PARTIAMO DAL TERRENO: A CACCIA DI CONSIGLI!

Forum dedicato alle tecniche di costruzione con materiali naturali.

Moderatore: michele ricci

Paolo Boni
Messaggi: 3612
Iscritto il: gio ott 29, 2009 6:15 pm
Controllo antispam: diciotto
Località: Carpenedolo (BS)
Contatta:

Re: PARTIAMO DAL TERRENO: A CACCIA DI CONSIGLI!

Messaggio da Paolo Boni » mer mag 01, 2013 8:43 pm

rupy17 ha scritto:
Grazie Paolo. Vero.. ho n po' di confusione. Dunque. Il terreno che mi hanno proposto fa parte di un lotto di 6 terreni, costa 90 mila euro, sono 516,59 mq, su cui si può costruire fino a 148,65 mq
il comune però concede al massimo la realizzazione di quanto segue: piano interrato (che mi frega nulla di avere), 120 mq di abitazione e sottotetto non abitabile.boh. Che ci posso fare? A me piacerebbe avere un primo piano sui 100 -120 mq e un secondo piano con due camere piccole (ferga nulla averle grandi intanto devo dormirci :mrgreen: ) un bagno padronale e un bagnetto
fregatene dei mq che ti dicono di poter realizzare, fatti dire SEMPRE I MC ASSEGNATI ( potrebbe essere che il lotto abbia assegnato la superficie edificabile ma è abbastanza raro).
una volta che sai i mc li dividi per 3 e otterrai spannometricamente la superficie lorda in mq( cioè la superficie totale compresa dei muri. con questo dato guarda subito se il volume/ 3si avvicina alla sup. edificabile di cui ti hanno parlato ed allora inizierai a scoprire quel meraviglioso degli imbrogli non detti di cui tanti venditori sono maestri.
confronta SEMPRE IL PREZZO A MC COSÌ DA AVERE UN RIFERIMENTO SEMPRE UGUALE, in quel momento ti renderai conto se i prezzi che ti hanno offerto si equivalgono.
solo dopo aver trovato il o i terreni di tuo interesse passa a controllare i valori edificatori in ufficio tecnico del comune. Se ti propongono terreno+progetto fregatene e non discutere preliminarmente, solo se poi ti interessa digli che quel progetto ti fa schifo e che quindi son cazzi suoi se ha pagato e si è fatto abbindolare dal tecnico.
per scelta del tecnico potresti anche aspettare un attimo, valuta prima il budget e il terreno e prima di fare il passo dell'acquisto fatti seguire dal tuo tecnico per farti valutare se col budget a disposizione non stai facendi il passo più lungo della gamba.
ciao paolo

Ps. come ti dicevo posta pure i risultati della tua ricerca che li valuteremo... di norma con un caffè te la cavi

Paolo Boni
Messaggi: 3612
Iscritto il: gio ott 29, 2009 6:15 pm
Controllo antispam: diciotto
Località: Carpenedolo (BS)
Contatta:

Re: PARTIAMO DAL TERRENO: A CACCIA DI CONSIGLI!

Messaggio da Paolo Boni » mer mag 01, 2013 8:45 pm

dimenticavo... difficilmente il comune impone la suddivisione dei piani come ti hanno detto. soprattutto rispetto al piano sottotetto... OCCHIO

rupy17
Messaggi: 19
Iscritto il: sab apr 27, 2013 2:01 pm
Controllo antispam: cinque

Re: PARTIAMO DAL TERRENO: A CACCIA DI CONSIGLI!

Messaggio da rupy17 » mer mag 01, 2013 8:57 pm

Bene. In poche parole. Vado diritta all'ufficio tecnico dando poco peso a ciò che mi dice il "venditore", giusto?
Resta un piccolo particolare : i terreno qui non si trovano facilmente e non saprei come fare a cercarli! Tanto ormai é costruito ed é i. Mani a imprenditori con cantieri fermi da anni..

