Allergici ai gatti? La soluzione arriva dai topi

Archivio delle discussioni sui forum non più presenti
Rispondi
Simone L.
Messaggi: 22
Iscritto il: mer ott 06, 2004 2:09 pm
Località: Como
Contatta:

Allergici ai gatti? La soluzione arriva dai topi

Messaggio da Simone L. » ven apr 01, 2005 1:35 pm

Articolo tratto da: Giornale Tecnologico - http://www.giornaletecnologico.it

-------------------

Siete amanti dei gatti ma averne uno a pochi metri di distanza vi causa difficoltà respiratorie e enormi lacrimoni agli occhi? Non preoccupatevi, non è niente di grave, si tratta di una banalissima allergia che un gruppo di scienziati americani, più precisamente dell’Università della California, sembra quasi riuscito a contrastare. L’equipe di ricercatori, fanno sapere dal centro statunitense, ha creato e poi testato un nuovo composto su alcuni topi (tipicamente allergici ai gatti) che diminuisce del 90% la produzione di istamina, l’elemento che attiva la sintomatologia classica delle allergie.

Secondo Andrew Saxon, responsabile della ricerca, il calo nei livelli di istamina nell’organismo dimostra, già da solo, l’efficacia del nuovo composto. Per quanto è stato possibile sapere, il composto è stato testato anche su alcune cellule umane, ma per poter confermare i risultati ottenuti con i topi si dovrà fare qualcosa in più e attendere che la sperimentazione venga condotta sugli umani.

Per Saxon la scoperta potrebbe essere più importante di quanto al momento non sembri. Partendo dallo stesso composto, infatti, si potrebbe addirittura trovare una cura contro un'allergia molto più pericolosa di quella ai gatti, quella alle arachidi.

Eliana
Messaggi: 278
Iscritto il: mar ott 05, 2004 1:08 pm
Località: Piemonte
Contatta:

Re: Allergici ai gatti? La soluzione arriva dai topi

Messaggio da Eliana » ven apr 01, 2005 4:20 pm

Simone L. ha scritto: il composto è stato testato anche su alcune cellule umane, ma per poter confermare i risultati ottenuti con i topi si dovrà fare qualcosa in più e attendere che la sperimentazione venga condotta sugli umani.
Saltare il passaggio coi topi non si poteva, no... Visto che poi l'hanno dovuto testare su cellule umane (non esseri umani) che bisogno c'era di sperimentare prima sui topi? mah...

phoebe
Messaggi: 51
Iscritto il: mer dic 15, 2004 8:15 pm
Località: livorno

Messaggio da phoebe » dom apr 03, 2005 1:30 pm

concordo pienamente!
quanta crudeltà gratuita!!

Rispondi