SALVA LA LIBERA PROFESSIONE

Forum dedicato alle tecniche di costruzione con materiali naturali.

Moderatore: michele ricci

Rispondi
Fabrilucci
Messaggi: 7
Iscritto il: gio dic 04, 2008 3:38 pm

SALVA LA LIBERA PROFESSIONE

Messaggio da Fabrilucci » gio dic 04, 2008 3:51 pm

Sono un ingengere libero professionista, ho pubblicato una petizione per cercare di tutelare che esercita la libera professione.

Si trova su FIRMIAMO.IT cat. Giustizia..., il titolo è "SALVA LA LIBERA PROFESSIONE". Pubblico anche il link per il collegamento diretto e il testo.

http://www.firmiamo.it/tutelaperilliberoprofessionista
TESTO DELLA PETIZIONE
Per tutti i liberi professionisti, affinchè la libera professione riprenda la sua dignità e, sopratutto, siano rispettati i diritti di tutti coloro che con questa attività vivono onestamente.

Queste sono le proposte:

1) prima dello svolgimento di un incarico deve essere firmato tra le parti, un contratto o lettera d'incarico in cui siano specificate tutte le prestazioni richieste, i compensi totali e/o parziali, con scadenza specificata;
------------------------------------------------------
2) a presentazione di ogni pratica (D.I.A., Super D.I.A., richiesta di concessione, perizia, consulenza, ecc.), agli uffici competenti (Comune, Municipio, Dipartimento, tribunale, ecc.), deve essere allegato il contratto o lettera d'incarico, stipulato tra professionista e committente;
------------------------------------------------------
3) la pratica presentata deve essere corredata degli estremi del bonifico bancario a saldo della prestazione parziale o totale, secondo gli accordi stipulati. Tali estremi devono essere allegati alla pratica e ne fanno parte integrante;
------------------------------------------------------
4) Il professionista deve dimostrare di essere possessore di partita IVA o comunque di non avere altro impiego incompatibile con la libera professione e/o con l'incarico affidato;
------------------------------------------------------
5) al rilascio delle relazioni, e/o perizie, e/o consulenze, e/o elaborati progettuali, da depositare presso gli uffici competenti, deve essere allegata la dimostrazione di saldo del libero professionista, mediante attestazione di bonifico bancario, pena il mancato rilascio di: concessioni, agibilità, abitabilità, permessi, pareri, ecc.;
------------------------------------------------------
6) qualora siano stati stabiliti pagamenti secondo scadenze e questi non vengano rispettati, il professionista ha la facoltà di bloccare il lavoro, e/o i lavori, e/o le progettazioni con semplice lettera raccomandata al committente a all'ufficio competente;
------------------------------------------------------
7) il mancato rilascio di certificazioni e/o altro documento attestante la legittimità dell'opera o del lavoro commissionato, vincola quest'ultima ad ogni tipo di trasferimento;
------------------------------------------------------
8) qualora il committente a qualsiasi punto dello svolgimento della pratica e/o dei lavori risulti sempre debitore, trascorsi 60 giorni il professionista ha la facoltà di emettere fattura con IVA e reddito differiti all'incasso, e può procedere all'ingiunzione di pagamento con eventuale verifica all'ordine professionale a spese e a cura del committente;
------------------------------------------------------
9) ogni professionista che subentri ad altro, deve darne a quest'ultimo comunicazione con lettera raccomandata e dovrà legittimare la sua posizione presso gli uffici competenti, presentando lettera di manleva del precedente incaricato, pena la sospensione della pratica.

Fabrilucci
Messaggi: 7
Iscritto il: gio dic 04, 2008 3:38 pm

Re: SALVA LA LIBERA PROFESSIONE

Messaggio da Fabrilucci » ven dic 05, 2008 1:27 pm

Inserisco una risposta a chi lamentava l'accumulo di burocrazie.
L'amministrazione pubblica non dovrà fare nulla di più di quanto già fà, se non è chiamata in causa. La consegna della documentazione avverrà sempre tramite il tecnico incaricato il quale sarà garante egli stesso di quello che consegna. E' ovvio che se lui non è stato pagato secondo quanto previsto, non completerà la pratica amministrativa. Stop!
Le modalità, il quantum e le scadenze sono a discrezione degli interessati.

Fabrilucci
Messaggi: 7
Iscritto il: gio dic 04, 2008 3:38 pm

Re: SALVA LA LIBERA PROFESSIONE

Messaggio da Fabrilucci » ven dic 05, 2008 3:06 pm

QUESTO E' IL PAESE DEI CONTROSENSI .
Ti muovi nei cantieri, senti i liberi professionisti, è un pianto generale, tutti si lamentano perchè lavorano a basso costo e/o non vengono pagati o vengono pagati a babbo morto, molti intraprendono cause che durano minimo 4 anni. Tutti si lamentano degli ordini professionali che sono assenti.
Quando poi intraprendi un'iniziativa, SENZA SCOPO DI LUCRO, per racchiudere queste regole in un unico documento, per fare in modo che ci sia più tutela, che si possa evitare di andare in causa, che il lavoro venga pagato com'è normale, E CHE OVVIAMENTE POTRA' AVERE I SUOI AGGIUSTAMENTI, bene!...Allora non c'è più nessuno, ognuno và per la sua strada.


