catalogo Le ville plus

Forum dedicato alle tecniche di costruzione con materiali naturali.

Moderatore: michele ricci

Avatar utente
tmx64
Messaggi: 2483
Iscritto il: gio lug 02, 2009 3:25 pm
Controllo antispam: diciannove
Località: Milano
Contatta:

Re: catalogo Le ville plus

Messaggio da tmx64 » mar set 01, 2009 9:45 am

...il linea di massima, sempre a mio modesto avviso e mia esperianza,fare una parete all'interno di un capannone o farla direttamente in cantiere non comporta eccessive differenze.
Tutte le pareti prefabbricate in legno(qualsiasi stratigrafia, qualsiasi materiale utilizzo, in qualsiasi posto vengano assemblate) sono per certi versi tecnologicamente molto semplici. Posso fare una parete in cantiere in maniera perfetta e farne una in capannone in maniera brutale, o viceversa.
Se ho un cantiere troppo comlicato o con troppe variabili non definite (per esempio dall sopraelevazioni), allora è meglio tenersi delle lavorazioni da farsi in cantiere.

Fare una parete in capannone vuol dire
PRO: lavoro sempre anche se piove la parete non si bagna e non si rovina, ho a disposizione alcune macchine che mi aiutano soprattutto a muovere le pareti intere, posso avere (non sempre però) un controllo maggiore in cantiere avrò poco lavoro da svolgere (solo posa).
CONTRO: Ho bisogno di grossi spazi coperti (=costi maggiori), ho dei trasporti più complicati (=costi maggiori) in quanto la parete smontata occupa meno spazio della parte assemblata, soprattutto chi produce all'estero farà fare un lungo viaggio a molti materiali che sono disponbili anche nell vicinanze del cantiere (coibentazioni, pannelli tipo OSB, cartongesso,...), in cantiere ci sarà una possibilità molto ridotta di correggere eventuali errori delle pareti, non posso fare varianti strutturali in cantiere,...

Farla in cantiere vuol dire
...praticamente invertire quanto sopra!!

Forse ci metto meno ore ad assemblare una parete in stabilimento e poi posarla in cantiere...ma dire cosa costi complessivamente di meno........
Costa di meno utilizzare un carpentiere in zona (che magari la sera rientra a casa a mangiare e dormire) oppure un operaio tedesco che assembla in Germania unito ad una squadra tedesca in traferta all'estero (con vitto e alloggio da pagare, compreso una trasferta salata che dovrò pagarli)?

I vari dettagli costruttivi e/o tecnici (agganci tra pareti, ponti termici, il modo in cui è stata montata la finstra,..) non dipendono assolutamente da dove viene assemblata la parete ma dalle capacità di tutte le persone coinvolte (sembra una banalità ma, secondo me, stà tutto lì). Conosco degli ottimi artigiani / carpentieri italiani che possono tranquillamente insegnare il mestiere a molti nomi noti della prefabbricazione tedesca.
..parlo per lunga esperienza personale nel campo del legno strutturale.....

Inoltre, per quanto riguarda l'edilizia prefabbricata e non, personalmente sono arrivato ad alcune (!!!!!!!personalissime!!!!!!) conlusioni
- Non esistono i maghi (italiani, tedeschi, austriaci,....) che sanno tutto e che hanno la soluzione migliore ( e tutte le altre fanno schifo).
- Il fatto che una casa prefabbricate sia estera non vuol dire assolutamente che sia la migliore.
- Il montatore tedesco efficente, che lavora fino a tardi, che non parla xchè vuole lavorare, che è dedito alla causa della prefabbricazione....è un po' un mito nostro. Il montatote tedesco non parla xchè è una caratteristica generale dei tedeschi. Lavora molto e velocemente xchè può essere un subappaltatore (anche si presenta a nome dll'azienda madre) della societa con cui ho fatto il contratto e prima finisce più ci guadagna. Se invece è dipendente dell'azienda madre, allora (come in tutte l società del mondo) gli hanno detto "sbrigati a finire xchè non sei all'estero in vacanza e mi costi il doppio". Oppure gli danno premi legati al numero di case che riesce a posare in un anno. Poi la mentalità tedesca (o nordica) è molto più legata a seguire a testa bassa quanto gli viene indicato dall'alto. Se gli dicono "per sabato devi avere monato tutto", allora il montatore x sabato avrà finito. Per contro la duttilità può essere una sconosciuta totale.
- NON CI SONO STANDARD!!!!!!!!!!!!!! Non c'è il prezzo della casa prefabbricata, non c'è lo standard di come deve essere consegnata la casa in cantiere, non esiste la parete milgiore ( e tutte le altre sono da buttare), non esiste il "grezzo avanzato" come fornitura univoca (posso consegnare una casa in cantiere a qualsiasi livello di finitura. Volendo, a chi è in grado = carpentieri esperti, posso consegnare le pareti smontate e ridotte all'osso).
- C'è dell'ottima edilizia tradizionale come della pessima edilizia (anche estera) prefabbricata e viceversa.
- Chiunque mi venda la casa (o qualsiasi altra cosa), sarà sempre interessato prima di tutto al proprio tornaconto.
- Per la decisione finale su cosa fare (prefabbricato, tradizionale) e con chi farlo (PincoHAUS, PalloHAUS,...), ci sono sempre molti fattori personali..troppi. Forse è inutile cercare di andare troppo nel dettaglio con chi ha già fatto una casa. Tutti avranno sempre prezzi diversi, esperienze negative o positive, case che non c'entrano niente con la mia,....


