RICOSTRUZIONI DOPO TERREMOTI

Forum dedicato alle tecniche di costruzione con materiali naturali.

Moderatore: michele ricci

ribelle
Messaggi: 75
Iscritto il: mar ago 26, 2008 3:33 pm

Re: RICOSTRUZIONI DOPO TERREMOTI

Messaggio da ribelle » lun apr 20, 2009 3:01 pm

alexbio ha scritto:
ribelle ha scritto:ribadisco come sia ovvio che nessuno intendeva offendere nessuno e che le frasi di qualcuno sono state perlomeno male inerpretate :D :D
ma per il resto ...viste le reazioni .....sono convinto di aver colto nel segno :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Le convinzioni, più delle bugie, sono nemiche pericolose della verità. (Friedrich Nietzsche)

"PS: sono portato a credere che diversi di questi saccenti riposino i propri lombi in qualche comodo ufficio pubblico".

"Sono troppo a sud.
Non sono pronti per questo tipo di costruzioni".

Queste frasi non sono state mal interpretate, scusante trita solitamente utilizzatada chi non sa più che dire, se non negare all'interlocutore la discussione. Non sono neppure mal scritte, perché nella loro chiarezza appaiono esemplari.
Sono semplicemente l'espressione di un vuoto culturale che tende a generalizzare ogni fatto (leggasi boiata).
Invece di insistere nel dare la colpa agli altri perché non accettano i tuoi assunti, faresti meglio a chiederti se non esista qualche remota possibilità che le tue convinzioni siano immotivate.
Quanto alle reazioni, sono commisurate alla qualità dell'intervento. Se quest'ultimo è discutibile non si può pretendere che tutti annuiscano felici, almeno fino a quando esisterà un barlume di ragione.
Alex
come volevasi dimostrare si mescolano frasi di diverse persone per confondere la realtà!!! (santoro docet) :shock: :shock:


voto zero come anno zero !!! :mrgreen: :mrgreen:

perplex
Messaggi: 58
Iscritto il: mer ott 08, 2008 8:20 pm

Re: RICOSTRUZIONI DOPO TERREMOTI

Messaggio da perplex » lun apr 20, 2009 3:47 pm

alex ed ecofabri, sono d'accordo con tutti e due, nel senso che sono state dette cose vergognose, ma al tempo stesso portare avanti il discorso senza i diretti responsabili non serve a nulla (e forse non serve nemmeno portarlo avanti con le persone coinvolte...), comunque se green è sicuro delle cose che ha detto, mi offro di pagare il suo viaggio fino a L'Aquila, così può ripeterle in piazza e stimarsi.

Avatar utente
ECOFABRI
Messaggi: 243
Iscritto il: gio mar 12, 2009 9:19 am
Località: Provincia di rn

Re: RICOSTRUZIONI DOPO TERREMOTI

Messaggio da ECOFABRI » lun apr 20, 2009 4:53 pm

alexbio ha scritto:Ciao Fabrizio. Non sentirti assolutamente chiamato in causa perché, come tu stesso dici, usi il buon senso. E, soprattutto, non hai il vizio di emarginare il tuo interlocutore assegnandogli, senza appello alcuno, qualche categoria. :D

Il problema è che detesto le generalizzazioni a buon prezzo, un tanto al chilo perché sono gratis. Ogni tanto ci casco anch'io, ma cerco se possibile di ricredermi.

Quanto al terremoto, proprio perché l'ho vissuto sulla mia pelle, ascolto sempre con una certa fatica i proclami retorici. E' vero che noi friulani siamo stati bravi nel ricostruire velocemente (sulla qualità discutiamone...) e che tutte le case nuove rispettano le normative antisismiche (spero), ma è altrettanto vero che ci sono larghe fette di territorio totalmente sguarnite. Tutta l'area pedemontana del Pordenonese, per esempio, presenta un indice molto elevato di rischio sismico e la quasi totalità degli edifici storici non sarebbe in grado di resistere a una serie di scosse simili a quelle che hanno colpito l'Abruzzo.

