dubbio sul solare termico

Forum dedicato alle tecniche di costruzione con materiali naturali.

Moderatore: michele ricci

flower
Messaggi: 80
Iscritto il: gio set 23, 2010 8:59 pm
Controllo antispam: cinque

Re: dubbio sul solare termico

Messaggio da flower » mar apr 17, 2012 10:13 pm

anch'io ero indeciso su solare termico... troppo costoso...mi hanno consigliato boiler pompa aria aria ..ma qui in lombardia non dice proprio obbligo solare ma da fonti rinnovabili

danip
Messaggi: 17
Iscritto il: mar apr 17, 2012 2:28 pm
Controllo antispam: cinque

Re: dubbio sul solare termico

Messaggio da danip » mer apr 18, 2012 8:01 am

Ciao a tutti
Vi dico la mia: lavoro in un'azienda di impianti termici
Il solare termico innanzitutto non è vero che rende solo d'estate ma produce acqua a 90° anche d'inverno; basta un minimo di sole che l'acqua all'interno dei pannelli arriva quasi ad ebollizione.
Certamente d'inverno si è più sfavoriti dal fatto che ci sono più giornate nuvolose che con cel sereno; poi anche questo dipende dalle annate ma comunque il pannello scalda l'acqua sempre, basta che ci sia un po' di sole
Inoltre per non essere obbligati ad installarli basta farsi installare un impianto di riscaldamento che non utilizzi metano o combustibili fossili.
Occorre pertanto optare per pompe di calore e altri macchinari che ci propone il mercato; se non si utilizzano impianti di riscaldamento che immettono in aria CO2 e NOX siamo esenti dal montare sti benedetti pannelli
Saluti

cri_15
Messaggi: 672
Iscritto il: gio lug 10, 2008 3:51 pm

Re: dubbio sul solare termico

Messaggio da cri_15 » mer apr 18, 2012 10:03 am

danip ha scritto:Ciao a tutti
Vi dico la mia: lavoro in un'azienda di impianti termici
Il solare termico innanzitutto non è vero che rende solo d'estate ma produce acqua a 90° anche d'inverno; basta un minimo di sole che l'acqua all'interno dei pannelli arriva quasi ad ebollizione.
Certamente d'inverno si è più sfavoriti dal fatto che ci sono più giornate nuvolose che con cel sereno; poi anche questo dipende dalle annate ma comunque il pannello scalda l'acqua sempre, basta che ci sia un po' di sole
Inoltre per non essere obbligati ad installarli basta farsi installare un impianto di riscaldamento che non utilizzi metano o combustibili fossili.
Occorre pertanto optare per pompe di calore e altri macchinari che ci propone il mercato; se non si utilizzano impianti di riscaldamento che immettono in aria CO2 e NOX siamo esenti dal montare sti benedetti pannelli
Saluti
Magari prima di scrivere avresti dovuto leggere meglio.
Come dice giustamente flower, in lombardia sicuramente e magari in altre regioni si possono usare sistemi alternativi, in piemonte sembrerebbe non essere così.
Per il discorso del solare termico, visto che sei idraulico, ti do un consiglio: ad inizio maggio e fine settembre fai un giro da tutti i tuoi clienti che non l'hanno installato e leggiti i contatori del metano. Poi moltiplica i metri cubi di gas consumato in quel periodo per il costo dello stesso al metro cubo. A quel punto saprai quanto spende mediamente il tuo cliente al giorno per produrre l'acqua calda sanitaria. Poi fagli il tuo preventivo per installare il solare termico, se vuoi anche con detrazione del 55%, fagli vedere quanto risparmierebbe, e alla fine ci dici se si è semplicemente limitato a mandarti a quel paese oppure ti ha pure preso a mazzate.