Ragazzi che pippone che ho sparato!!!!!!!!!! Adesso mi riprendo!!!! :shock:

ciao
tmx64

robrossi

Re: catalogo Le ville plus

Messaggio da robrossi » mar set 01, 2009 10:11 am

Tmx ... con tutto il rispetto per quanto da te scritto (che condivido) ..... ma............ fai un passo indietro : checcimporta qui dentro come fa ad essere competitiva l'azienda alfa, beta o gamma ? Se ha prezzi buoni per noi, bene .... se non ha prezzi buoni per noi .... male ! :lol: :lol:
................... e poi : cosa posso dire io sul termine competitivo ? Costa meno ? Costa meno rispetto a qualcosa d'altro assolutamente identico ? E' appropriato alle mia possibilità economiche ?

Leggo invece con interesse la bellissima esperienza di qbo che (come noi) per tante cose ha lasciato in fiducia che l'azienda facesse l'azienda, gli operai che facessero gli operai, i pittori i pittori .... se il mio approccio è quello di fare anche da commercialista all'azienda, o da addetto tempi e metodi, o da responsabile al controllo di gestione .... la vedo dura .... oltre che (a mio avviso) anche poco interessante :wink: (mio punto di vista e senza offesa per nessuno, soprattutto per Polenta che comunque sta "fotografando" una situazione di cantiere) .

Ciao

Roby

Avatar utente
tmx64
Messaggi: 2483
Iscritto il: gio lug 02, 2009 3:25 pm
Controllo antispam: diciannove
Località: Milano
Contatta:

Re: catalogo Le ville plus

Messaggio da tmx64 » mar set 01, 2009 10:47 am

...mi sono accorto anch'io d'aver"deragliato" nella mia risposta !!!!!!!
Il rientro dalle vacanze, con conseguente ripresa del lavoro, è duro x tutti :lol: :lol: :lol:


tmx64

AndyB72
Messaggi: 1933
Iscritto il: mar giu 23, 2009 9:56 am
Controllo antispam: diciotto
Località: prov. di Udine
Contatta:

Re: catalogo Le ville plus

Messaggio da AndyB72 » mar set 01, 2009 10:53 am

robrossi ha scritto:Leggo invece con interesse la bellissima esperienza di qbo che (come noi) per tante cose ha lasciato in fiducia che l'azienda facesse l'azienda, gli operai che facessero gli operai, i pittori i pittori .... se il mio approccio è quello di fare anche da commercialista all'azienda, o da addetto tempi e metodi, o da responsabile al controllo di gestione .... la vedo dura .... oltre che (a mio avviso) anche poco interessante :wink: (mio punto di vista e senza offesa per nessuno, soprattutto per Polenta che comunque sta "fotografando" una situazione di cantiere) .
Così dovrebbe essere in un Mondo perfetto, ma così non può essere nel nostro Mondo attuale.
Purtroppo chi va troppo in "fiducia" la prende spesso in quel posto.
E' chiaro che TUTTO non è controllabile. E' saggio probabilmente individuare un professionista di propria fiducia che controlli i vari fornitori.
Se i fornitori son seri saranno 5-10-15 mila Euro buttati via. Se i fornitori sono poco seri possono essere invece un sacco di soldi risparmiati in problemi che verrebbero fuori nel tempo.