Paolo Boni
Messaggi: 3612
Iscritto il: gio ott 29, 2009 6:15 pm
Controllo antispam: diciotto
Località: Carpenedolo (BS)
Contatta:

Re: PARTIAMO DAL TERRENO: A CACCIA DI CONSIGLI!

Messaggio da Paolo Boni » mer mag 01, 2013 9:20 pm

rupy17 ha scritto:Bene. In poche parole. Vado diritta all'ufficio tecnico dando poco peso a ciò che mi dice il "venditore", giusto?
Resta un piccolo particolare : i terreno qui non si trovano facilmente e non saprei come fare a cercarli! Tanto ormai é costruito ed é i. Mani a imprenditori con cantieri fermi da anni..
di norma dei terreni in questo periodo si dovrebbero trovare. prima di chiedere al mondo dei tecnici fossi in te passerei a chiedere a qualche agenzia,altrimenti i tecnici ti costringono ad usare loro e in questa prima fase è molto meglio rimanere autonomu

rupy17
Messaggi: 19
Iscritto il: sab apr 27, 2013 2:01 pm
Controllo antispam: cinque

Re: PARTIAMO DAL TERRENO: A CACCIA DI CONSIGLI!

Messaggio da rupy17 » mer mag 01, 2013 9:27 pm

Farò' così!!!! Grazie infinite !!! Pensi sia una buona idea provare a scoprire i proprietari terrieri? Io ci provo.... Al massimo non riesco!!!

gbykat
Messaggi: 1048
Iscritto il: dom set 23, 2012 8:21 am
Controllo antispam: diciotto
Contatta:

Re: PARTIAMO DAL TERRENO: A CACCIA DI CONSIGLI!

Messaggio da gbykat » mer mag 01, 2013 10:13 pm

rupy17 ha scritto:Farò' così!!!! Grazie infinite !!! Pensi sia una buona idea provare a scoprire i proprietari terrieri? Io ci provo.... Al massimo non riesco!!!
io abito in provincia di varese ,paesi abbastanza piccoli,e nella mia vita ho acquistato in totale 7 (piccoli)terreni: 3 edificabili-2 agricoli e 2 boschivi.SEMPRE direttamente a proprietari privati che nemmeno più si ricordavano di averli,in due casi mettendo insieme e acquistando piccolissimi lotti di quote indivise si successioni mai fatte e in un caso due lotticini confinanti di un eredità di 2 cugini che non si parlavano più.
per far questa cosa mi aiutò molto mio papà che avendo l età da circolino andava,chiedeva vedeva e contattando un parente alla volta combinavamo la procura dal notaio.uno,dove ho fatto lacasa in cui abito ora,mi piaceva un terreno che valutavo invendibile e antieconomico pocopratico ad una impresa per via della forma e caratteristiche,ma dalla posizione invidiabile,semplicemente suonando il campanello alla casa confinante....chiesi di chi era...era di un vecchietto che ce l'aveva lì...ne aveva altri...subito mi ha detto no ma quando gli ho detto che glie lo pagavo bene...i figli lo hanno convinto in una sera......insomma ci vuole un attimo di intraprendenza e una bella faccia di tolla...altrimenti devi affidarti alle agenzie,ma costa....oppure chiedi a qualche vechio geometra perchè sono tremendi,sanno tutto,credimi.

rupy17
Messaggi: 19
Iscritto il: sab apr 27, 2013 2:01 pm
Controllo antispam: cinque

Re: PARTIAMO DAL TERRENO: A CACCIA DI CONSIGLI!

Messaggio da rupy17 » mer mag 01, 2013 10:39 pm

Grande gbykat!!! Certo avrai saputo come muoverti, complimenti!!! Io purtroppo sono solo "trapiantata" in questa zona. Arrivo dalla provincia di Biella e per ben 12 anni ho vissuto a Pavia. Però la faccia di tolla non mi manca.Avevo giusto intenzione di andare a suonare i campanelli!!! mi lascia un po' perplessa la questione dell'edilizia selvaggia degli ultimi anni: come mai gli imprenditori che come avvoltoi si sono accaparrati tutti i terreni, non l'abbiano ancora fatto coi terreni edificabili rimasti? Magari ho preso io lucciole per lanterne guardando il piano regolatore !!! Magari non l'ho saputo leggere bene e in realtà dei terreni che ho visto non se ne fa nulla! Ti/ vi saprô dire. Se per caso vi venissero in mente altre dritte da darmi... Beh... Sono qui in attesa e sono tutt'orecchi!