Il pensiero del giorno:
TUTTI SIAMO STUFI DI COME VANNO LE COSE IN ITALIA, NON SI FA' ALTRO CHE DIRE CHE SIAMO UN POPOLO DI IGNORANTI ED INCIVILI, POI PERO' SE QUALCUNO TI CHIEDE IL PASSO AD UN INCROCIO, PIUTTOSTO RISCHI DI FARE UN TAMPONAMENTO PUR DI NON FARLO PASSARE.

robrossi

Re: SALVA LA LIBERA PROFESSIONE

Messaggio da robrossi » sab dic 06, 2008 1:00 pm

Perdonami ma credo che qui si parli di bioedilizia , non di bioprofessionisti :lol: :lol: .

Se vuoi un commento (anche visto che nessun altro lo ha ancora fatto e credo proprio per il motivo appena esposto), penso che la vostra vera salvezza (e anche la nostra) sia quella di abolire gli ordini professionali e i relativi privilegi e tutele che ne derivano .

Quindi, se hai da postarmi in privato una petizione perchè si aboliscano tutti gli ordini professionali (come l'Europa ci chiede da tempo) e perchè sia solo il mercato a decidere chi ha le capacità di esercitare una professione e a quali prezzi, in un sistema di piena concorrenza basato sulle reali competenze professionali e sul prezzo, dimmelo perché sarò sicuramente un firmatario di tale appello .

Ciao

Roberto

lon durio
Messaggi: 4
Iscritto il: mer nov 26, 2008 10:00 am

Re: SALVA LA LIBERA PROFESSIONE

Messaggio da lon durio » gio gen 01, 2009 6:43 pm

Concordo tutto e pienamente. :mrgreen:

lon durio
Messaggi: 4
Iscritto il: mer nov 26, 2008 10:00 am

Re: SALVA LA LIBERA PROFESSIONE

Messaggio da lon durio » gio gen 01, 2009 6:48 pm

aggiungo " quanto detto da Robrossi :lol:
lon durio ha scritto:Concordo tutto e pienamente. :mrgreen:

Fabrilucci
Messaggi: 7
Iscritto il: gio dic 04, 2008 3:38 pm

Re: SALVA LA LIBERA PROFESSIONE

Messaggio da Fabrilucci » gio feb 05, 2009 4:58 pm

Ho notato che la visibilità di questo post è stata molto alta, ma non altrettanto le firme sulla petizione.
E' molto difficile far accettare un documento unico a salvaguardia di tutti i tecnici professionisti? Perchè oltre alle parole non si cerca di fare qualche fatto concreto? Cosa c'è che limita la Vostra firma? Perchè non uscire allo scoperto?
alcuni dicono: "Non può funzionare..." - MA SE NON PROVI NON LO SAPRAI MAI!
Datevi da fare, cerchiamo di cambiare qualcosa per avere un paese più civile.
Grazie

Fabrilucci
Messaggi: 7
Iscritto il: gio dic 04, 2008 3:38 pm

Re: SALVA LA LIBERA PROFESSIONE

Messaggio da Fabrilucci » gio feb 05, 2009 4:58 pm

A chi mi chiede come intendo procedere.

Le firme dovranno essere un minimo di 500, per poter fare delle proposte legislative, ovviamente più sono e più è grande la forza di poter portare avanti l'iniziativa.
Ho intenzione di presentare la proposta con le firme al ministero degli interni e dell'economia. Si potrebbero anche seguire altre strade, separatamente o parallelamente, ovviamente molto dipende dal numero delle adesioni.

Fabrilucci
Messaggi: 7
Iscritto il: gio dic 04, 2008 3:38 pm

Re: SALVA LA LIBERA PROFESSIONE

Messaggio da Fabrilucci » ven feb 20, 2009 11:52 am

Secondo Voi cosa bisogna fare se su un vostro lavoro viene sostituita la vostra testatina con quella di un altro tecnico?

perplex
Messaggi: 58
Iscritto il: mer ott 08, 2008 8:20 pm

Re: SALVA LA LIBERA PROFESSIONE

Messaggio da perplex » mar mar 10, 2009 10:03 pm

Il problema cha hai toccato secondo me parte dalla tutela assolutamente inesistente delle professioni intellettuali.
Al Bano può vincere una causa contro Michael Jackson per 4 arpeggi, ma un progettista disonesto può rubare le idee e il lavoro di un altro senza porsi alcun scrupolo.
Naturalmente questo è possibile perchè in Italia il lavoro dei progettisti qualificati (che a mio avviso - senza offesa per nessuno - sono solo gli architetti con laurea quinquennale e tesi in composizione) non viene riconosciuto dalla "cultura collettiva", nel senso che il potere contrattuale di un progettista, di solito, tende a zero.
Lo stesso avvocato al quale ci possiamo rivolgere, o il giudice del tribunale che si trova a dover emettere un giudizio, non capisce il valore di un progetto come "opera dell'ingegno".

Questa situazione colpisce direttamente il nostro lavoro e il nostro portafoglio, ma indirettamente tutto il paese: vivere in ambienti progettati da persone che sono costrette a lavorare male per mancanza di potere contrattuale incentiva l'abbassamento della qualità dei prodotti dell'edilizia e basta.
La tua petizione è un'ottima goccia per iniziare a scavare la roccia anche perchè, come effetto collaterale, avrebbe sicuramente il miglioramento della qualità delle costruzioni e, di conseguenza, delle nostre città.

arch. perplex

Fabrilucci
Messaggi: 7
Iscritto il: gio dic 04, 2008 3:38 pm

Re: SALVA LA LIBERA PROFESSIONE

Messaggio da Fabrilucci » ven mar 27, 2009 6:32 pm

Abbiamo raggiunto 200 firme
Continuiamo a scavare nella roccia
Grazie

Rispondi