consiglio al volo per la cena di stasera... (tofu!)

Archivio delle discussioni sui forum non più presenti
Jamie04
Messaggi: 541
Iscritto il: lun lug 11, 2005 1:24 pm

consiglio al volo per la cena di stasera... (tofu!)

Messaggio da Jamie04 » dom set 18, 2005 7:28 pm

eccomi di nuovo ad approfittare della vostra magnanimità :-)
ho ricomprato questo tofu al naturale della compagnia italiana alimenti biologici... ci riprovo! ho dei peperoni al forno avanzati da oggi e fagiolini.
stavo pensando: se provo a farlo panato e fritto, sarà buono? e come faccio? mi pare un po' molliccio.. idee volanti?

grazie!

pata
Messaggi: 803
Iscritto il: mer mar 30, 2005 3:08 pm

Messaggio da pata » dom set 18, 2005 7:34 pm

prova a dare uno sguardo su
http://www.vegan3000.info/
Ci sono tutti i modi di cucinare il tofu

Jamie04
Messaggi: 541
Iscritto il: lun lug 11, 2005 1:24 pm

Messaggio da Jamie04 » dom set 18, 2005 7:40 pm

pata ha scritto:prova a dare uno sguardo su
http://www.vegan3000.info/
Ci sono tutti i modi di cucinare il tofu

stavo guardando lì in effetti :-)
ma ce ne sono veramente tante!
se lo friggo senza neanche impanarlo, come viene? tieni conto che io il sapore del tofu me lo posso solo immaginare...credo di averlo assaggiato in un ristorante cinese insieme a verdure ma non mi è piaciuto molto perché era molliccio, pieno dis alsa di soia...

grazie e ciao

Sibyl
Messaggi: 704
Iscritto il: mar ott 05, 2004 8:57 am
Località: una catapecchia in un luogo impervio e nero
Contatta:

Messaggio da Sibyl » dom set 18, 2005 7:49 pm

Fai così:

prepara una pastella di farina, acqua e olio che ti servirà da legante per fare appiccicare il pangrattato. Quindi bagna le fette di tofu in questa pastella e subito dopo nel pangrattato. Friggi in olio ben caldo e spruzza sulle fette un po' di succo di limone prima di servirle.

Buona fortuna!

Jamie04
Messaggi: 541
Iscritto il: lun lug 11, 2005 1:24 pm

Messaggio da Jamie04 » dom set 18, 2005 8:53 pm

Sibyl ha scritto:Fai così:

prepara una pastella di farina, acqua e olio che ti servirà da legante per fare appiccicare il pangrattato. Quindi bagna le fette di tofu in questa pastella e subito dopo nel pangrattato. Friggi in olio ben caldo e spruzza sulle fette un po' di succo di limone prima di servirle.

Buona fortuna!

:-(
l'ho fatto proprio come hai detto tu. sarà venuto anche bene, penso, ma mi ha fatto di uno schifo... a parte che sembrava di mangiare una cotoletta di...niente, ma all'interno è rimasto un po' gelatinoso, la pastella era l'unica cosa vagamente gustosa, ma pregna d'olio, m'ha fatto schifo pure quella. risultato: ne ho buttato la metà...
temo che il tofu non faccia per me!!

ciao :)

Sibyl
Messaggi: 704
Iscritto il: mar ott 05, 2004 8:57 am
Località: una catapecchia in un luogo impervio e nero
Contatta:

Messaggio da Sibyl » dom set 18, 2005 9:02 pm

Jamie04 ha scritto:temo che il tofu non faccia per me!!
Non disperare! Il tofu bisogna cucinarlo un po' di volte prima che venga una ricetta decente...

: )

ciao

MachuPichu
Messaggi: 35
Iscritto il: gio ago 25, 2005 4:45 pm

Messaggio da MachuPichu » lun set 19, 2005 3:56 am

Jamie04 ha scritto:
Sibyl ha scritto:Fai così:

prepara una pastella di farina, acqua e olio che ti servirà da legante per fare appiccicare il pangrattato. Quindi bagna le fette di tofu in questa pastella e subito dopo nel pangrattato. Friggi in olio ben caldo e spruzza sulle fette un po' di succo di limone prima di servirle.

Buona fortuna!