Magari poter fare come dici tu...si guarda, si sceglie, si firma il contratto e fine dei problemi, basta solo guardare la casa crescere. Ma io son pessimista di natura. :)

robrossi

Re: catalogo Le ville plus

Messaggio da robrossi » mar set 01, 2009 10:59 am

Leggi bene Andy, leggi bene ..... molte delle tue obiezioni nascono dalla tua fretta nel leggere ..... ho scritto "come noi e per tante cose" (non .... "come noi e per tutte le cose" .....) .

Tra l'altro per brutta e costosa esperienza diretta la penso proprio al contrario di te a riguardo del professionista . Ti auguro di trovare ciò che speri .

Siamo persone evidentemente diverse . Noi ci fidiamo un po' più di te del prossimo che lavora, che suda ..... ma non siamo né stupidi né sprovveduti e la casa noi (e come noi anche qbo) .... l'abbiamo :wink: .... credo ti possa bastare ... non serve cioè scomodare l'idea di un "mondo perfetto" che non esiste e che (per fortuna) non serve affinché le cose molto spesso vadano bene .

Ciao

Roby

M3M
Messaggi: 637
Iscritto il: mar mar 03, 2009 9:05 pm

Re: catalogo Le ville plus

Messaggio da M3M » mar set 01, 2009 12:01 pm

robrossi ha scritto:Tmx ... con tutto il rispetto per quanto da te scritto (che condivido) ..... ma............ fai un passo indietro : checcimporta qui dentro come fa ad essere competitiva l'azienda alfa, beta o gamma ? Se ha prezzi buoni per noi, bene .... se non ha prezzi buoni per noi .... male ! :lol: :lol:
Come fa ad essere competiva?
C'è una guerra dei prezzi e i prezzi si abbassano perché la qualità si abbassa...
perché si scelgono i fornitori in base al prezzo che si riesce a spuntare,con una gara al ribasso, in maniera che i costruttori riescano a mantenere il loro margine di guadagno.

è praticamente impossibile capire come verrà la casa vedendo case campione o case precedentemente costruite.

per esempio, il lamellare usato per la mia casetta non è certo di prima scelta. anche se travi e pilastri sono a vista, il lamellare è pieno di rattoppi. questo è un bel risparmio per la Haus...

rovabile
Messaggi: 301
Iscritto il: gio ago 27, 2009 8:04 pm
Controllo antispam: cinque
Località: prov. TO

Re: catalogo Le ville plus

Messaggio da rovabile » mar set 01, 2009 12:18 pm

M3M ha scritto:...per esempio, il lamellare usato per la mia casetta non è certo di prima scelta. anche se travi e pilastri sono a vista, il lamellare è pieno di rattoppi. questo è un bel risparmio per la Haus...
:shock: Leggendo e rileggendo i tuoi interventi penso di aver capito con chi hai costruito... Ho la pelle d'oca... Ma è possibile??! Ma il legname non ha delle certificazioni, una sorta di garanzia non esiste??! Cioè si parla di aziende blasonate!!!

robrossi

Re: catalogo Le ville plus

Messaggio da robrossi » mar set 01, 2009 12:20 pm

Ciao M3M .... ho molto rispetto per la vostra brutta esperienza .

Sapendo però da chi avete comprato non credo proprio che casa tua sia costata "poco" . Non possiamo quindi parlare di "competitività" almeno nel significato che io do' al termine,e a cui si alludeva precedentemente .... non credo cioè che casa tua sia stata tra le più economiche che ti sono state offerte anche a parità di condizioni .

Quindi ? ........quindi dobbiamo parlare di nessuna o poca competitività + furberie + mancanze ? ..........oppure di competitività che, se c'è, è solo legata a furberie e mancanze ?...... ma allora il tuo caso non calzerebbe, anzi sarebbe esattamente la prova dell'opposto : anche pagando fior di quattrini si possono avere mille disguidi, si puo' diventare vittime di furberie e si rischia di comprare della pessima qualità .

Perdonami, ma io della tua esperienza (per quello che ho letto) penso ad una scelta complessivamente errata, sfortunatamente errata ... scusa ma sono convinto che il vostro approccio sia molto simile al nostro e forse avresti fatto bene a fare una scelta d'azienda complessivamente diversa .