A tale riguardo, il Dipartimento di Georisorse e territorio della facoltà di Ingegneria dell'Università di Udine sta conducendo una serie molto interessante di studi, proprio al fine di delineare uno scenario attendibile per determinare i danni a persone e cose in caso di terremoto.

Insomma, se gli abruzzesi piangono, tutto somammto i friulani non hanno alcun motivo per ridere. Anche da noi, infatti, la speculazione edilizia regna sovrana, mentre non sono del tutto certo che i controlli siano sufficienti e affidabili. E dato che spesso, anche nella mia regione, si ascoltano sparate poco decorose, un po' mio arrabbio. :twisted: :twisted:
Mandi :mrgreen:
Alex
Bene, era quello che volevo sapere.
Riguardo poi a quello che dici in fatto di ricostruzione, che dire? siamo in Italia, anche questa è una generalizzazione, ma visto quello che è successo alle case "antisismiche" in abruzzo, temo che la storia si sia ripetuta e purtroppo si ripeterà ancora...
Mandi! :mrgreen:
Fabrizio

Avatar utente
alexbio
Messaggi: 534
Iscritto il: lun feb 27, 2006 6:05 pm
Località: Sulle dolci colline friulane

Re: RICOSTRUZIONI DOPO TERREMOTI

Messaggio da alexbio » lun apr 20, 2009 5:02 pm

ribelle ha scritto:
come volevasi dimostrare si mescolano frasi di diverse persone per confondere la realtà!!! (santoro docet) :shock: :shock:


voto zero come anno zero !!! :mrgreen: :mrgreen:
Chiedo scusa ai partecipanti a questo forum. :oops:
Da inguaribile ottimista quale sono, ero convinto che sarei riuscito a trovare comunque un interlocutore e invece... :cry: :cry: :cry:

Alex

ribelle
Messaggi: 75
Iscritto il: mar ago 26, 2008 3:33 pm

Re: RICOSTRUZIONI DOPO TERREMOTI

Messaggio da ribelle » lun apr 20, 2009 7:08 pm

ehh nella vita non si può avere tutto ... :D :D :D
a un certo punto anche gli inquisitori hanno finito le streghe da bruciare :mrgreen: :mrgreen:
fattene una ragione !!

ma poi guarda che non cel'ho con te è solo che attacchi di massa su una persona che analizzava ripeto in un modo molto pratico la situazione
italiana riguardo i prefabbricati ( e chi come me sta provando a costruirne uno in emilia mi capirà)... mi portano a prendere le sue difese

comunque ti saluto invidiandoti se tu già abiti in una casa "in legno" :D :D :D :D

Avatar utente
alexbio
Messaggi: 534
Iscritto il: lun feb 27, 2006 6:05 pm
Località: Sulle dolci colline friulane

Re: RICOSTRUZIONI DOPO TERREMOTI

Messaggio da alexbio » lun apr 20, 2009 8:49 pm

BRAVO!!!! :oops:


Alex

Haegel
Messaggi: 89
Iscritto il: mer ott 08, 2008 7:32 pm

Re: RICOSTRUZIONI DOPO TERREMOTI

Messaggio da Haegel » mar mag 12, 2009 10:11 am

Terremoto Abruzzo: dai blog alle tendopoli cresce la protesta sui tempi ed i fondi della ricostruzione

«Mai nella storia dei terremoti italiani avevamo assistito a una ingiustizia tanto grande e a un tale cumulo di menzogne che ha ricoperto L’Aquila più di quanto non abbiano fatto le macerie»: con queste parole Rosella Graziani, una giovane donna colpita dal terremoto abruzzese analizza il decreto del Governo per la ricostruzione delle zone colpite dal sisma.

Ma non è solo la giovane donna a parlare, sui blog, su Facebook, ed anche nelle stesse tendopoli cresce il malcontento dei cittadini colpiti dal sisma, che non sono per niente soddisfatti dei provvedimenti economici presi dal Governo italiano. La lettura approfondita del decreto legge, e la verifica che i soldi all’Abruzzo in gran parte (4,7 miliardi di euro) saranno racimolati dall’indizione di nuove lotterie, dagli interventi sul lotto, e dai sempreverdi provvedimenti anti-evasione, soldi veri niente, e che in più le risorse saranno spalmate su un periodo lunghissimo (da oggi al 2033) hanno infatti creato fremiti di rabbia dapprima isolati e poi sempre più partecipati.

