Costi da affrontare oltre a casa e terreno

Forum dedicato alle tecniche di costruzione con materiali naturali.

Moderatore: michele ricci

Rispondi
LaSere
Messaggi: 2
Iscritto il: ven mar 09, 2012 11:52 am
Controllo antispam: cinque

Costi da affrontare oltre a casa e terreno

Messaggio da LaSere » ven mar 09, 2012 11:58 am

Buongiorno a tutti,

sono nuova ma già da tempo seguo il forum, molto interessante e istruttivo.
Ho provato a cercare risposte alla mia domanda nei vecchi post...ma non ho trovato nulla di preciso. In pratica mi interesserebbe sapere, magari da chi vive giù in una casa in bioedilizia, quali sono i costi che si devono aggiungere al mero acquisto della casa chiavi in mano (nel mio caso sarebbe una wolfhaus)+ terreno. Di entrambi ho già un'idea precisa ma non riesco a capire cosa ci devo aggiungere in più. Questo per capire se, effettivamente, è un progetto realizzabile o meno.

Ovviamente so che sono costi che hanno un mucchio di variabili però se qualcuno volesse postarmi la sua esperienza almeno riesco ad avere un ordine di grandezza.

Grazie di cuore

Serena

Montata
Messaggi: 663
Iscritto il: mer giu 25, 2008 2:36 pm
Località: Milano

Re: Costi da affrontare oltre a casa e terreno

Messaggio da Montata » ven mar 09, 2012 12:07 pm

Ciao Serena,

dipende da un pò di cosette.
Per la casa le variabili extra sono:

interrato o platea
recinzioni
allacciamenti e lunghezza degli stessi

poi hai tutti gli oneri (costo di costruzione/oneri di urbanizzazione primaria e secondaria) che dipendono dal comune

poi le spese tecniche:

progettista e direzione lavori
catasto
sicurezza
strutture parte in ca
collaudo strutture ca+legno
termotecnico
certificatore energetico
geologo

La voce principale è ovviamente il piano interrato.

Ciao
Max

LaSere
Messaggi: 2
Iscritto il: ven mar 09, 2012 11:52 am
Controllo antispam: cinque

Re: Costi da affrontare oltre a casa e terreno

Messaggio da LaSere » ven mar 09, 2012 12:16 pm

Grazie della risposta!
Lo so che i costi sono decisamente variabili ma la mia idea era quella di avere la lista di quelli già sostenuti da qualcuno per poter avere un ordine di grandezza (insomma, a quanti zeri ci avviciniamo).

La spesa della platea lo sapevo sarebbe stata elevata ma la cosa che mi ha spaventata di più sono gli oneri geoloco, certificazione e compagnia cantante che ho letto da qualche parte potrebbero ammontare sui 25000 euro. In tal caso, con il costo del terreno, della casa e della platea mi tengo la mia casa in mattoni. La spesa supererebbe di gran lunga il nostro budget.

Avatar utente
Bandito
Messaggi: 529
Iscritto il: mar mar 03, 2009 11:02 am

Re: Costi da affrontare oltre a casa e terreno

Messaggio da Bandito » ven mar 09, 2012 3:03 pm

Cavolo difficilissimo!!
quello che puoi fare è una lista delle maestranze che ti servono e poi andare a vedere i costi delle varie nei rispettivi siti di categoria.
Forse così, puoi ricavare una cifra di massima, forse.
Cmq, la lista a memoria:

geologo
geometra
oneri urbanizzazione
ing. ca
ing.collaudo ca e legno
Sicurezza cantiere
Bagno chimico cantiere
Quadro elettrico e terra cantiere
movimento terra
Platea o scantinato
impermeabilizzazione platea o scantinato
drenaggi
allacciamenti, acqua gas e fognatura
idraulico dal contatore alla casa
elettrico dal contatore alla casa
certificazione energetica ACE
Catasto
Spese burocratiche per eventuale mutuo
Spese eventuale per rimedi omeopatici sul mal di testa, bruciori di stomaco e giramento di palle vari!!!
Eventuali recinzioni esterne
Eventuali parapetti
Se presenti griglie per bocca di lupo
ed altro altro altro........ non mi ricordo o forse ho voluto dimenticare.