Ciao

Roby

M3M
Messaggi: 637
Iscritto il: mar mar 03, 2009 9:05 pm

Re: catalogo Le ville plus

Messaggio da M3M » mar set 01, 2009 12:32 pm

robrossi ha scritto: Sapendo però da chi hai comprato non credo proprio che casa tua sia costata poco . Non possiamo quindi parlare di "competitività" almeno nel significato che io do' al termine e a cui si alludeva precedentemente .... non credo cioè che casa tua sia stata tra le più economiche che ti sono state offerte anche a parità di condizioni .
Questo è parzialmente vero. Scartando le ditte nate come funghi negli ultimi anni, scartando le ditte che non avevano una parete bio, la scelta rimaneva tra pochi costruttori. La scelta della Haus è stata dettata sia dal prezzo (che poi è lievitato cmq) sia dallo studio della casa campione e delle case costruite in precedenza, oltre al fatto che conoscevamo alcune persone che si erano trovate bene con la Haus.

Nei primi mesi dopo la firma ho capito che c'era qualcosa che non andava visti dei misteriosi avvicendamenti all'interno dell'azienda e il licenziamento/fuoriuscita di alcuni tecnici che dovevano seguire la nostra casa...

per quello dico: inutile andarsi a leggere i post del forum vecchi. cambiano le persone, cambiano le pareti, cambiano i materiali, cambiano le politiche aziendali.

Le Ville Plus era tra le aziende scartate perché poco "bio". magari a forza di sentirsi dire che coibentare con il polistirolo è una cosa poco ecologica, forse non lo usano più... vai a sapere.

AndyB72
Messaggi: 1933
Iscritto il: mar giu 23, 2009 9:56 am
Controllo antispam: diciotto
Località: prov. di Udine
Contatta:

Re: catalogo Le ville plus

Messaggio da AndyB72 » mar set 01, 2009 12:43 pm

robrossi ha scritto: ma io della tua esperienza (per quello che ho letto) penso ad una scelta complessivamente errata, sfortunatamente errata ... scusa ma sono convinto che il vostro approccio sia molto simile al nostro e forse avresti fatto bene a fare una scelta d'azienda complessivamente diversa .
"Sfortunatamente errata" direi che è la descrizione apropriata, perchè dirgli che avrebbe fatto bene a fare una scelta d'azienda complessivamente diversa con il senno di poi è naturalmente scontato.

Però io ritengo non sia un suo errore, perchè la ditta in questione si pone effettivamente sul mercato in un modo, che poi è comune a tutti i venditori chi più chi meno, che fa sembrare una semplice villetta in legno, una sorta di reggia o casa delle meraviglie.
I cataloghi dal punto di vista grafico sono curati alla perfezione, con colori scelti e poco pesanti, che si fanno sfogliare e risfogliare. La politica aziendale ha preso la strada della casa architettonicamente semplice e basilare, quindi semplice anche da recepire per il cliente che non ricerca troppe personalizzazioni.
Gli arredamenti delle case campione sono studiati benissimo.
Io stesso ho visitato la casa campione che ha visitato il nostro amico e sono rimasto molto affascinato dal tutto. Devo dire che è una delle aziende che si è presentata meglio da questo punto di vista, anche se, analizzando a fondo, una casa di questo tipo la propongono praticamente tutti e a meno soldi.
Sicuramente quello che frena è il prezzo, però la presentazione di cui sopra e diversi altri fattori ti spingono a pensare che si stia comprando una casa di qualità.

Poi ci mancherebbe...esiste persino un forum dedicato, fatto da alcuni clienti, nel quale si parla di queste case e anche bene. Può essere che il problema di M3M sia esclusivamente legato al venditore di zona e non necessariamente alla casa madre, non escludo niente.

Sta di fatto, che per i costi che questa azienda propone, un cliente deve sentirsi libero di pretendere la perfezione o quasi, specie trattandosi di case con un'acrhitettura molto semplice e di modelli "a catalogo".

Ma sono ancora una volta fuori tema rispetto al topic, mea culpa :roll:

M3M
Messaggi: 637
Iscritto il: mar mar 03, 2009 9:05 pm

Re: catalogo Le ville plus

Messaggio da M3M » mar set 01, 2009 12:54 pm

AndyB72 ha scritto: Poi ci mancherebbe...esiste persino un forum dedicato, fatto da alcuni clienti, nel quale si parla di queste case e anche bene. Può essere che il problema di M3M sia esclusivamente legato al venditore di zona e non necessariamente alla casa madre, non escludo niente.
Il venditore di zona? e chi l'ha visto più...

robrossi

Re: catalogo Le ville plus

Messaggio da robrossi » mar set 01, 2009 1:19 pm

AndyB72 ha scritto:
"Sfortunatamente errata" direi che è la descrizione apropriata, perchè dirgli che avrebbe fatto bene a fare una scelta d'azienda complessivamente diversa con il senno di poi è naturalmente scontato.
chiaro ! .... infatti ho utilizzato proprio e solo l'avverbio "sfortunatamente" . Ho ragionato "ad alta voce" e col senno di poi (facile e se vuoi stupido) .... ma è l'unica attività che sono riuscito a fare ..... perché quando si parla di sfortuna ormai accaduta, c'è poco da risolvere e sistemare, soprattutto in e da un forum !