Ma quali sono le menzogne e dove sta l’inganno? I soldi veri, il cash disponibile che Tremonti rende immediatamente spendibile si aggira sul miliardo di euro. Tolte le spese per l’emergenza, restano 700 milioni di euro destinati alla costruzione delle casette temporanee, 400 milioni saranno spesi per edificarle nel 2009 e 300 milioni nel 2010. Se ne deduce che la totalità delle case provvisorie sarano realizzate totalmente entro l’anno prossimo. Dunque qualcuno avrebbe un tetto a settembre, qualcuno a ottobre, qualche altro a gennaio, o nella primavera che verrà. Ma sarà veramente così? E’ questo il dubbio che tormenta gli sfollati.

Intanto lo scorso lunedi i sindaci delle aree terremotate si sono riuniti e hanno iniziato in un borbottio che è poi sfociato in un documento di dura protesta. «Vogliamo vedere nero su bianco i soldi per la ricostruzione e non solo quelli per le casette transitorie. L’Aquila va costruita dov’era e com’era. Così non sarà: a leggere il decreto i tempi sono dilatati fino al 2033, una data ridicola», ha dichiarato la presidente della Provincia Stefania Pezzopane.


siamo alle solite e la notizia si commenta da sola...

robrossi

Re: RICOSTRUZIONI DOPO TERREMOTI

Messaggio da robrossi » mar mag 12, 2009 11:01 am

Pur ritenendo giusto che si faccia pressione sul governo perchè mantenga la promessa di pronta ricostruzione (e non mi interessa che lo stesso sia di destra, sinistra, centro, ala, tornante ecc. ) io aspetterei a fare il processo alle intenzioni .
Stiamo a vedere cosa combinano poi giudichiamo .
Quando a settembre/ottobre non ci sarà ancora nulla di fatto prendiamoli a sassate . Io mi metto in prima fila e tiro a due mani !!!

Adesso mi sembra prematuro .

Pressione sì, processi (prima del reato) no .

Ciao Haegel .

Roby

Haegel
Messaggi: 89
Iscritto il: mer ott 08, 2008 7:32 pm

Re: RICOSTRUZIONI DOPO TERREMOTI

Messaggio da Haegel » mar mag 12, 2009 11:21 am

:-) Hai ragione!! Stiamo a vedere!!!

Ciao

ribelle
Messaggi: 75
Iscritto il: mar ago 26, 2008 3:33 pm

Re: RICOSTRUZIONI DOPO TERREMOTI

Messaggio da ribelle » ven mag 15, 2009 7:04 am

in molte delle trasmissioni televisive cui ha preso parte la presidente della provincia stefania pezzopane
è stata accusata da tecnici e geologi di non avere fatto le verifiche necessarie e lei ha spesso risposto con invettive contro il governo.....
il sindaco dell'Aquila che doveva ..( in accordo con la persona sopracitata) individuare per tempo aree per tendopoli
ecc. dotandoli di allacciamenti acqua elettricità fogne... ecc. ha generalmente risposto dicendo di essere stato
eletto da poco...
queste e altre figure analoghe criticano a 360° l'operato del governo e chiedono di essere loro a gestire le somme
per la ricostruzione ... visto cosa hanno combinato fino ad ora non sono molto d'accordo... e forse anche la
magistratura avrà qualcosa da dire in proposito.

fino ad ora la macchina (imponente) dei soccorsi si è mossa bene diamogli il tempo di lavorare e (non ci costa niente) anche un pò di solidarietà .....

se ovviamente quanto garantito non verrà mantenuto sarà più che legittimo chiedere che chi ha responsabilità
sia chiamato a risponderne...davanti al paese tutto

chi risolve tutto tirando sassi può andare ad allenarsi in umbria dove ricordo che vennero consegnate le chiavi di alloggi davanti alle telecamere salvo ritirarle appena le stesse se ne erano andate.....
come giustamente è stato detto non è un problema di destra o sinistra o centro ecc. .. ma di lavorare perchè
simili tragedie non possano ripetersi

Rispondi