Paolo Boni
Messaggi: 3612
Iscritto il: gio ott 29, 2009 6:15 pm
Controllo antispam: diciotto
Località: Carpenedolo (BS)
Contatta:

Re: PARTIAMO DAL TERRENO: A CACCIA DI CONSIGLI!

Messaggio da Paolo Boni » gio mag 02, 2013 1:30 pm

rupy17 ha scritto:Se per caso vi venissero in mente altre dritte da darmi... Beh... Sono qui in attesa e sono tutt'orecchi!
Fidati di noi e seguici passo passo riportando le singole ricerche, se ti diamo troppe dritte poi vai nel pallone sovrapponendo le cose.
Ciao paolo

rupy17
Messaggi: 19
Iscritto il: sab apr 27, 2013 2:01 pm
Controllo antispam: cinque

Re: PARTIAMO DAL TERRENO: A CACCIA DI CONSIGLI!

Messaggio da rupy17 » gio mag 02, 2013 2:03 pm

Paolo Boni ha scritto: Fidati di noi e seguici passo passo riportando le singole ricerche, se ti diamo troppe dritte poi vai nel pallone sovrapponendo le cose.
Ciao paolo
va bene! sarà fatto!!!
un dubbio: questo tecnico alla fine come faccio a cercarlo? :oops:

Paolo Boni
Messaggi: 3612
Iscritto il: gio ott 29, 2009 6:15 pm
Controllo antispam: diciotto
Località: Carpenedolo (BS)
Contatta:

Re: PARTIAMO DAL TERRENO: A CACCIA DI CONSIGLI!

Messaggio da Paolo Boni » gio mag 02, 2013 2:17 pm

rupy17 ha scritto:
Paolo Boni ha scritto: Fidati di noi e seguici passo passo riportando le singole ricerche, se ti diamo troppe dritte poi vai nel pallone sovrapponendo le cose.
Ciao paolo
va bene! sarà fatto!!!
un dubbio: questo tecnico alla fine come faccio a cercarlo? :oops:
eeeiiiii tempo al tempo... :mrgreen:

Purtroppo è un dilemma praticamente irrisolvibile...
Di norma si è sempre detto di cercarli tra i tecnici Bioedili ANAB o quelli Inbar.

Purtroppo esiste sempre il fattore esperienza che pesa, di tecnici sia ANAB che Inbar ne cososco tanti e molti sono preparati culturalmente ma poco realizzativamente.
In zona Torino conosco qualche tecnico capace se ti serve fammi sapere in MP che ti giro gli indirizzi.
PS: consiglio comunque prima fatti le idee e renditi sempre libera da tutti così quando devi decidere inizi valutando sia esperienza che prezzo.
Ciao Paolo

rupy17
Messaggi: 19
Iscritto il: sab apr 27, 2013 2:01 pm
Controllo antispam: cinque

Re: PARTIAMO DAL TERRENO: A CACCIA DI CONSIGLI!

Messaggio da rupy17 » mer mag 08, 2013 2:19 pm

Ciao a tutti ed eccomi con gli aggiornamenti. Ho adocchiato un terreno. il problema (come TUTTI i lotti della mia zona) è che il tutto è in mano a un architetto, che ti vende si il terreno (500 mq circa a 95000) ma a patto che tu faccia il progetto con lui ( è nella bioedilizia da un pò ed e' certificato casa clima) Quindi ai 95 mila aggiungi 25 mila di progetto e le relative tasse inerenti all'acquisto DALLA societa' , quindi il 21%. totale? 145 mila.... a cui aggiungere tutto il resto (urbanizzazione,platea, haus ecc ecc). Cosa ne pensate? e soprattutto, come muovermi? Purtroppo al momento non c'è nulla di diverso. Ho sentito TUTTI i geometri e architetti del paese e zone limitrofe. NUlla di nulla. Sono un pò demoralizzata. :( :( :( :(

Paolo Boni
Messaggi: 3612
Iscritto il: gio ott 29, 2009 6:15 pm
Controllo antispam: diciotto
Località: Carpenedolo (BS)
Contatta:

Re: PARTIAMO DAL TERRENO: A CACCIA DI CONSIGLI!

