IVA al 4%

Forum dedicato alle tecniche di costruzione con materiali naturali.

Moderatore: michele ricci

Fritz
Messaggi: 258
Iscritto il: lun lug 27, 2009 10:00 am
Controllo antispam: cinque

IVA al 4%

Messaggio da Fritz » mar nov 10, 2009 10:01 am

Apro questo topic cercando di fare chiarezza sull'argomento.
Ho visto che in altri topic se ne parla ma vorrei dedicare uno spazio apposito alla cosa (ovviamente si parla di prima casa).
In rete ho letto di tutto: 20% per le parcelle dei professionisti, 10% per i materiali, 4% per il resto, 10% per tutto, 4% per tutto...non so più come raccapezzarmi...
I termini sono: in caso di costruzione della prima casa quali sono le voci di spesa che hanno l'iva al 4% e quali no?
Se effettivamente i materiali non sono al 4% li devo scorporare?
Se invece acquisto un prefabbricato in legno chiavi in mano, quindi non effettuo un acquisto di materiali come la mettiamo? tutto al 4?

cavallopazzo83
Messaggi: 1226
Iscritto il: lun set 14, 2009 10:45 am
Controllo antispam: cinque

Re: IVA al 4%

Messaggio da cavallopazzo83 » mar nov 10, 2009 11:08 am

La costruzione della casa è al 4%, il tecnico credo al 20%.
Se autocostruisci, vai al magazzino edile con la copia della concesisone edilizia e la dichiarazione dell'iva al 4, ti daranno tutti i materiali al 4!

qbo
Messaggi: 108
Iscritto il: mer ott 10, 2007 1:50 pm
Località: MAGNAGO
Contatta:

Re: IVA al 4%

Messaggio da qbo » mar nov 10, 2009 11:17 am

cavallopazzo83 ha scritto:La costruzione della casa è al 4%, il tecnico credo al 20%.
Se autocostruisci, vai al magazzino edile con la copia della concesisone edilizia e la dichiarazione dell'iva al 4, ti daranno tutti i materiali al 4!
Confermo. Materiali + opera al 4% (devi fare una autocertificazione a cui allegare la DIA/Concessione edilizia e darla a chi ti fattura) tranne professionisti (Direttore Lavori, Progettista, Resp. Sicurezza, Eventuale termotecnico etc) e - nel caso di prefabbricata - i ponteggi e l'eventuale container per lo smaltimento sono al 20%.

Paolo Boni
Messaggi: 3612
Iscritto il: gio ott 29, 2009 6:15 pm
Controllo antispam: diciotto
Località: Carpenedolo (BS)
Contatta:

Re: IVA al 4%

Messaggio da Paolo Boni » mar nov 10, 2009 2:34 pm

qbo ha scritto:
cavallopazzo83 ha scritto:La costruzione della casa è al 4%, il tecnico credo al 20%.
Se autocostruisci, vai al magazzino edile con la copia della concesisone edilizia e la dichiarazione dell'iva al 4, ti daranno tutti i materiali al 4!
Confermo. Materiali + opera al 4% (devi fare una autocertificazione a cui allegare la DIA/Concessione edilizia e darla a chi ti fattura) tranne professionisti (Direttore Lavori, Progettista, Resp. Sicurezza, Eventuale termotecnico etc) e - nel caso di prefabbricata - i ponteggi e l'eventuale container per lo smaltimento sono al 20%.
L'acquisto dei materiali solamente da parte del committente non è al 4% e quindi non puoi andare a comperare solamente i materiali e chiedere che ti applichino l'iva al 4 perchè non te la applicheranno, come dice giustamente qbo l'iva al 4 la ottieni solamente quando i materiali sono seguiti dalla posa e qundi devi pagare il posatore per avere l'iva al 4.
Esempio se acquisti i sanitari tu e li fai poi mpontare all'idraulico di conoscenza pagando l'idraulico solo per il montaggio il negoziante dei sanitari te li venderà con l'iva al 20 mentre se gli stessi li paghi all'idraulico che te li monta all'ra pagi i sanitari più il montaggio al 4% e questo vale per qualsiasi parte che deve essere accompagnata all'effettivo montaggio. qualsiasi altra prestazione non costruttiva è applicata al 20 (tecnico ecc.)
ciao Paolo

cavallopazzo83
Messaggi: 1226
Iscritto il: lun set 14, 2009 10:45 am
Controllo antispam: cinque

Re: IVA al 4%

Messaggio da cavallopazzo83 » mar nov 10, 2009 3:24 pm

Una nostra cliente aveva acquistato delle Velux direttamente al magazzino dile percgè poi le ha fatte posare a non so chi, parlando poi della porsona assieme al titolare del magazzino, era venuto fuori che gli mancava la concessione ma avrebbe applicato l'iva al 4...poi io non sono un commercialista non saprei dirti di più.