Avatar utente
franco mori
Messaggi: 4971
Iscritto il: lun ago 17, 2009 10:10 am
Controllo antispam: Diciotto

Re: dubbio sul solare termico

Messaggio da franco mori » mer apr 18, 2012 10:17 am

a me hanno detto che , in presenza di una caldaia a condensazione, il pannello solare termico e' una spesa inutile, e che quando lui entra in una casa con caldaia a condensazione per correttezza lo sconsiglia al cliente....me lo ha detto il direttore commerciale di un azienda friulana molto nota che vende pannelli solari.....avra' ragione?

cri_15
Messaggi: 672
Iscritto il: gio lug 10, 2008 3:51 pm

Re: dubbio sul solare termico

Messaggio da cri_15 » mer apr 18, 2012 10:23 am

una caldaia a condensazione rende un pò di più, ma non è certo la discriminante per decidere se installare o meno il solare termico (preciso che sto parlando soltanto in termini di rientro economico)

Avatar utente
Manuelo.doc
Messaggi: 174
Iscritto il: sab apr 02, 2011 9:28 am
Controllo antispam: cinque

Re: dubbio sul solare termico

Messaggio da Manuelo.doc » mer apr 18, 2012 11:20 am

cri_15 ha scritto: Poi fagli il tuo preventivo per installare il solare termico, se vuoi anche con detrazione del 55%, fagli vedere quanto risparmierebbe, e alla fine ci dici se si è semplicemente limitato a mandarti a quel paese oppure ti ha pure preso a mazzate.
Quindi tu lo sconsigli vivamente anche con il recupero del 55%????secondo te quanti in quanti anni riesci a repuperare l'investimento?
Visto che parlate anche di lombardia e da quanto so è obbligatorio solo avere una fonte rinnovabile in casa prevedendo una caldaia a condensazione (ovviamente a metano)preferireste installare fotovoltaico?
Grazie

cri_15
Messaggi: 672
Iscritto il: gio lug 10, 2008 3:51 pm

Re: dubbio sul solare termico

Messaggio da cri_15 » mer apr 18, 2012 11:40 am

Manuelo.doc ha scritto:Quindi tu lo sconsigli vivamente anche con il recupero del 55%????secondo te quanti in quanti anni riesci a repuperare l'investimento?
Visto che parlate anche di lombardia e da quanto so è obbligatorio solo avere una fonte rinnovabile in casa prevedendo una caldaia a condensazione (ovviamente a metano)preferireste installare fotovoltaico?
Grazie
Non voglio essere così drastico. Con il 55%, installando un sistema semplicissimo a circolazione naturale, si potrebbe anche fare, ma ci sono molti altri interventi che farei prima. Se i costi sono quelli postati da barbara, non lo prenderei nemmeno in considerazione.
In Lombardia, caldaia a condensazione abbinata a FV non è energia rinnovabile

Avatar utente
franco mori
Messaggi: 4971
Iscritto il: lun ago 17, 2009 10:10 am
Controllo antispam: Diciotto

Re: dubbio sul solare termico

Messaggio da franco mori » mer apr 18, 2012 12:35 pm

E fotovoltaico con boiler elettrico?

cri_15
Messaggi: 672
Iscritto il: gio lug 10, 2008 3:51 pm

Re: dubbio sul solare termico

Messaggio da cri_15 » mer apr 18, 2012 12:50 pm

Non credo, perchè il principio è lo stesso, a meno che il FV non sia espressamente dedicato al boiler, tipo impianto stand alone (questa però è una mia interpretazione).
Io metterò la pdc, no solare termico, per il FV aspetterò di capirne di più del V C.E

Avatar utente
franco mori
Messaggi: 4971
Iscritto il: lun ago 17, 2009 10:10 am
Controllo antispam: Diciotto

Re: dubbio sul solare termico

Messaggio da franco mori » mer apr 18, 2012 1:02 pm

Anche perche il V conto energia prevede un calo di incentivi del 35 per cento per gli impianti allacciati dopo il primo di luglio 2012 e quindi penso che i prezzi caleranno di molto e quindi nn conviene ordinarlo ora se nn si ha la garanzia dell allaccio entro il 30 giugno di quest anno

danip
Messaggi: 17
Iscritto il: mar apr 17, 2012 2:28 pm
Controllo antispam: cinque