Messaggio da Paolo Boni » mer mag 08, 2013 3:00 pm

rupy17 ha scritto:Ciao a tutti ed eccomi con gli aggiornamenti. Ho adocchiato un terreno. il problema (come TUTTI i lotti della mia zona) è che il tutto è in mano a un architetto, che ti vende si il terreno (500 mq circa a 95000) ma a patto che tu faccia il progetto con lui ( è nella bioedilizia da un pò ed e' certificato casa clima) Quindi ai 95 mila aggiungi 25 mila di progetto e le relative tasse inerenti all'acquisto DALLA societa' , quindi il 21%. totale? 145 mila.... a cui aggiungere tutto il resto (urbanizzazione,platea, haus ecc ecc). Cosa ne pensate? e soprattutto, come muovermi? Purtroppo al momento non c'è nulla di diverso. Ho sentito TUTTI i geometri e architetti del paese e zone limitrofe. NUlla di nulla. Sono un pò demoralizzata. :( :( :( :(
Molto semplice prova sempre la solita tecnica...
Fa in modo di arrivare ad incontrare il proprietario del terreno, poi dopo averci parlato digli chiaramente che hai un tuo architetto di fiducia che è anche tuo parente e quindi non sei interessato al suo architetto...
Oggigiorno hanno tutti bisogno di vendere e se il proprietario non è scemo non si fa perdere l'occasione e se la risolve lui con il suo architetto.
Lui proverà ad addebitarti i suoi costi dell'Arch che tu rifiuterai dicendogli chiaramente che a te non serve e quindi prendere o lasciare.
Purtroppo è un gioco di strategia...
Dai ragione allì'Arch sino ad arrivare al proprietario.
Paolo

rupy17
Messaggi: 19
Iscritto il: sab apr 27, 2013 2:01 pm
Controllo antispam: cinque

Re: PARTIAMO DAL TERRENO: A CACCIA DI CONSIGLI!

Messaggio da rupy17 » mer mag 08, 2013 3:07 pm

Eh Paolo.. In questo caso il proprietario é proprio lui! L'architetto!!! Lui ha comprato il tutto :-(

Paolo Boni
Messaggi: 3612
Iscritto il: gio ott 29, 2009 6:15 pm
Controllo antispam: diciotto
Località: Carpenedolo (BS)
Contatta:

Re: PARTIAMO DAL TERRENO: A CACCIA DI CONSIGLI!

Messaggio da Paolo Boni » mer mag 08, 2013 4:05 pm

rupy17 ha scritto:Eh Paolo.. In questo caso il proprietario é proprio lui! L'architetto!!! Lui ha comprato il tutto :-(
be allora dillo a lui
che ti interessa solo il terreno

Avatar utente
Noodles
Messaggi: 258
Iscritto il: lun apr 18, 2011 2:31 pm
Controllo antispam: cinque

Re: PARTIAMO DAL TERRENO: A CACCIA DI CONSIGLI!

Messaggio da Noodles » mer mag 08, 2013 4:06 pm

Scusa, ma che indice di cubatura ha il terreno che hai trovato? in 500mq accertati che tu abbia un 'indice di cubatura alto, altrimenti non riesci a realizzare il tuo sogno. Se l'architetto non ha già un progetto approvato fatti un giro in comune perchè potresti avere sorprese... A meno che tu abbia cercato in città, allora è un altro paio di maniche, ma nei paesini la sorpresa è la regola... Per 128mq commerciali ho dovuto lottizzare a mio nome il terreno per 1290mq........ E' vero che ho un indice di cubatura basso, ma ciò è emerso cammin facendo...

Rispondi