Paolo Boni
Messaggi: 3612
Iscritto il: gio ott 29, 2009 6:15 pm
Controllo antispam: diciotto
Località: Carpenedolo (BS)
Contatta:

Re: IVA al 4%

Messaggio da Paolo Boni » mar nov 10, 2009 4:06 pm

cavallopazzo83 ha scritto:Una nostra cliente aveva acquistato delle Velux direttamente al magazzino dile percgè poi le ha fatte posare a non so chi, parlando poi della porsona assieme al titolare del magazzino, era venuto fuori che gli mancava la concessione ma avrebbe applicato l'iva al 4...poi io non sono un commercialista non saprei dirti di più.

Si meglio informarsi dal commercialista ma in tantissimi lavori se non c'era compreso il montaggio le ditte stesse non mi facevano l'iva al 4.
Anche la legge (da quanto mi ricordo) specificava fornitura e posa come punto fisso.
Ciao Paolo

cavallopazzo83
Messaggi: 1226
Iscritto il: lun set 14, 2009 10:45 am
Controllo antispam: cinque

Re: IVA al 4%

Messaggio da cavallopazzo83 » mar nov 10, 2009 4:36 pm

Anzi.,...ora che mi ricordo, anche un cliente di carrara a luglio si era preso delle tegole particolari e so per certo che gli hanno chiesto iva al 4%, non so altro.

luigi09
Messaggi: 39
Iscritto il: lun mar 30, 2009 8:46 am

Re: IVA al 4%

Messaggio da luigi09 » mar nov 10, 2009 7:06 pm

il problema dell'Iva è un problema un pò complicato:
nuova costruzione (con permesso di costruire) iva al 4% per fornitura e posa (obbligatoria) solo se è prima casa (non di lusso) - nel caso mancasse la posa l'IVA è al 20%
ristrutturazione (con permesso di costruire) iva al 10% per fornitura e posa , il resto come sopra
ristrutturazione (con DIA o senza) iva secondo il regime ordierno mista (una parte al 10% e una parte al 20%) sempre con posa in opera obbligatoria. la maggior parte dei prodotti riescono ad avere iva mista agevolata al 10% totale ad esclusione dei beni significativi (finestre, caldaie, impianti di allarme, ascensori e sanitari-rubinetterie)
se non c'è posa in opera non c'è iva agevolata.
Un mio amico ha avuto iva al 4-10 % senza posa ? ... in Italia pur di vendere si fa anche questo ma non è legale: bisogna stare attenti a non firmare comunque dichiarazioni per IVA agevolata quando non se ne ha diritto: è un falso perseguibile penalmente. se invece ricevo una fattura con iva agevolata dove non c'è posa indicata il primo a pagare la iva è il venditore che poi può comunque venire da me a richiedere la differenza.
Luigi

Matly
Messaggi: 104
Iscritto il: gio set 03, 2009 4:53 pm
Controllo antispam: cinque

Re: IVA al 4%

Messaggio da Matly » mer nov 11, 2009 9:09 am

ne approfitto per chiedere un consiglio.... io e la mia compagna stiamo per costruire..... io ho una prima casa (in realtà è l'abitazione dei miei genitori), mentre per lei la nuova abitazione sarebbe 1° casa.... come la paghiamo l'iva? metà al 4 meta al 20% ?

Grazie

Paolo Boni
Messaggi: 3612
Iscritto il: gio ott 29, 2009 6:15 pm
Controllo antispam: diciotto
Località: Carpenedolo (BS)
Contatta:

Re: IVA al 4%

Messaggio da Paolo Boni » mer nov 11, 2009 9:16 am

Matly ha scritto:ne approfitto per chiedere un consiglio.... io e la mia compagna stiamo per costruire..... io ho una prima casa (in realtà è l'abitazione dei miei genitori), mentre per lei la nuova abitazione sarebbe 1° casa.... come la paghiamo l'iva? metà al 4 meta al 20% ?

Grazie
Suddivisa per la quota di proprietà e quiondi una parte al 4 e l'altra al 20. comunque chiedi al commercialista. Inoltre avresti anche la parte degli intressi del mutuo da trattare in maniera differente (mi pare).
CIAO pAOLO

Fritz
Messaggi: 258
Iscritto il: lun lug 27, 2009 10:00 am
Controllo antispam: cinque

Re: IVA al 4%

Messaggio da Fritz » mer nov 11, 2009 9:53 am

Paolo Boni ha scritto:
Matly ha scritto:ne approfitto per chiedere un consiglio.... io e la mia compagna stiamo per costruire..... io ho una prima casa (in realtà è l'abitazione dei miei genitori), mentre per lei la nuova abitazione sarebbe 1° casa.... come la paghiamo l'iva? metà al 4 meta al 20% ?

