un po' di idee...

Archivio delle discussioni sui forum non più presenti
Rispondi
Chiara
Messaggi: 591
Iscritto il: mar ott 05, 2004 2:52 pm
Località: Milano, Mamma di Paolo (20/5/04)
Contatta:

un po' di idee...

Messaggio da Chiara » mar ago 02, 2005 4:17 pm

Ciao a tutti per favore datemi un po' di idee per la pappa...

Il Paolo ha 14 mesi e mangerebbe solo pastasciutta col sugo, seitan e pomodorini spellati e pane, pesche, succo di arancia.

Nella pasta metto sempre qualcosa tipo tofu frullato, oppure seitan sbriciolato, oppure qualche cucchiaiata di passato di legumi...

L'altro ieri sono riuscita a fargli assaggiare l'avogado frullato e mescolato con un po' di limone ed olio e spalmato sul pane e l'ha apprezzato molto.
Ma non posso fargli avogado tutti i giorni.

Cos'altro mi posso inventare? Avete qualche idea di qualcosa che posso provare a propinargli?
Odia i papponi, perciò niente più zuppette di legumi, che prima mangiava invece con gusto...
Proverò a spalmargli sul pane anche i purè di legumi... magari gli piace come l'avogado...

Il tahini riesco a darglielo nello yogurt con un po' di miele, ma solo qualche volta, diciamo che lo accetta al massimo una volta a settimana.

QUalcuno di voi ha la ricetta per fare la schiacciata di farina di ceci, che in toscana si chiama "Cecìna"?
A lui piace quando un cibo lo può maneggiare da sè, l'unica cosa che si lascia imboccare è la pasta col sugo.

A proposito di farina di ceci, la posso fare in casa frullando i ceci? E la stessa cosa?

Scusate le molte domande,
e grazie a chi mi saprà rispondere

CHiara

Chiara
Messaggi: 591
Iscritto il: mar ott 05, 2004 2:52 pm
Località: Milano, Mamma di Paolo (20/5/04)
Contatta:

Messaggio da Chiara » mar ago 02, 2005 5:54 pm

Ho trovato la ricetta della Cecìna:

farina di ceci, mezzo litro di acqua tiepida, un cubetto di lievito di birra, sale, olio, due-tre manciate di cipolline affettate.
torta, ceci, torte salate, torte
Preparazione:

Diluite la farina di ceci con mezzo litro di acqua tiepida nella quale avrete stemperato un cubetto di lievito di birra e una presa di sale; ottenete un impasto morbido che lavorerete per qualche minuto. Lasciate lievitare l'impasto coperto per un paio d'ore, poi stendetelo in una teglia da 30 cm. circa, unta di olio, distribuitevi sopra due-tre manciate di cipolline affettate e irrorate con altro olio. Cuocete nel forno a 190ø per 30 minuti circa.-

Però non specifica quanta farina in mezzo litro di acqua...

Stasera la provo...

Chiara

Jamie04
Messaggi: 541
Iscritto il: lun lug 11, 2005 1:24 pm

Re: un po' di idee...

Messaggio da Jamie04 » mar ago 02, 2005 9:02 pm

Chiara ha scritto:Ciao a tutti per favore datemi un po' di idee per la pappa...

Il Paolo ha 14 mesi e mangerebbe solo pastasciutta col sugo, seitan e pomodorini spellati e pane, pesche, succo di arancia.

Nella pasta metto sempre qualcosa tipo tofu frullato, oppure seitan sbriciolato, oppure qualche cucchiaiata di passato di legumi...

L'altro ieri sono riuscita a fargli assaggiare l'avogado frullato e mescolato con un po' di limone ed olio e spalmato sul pane e l'ha apprezzato molto.
Ma non posso fargli avogado tutti i giorni.

Cos'altro mi posso inventare? Avete qualche idea di qualcosa che posso provare a propinargli?
Odia i papponi, perciò niente più zuppette di legumi, che prima mangiava invece con gusto...
Proverò a spalmargli sul pane anche i purè di legumi... magari gli piace come l'avogado...