Ciao

Montata
Messaggi: 663
Iscritto il: mer giu 25, 2008 2:36 pm
Località: Milano

Re: Costi da affrontare oltre a casa e terreno

Messaggio da Montata » ven mar 09, 2012 3:17 pm

LaSere ha scritto:Grazie della risposta!
Lo so che i costi sono decisamente variabili ma la mia idea era quella di avere la lista di quelli già sostenuti da qualcuno per poter avere un ordine di grandezza (insomma, a quanti zeri ci avviciniamo).

La spesa della platea lo sapevo sarebbe stata elevata ma la cosa che mi ha spaventata di più sono gli oneri geoloco, certificazione e compagnia cantante che ho letto da qualche parte potrebbero ammontare sui 25000 euro. In tal caso, con il costo del terreno, della casa e della platea mi tengo la mia casa in mattoni. La spesa supererebbe di gran lunga il nostro budget.
Per non sparare cifre senza senso occore sapere almeno quanto sarà grande la casa e dove la costruirai. A quel punto magari chi si è trovato in condizioni simili ti potrà aiutare.

25000 per tutti i tecnici coivolti sono una cifra verosimile.

ciao
max

Paolo Boni
Messaggi: 3612
Iscritto il: gio ott 29, 2009 6:15 pm
Controllo antispam: diciotto
Località: Carpenedolo (BS)
Contatta:

Re: Costi da affrontare oltre a casa e terreno

Messaggio da Paolo Boni » ven mar 09, 2012 6:05 pm

Chiavi in mano termine fuorviante ed inesatto

viewtopic.php?f=4&t=39847&hilit=il+chia ... non+esiste

qui trovi una interessante discussione con l'elenco di quello che può esserci escluso
Ciao Paolo

Avatar utente
barbara71
Messaggi: 1457
Iscritto il: ven apr 06, 2007 2:09 pm
Controllo antispam: cinque
Località: provincia torino
Contatta:

Re: Costi da affrontare oltre a casa e terreno

Messaggio da barbara71 » ven mar 09, 2012 6:25 pm

Bandito ha scritto: Spese eventuale per rimedi omeopatici sul mal di testa, bruciori di stomaco e giramento di palle vari!!!
fisioterapista, osteopata, maestro yoga, ecc ecc... sempre per ovviare ai giramenti di palle.
ah: il fegato, scordatelo lungo la strada. irrecuperabile.

Avatar utente
angel72
Messaggi: 792
Iscritto il: gio set 01, 2011 6:24 pm
Controllo antispam: cinque
Località: albenga

Re: Costi da affrontare oltre a casa e terreno

Messaggio da angel72 » ven mar 09, 2012 6:29 pm

barbara71 ha scritto:
Bandito ha scritto: Spese eventuale per rimedi omeopatici sul mal di testa, bruciori di stomaco e giramento di palle vari!!!
fisioterapista, osteopata, maestro yoga, ecc ecc... sempre per ovviare ai giramenti di palle.
ah: il fegato, scordatelo lungo la strada. irrecuperabile.
aggiungerei un sarto di quelli bravi, per ricucire i buchi nel portafogli...occhio però che si riformano :wink:

pit67
Messaggi: 75
Iscritto il: lun set 22, 2008 4:23 pm

Re: Costi da affrontare oltre a casa e terreno

Messaggio da pit67 » sab mar 10, 2012 11:01 am

+ varie ed eventuali, noi abbiamo scoperto ke sopra il terreno passano 2 linee: enel e telecom e quindi prima dovranno spostare ... a pagamento ma nn so ancora quanto e quando, oltre ai soldi anke la perdita di tempo.

SEPA
Messaggi: 18
Iscritto il: gio apr 05, 2012 8:50 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Costi da affrontare oltre a casa e terreno