:-(
l'ho fatto proprio come hai detto tu. sarà venuto anche bene, penso, ma mi ha fatto di uno schifo... a parte che sembrava di mangiare una cotoletta di...niente, ma all'interno è rimasto un po' gelatinoso, la pastella era l'unica cosa vagamente gustosa, ma pregna d'olio, m'ha fatto schifo pure quella. risultato: ne ho buttato la metà...
temo che il tofu non faccia per me!!

ciao :)
Oltre a quanto ti è stato detto da Sybill ti dico anche che da una marca all'altra possono esserci delle differenze...
...tali da fartelo sembrare "schifoso" o "buonoo" :-)

Jamie04
Messaggi: 541
Iscritto il: lun lug 11, 2005 1:24 pm

Messaggio da Jamie04 » lun set 19, 2005 1:22 pm

MachuPichu ha scritto:
Jamie04 ha scritto:
Sibyl ha scritto:Fai così:

prepara una pastella di farina, acqua e olio che ti servirà da legante per fare appiccicare il pangrattato. Quindi bagna le fette di tofu in questa pastella e subito dopo nel pangrattato. Friggi in olio ben caldo e spruzza sulle fette un po' di succo di limone prima di servirle.

Buona fortuna!

:-(
l'ho fatto proprio come hai detto tu. sarà venuto anche bene, penso, ma mi ha fatto di uno schifo... a parte che sembrava di mangiare una cotoletta di...niente, ma all'interno è rimasto un po' gelatinoso, la pastella era l'unica cosa vagamente gustosa, ma pregna d'olio, m'ha fatto schifo pure quella. risultato: ne ho buttato la metà...
temo che il tofu non faccia per me!!

ciao :)
Oltre a quanto ti è stato detto da Sybill ti dico anche che da una marca all'altra possono esserci delle differenze...
...tali da fartelo sembrare "schifoso" o "buonoo" :-)
ahimè... non ho tanto da scegliere... l'unica alternativa che ho è quello che si trova negli scaffali della valsoia, ma mi fa orrore.

Jamie04
Messaggi: 541
Iscritto il: lun lug 11, 2005 1:24 pm

Messaggio da Jamie04 » lun set 19, 2005 1:23 pm

Sibyl ha scritto:
Jamie04 ha scritto:temo che il tofu non faccia per me!!
Non disperare! Il tofu bisogna cucinarlo un po' di volte prima che venga una ricetta decente...

: )

ciao
comunque una cosa buona è venuta, la pastella, persino mia madre mi ha chiesto ma come l'hai fatta, lei che l'ha sempre fatta con l'uovo, probabilmente così non le è mai venuta :-)
e considera che io cucino pochissimo...
comunque visto che ho l'altra confezione da consumare, forse proverò a usarlo in qualche altro modo. c'e' un modo di fargli perdere quella consistenza viscida??

ciao!

Sibyl
Messaggi: 704
Iscritto il: mar ott 05, 2004 8:57 am
Località: una catapecchia in un luogo impervio e nero
Contatta:

Messaggio da Sibyl » lun set 19, 2005 1:33 pm

Jamie04 ha scritto:comunque visto che ho l'altra confezione da consumare, forse proverò a usarlo in qualche altro modo. c'e' un modo di fargli perdere quella consistenza viscida??
Ti consiglio vivamente di cambiare marca per le prossime volte... il tofu ha tanti difetti, lo riconosco, ma la consistenza viscida ancora non gliel' avevo notata, poveraccio! :)

Comunque vista la situazione, ti posso consigliare di utilizzare questa confezione di tofu per farcire una torta salata, perchè si amalgami bene con il resto degli ingredienti. Oppure puoi metterlo nel passaverdure e tritarlo, colorarlo con un po' di zafferano e salarlo, passarlo in padella con un po' di cipolla e dei quadratini di seitan affumicati e condirci una bella carbonara vegan... però se proprio è inguardabile, questo tofu, preferirei la torta salata.

Facci sapere come va!

p.s. mi sorge un dubbio: non è che per caso stiamo parlando di Tofu vellutato? Questo tipo di tofu infatti ha la consistenza di un budino, mentre quello che di solito si utilizza nella cucina vegan è più compatto.