Il tahini riesco a darglielo nello yogurt con un po' di miele, ma solo qualche volta, diciamo che lo accetta al massimo una volta a settimana.

QUalcuno di voi ha la ricetta per fare la schiacciata di farina di ceci, che in toscana si chiama "Cecìna"?
A lui piace quando un cibo lo può maneggiare da sè, l'unica cosa che si lascia imboccare è la pasta col sugo.

A proposito di farina di ceci, la posso fare in casa frullando i ceci? E la stessa cosa?

Scusate le molte domande,
e grazie a chi mi saprà rispondere

CHiara
scusa chiara sono il tahini e l'avogado?
ciao

Chiara
Messaggi: 591
Iscritto il: mar ott 05, 2004 2:52 pm
Località: Milano, Mamma di Paolo (20/5/04)
Contatta:

Re: un po' di idee...

Messaggio da Chiara » mar ago 02, 2005 9:39 pm

Allora, la prova è andata benissimo!
La torta salata di farina di ceci è venuta benissimo e il Paolo l'ha divorata molto volentieri. Incredibile!
Jamie04 ha scritto: scusa chiara sono il tahini e l'avogado?
ciao
Non ho ben capito la tua domanda...
Volevi dire cosa sono tahini e avogado?

Il tahini è crema di semi di sesamo, io l'adoro... mescolata col miele poi è la mia passione.
E' un alimento ricco di proteine e calcio e grassi buoni...

l'avogado è un frutto tropicale molto burroso e calorico, dato che il Paolo è bello magro... benvenga.
L'ho frullato con il limone e l'olio, un po' di sale, volendo per i grandi ci sta bene anche il pepe... bhe spalmato sul pane è delizioso.

Chiara

BEE
Messaggi: 254
Iscritto il: ven ott 08, 2004 10:42 am
Località: trento

Messaggio da BEE » mer ago 03, 2005 10:51 am

non sono esperta di bambini, ma forse qualche idea riesco a dartela:

hummus di ceci, tofunesi (salsette al tofu aromatizzate con erbe varie, io aggiungo anche un cucchiaino di senape, ma non so se sia troppo per un bambino), purè di ceci o di lenticchie (con il rosmarino vengono buonissimi).

Pappa con il pomodoro?

Da quanto ho saputo la farina di ceci si fa con i ceci secchi, ma non credo che il frullatore sia adatto, rischi di spaccare tutto.

Che ne dici del miglio?

BEE
Messaggi: 254
Iscritto il: ven ott 08, 2004 10:42 am
Località: trento

Messaggio da BEE » mer ago 03, 2005 10:53 am

e il riso integrale? e il cous cous?

Chiara
Messaggi: 591
Iscritto il: mar ott 05, 2004 2:52 pm
Località: Milano, Mamma di Paolo (20/5/04)
Contatta:

Messaggio da Chiara » mer ago 03, 2005 12:31 pm

BEE ha scritto: hummus di ceci,
Mi spieghi come si fa?
BEE ha scritto: tofunesi (salsette al tofu aromatizzate con erbe varie, io aggiungo anche un cucchiaino di senape, ma non so se sia troppo per un bambino), purè di ceci o di lenticchie (con il rosmarino vengono buonissimi).
Il problema è sempre come glielo do... lui raramente accetta di essere imboccato, solo la pasta col sugo perchè la adora...
Perciò sto cercando ricette per cose che riesca a tenere in mano da sè.
La torta con la farina di ceci è stata un successo.
Vediamo che altro si può inventare...
BEE ha scritto: Da quanto ho saputo la farina di ceci si fa con i ceci secchi, ma non credo che il frullatore sia adatto, rischi di spaccare tutto.
Ho un frullatore bello tosto, non è il solito frullatore, si chiama Bimby ed è fatto apposta per frullare e cucinare e tra le cose che si possono fare c'è anche la farina di legumi e cereali.

Proverò il cuscus effettivamente perchè no.