Messaggio da SEPA » gio apr 05, 2012 10:04 pm

barbara71 ha scritto:
Bandito ha scritto: Spese eventuale per rimedi omeopatici sul mal di testa, bruciori di stomaco e giramento di palle vari!!!
fisioterapista, osteopata, maestro yoga, ecc ecc... sempre per ovviare ai giramenti di palle.
ah: il fegato, scordatelo lungo la strada. irrecuperabile.
:lol: :lol: :lol:
Ciao a tutti, sono nuovissima del forum, ho appena fatto la presentazione nella sez. apposita.
Questo post è uno dei primi che mi interessa consultare in quanto sono agli inizi degli inizi degli inizi dei lavori...semmai costruirò davvero....
Il problema principale è fare l'analisi dei costi, per avere un'idea di budget per la casa; questa cosa scoraggia parecchio perchè prima ancora di fare il progetto, ci si deve rendere conto di dover sborsare una montagna di euri tra intestazione terreno (una vergogna assurda, tasse che vanno in tasche già piene) oneri, allacciamenti, sicurezza....e altre parolone di cui non comprendo nemmeno il significato.
E' veramente una delusione la sezione tasse...e aggiungerei "ingiuste".
Quindi mi sa che senza nemmeno avere iniziato i lavori, mi occorrerà da subito la squadra di fisioterapista, osteopata e l'acquisto di medicinali vari per sopportare tutte le sofferenze....sarà un calvario.....
Da qui qualcuno dirà: " e allora perchè vuoi farlo??!!" , semplice...è il mio sogno :D

Fritz
Messaggi: 258
Iscritto il: lun lug 27, 2009 10:00 am
Controllo antispam: cinque

Re: Costi da affrontare oltre a casa e terreno

Messaggio da Fritz » ven apr 06, 2012 5:12 am

Alcuni dei costi citati sono molto variabili.
Riguardo gli oneri concessori la variazione è estrema. Io per una licenza edilizia nel comune di Roma, in zona già urbanizzata e con piano particolareggiato approvato, per una casa da 113 mq ho pagato 28.000 euro di oneri concessori.

Da non dimenticare le spese notarili, se dovete fare un mutuo c'è l'atto di mutuo.
Nel caso del comune di roma c'è un ulteriore atto notarile da fare, non so se vale ovunque: una volta otenuto il permesso a costruire occorre sottoscrivere un atto d'obbligo con il comune. In pratica devi dire davanti a un notaio che eseguirai i lavori come sta scritto sulla licenza (!!!). E' un atto a tutti gli effetti, quindi a me è costato (con un prezzo scontato) 1.100 euro di notaio.

Se poi si quantificassero le perdite di tempo allora la casa costerebbe 15.000 euro al mq.

carletto
Messaggi: 1182
Iscritto il: lun feb 14, 2005 2:04 pm
Controllo antispam: cinque
Località: Pordenone

Re: Costi da affrontare oltre a casa e terreno

Messaggio da carletto » ven apr 06, 2012 7:56 am

Fritz ha scritto: Nel caso del comune di roma c'è un ulteriore atto notarile da fare, non so se vale ovunque: una volta otenuto il permesso a costruire occorre sottoscrivere un atto d'obbligo con il comune. In pratica devi dire davanti a un notaio che eseguirai i lavori come sta scritto sulla licenza (!!!). E' un atto a tutti gli effetti, quindi a me è costato (con un prezzo scontato) 1.100 euro di notaio.
Questa mi è nuova: chissà qual'è il fondamento di questa richiesta. Voglio dire: se ti richiedo il permesso a costruire, mi impegno ad eseguire come tu, comune, hai legiferato in materia. Se non lo faccio, che ci sia un atto notarile o meno, cosa cambia? Forse che con quest'ultimo possono farmi demolire la casa e invece senza non possono farlo? La percentuale di incidenza dei costi di costruzione della burocrazia avrà a breve la prima posizione nella classifica....

Fritz
Messaggi: 258
Iscritto il: lun lug 27, 2009 10:00 am
Controllo antispam: cinque

Re: Costi da affrontare oltre a casa e terreno

Messaggio da Fritz » sab apr 07, 2012 6:04 pm

carletto ha scritto:
Questa mi è nuova: chissà qual'è il fondamento di questa richiesta. Voglio dire: se ti richiedo il permesso a costruire, mi impegno ad eseguire come tu, comune, hai legiferato in materia. Se non lo faccio, che ci sia un atto notarile o meno, cosa cambia? Forse che con quest'ultimo possono farmi demolire la casa e invece senza non possono farlo? La percentuale di incidenza dei costi di costruzione della burocrazia avrà a breve la prima posizione nella classifica....
esatto, puoi immaginare quanto ne sono stato felice..sopo aver atteso 18 mesi per avere un permesso a costruire, aver pagato 28.000 euro di oneri scoprire che dovevo fare anche questa...la rabbia di vivere in questo paese mi è cresciuta ulterioremento...

Rispondi