Grazie
Suddivisa per la quota di proprietà e quiondi una parte al 4 e l'altra al 20. comunque chiedi al commercialista. Inoltre avresti anche la parte degli intressi del mutuo da trattare in maniera differente (mi pare).
CIAO pAOLO
vero. In caso di comproprietà le eventuali agevolazioni si suddividono così.

Fritz
Messaggi: 258
Iscritto il: lun lug 27, 2009 10:00 am
Controllo antispam: cinque

Re: IVA al 4%

Messaggio da Fritz » mer nov 11, 2009 9:59 am

Paolo Boni ha scritto:
qbo ha scritto:
cavallopazzo83 ha scritto:La costruzione della casa è al 4%, il tecnico credo al 20%.
Se autocostruisci, vai al magazzino edile con la copia della concesisone edilizia e la dichiarazione dell'iva al 4, ti daranno tutti i materiali al 4!
Confermo. Materiali + opera al 4% (devi fare una autocertificazione a cui allegare la DIA/Concessione edilizia e darla a chi ti fattura) tranne professionisti (Direttore Lavori, Progettista, Resp. Sicurezza, Eventuale termotecnico etc) e - nel caso di prefabbricata - i ponteggi e l'eventuale container per lo smaltimento sono al 20%.
L'acquisto dei materiali solamente da parte del committente non è al 4% e quindi non puoi andare a comperare solamente i materiali e chiedere che ti applichino l'iva al 4 perchè non te la applicheranno, come dice giustamente qbo l'iva al 4 la ottieni solamente quando i materiali sono seguiti dalla posa e qundi devi pagare il posatore per avere l'iva al 4.
Esempio se acquisti i sanitari tu e li fai poi mpontare all'idraulico di conoscenza pagando l'idraulico solo per il montaggio il negoziante dei sanitari te li venderà con l'iva al 20 mentre se gli stessi li paghi all'idraulico che te li monta all'ra pagi i sanitari più il montaggio al 4% e questo vale per qualsiasi parte che deve essere accompagnata all'effettivo montaggio. qualsiasi altra prestazione non costruttiva è applicata al 20 (tecnico ecc.)
ciao Paolo
certo che in italia siamo proprio assurdi.
Se ho intenzione di posarmi da solo le mattonelle della mia prima casa devo pagarle di più? è folle...vabbè, nel mio caso non c'è problema perchè non conto di fare nessun lavoro in autonomia...ma se fossi un ex carpentiere, o elettricista o muratore e volessi farmi dei lavori da solo dovrei pagre di più l'iva? che roba...

federicocristiano
Messaggi: 14
Iscritto il: gio apr 17, 2008 12:10 pm

Re: IVA al 4%

Messaggio da federicocristiano » sab nov 14, 2009 10:51 am

Caspita che discussione, e che confusione.
Rif. normativi:circolare ministeriale n°1/E del 02/03/1994
circolare ministeriale n° 14 del 17/04/1981
circolare ministeriale n°25 del 03/08/1979
tabella A, parte III°, n° 127-terdecis e 127-quaterdecis, allegata al D.P.R. 633/72

In conclusione:Costruzione prima casa, o casa non di lusso IVA al 4% per l'acquisto di beni finiti, porte, sanitari, interruttori, vasche, rubinetti, tubazioni, filo elettrico.....anche in economia, quindi ma li compro e me li installo. Per i somilavorati, cemento, mattoni, piastrelle, sabbia,ghiaia.........IVA al 20%
Il bene finito non deve perdere la propria individualità a opere ultimate.
Ciao

luigi09
Messaggi: 39
Iscritto il: lun mar 30, 2009 8:46 am

Re: IVA al 4%

Messaggio da luigi09 » sab nov 14, 2009 11:26 am

confermo il mio errore a federicocristiano per quanto riguarda la cessione di beni finiti in caso di concessione ediliza per prima casa che è al 4% anche se non c'è appalto. (noi facciamo sempre gli appalti ed ho confuso la questione della posa in appalto con quella dell'IVA agevolata in regime misto)
scusate per l'informazione non corretta.
Luigi

POLENTA
Messaggi: 52
Iscritto il: ven gen 16, 2009 1:00 pm

Re: IVA al 4%

Messaggio da POLENTA » lun nov 16, 2009 5:30 pm

Ciao a tutti, avrei un quesito da porre, e spero che qualche amico possa rispondermi.
Io sono prorpietario con mia moglie di una casa, acquistata 11 anni fa come PRIMA CASA con l'Iva agevolata.
Se ora decidessi di acquistare una casa nuova in bioedilizia (o di altro genere), potrei acquistarla nuovamente con l'Iva al 4%, a patto ovviamente di rivendere la cassa attualmente di proprietà? E se sì, entro quali termini dovrei effettuare la vendita?

Grazie a tutti.
Un saluto.

POLENTA

Rispondi