Prefabbricato in cemento e gasbeton

Forum dedicato alle tecniche di costruzione con materiali naturali.

Moderatore: michele ricci

Rispondi
fefe78
Messaggi: 23
Iscritto il: sab giu 09, 2012 7:47 pm
Controllo antispam: cinque

Prefabbricato in cemento e gasbeton

Messaggio da fefe78 » gio giu 14, 2012 10:45 am

Ciao a tutti,

ho ricevuto un preventivo per una casa, fatta con gasbeton; il preventivo non è molto dettagliato e devo ancora parlare bene con chi l'ha scritto, ma volevo chiedere consiglio a chi è esperto, se questa soluzione è una porcheria o meno (visto che ho letto non benissimo del gasbeton) e soprattutto su che cosa approfondire quando andrò a chiedere di persona, visto che quasi sicuramente chi me ne parlerà mi tesserà le lodi di questa soluzione e io vorrei poter ribattere se necessario.

Questo quello che è scritto nel preventivo:

strutture verticali e setti portanti in C.A. (presumo cemento armato),murature esterne in gasbeton doppio muro più intercapedine isolata U=0,32 w/m2, solette orizzontali in lastra coibentata.

Grazie a chi saprà darmi qualche info...

Emc
Messaggi: 2548
Iscritto il: mar gen 09, 2007 2:23 pm
Località: Mantova
Contatta:

Re: Prefabbricato in cemento e gasbeton

Messaggio da Emc » gio giu 14, 2012 4:02 pm

NO! Non ha senso in ogni caso...la qualità di una casa si misura conscendo le soluzioni adotatte per risolvere i ponti termici, come è risolto il tetto, gli impianti, i serramenti, come approntano i tamponamenti rispetto alla parte in cA....troppo poco le indicazioni date per una valutazione e poi il gasbetono non è il massimo...se proprio proprio è decisamente meglio usare un mattone alveolare rettificato.

fefe78
Messaggi: 23
Iscritto il: sab giu 09, 2012 7:47 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Prefabbricato in cemento e gasbeton

Messaggio da fefe78 » gio giu 14, 2012 4:18 pm

diciamo che nel resto del preventivo è descritto anche il tetto, però, non so se in maniera esauriente....
(tetto con grossa orditura in travi di legno, intradosso a vista in perline s=20mm , doppia guaina antivapore, strato isolante in polietirene s=130mm, listellatura per areazione sottotegola più listelli e tegole di copertura tipo wiener.)
per quello chiedevo consigli su cosa chiedere... perchè per uno che ne capisce poco, questi paroloni potrebbero essere una super soluzione o anche una ciofeca..
Il prezzo del preventivo è invitante, ma devo capire se ne vale la pena spendere meno rispetto ad una prefabbricata in legno...

Emc
Messaggi: 2548
Iscritto il: mar gen 09, 2007 2:23 pm
Località: Mantova
Contatta:

Re: Prefabbricato in cemento e gasbeton

Messaggio da Emc » gio giu 14, 2012 9:35 pm

...diciamo che nel resto del preventivo è descritto anche il tetto, però, non so se in maniera esauriente....
(tetto con grossa orditura in travi di legno, intradosso a vista...ma che vor di grossa orditura?!!! UN bel niente!....zero su zero!.... in perline s=20mm...troppo poco 20mm....e poi perline de che, come sono fatte?.... , doppia guaina antivapore, strato isolante in polietirene s=130mm...troppo poco, almeno 20cm e meglio se sono in fibra di legno ad alta densità...., listellatura per areazione sottotegola più listelli e tegole di copertura tipo wiener.)
per quello chiedevo consigli su cosa chiedere... perchè per uno che ne capisce poco, questi paroloni potrebbero essere una super soluzione o anche una ciofeca..
Il prezzo del preventivo è invitante, ma devo capire se ne vale la pena spendere meno rispetto ad una prefabbricata in legno...
Guarda ti regalo una perla di saggezza :D Non va bene come ragioni...in questo senso. Non puoi decidere se costruire in prefabbricato di legno o in tradizionale solo basandoti sul prezzo...è un errore madornale! Ti assicuro che la qualità di una casa di legno (ben fatta) per essere eguagliata da una casa in edilizia tradizionale devi spendere di più di quello che ti costa il legno. Devi paragonare a parità di qualità! Certo che se prendi la casa standard (in legno) di una ditta di medio livello e la paragoni a una ciofeca in laterizio con difetti a iosa e classe enrgetica F è chiaro che la seconda ti costa meno, ma vale decisamente meno dei soldi che spendi...fai un pessimo, ma che dico, un disastroso affare! Nessuno ti regala niente!!! MAI! Nell'edilizia prefabbricata se non scegli ditte sconosciute o senza esperienza avrai per quello che paghi...e questo non è male dopo anni e anni dove ci hanno venduto case tradizionali che valevano 1/4 di quello che le pagavamo!
Un saluto

fefe78
Messaggi: 23
Iscritto il: sab giu 09, 2012 7:47 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Prefabbricato in cemento e gasbeton

Messaggio da fefe78 » ven giu 15, 2012 9:06 am

grazie per la risposta.. anche se capisco poco questo tono un po' "arrabbiato"... :roll:
credo che sia normale che uno guardi il prezzo.. se avessi fondi illimitati avrei già la mia casa in legno, e invece mi tocca vagliare più ipotesi...
Non sto guardando SOLO il prezzo (e comunque non ho detto che il preventivo è regalato, ma conveniente, se no avrei già capito che c'è qualcosa che non va...), ma se esiste una possibile soluzione che sia il rapporto qualità/prezzo migliore.. detto questo.. avevo premesso che capendone poco, per me le descrizioni nel preventivo potevano essere sia spettacolari che scarse...
Essendo un prefabbricato, con un materiale recente considerato come un'innovazione del cemento, mi domandavo solo se effettivamente ne valesse la pena e se potesse essere una via di mezzo tra il mattone standard e il legno.. poi, tutte le dimensioni di travi, intercapedini,strati isolanti etc.. penso si possa tutto rivedere... ma se alla base non ne vale la pena lascio perdere..
E' chiaro che una casa fatta bene in legno è MOLTO meglio.. e non pretendo di costruire una casa con caretteristiche identiche al legno in tradizionale spendendo la metà... ma magari c'è gente che si accontenta di spendere meno e non avere le qualità eccelse del legno e la casa in classe A... ma sempre meglio che comprare una casa di 20/30 anni fa allo stesso prezzo in classe F,G.. etc

Emc
Messaggi: 2548
Iscritto il: mar gen 09, 2007 2:23 pm
Località: Mantova
Contatta:

Re: Prefabbricato in cemento e gasbeton

Messaggio da Emc » ven giu 15, 2012 9:39 am

Fefe il tono "arrabbiato" è rivolto ai costruttori in tradizionale che non riescono proprio a srcollarsi di dosso il pessimo modo di lavorare che hanno! Capisco benissimo tutto ciò che dici, ma sono convinto, e lo dico perchè conosco i prezzi, che la differenza di prezzo che praticano i tradizionalisti è troppo spesso dovuta a cattiva qualità dei materiali e pessima tecnica.
Oggi puoi acquistare una casa in prefabbricato di legno anche spendendo 1200€/MQ chiavi in mano ( escluso terreno, oneri ecc.) e ti ritroveresti con una casa veramente ben fatta indipendentemente dalla classe energetica che comunque non sarà mai sotto la classe B. Un'edificio in tradizionale costruito come si deve in classe B comunque ti costerebbe almeno 1100€/MQ (escluso terreno, oneri ecc.) Stiamo quindi parlando del 10% sul totale...non è poco, ma li valgono tutti perchè quella differenza pesa e molto sulla qualità generale e in ogni caso l'edificio in tradizionale, anche a quel costo non riuscirà ad eguagliare alcune prestazioni del prefabbricato in legno. Spesso ti presentano edifici in tradizionale che dal punto di vista energetico sono in una buona classe, ma non basta! Come hanno risolto i ponti termici? Che materiali hanno usato? All'apparenza le magagne non le vedi, ma possono esserci. E' un po' come avere un'auto con i sedili in pelle sintetica, l'aria condizionata manuale, 2 airbag, con sospensioni normali o invece avere la stessa auto con sedili in pelle (barbara mi uccide), i sedili riscaldati, tutti i sistemi di sicurezza passivi e attivi possibili e una lamiera della carrozzeria da 1 mm invece che da 0,8 e con 16 trattamenti anti ruggine invece che 8, insomma all'apparenza possono sembrare le stesse, ma alla fine il confort, la sicurezza sono differenti, decisamente differenti.

