hallo!

Archivio delle discussioni sui forum non più presenti
Rispondi
violacea
Messaggi: 82
Iscritto il: mar mar 08, 2005 2:18 pm
Località: prov. torino

hallo!

Messaggio da violacea » ven set 02, 2005 11:59 am

sperando di non sucitare le reazioni del "nuovo ingresso" qua sotto, mi presento "ufficialmente" su questo forum :)
ho 18 anni e sono vegetariana da un anno e mezzo...mi sembra sia passato un giorno! da ieri invece sono vegana e intendo rimanerlo, nonostante tutti mi dicano che nel giro di pochi giorni DOVRò per forza tornare a mangiare almeno uova e latticini per non crollare (groar)

TUTTAVIA domenica andrò a donare il sangue quindi devo essere bene in regola (l'ho già fatto l'anno scorso e i valori erano perfetti..ehe) quindi..sapete dove posso trovare informazioni nutrizionali? cioè il fabbisogno calorico, gli elementi di base da inserire nella dieta e i nutrienti presenti nei cibi? giusto perchè vorrei mangiare correttamente e non avere carenze...

GRAZIE ^__^

Daniele
Messaggi: 983
Iscritto il: mar ott 05, 2004 9:32 am
Località: Bagheria (PA)

Messaggio da Daniele » ven set 02, 2005 12:03 pm

Io credo che se vai sul sito della Societa Scientifica di Nutrizione Vegetariana trovi tutte le risposte che ti servono (puoi anche scrivere agli esperti).

http://www.ssnv.it

Benvenuta, ma di quali reazioni hai paura?:-)

Alex81
Messaggi: 816
Iscritto il: gio set 01, 2005 1:24 pm
Località: Pc

Re: hallo!

Messaggio da Alex81 » ven set 02, 2005 12:12 pm

violacea ha scritto:ho 18 anni e sono vegetariana da un anno e mezzo...mi sembra sia passato un giorno! da ieri invece sono vegana e intendo rimanerlo, nonostante tutti mi dicano che nel giro di pochi giorni DOVRò per forza tornare a mangiare almeno uova e latticini per non crollare (groar)
Tranquilla è normale, mia madre mi aveva predetto una morte atroce per qualche carenza nel giro di sei mesi!!! Invece è passato un anno e sono qui, vivo e vegeto e mai stato così in forma...

Comunque complimenti per la tua scelta e benvenuta!

violacea
Messaggi: 82
Iscritto il: mar mar 08, 2005 2:18 pm
Località: prov. torino

Messaggio da violacea » ven set 02, 2005 12:17 pm

ho visto una mia amica distruggersi perchè dopo un mese da vegana sveniva un giorno si e l'altro pure, tutto perchè mangiava un the a colazione, una carota a pranzo e un pezzo di pane a cena :O ..senza arrivare a questi estremi, pensoo che mangiando solo verdure mi manchi qualcosa, solo carboidrati lieviterei rapidamente pure io (ho deciso di eliminare il frumento per assecondare anche il mio gruppo sanguigno 0), solo legumi il mio intestino non reggerebbe..
quindi volevo trovare un equilibrio, magari aiutandomi con qualche dato perchè "ad occhio" sono un disastro..

grazie daniele :)

Alex81
Messaggi: 816
Iscritto il: gio set 01, 2005 1:24 pm
Località: Pc

Messaggio da Alex81 » ven set 02, 2005 12:22 pm

violacea ha scritto:ho visto una mia amica distruggersi perchè dopo un mese da vegana sveniva un giorno si e l'altro pure, tutto perchè mangiava un the a colazione, una carota a pranzo e un pezzo di pane a cena
Bè, questa si chiama anoressia, non veganismo.
Anche un onnivoro se prende mezzo bicchiere di latte a colazione, un uovo sodo a pranzo e un gamberetto a cena mi sa che prima o poi non sta in piedi :-/
violacea ha scritto:ho deciso di eliminare il frumento per assecondare anche il mio gruppo sanguigno 0
Non credere a queste cose, non hanno nessun fondamento scientifico... Noi del gruppo 0 dovremmo essere i "cacciatori" e consumare prevalentemente carne rossa e pesce evitando cereali e legumi... ma figurati!!

sarè
Messaggi: 136
Iscritto il: lun ago 29, 2005 10:08 am
Località: Cattolica
Contatta:

Messaggio da sarè » ven set 02, 2005 12:50 pm

Ciao Violacea,
io mi chiamo Sara e ho 25 anni..anche io sono appena diventata vegana,da circa 10 giorni,dopo 4 anni da vegetariana e ho trovato informazioni utili sul sito che diceva Daniele..ma soprattutto non usando più uova e latticini mi sto sbattendo un pò di più per provare ricette nuove e inserire cose nella mia alimentazione che prima non sapevo neanche cosa fossero(semi di sesamo e mandorle per il calcio,semi di lino,tahin(pasta di semi di sesamo))..insomma credo che il modo migliore per portare avanti questa scelta sia di avere un'alimentazione varia(non come la tua amica) e completa..e sono sicura che sopravviveremo;-)

violacea
Messaggi: 82
Iscritto il: mar mar 08, 2005 2:18 pm
Località: prov. torino