Doriano
Messaggi: 66
Iscritto il: dom lug 24, 2005 1:04 am
Contatta:

Messaggio da Doriano » lun set 19, 2005 1:36 pm

Jamie..ma non è che il tofu proprio non ti piace???
Hai provato con il seitan?
Te lo avranno già detto, nel qual caso mi scuso...ma provarlo semplicemente alla piastra, scottato..con un filino d'olio, di salsa di soia, ed, eventualmente, aglio e prezzemolo?
(p.s. a me il tofu non fa impazzire, comunque)

Jamie04
Messaggi: 541
Iscritto il: lun lug 11, 2005 1:24 pm

Messaggio da Jamie04 » lun set 19, 2005 1:42 pm

Doriano ha scritto:Jamie..ma non è che il tofu proprio non ti piace???
Hai provato con il seitan?
Te lo avranno già detto, nel qual caso mi scuso...ma provarlo semplicemente alla piastra, scottato..con un filino d'olio, di salsa di soia, ed, eventualmente, aglio e prezzemolo?
(p.s. a me il tofu non fa impazzire, comunque)
doriano non ti saprei dire, visto che ieri è stata la prima volta che l'ho mangiato! il seitan ho provato solo dei burger sempre della stessa marca e anche questi non mi sono piaciuti. cmq io sono un po' difficile...
grazie per i consigli, magari proverò con la salsa di soia...(non ce l'ho pero' la devo comprare)

Jamie04
Messaggi: 541
Iscritto il: lun lug 11, 2005 1:24 pm

Messaggio da Jamie04 » lun set 19, 2005 1:48 pm

Sibyl ha scritto:
Jamie04 ha scritto:comunque visto che ho l'altra confezione da consumare, forse proverò a usarlo in qualche altro modo. c'e' un modo di fargli perdere quella consistenza viscida??
Ti consiglio vivamente di cambiare marca per le prossime volte... il tofu ha tanti difetti, lo riconosco, ma la consistenza viscida ancora non gliel' avevo notata, poveraccio! :)

Comunque vista la situazione, ti posso consigliare di utilizzare questa confezione di tofu per farcire una torta salata, perchè si amalgami bene con il resto degli ingredienti. Oppure puoi metterlo nel passaverdure e tritarlo, colorarlo con un po' di zafferano e salarlo, passarlo in padella con un po' di cipolla e dei quadratini di seitan affumicati e condirci una bella carbonara vegan... però se proprio è inguardabile, questo tofu, preferirei la torta salata.

Facci sapere come va!

p.s. mi sorge un dubbio: non è che per caso stiamo parlando di Tofu vellutato? Questo tipo di tofu infatti ha la consistenza di un budino, mentre quello che di solito si utilizza nella cucina vegan è più compatto.
no il tofu è quello marca compagnia italiana alimenti biologici! non c'era scritto vellutato :-)
allora io avevo pensato di farci magari la torta al tofu e cioccolato segnalata pochi giorni fa da qualcuno, però me ne è rimasto poco sono 180 gr. la ricetta ne chiede 400gr.
x stasera stavo pensando a delle crocchette di patate con mais e piselli e carotine (buooone), secondo te posso usare la pastella che ho usato x il tofu anche x le crocchette? e magari cuocerle al forno? ho paura del risultato :-)
è giunta l'ora che io impari a cucinare e a pianificare i miei pasti altrimenti anche solo provare ad essere vegan mi sarà impossibile!! e mi dispiace costringere mia madre a fare due cucine...

ciao!

Sibyl
Messaggi: 704
Iscritto il: mar ott 05, 2004 8:57 am
Località: una catapecchia in un luogo impervio e nero
Contatta:

Messaggio da Sibyl » lun set 19, 2005 1:54 pm

Jamie04 ha scritto:x stasera stavo pensando a delle crocchette di patate con mais e piselli e carotine (buooone), secondo te posso usare la pastella che ho usato x il tofu anche x le crocchette? e magari cuocerle al forno? ho paura del risultato :-)
Penso proprio di sì, e anche io ti consiglio di cuocerle al forno, perchè se le friggi c'è il rischio che ti si trasformino in purè!
è giunta l'ora che io impari a cucinare e a pianificare i miei pasti altrimenti anche solo provare ad essere vegan mi sarà impossibile!! e mi dispiace costringere mia madre a fare due cucine...
Buon esercizio! : )

Se vuoi un seitan davvero buono, ti consiglio quello lavorato a mano, tradizionale, della conBio, così magari ti tiri su dopo l'esperienza del tofu!

Alex81
Messaggi: 816
Iscritto il: gio set 01, 2005 1:24 pm
Località: Pc

Messaggio da Alex81 » lun set 19, 2005 2:00 pm

Sibyl ha scritto:Ti consiglio vivamente di cambiare marca per le prossime volte... il tofu ha tanti difetti, lo riconosco, ma la consistenza viscida ancora non gliel' avevo notata, poveraccio! :)
Anch'io lo compro sempre di questa marca, ed è ottimo!
Probabilmente a Jamie non piace proprio il tofu, mi sa... non è viscido!!

Rispondi