENO: A CACCIA DI CONSIGLI!

Messaggio da Paolo Boni » gio mag 09, 2013 8:12 am

rupy17 ha scritto:Io ho dovuto progettare il resto interrato...
É una bella idea. Ci avevo pensato.ma che ci faccio nell'interrato??[/quote]
ripostigli, spazi armadi per cambi stagione, salette studio, secondo bagno di servizio, lavanderia.
tuyte queste cose lasciano libero il piano terra per avere camere, cucina, soggiorno più larghi

rupy17
Messaggi: 19
Iscritto il: sab apr 27, 2013 2:01 pm
Controllo antispam: cinque

Re: PARTIAMO DAL TERRENO: A CACCIA DI CONSIGLI!

Messaggio da rupy17 » gio mag 09, 2013 9:53 am

[
ripostigli, spazi armadi per cambi stagione, salette studio, secondo bagno di servizio, lavanderia.
tuyte queste cose lasciano libero il piano terra per avere camere, cucina, soggiorno più larghi[/quote]
capito. ma se si fa un bagno nel seminterrato non si cambia la destinazione d'uso?

Paolo Boni
Messaggi: 3612
Iscritto il: gio ott 29, 2009 6:15 pm
Controllo antispam: diciotto
Località: Carpenedolo (BS)
Contatta:

Re: PARTIAMO DAL TERRENO: A CACCIA DI CONSIGLI!

Messaggio da Paolo Boni » gio mag 09, 2013 1:57 pm

rupy17 ha scritto: capito. ma se si fa un bagno nel seminterrato non si cambia la destinazione d'uso?
no

gbykat
Messaggi: 1048
Iscritto il: dom set 23, 2012 8:21 am
Controllo antispam: diciotto
Contatta:

Re: PARTIAMO DAL TERRENO: A CACCIA DI CONSIGLI!

Messaggio da gbykat » dom mag 12, 2013 8:49 am

Paolo Boni ha scritto:
rupy17 ha scritto:Eh Paolo.. In questo caso il proprietario é proprio lui! L'architetto!!! Lui ha comprato il tutto :-(
be allora dillo a lui
che ti interessa solo il terreno

Suggerimenti perfetti.
Penso anchio che ,visti sopratutto i tempi,anche solo la vendita del terreno sia già un buon affare per lui.
Naturalmente verifica,una volta trattato il prezzo e le modalità,con un altro tecnico(un altro!!)che il terreno abbia cubature e sia esente da vincoli.e visto che parli di lottizzazioni e IMPORTANTISSIMO che la destinazione urbanistica non sia legata agli altri lotti....tipo destinazione edlizia privata ai fini di villaggio a schiera o comunità abitativa....nel mio comune ci sono zone simili dove puoi costruira solo se le case sono tutte uguali e su unico progetto....

per costruire una casa con la pianta lorda a pian terreno di 80 mq serve una cubatura di 240 m3.
quindi un terreno di 500 m2 netti deve avare un indice di volumetria pari a 0,5 che fa 83 m2 di slp.
l'indice di copertura deve essre quindi almeno del 20% (con le gronde servono 100 m2.).
quindi L'INDICE DI VOLUME PER QUEL TERRENO DEVE ESSERE ALMENO DI 0,5 E L INDICE DI COPERTURA IL 20%.se vuoi una casa con pianta di 80 mq.
80 mq di pian terreno non sono male.
ovviamente le camere e un bagno li devi fare sopra senza usare volume e l'unico modo è tenere l altezza ponterale media sotto i 240 . viene fuori un bel sottotetto ufficialmente non abitabile .
il tecnico lo segnerà come locali sgombero e il bagno come lavanderia che può essere sotto i 240 senza computarla.
a questo punto anche la taverna divanta solo un costo.
li devi vedere tu.tieni conto che non si calcola nei volumi.però costa farla.

ma prima di comprare una volta pattuito tutto devi andar li con il tuo geometra che ti dirà...si,quel che vuoi fare si può fare.

rupy17
Messaggi: 19
Iscritto il: sab apr 27, 2013 2:01 pm
Controllo antispam: cinque

Re: PARTIAMO DAL TERRENO: A CACCIA DI CONSIGLI!