Messaggio da violacea » ven set 02, 2005 1:41 pm

volevo assecondare un po' il mio gruppo sanguigno (versione veg) perchè ho ocnosciuto un po' di persone a cui ha fatto bene..
comunque è importante sbattersi, io mi ci metto anima e corpo in questa scelta, e i miei non fanno molto per aiutarmi! ad esempio tutte le "cose strane" che voglio mangiare (prodotti bio, fuori dalle coscienze alimentari dell'italiano medio) devo comprarle con i miei soldi, e quindi sottrarre finanze alle "frivolezze" (o mi compro un libro O da mangiare..grrrr!).
beh..si farà anche questo... :)
grazie per tutti i consigli che mi state dando!

^__^

Alex81
Messaggi: 816
Iscritto il: gio set 01, 2005 1:24 pm
Località: Pc

Messaggio da Alex81 » ven set 02, 2005 2:01 pm

violacea ha scritto:comunque è importante sbattersi, io mi ci metto anima e corpo in questa scelta, e i miei non fanno molto per aiutarmi! ad esempio tutte le "cose strane" che voglio mangiare (prodotti bio, fuori dalle coscienze alimentari dell'italiano medio) devo comprarle con i miei soldi, e quindi sottrarre finanze alle "frivolezze" (o mi compro un libro O da mangiare..grrrr!).
beh..si farà anche questo... :)
Dai consolati pensando a quando dovrai pagarti *tutto* da sola... :-/
Comunque coraggio, vedrai che con il tempo anche i tuoi si abitueranno alla tua scelta, è già positivo che non cerchino di ostacolarti!

pata
Messaggi: 803
Iscritto il: mer mar 30, 2005 3:08 pm

Messaggio da pata » ven set 02, 2005 2:15 pm

violacea ha scritto:io mi ci metto anima e corpo in questa scelta, e i miei non fanno molto per aiutarmi! ad esempio tutte le "cose strane" che voglio mangiare (prodotti bio, fuori dalle coscienze alimentari dell'italiano medio) devo comprarle con i miei soldi, e quindi sottrarre finanze alle "frivolezze" (o mi compro un libro O da mangiare..grrrr!)
Cooome ti capisco! I miei non mi ostacolano ma non mi vengono nemmeno un minimo incontro! Già per farmi comprare uno yogurt valsoia al super...non ti dico! Alla fine preferisco comprare quello che voglio da me (evitando lo yogurt valsoia!!) e rinunciare a qualcos'altro!

violacea
Messaggi: 82
Iscritto il: mar mar 08, 2005 2:18 pm
Località: prov. torino

Messaggio da violacea » dom set 04, 2005 10:31 am

certo!
grazie a tutti che avete risposto :)

fortunatamente sono riuscita a farmi portare da auchan durante "la spesa del sabato" dai miei e, sparendo un po' dalla loro portata e cercando accuratamente nella marea consumistica, ho trovato un sacco di cereali, legumi, prodotti di soia o comunque vegani, che ho poi infilato nel carrello comune! ehehe

p.s: sono appena tornata dall'AVIS, ho donato tranquillamente...tra un po' mi mandano i risultati delle analisi così vedo se al 4° giorno veg son riuscita ad equilibrarmi..speriamo!

^__^

Marina Berati
Messaggi: 478
Iscritto il: mar ott 05, 2004 9:08 am

Messaggio da Marina Berati » lun set 05, 2005 1:17 pm

violacea ha scritto:ho visto una mia amica distruggersi perchè dopo un mese da vegana sveniva un giorno si e l'altro pure, tutto perchè mangiava un the a colazione, una carota a pranzo e un pezzo di pane a cena )
Questo non e' essere vegana, e' essere anoressica.
Mi spiace per la tua amica.
violacea ha scritto: ..senza arrivare a questi estremi, pensoo che mangiando solo verdure mi manchi qualcosa,
Non capisco.
Se sei gia' vegetariana, non vedo perche' dici che si mangiano solo verdure, lo sai che non e' cosi'. Devi togliere solo uova e latticini.
Se ne consumavi pochi, non cambia molto la tua dieta, se ne consumavi tanti, ne trarrai giovamento, perche' sono cibi ancora piu' dannosi della carne...

Basta che mangi come prima, aumentando le quantita' di cereali, legumi, noci e nocciole, e magari ogni tanto soia e seitan.

Che strani questi problemi che ti fai :-)

Ciao,
Marina

Rispondi