Andy, ripeto comunque a te quello che ho già detto a M3M (mia convinzione che gli servirà a poco se non, forse, a rincuorarlo un po') : una casa fatta bene non fa l'azienda che l'ha costruita la migliore azienda, la più affidabile ......... come una casa con problemi non ne farà la peggiore. Mi ritengo cioè fiducioso che la ditta in questione, visto anche il suo nome, risolverà ogni problema in tempi ragionevoli dimostrando quindi che la scelta non è stata poi così male .

Ciao
Roby

rovabile
Messaggi: 301
Iscritto il: gio ago 27, 2009 8:04 pm
Controllo antispam: cinque
Località: prov. TO

Re: catalogo Le ville plus

Messaggio da rovabile » mar set 01, 2009 1:32 pm

AndyB72 ha scritto:I cataloghi dal punto di vista grafico sono curati alla perfezione, con colori scelti e poco pesanti, che si fanno sfogliare e risfogliare.
Ma sono ancora una volta fuori tema rispetto al topic, mea culpa :roll:
Tornando IT il catalogo le ville plus non è per niente curato. Tutt'altro... e a differenza di molti non esiste, o meglio non trovo, specifiche tecniche (ne su carta ne on-line) sul tipo di materiale utilizzato, vari coefficienti termici... insomma nessuna specifica...

M3M
Messaggi: 637
Iscritto il: mar mar 03, 2009 9:05 pm

Re: catalogo Le ville plus

Messaggio da M3M » mar set 01, 2009 1:41 pm

robrossi ha scritto: Mi ritengo cioè fiducioso che la ditta in questione, visto anche il suo nome, risolverà ogni problema in tempi ragionevoli dimostrando quindi che la scelta non è stata poi così male .
Del nome non gliene frega nulla. Hanno evidentemente altri problemi. Io la casa mica l'ho iniziata 4 mesi fa... tra poco sono 12 mesi che ci sono problemi da risolvere... problemi causati dalla squadra di montaggio composta da ragazzini, senza alcun controllo, senza capocantiere, senza direttore dei lavori con solo me a fotografare le loro malefatte.
Mi chiedo come si faccia a mettere in mano un oggetto da svariate centinaia di migliaia di euro ad operai che magari domani si licenziano e vanno a lavorare da qualche altra parte. è folle e i risultati si vedono.

Poi, visto che la componentistica è austriaca, mi chiedo cosa succederà se dovessero presentarsi altri problemi...
se ora che li devo ancora saldare non vengono a fare le riparazioni, figuriamoci dopo.

POLENTA
Messaggi: 52
Iscritto il: ven gen 16, 2009 1:00 pm

Re: catalogo Le ville plus

Messaggio da POLENTA » mar set 01, 2009 2:25 pm

Ciao a tutti,

ho letto con grande interesse il parere di tutti.

Vorrei chiedere:
1) M3M: se vuoi, potresti cortesemente indicarmi tramite MP il nome della Haus che tanti problemi ti ha creato?
2) Robrossi; effettivamente il mio ragionamento/dubbio sicuramente non portava da nessuna parte; se l'azienda in questione riesce a far quadrare i propri conti proponendo dei prezzi di mercato, meglio per lei. E' che noi poveri sprovveduti (ovviamente parlo per me) potenziali clienti, non capiamo più cosa fare. (anche se EMC ha saggiamente consigliato come ci si potrebbe muovere per capirci di più).
3) AndyB72: scusami se non ho ben colto a quale azienda facevi riferimento con la citazione sotto riportata
"Però io ritengo non sia un suo errore, perchè la ditta in questione si pone effettivamente sul mercato in un modo, che poi è comune a tutti i venditori chi più chi meno, che fa sembrare una semplice villetta in legno, una sorta di reggia o casa delle meraviglie."
Potresti gentilmente indicarmi a chi facevi riferimento?

Grazie a tutti.

POLENTA

Rispondi