Re: dubbio sul solare termico

Messaggio da danip » mer apr 18, 2012 2:02 pm

Magari prima di scrivere avresti dovuto informarti meglio
Sapete che esistono moduli termici con bollitore interno che sfruttano i nostri pannelli sia per produrre acqua calda sanitaria sia, con scambiatori interni, per riscaldare l'acqua di un impianto di riscaldamento a pavimento?
Secondo voi non si risparmia combustibile così?

cri_15
Messaggi: 672
Iscritto il: gio lug 10, 2008 3:51 pm

Re: dubbio sul solare termico

Messaggio da cri_15 » mer apr 18, 2012 2:11 pm

Certo, proprio perchè li conosco ti ho risposto così.
Mi sembra logico che usando pannelli solari si consuma meno combustibile, il problema è il tempo di rientro economico, e ti assicuro che ci sono molti altri interventi (considerando il sistema edificio/impianto) che ti danno un maggior riparmio energetico ed un più rapido ritorno economico.

danip
Messaggi: 17
Iscritto il: mar apr 17, 2012 2:28 pm
Controllo antispam: cinque

Re: dubbio sul solare termico

Messaggio da danip » mer apr 18, 2012 2:22 pm

Si certo una casa ben costruita, con i giusti isolamenti, senza ponti termici ecc... fa molto per il risparmio energetico ed insieme ai pannelli, caldaie a condensazione e quant'altro sono piccoli tasselli che ci aiutano ancora di più a risparmiare ed inquinare meno. Ovvio che, data tecnologia ancora prematura che abbiamo a disposizione ed i prezzi iniziali elevati fanno si che ti ripaghi le spese dopo un lungo tempo di utilizzo.
Io personalmente non disdegno questi sistemi e sono favorevole al fatto che in piemonte, dal 2008 mi sembra, ci sia questa legge

cri_15
Messaggi: 672
Iscritto il: gio lug 10, 2008 3:51 pm

Re: dubbio sul solare termico

Messaggio da cri_15 » mer apr 18, 2012 2:36 pm

Tutti in qs forum sono interessati al risparmio energetico e molti anche al bio. Il fatto che le normative prevedano che il fabbisogno energetico delle nostre case si riduca il più possibile e si faccia uso di energie rinnovabili è assolutamente condivisibile; non sono invece d'accordo con la legge piemontese che pare obblighi al solare termico, quando ci possono essere altre soluzioni altrettanto rinnovabili e magari meno costose (barbara, per esempio, che ha posto il problema, si riscalderebbe con la legna, qdi userebbe già energia rinnovabile, e giustamente si lamenta del fatto che venga obbligata a spendere più di 5000 € per il solare termico)

Avatar utente
barbara71
Messaggi: 1457
Iscritto il: ven apr 06, 2007 2:09 pm
Controllo antispam: cinque
Località: provincia torino
Contatta:

Re: dubbio sul solare termico

Messaggio da barbara71 » mer apr 18, 2012 2:56 pm

cri_15 ha scritto:Tutti in qs forum sono interessati al risparmio energetico e molti anche al bio. Il fatto che le normative prevedano che il fabbisogno energetico delle nostre case si riduca il più possibile e si faccia uso di energie rinnovabili è assolutamente condivisibile; non sono invece d'accordo con la legge piemontese che pare obblighi al solare termico, quando ci possono essere altre soluzioni altrettanto rinnovabili e magari meno costose (barbara, per esempio, che ha posto il problema, si riscalderebbe con la legna, qdi userebbe già energia rinnovabile, e giustamente si lamenta del fatto che venga obbligata a spendere più di 5000 € per il solare termico)
oooooh là!!!!
grazie per aver esposto così bene il mio punto di vista!!
:D :D :D

Rispondi