Grazie
Chiara

Kiara
Messaggi: 138
Iscritto il: ven mag 27, 2005 12:37 pm
Località: Piacenza

Messaggio da Kiara » mer ago 03, 2005 12:40 pm

Chiara ha scritto:
BEE ha scritto: hummus di ceci,
Mi spieghi come si fa?
Ci sono varie versioni:

Hummus di tahin

Ingredienti
250 gr. di ceci bolliti - 1 o 2 spicchi d’aglio tritati - 1 cucchiaio di tahin - 2 o 3 cucchiai di latte di soia - succo di 2 limoni - 1 cucchiaio di semi si sesamo - prezzemolo tritato (facoltativo) - olio extra vergine d’oliva - sale - pepe
Preparazione
1) Frullare o passare i ceci bolliti e l’aglio al passa verdure.
2) Aggiungere gradualmente gli altri ingredienti fino ad ottenere un composto morbido ma non troppo liquido.
3) Servire a temperatura ambiente.

OPPURE

Hummus (1)

Ingredienti
250 g di ceci lessati - 2 spicchi d'aglio - 2 cucchiai di tahin - 1 limone - 1 mazzetto di prezzemolo - 1 pizzico di peperoncino (o paprica) - 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva - sale
Preparazione
Frullate i ceci, il tahin, il succo di un limone, gli spicchi d'aglio ed il sale. Nel caso l'impasto risulti troppo denso, aggiungete eventualmente un pò d'acqua. Unite infine il peperoncino (o la paprica), frullando a bassa velocità fino ad ottenere un impasto abbastanza denso ed omogeneo.
Terminate la presentazione decorando con del prezzemolo tritato ed un filo di olio extravergine d'oliva.
Servite con pane arabo ed eventualmente falafel, e una bella insalata di contorno.

OPPURE

Hummus (2)

Ingredienti
Per 2 persone: 3 tazze di ceci lessati, 2 spicchi d’aglio, 1 limone piccolo o ¾ di grande, 1 cucchiaio di olio e.v. d’oliva, 1 cucchiaino di tahin e 1 di cumino in polvere, 1 ciuffo di menta o prezzemolo, acqua di cottura dei ceci q.b.
Preparazione
Passare i ceci col passaverdure, tritare finissimamente l’aglio, e amalgamare tutti gli ingredienti con la metà della mentuccia tritata, aggiungendo se necessario un po’ d’acqua di cottura per ammorbidire, fino ad ottenere un impasto quasi solido. Far riposare in frigorifero a 3-5° e servire guarnito con la mentuccia rimasta e con fettine di limone intorno.

GattaMatta
Messaggi: 500
Iscritto il: mar gen 11, 2005 2:04 am

Messaggio da GattaMatta » mer ago 03, 2005 6:14 pm

Sempre con la farina di ceci puoi fare una "farifrittata",ovviamente non ha la consistenza di una frittata e si sbriciola,ma i pezzetti nel piatto li puo`prendere da se e papparseli...Mescola la farina di ceci con un po`di acqua (io uso quella del seitan in barattolo se ce l`ho,oppure brodella vegetale)e fai una pastella nn troppo liquida,poi su una padella antiaderente (salala un po`la pastella pero`!),metti su tutto a fuoco lento e copri con un coperchio,appena si rapprende un po`,lasciala ancora dorare e poi gira (consiglio la tecnica del coperchio,perche`girarla come una vera frittata e`una pessima idea...).Io la faccio spesso e di solito con cipolle,zucchine,carote...etc,etc,come se tu facessi una frittata normale...mmhmmm....Ma tabto sono scura che l`hai gia`fatta,oramai sei una mamma veg imbattibile!!!!

Chiara
Messaggi: 591
Iscritto il: mar ott 05, 2004 2:52 pm
Località: Milano, Mamma di Paolo (20/5/04)
Contatta:

Messaggio da Chiara » mer ago 03, 2005 7:44 pm

Grazie a tutte ;-)

Allora, il cuscus non è andato troppo bene...
nel senso che era più quello che buttava a terra deliberatamente di quello che si ficcava in bocca...
ma magari stasera vrebbe fatto così comunque anche con la cecina...

Riproverò..

E proverò anche la farifrittata.

