Olio per legno dell'ikea

Forum dedicato alle tecniche di costruzione con materiali naturali.

Moderatore: michele ricci

Rispondi
Avatar utente
pomina
Messaggi: 20
Iscritto il: mar nov 23, 2010 10:02 pm
Controllo antispam: cinque

Olio per legno dell'ikea

Messaggio da pomina » sab ott 22, 2011 10:13 am

Salve a tutti!
Spero di essere nel posto giusto...
Vorrei chiedere informazioni sull'olio per la cura del legno dell'ikea: si chiama Behandla. Sulla pagina del sito ikea che descrive il prodotto, si trova questo:

Adatto a mobili per interni in legno grezzo o oliato, piani di lavoro e taglieri in legno massiccio.

Descrizione del prodotto
Olio di lino, Olio per legno, Essiccante senza piombo, Emulsionante

Ora, non sapendo se qualcosa di nocivo possa essere nascosto in
"olio per legno"
"essicante" (per quanto senza piombo) e
"emulsionante",
Anche se viene presentato come trattamento adatto al contatto con gli alimenti,

vorrei sapere se qualcuno mi sa dire:
1) se posso fidarmi a utilizzare il tagliere che ho acquistato e che è già stato trattato con questo olio
2) se posso fidarmi a utilizzarlo per la futura manutenzione del tagliere oppure se posso usare qualcos'altro in alternativa.

Ringrazio in anticipo chiunque potrà darmi qualche dritta a riguardo.

P.S. Se sono nel posto sbagliato, spostatemi pure o suggeritemi, per favore, dove postare. Grazie

Avatar utente
barbara71
Messaggi: 1457
Iscritto il: ven apr 06, 2007 2:09 pm
Controllo antispam: cinque
Località: provincia torino
Contatta:

Re: Olio per legno dell'ikea

Messaggio da barbara71 » sab ott 22, 2011 12:57 pm

ciao
io per il tagliere di legno (comprato da ikea) uso l'olio di lino. così non mi sbaglio, è naturale al 100% e commestibile. personalmente non mi fiderei mai ad usare oli non commestibili su un tagliere.
Barbara

Avatar utente
pomina
Messaggi: 20
Iscritto il: mar nov 23, 2010 10:02 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Olio per legno dell'ikea

Messaggio da pomina » lun ott 24, 2011 7:33 am

Grazie Barbara, comunque credo che userò il tagliere come sotto pentola poiché l'ho lavato e ha cominciato a spellarsi e si sono aperte delle fessure fra i vari listelli di cui è composto (forse dovevo oliarlo prima di lavarlo?) :?: Comunque terrò presente il tuo suggerimento per gli altri taglieri. :)

Avatar utente
barbara71
Messaggi: 1457
Iscritto il: ven apr 06, 2007 2:09 pm
Controllo antispam: cinque
Località: provincia torino
Contatta:

Re: Olio per legno dell'ikea

Messaggio da barbara71 » lun ott 24, 2011 7:42 am

pomina ha scritto:Grazie Barbara, comunque credo che userò il tagliere come sotto pentola poiché l'ho lavato e ha cominciato a spellarsi e si sono aperte delle fessure fra i vari listelli di cui è composto (forse dovevo oliarlo prima di lavarlo?) :?: Comunque terrò presente il tuo suggerimento per gli altri taglieri. :)
ah allora non è quello che ho io, ho capito qual'è il tuo fatto a listelli. effettivamente si avresti dovuto oliarlo prima oppure lavarlo, farlo asciugare velocemente (termosifone o phon) e poi subito oliarlo. comunque puoi anche farlo ora, dagli una buona dose di olio e lascialo asciugare bene, giralo e ripeti l'operazione e vedrai che le spellature si ridurranno (se no, quando è asciutto passalo con la paglietta dei piatti per toglierle).

Rispondi