bulgur

Archivio delle discussioni sui forum non più presenti
Rispondi
susi_violante
Messaggi: 981
Iscritto il: mar lug 19, 2005 9:35 am

bulgur

Messaggio da susi_violante » mar ago 17, 2010 9:09 pm

"Il bulgur è un grano germogliato, seccato e tritato grossolanamente. Questo tipo di lavorazione lo rende maggiormente digeribile e più ricco di principi nutritivi. Condito con tante verdure è alla base di piatti tipici del medioriente e ideale per la preparazione di minestre piatti unici e ripieni"

Normalmente le ricette prevedono la bollitura, ma abbiamo scoperto Internet che è possibile farlo tutto a crudo.

Ingredienti per due persone:
100 gr. di Bulgur "Nuova terra" Bio messo a macerare nel doppio di volume di acqua.
La ricetta diceva per 4/5 ore, ma già dopo un paio d'ore era già ammorbidito.
Si gonfierà e assorbirà quasi tutta l'acqua, poi strizzarlo bene.
Fare a pezzetti piccolissimi:
1 zucchina
1 carota
1 gambo di sedano
mezza cipolla piccola
2 peperoncini verdi piccoli
1/2 cetriolo
6/7 pomodorini strizzati
1 mazzetto di prezzemolo tritato
basilico
menta
succo di almeno mezzo limone
olio, sale e pepe quanto basta
Credo che possa essere una ricetta crudista.
Che ne pensate?
Baci
susi

Avatar utente
cinci
Messaggi: 381
Iscritto il: sab apr 24, 2010 8:03 pm
Controllo antispam: cinque

Re: bulgur

Messaggio da cinci » mer ago 18, 2010 9:33 am

Molto interessante... anche se resto dell' idea che frutta e verdura fresche e intere siano sempre meglio... però se è effettivamente tutto crudo, perchè no?
Aspettiamo il parere di Sara.

MissVanilla
Messaggi: 2580
Iscritto il: dom ott 10, 2004 11:37 pm
Controllo antispam: cinque
Località: Nordest
Contatta:

Re: bulgur

Messaggio da MissVanilla » mer ago 18, 2010 1:49 pm

a me risulta che il bulgur sia effettivamente precotto come il cus cus, difatti è pronto quasi subito...temo che non sia crudo....

collinetta

Re: bulgur

Messaggio da collinetta » mer ago 18, 2010 6:29 pm

ho provato a cercare un po' in rete ma in effetti il bulgur esiste in commercio (pare) solo lavorato ovvero cotto, lascio un link (uno dei tanti) che parla di come si lavora:
http://www.cibo360.it/alimentazione/cib ... bulgur.htm

invece il cous cous no!!!! è crudo!!!!! e questa è una bellissima notizia non vi pare??????? :D :D :D

riporto testualmente: "Il couscous si può cuocere a vapore, nelle tradizionali couscoussiere, che non sono altro che pentole che consentono di cuocere nella parte bassa il condimento (a base di verdure, carne, pesce, ecc.) e nella parte alta il cous cous, che viene cottocon i vapori aromatici del sugo sottostante.
Una alternativa pratica è quella di far gonfiare il couscous in acqua bollente per pochi minuti, per poi unirlo al sugo" . Lo trovate qui:
http://www.cibo360.it/alimentazione/cib ... uscous.htm

susi_violante
Messaggi: 981
Iscritto il: mar lug 19, 2005 9:35 am

Re: bulgur

Messaggio da susi_violante » ven set 03, 2010 11:21 am

MissVanilla ha scritto:a me risulta che il bulgur sia effettivamente precotto come il cus cus, difatti è pronto quasi subito...temo che non sia crudo....
Forse hanno saltato un pezzo della lavorazione, loro dichiarano questo:
http://www.nuovaterrasrl.it/portal/it/p ... logica|5|4
comunque ho chiesto chiarimenti, spero che mi rispondano
susi

Avatar utente
wingofhecate
Messaggi: 41
Iscritto il: mer mag 12, 2010 7:54 pm
Controllo antispam: cinque
Località: Udine

Re: bulgur

Messaggio da wingofhecate » ven set 03, 2010 1:08 pm

collinetta ha scritto: invece il cous cous no!!!! è crudo!!!!! e questa è una bellissima notizia non vi pare??????? :D :D :D

riporto testualmente: "Il couscous si può cuocere a vapore, nelle tradizionali couscoussiere, che non sono altro che pentole che consentono di cuocere nella parte bassa il condimento (a base di verdure, carne, pesce, ecc.) e nella parte alta il cous cous, che viene cottocon i vapori aromatici del sugo sottostante.
Una alternativa pratica è quella di far gonfiare il couscous in acqua bollente per pochi minuti, per poi unirlo al sugo" . Lo trovate qui:
http://www.cibo360.it/alimentazione/cib ... uscous.htm
uhm sono abbastanza sicuro che quello che si gonfia in acqua bollente in pochi minuti sia precotto.. invece si trova a vendere una versione non precotta che infatti prima di cuocere in acqua dev'essere tostata.. ma non so se nemmeno questo sia effettivamente crudo o se sia possibile mangiarlo senza cuocerlo. forse con un ammolllo, ma non saprei effettivamente..