Ma si può fare anche con farina di altri legumi?
Posso frullare fagioli, lenticchie ecc e provare la versione alternativa?
Cambierà un po' il sapore immagino, ma dovrebbe venire lo stesso no?

Chiara

red
Messaggi: 381
Iscritto il: mer ott 27, 2004 11:05 pm
Località: palermo

Messaggio da red » gio ago 04, 2005 8:17 am

ma alla fine per la focaccia ai ceci quanta farina hai usato? e che tempi di cottura? non vedo l'ora di provarla anch'io!

Chiara
Messaggi: 591
Iscritto il: mar ott 05, 2004 2:52 pm
Località: Milano, Mamma di Paolo (20/5/04)
Contatta:

Messaggio da Chiara » gio ago 04, 2005 12:12 pm

red ha scritto:ma alla fine per la focaccia ai ceci quanta farina hai usato? e che tempi di cottura? non vedo l'ora di provarla anch'io!
Ho fatto ad occhio:
HO frullato un paio di manciate di ceci e ci ho unito un po' d'acqua, quanto basta per rendere il composto omogeneo ma non troppo liquido.
Per esser sicura di non avere fatto grumi ho dato un'ulteriore passata col minipimer, poi come da ricetta ho messo un po' di lievito.
Non ho fatto in tempo a lsciar riposare due ore, e quindi mi è venuta una schiacciata bassa poco lievitata, però era buona.

Tempi di cottura mezz'ora, come da ricetta.

Ciao
CHIara

BEE
Messaggi: 254
Iscritto il: ven ott 08, 2004 10:42 am
Località: trento

Messaggio da BEE » gio ago 04, 2005 1:12 pm

Chiara ha scritto:
BEE ha scritto: tofunesi (salsette al tofu aromatizzate con erbe varie, io aggiungo anche un cucchiaino di senape, ma non so se sia troppo per un bambino), purè di ceci o di lenticchie (con il rosmarino vengono buonissimi).
Il problema è sempre come glielo do... lui raramente accetta di essere imboccato, solo la pasta col sugo perchè la adora...
Perciò sto cercando ricette per cose che riesca a tenere in mano da sè.
La torta con la farina di ceci è stata un successo.
Vediamo che altro si può inventare...
ma se la salsine gliele spalmi su dei pezzetti di pane, non riesce a mangiarle da solo?

La ricetta dell'hummus ho visto che te l'hanno già data ;-)

Chiara
Messaggi: 591
Iscritto il: mar ott 05, 2004 2:52 pm
Località: Milano, Mamma di Paolo (20/5/04)
Contatta:

Messaggio da Chiara » gio ago 04, 2005 9:32 pm

BEE ha scritto: ma se la salsine gliele spalmi su dei pezzetti di pane, non riesce a mangiarle da solo?
Infatti è così che gli ho dato l'avogado, ora mi cimenterò nella ricetta dell'hummus e vediamo che succede.

Grazie
Ciao
Chiara

Lia
Messaggi: 498
Iscritto il: ven nov 26, 2004 3:18 pm

Messaggio da Lia » sab ago 06, 2005 8:34 am

Ciao, la focaccia di ceci viene anche con i ceci in scatola frullati con un pò d'olio e al massimo una patata piccola x tenerli insieme. Io ci metto molto rosmarino.
Le patate x un bambino sono sempre invitanti, e in realtà anche x mio marito che ha gusti da bambino, io ne tengo sempre qualcuna pronta lessata in frigo.
Il bimbo di mio cugino mangiava le mie lasagne vegetali da solo, la mamma gliele spezzettava e lui con le mani spazzolava tutto. Sono abbastanza asciutte, cosa che io apprezzo perchè odio le lasagne sbrodolone. Le faccio con la pasta senza uova lessata prima di farcirla, tofu frullato, il "finto parmigiano" (mandorle, sale e sesamo frullati, volendo con un pò di lievito che però io non uso) o il cheddar di soia, besciamella di soia e verdure trifolate a pezzettoni tipo zucchine, carote, piselli e un trito di cipolle. Io le preferisco senza sugo.
ciao
Lia

Rispondi