nicres
Messaggi: 48
Iscritto il: lun feb 06, 2012 1:40 am
Controllo antispam: cinque
Località: Verona

Re: Prefabbricato in cemento e gasbeton

Messaggio da nicres » ven giu 15, 2012 10:37 am

emc sono d'accordo con quanto dici ma..non è possibile che anche nella prefabbricazione in legno si usino materiali scadenti?..o cmq dici che è molto più diffuso l'usarli nel tradizionale?..e poi, non dicevate che per costruire una casa in tradizionale con uguali caratteristiche ad una in legno si spendeva di più?..invece ora uguali caratteristiche (cmq sempre - comfort) ma -10%?.. :?

Emc
Messaggi: 2548
Iscritto il: mar gen 09, 2007 2:23 pm
Località: Mantova
Contatta:

Re: Prefabbricato in cemento e gasbeton

Messaggio da Emc » ven giu 15, 2012 11:21 am

Sei attento vedo! :D Si, anch'io ho sempre affermato che a parità di qualità e caratteristiche una casa in tradizionale costa di più che una prefabbricata in legno...e sono ancora dell'idea! A parità di caratteristiche intendo che chi costruisce in tradizionale mette in gioco quel qualcosa in più per colmare la differenza...ad esempio realizza anche le solette interpiano in legno e non in latero cemento....assembla i telai dei serramenti non solo evitando ponti termici, ma con uno sforzo in più per andare oltre al rimanere giusto appena nei limiti stabiliti dalla normativa. Utilizza materiali biocompatibili...e soprattutto non fa il furbo nel realizzare...ad esempio i muri....usare un mattone alveolare rettificato comporta nonsolo usare quel prodotto, ma posarlo a regola d'arte con le colle....succede a volte che utilizzino quel prodotto, ma lo posino con malte diverse...diciamo alla carlona vanificandone le qualità. Risultato ai fini teorici il prodotto è buono, ma il suo utilizzo è pessimo con il risultato che l'efficienza energetica teorica è buona, ma quella pratica è pari ad aver usato un prodotto più scadente! Perchè doverbbero fare così? Perche risparmierebbero sui costi (colle) e sui tempi....e così via!!!!
Insomma incide anche il modo in cui vengono fatte le cose e anche la qualità dei materiali...se decidono di "far bene" devono anche spendere alla fine ecco il costo. Un'ultima cosa. Tieni presente che a parità di superficie lorda una casa in prefabbricato guadagna l'8/10% in più di superficie utile....e anche questo è da monetizzare!

Avatar utente
alb
Messaggi: 13
Iscritto il: gio apr 19, 2012 8:05 pm
Controllo antispam: Cinque
Località: Padova

Re: Prefabbricato in cemento e gasbeton

Messaggio da alb » dom giu 17, 2012 11:23 am

Il cemento appartiene al passato, il futuro è la casa in legno: fra qualche anno le case di mattoni varranno il prezzo di un cerino usato..

Rispondi