susi_violante
Messaggi: 981
Iscritto il: mar lug 19, 2005 9:35 am

Re: bulgur

Messaggio da susi_violante » ven set 10, 2010 8:40 am

Ho ricevuto la risposta della ditta che produce il bulgur, è questa;
".... le posso dire che il Bulgur Nuova Terra è un prodotto che non viene precotto,
bensì disidratato, cioè viene fatta evaporare tutta l'acqua presente nell'alimento per permetterne la conservazione.
Acqua che poi verrà reintegrata al momento del suo utilizzo.!"


Quindi ragazzi possiamo fidarci di quello che è scritto sulla confezione e cioè: "Il bulgur è un grano germogliato, seccato e tritato grossolanamente. Questo tipo di lavorazione lo rende maggiormente digeribile e più ricco di principi nutritivi. Condito con tante verdure è alla base di piatti tipici del medioriente e ideale per la preparazione di minestre piatti unici e ripieni"

Insomma, almeno quello di Nuova Terra è CRUDO!!!!!!!! :wink:
Bella scoperta, non credete???

Domani me lo preparo!!!!!!! :lol: Gnam!

Baci, baci!
susi

makiwaka
Messaggi: 244
Iscritto il: ven apr 30, 2010 2:56 pm
Controllo antispam: cinque

Re: bulgur

Messaggio da makiwaka » ven set 10, 2010 9:33 am

Molto interessante.
Grazie, susi!

MissVanilla
Messaggi: 2580
Iscritto il: dom ott 10, 2004 11:37 pm
Controllo antispam: cinque
Località: Nordest
Contatta:

Re: bulgur

Messaggio da MissVanilla » ven set 10, 2010 10:29 am

sei riuscita a prepararlo senza bollirlo?
siamo curiosi :-)

susi_violante
Messaggi: 981
Iscritto il: mar lug 19, 2005 9:35 am

Re: bulgur

Messaggio da susi_violante » ven set 10, 2010 11:12 am

MissVanilla ha scritto:sei riuscita a prepararlo senza bollirlo?
siamo curiosi :-)

Sì,
vi ripropongo la ricetta scritta prima. E' buonissimo, solo ricordatevi di condirlo all'ultimo momento altrimenti si indurisce.


Ingredienti per due persone:
100 gr. di Bulgur "Nuova terra" Bio messo a macerare nel doppio di volume di acqua.
La ricetta diceva per 4/5 ore, ma già dopo un paio d'ore era già ammorbidito.
Si gonfierà e assorbirà quasi tutta l'acqua, poi strizzarlo bene.
Fare a pezzetti piccolissimi:
1 zucchina
1 carota
1 gambo di sedano
mezza cipolla piccola
2 peperoncini verdi piccoli
1/2 cetriolo
6/7 pomodorini strizzati
1 mazzetto di prezzemolo tritato
basilico
menta
succo di almeno mezzo limone
olio, sale e pepe quanto basta
Gnam!!!
Buon appetito, e fatemi sapere se lo provate e, soprattutto, se vi piace. Io lo preferisco al cous cous. :wink:
susi

Avatar utente
lisak84
Messaggi: 557
Iscritto il: ven giu 22, 2007 9:27 am

Re: bulgur

Messaggio da lisak84 » dom set 12, 2010 11:12 am

Nn vorrei rompere le scatole, ma nn è detto che anche se nn è precotto sia crudo...cioè sulla risposta dicono solo che è disidratato, ma nn si sa a quanti gradi viene sottoposto per far evaporare l'acqua..un po' lo stesso discorso della frutta secca insomma...

collinetta

Re: bulgur

Messaggio da collinetta » dom set 12, 2010 4:09 pm

bè.
sono buoni fanno bene mettono allegria a tavola e convivialità anche con chi non ha fatto la scelta alimentare veg o crudista....anche se non sono proprio crudissimi dai ci possono stare entrambi no? salvo per chi ha raggiunto livelli di crudismo integrale, ovvio :D

Avatar utente
lisak84
Messaggi: 557
Iscritto il: ven giu 22, 2007 9:27 am

Re: bulgur

Messaggio da lisak84 » lun set 13, 2010 3:11 pm

Si si beh x carità....nn dicevo questo...anzi per me se uno vuole mangiarsi bulgur dalla mattina alla sera è liberissimo di farlo...
Mi era solo venuto il dubbio che nonostante tutto cmq nn fossero crudi...

Rispondi