Messaggio da rupy17 » dom mag 12, 2013 10:13 am

gybikat intendi che dovrei assicurarmi che il lotto nn faccia parte di un PEC?

gbykat
Messaggi: 1048
Iscritto il: dom set 23, 2012 8:21 am
Controllo antispam: diciotto
Contatta:

Re: PARTIAMO DAL TERRENO: A CACCIA DI CONSIGLI!

Messaggio da gbykat » dom mag 12, 2013 3:54 pm

rupy17 ha scritto:gybikat intendi che dovrei assicurarmi che il lotto nn faccia parte di un PEC?
non sò cosa è un PEC.
che bisogna assicurarsi di tutto sicuramente.
cosa è un pec?

rupy17
Messaggi: 19
Iscritto il: sab apr 27, 2013 2:01 pm
Controllo antispam: cinque

Re: PARTIAMO DAL TERRENO: A CACCIA DI CONSIGLI!

Messaggio da rupy17 » dom mag 12, 2013 8:44 pm

Un piano di edilizia convenzionato. Dove di solito ho visto costruire edifici pluri/BI/ mono famigliari tutti uguali e tutti vicini. Poi non so tecnicamente cosa rappresenti realmente un PEC, magari qualcuno più esperto ci può chiarire le idee . È senza andare OT, poiché intanto di terreni si parla ! :wink:

rupy17
Messaggi: 19
Iscritto il: sab apr 27, 2013 2:01 pm
Controllo antispam: cinque

Re: PARTIAMO DAL TERRENO: A CACCIA DI CONSIGLI!

Messaggio da rupy17 » gio mag 16, 2013 8:35 pm

AGGIORNAMENTI: ciao a tutti! Il terreno che mi piace l'avrei anche trovato. Appartiene a un privato e l'agenzia che lo tratta, procederà a verificare se il proprietario abbia o meno intenzione di venderne solo una parte essendo grande (3200 MQ).
Detto questo, nell'ipotesi di riuscire a ottenerne una parte (1000 MQ circa) un tecnico esperto di bioedilizia (che mi dovro' procacciare al più presto :roll: !!) riuscirà a stabilire se su quel terreno (un po' avvallato.. Non proprio pianeggiante) si riuscirebbe a costruire un edificio in legno?

Scusate la domanda, magari per voi ovvia..... Ma ho sempre avuto l'idea del terreno edificabile
come di qualcosa di estremamente pianeggiante, con una forma geometrica regolare ... in poche parole: perfetto.
Vederlo un poco pendente (parlo comunque di collina) al di sotto del piano stradale, con alberi e cunette, mi lascia perplessa.
Nel caso, bisognerebbe livellarlo completamente prima di gettare una platea?
A quali costi ?
(da aggiungere a tutto il "quid" che seguirebbe)?
Buona serata!! :D
Roby

muffin
Messaggi: 107
Iscritto il: gio set 12, 2013 1:48 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: PARTIAMO DAL TERRENO: A CACCIA DI CONSIGLI!

Messaggio da muffin » mar set 17, 2013 1:52 pm

ciao a tutti,
qualcuno di voi ha mai sentito che un terreno abbia anche una superficie edificabile minima?
me lo diceva prima un mio collega... la cosa mi ha un po' sconvolta perchè starei per comprare un pezzo pensato per una bifamiliare per avere un po' di giardino in più. Siamo disposti a spendere quei 20000 / 30000 euro in più per poter ricavare un po' ti spazio per un piccolo orto ma se è vera questa cosa della superficie minima siamo fregati :|
appena riesco cerco di passare dal comune (che ha orari di apertura al pubblico VERGOGNOSI) per avere tutti i "numerini" del terreno ma intanto qualcuno sa darmi qualche delucidazione?

Rispondi