Bimbi Veg*...ma quanto sono belli?

Archivio delle discussioni sui forum non più presenti
Rispondi
*Sara*
Messaggi: 628
Iscritto il: mer ott 06, 2004 1:10 pm

Bimbi Veg*...ma quanto sono belli?

Messaggio da *Sara* » gio mar 31, 2005 11:56 pm

OK...son tutti belli i bimbi del mondo e bla bla bla...ma avete visto le foto dei bimbi veg* sul forum di Antonella Sagone(galleria dei capolavori)?Sono MERAVIGLIOSI!!!!!!
Alla faccia di chi dice che i bimbi veg sono morti viventi!!!!

Fox_Mulder
Messaggi: 994
Iscritto il: ven ott 15, 2004 11:34 pm
Località: Il paese dei puffi...
Contatta:

Messaggio da Fox_Mulder » ven apr 01, 2005 12:07 am

vada per i vegan pallidi....ma i bambini non si toccano! :))

mingus
Messaggi: 68
Iscritto il: gio dic 30, 2004 8:11 am

Messaggio da mingus » ven apr 01, 2005 10:35 am

bellissimi si,
ma chi ti ha detto che sono veg*?

Eliana
Messaggi: 278
Iscritto il: mar ott 05, 2004 1:08 pm
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggio da Eliana » ven apr 01, 2005 10:52 am

mingus ha scritto:bellissimi si,
ma chi ti ha detto che sono veg*?
Il bellissimo cecio di GattaMatta ha detto lei che è praticamente vegan e la bellissima bimba di goccia credo che almeno vegetariana lo sia. La mamma lo è perlomeno. Però non mi ricordo se ha mai parlato della nutrizione della figlia.
Ciao

goccia
Messaggi: 1002
Iscritto il: gio ott 21, 2004 2:34 pm
Località: Anzio (Rm)

Messaggio da goccia » ven apr 01, 2005 11:09 am

Eliana, ti sei ricordata della mia Angelica ...
Confermo: la gigia non ha mai assaggiato carne e pesce, non beve latte, yoghurt, non mangia nessun tipo di formaggio né uova.
Mangia, ahimé, qualche merendina industriale/cioccolato e cioccolatini (vedi alla voce 'nonni') parmigiano su pasta e minestrine quando la mamma non lo sa ...

La cosa bella é che quando hanno provato a proporgli carne e pesce lei ha annusato e rivolto altrove il visetto tutta schifata ... che soddisfazione! (la mamma della gigia é vegan, da poco).

*Sara*
Messaggi: 628
Iscritto il: mer ott 06, 2004 1:10 pm

Messaggio da *Sara* » ven apr 01, 2005 12:48 pm

Sono i figli di Goccia(l'unica femmina veg mi sembra), quello di Gattamatta e i due della webmistress del sito il vero momom :)

Sono bellissimi...bisognerebbe mettere una galleria dei capolavori anche qui :)

*Sara*
Messaggi: 628
Iscritto il: mer ott 06, 2004 1:10 pm

Messaggio da *Sara* » ven apr 01, 2005 12:53 pm

mingus ha scritto:bellissimi si,
ma chi ti ha detto che sono veg*?
Non tutti :)
Alcuni lo sono e la certezza arriva dal fatto che le loro mamme(gattamatta e goccia)ne hanno parlato qui nel forum, un'altra ha proprio un sito in cui parla dei suoi bimbi cresciuti vegetariani :)

Eliana
Messaggi: 278
Iscritto il: mar ott 05, 2004 1:08 pm
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggio da Eliana » ven apr 01, 2005 4:28 pm

*Sara* ha scritto:Sono bellissimi...bisognerebbe mettere una galleria dei capolavori anche qui :)
Sì, davvero. Io ho visto solo Angelica ed Eugenio che sono bellissimi, ma oltre a questo si vede anche che stanno bene. Allieterebbero il Forum e sarebbe anche utile per gli increduli :-)

GattaMatta
Messaggi: 500
Iscritto il: mar gen 11, 2005 2:04 am

Messaggio da GattaMatta » ven apr 01, 2005 5:54 pm

GRAZIE GRAZIE GRAZIE

Talamasca

Messaggio da Talamasca » gio apr 07, 2005 8:56 pm

dite che un bimbo/a... almeno fino al 1° o al 2° anno.. possa fare a meno della carne e del pesce?
grazie talamasca

goccia
Messaggi: 1002
Iscritto il: gio ott 21, 2004 2:34 pm
Località: Anzio (Rm)

Messaggio da goccia » ven apr 08, 2005 7:33 am

Angelica é sopravvissuta ...

Talamasca

Messaggio da Talamasca » ven apr 08, 2005 8:30 am

grazie goccia
ma non basta cosi troppo semplice...
dai spiegami un pò cosa gli davi da mangiare quando aveva 7,8 mesi?
please?

al posto del pesce cosa gli davi le alghe? e per compensare la carne b 12 gli davi il tofu? se una donna ha subito un parto cesario il latte le finisce prima...quindi è meglio il latte in polvere o quello di vacca biologico..o dici che è meglio quello di soja e riso....

ciao grazie.......

goccia
Messaggi: 1002
Iscritto il: gio ott 21, 2004 2:34 pm
Località: Anzio (Rm)

Messaggio da goccia » ven apr 08, 2005 9:50 am

questo per me é un invito a nozze ... parlare di uno dei miei argomenti preferiti ...

Dunque: per parlare di alimentazione di un neonato non si può prescindere dal parlare di allattamento al seno. Infatti per il bambino nato a termine l'unico alimento adeguato ed indispensabile é il latte della sua mamma e come indica l'OMS, esclusivamente, per almeno i primi sei mesi.
La convinzione che non tutte le madri possono allattare -solo poco più del 3% ha problemi tali da non potere - e che il latte ad un certo punto vada via (perchè dovrebbe?) fa si che nascano tutta una serie di problematiche legate appunto alla sua alimentazione, per non parlare dei meccanismi che si innescano a seguire.
Un buon allattamento inizia prima di partorire ed é importantissimo che il bambino si attacchi al seno entro una mezz'ora dal parto e comunque il prima possibile.

Tornando al punto ti racconto com'è andata a me anche se farà un po' male dato che il parto di Angelica -per una serie di motivi- e mi é rimasto come una specie di trauma, che ancora non riesco a superare.

Angelica é nata con parto cesareo.
L'ho vista un attimo in sala operatoria e poi l'ho rivista dopo 3 giorni perché é stata messa in terapia intensiva. Io ho avuto la gestosi (che mi dicono rara tra vegetariani), la pressione altissima ed i farmaci che mi hanno dato in ospedale per abbassarla sono passati nella placenta causandole una carenza di calcio che le ha provocato dei disturbi.
Quindi nemmeno a dire che il nostro allattamento é cominciato bene ... comunque, appena l'ho rivista ho cominciato a provarci e dopo un po' ci sono riuscita. Da li in avanti ha mangiato esclusivamente latte mio e la cosa prosegue tutt'oggi, anche se mangia la pastasciutta. Nel latte di mamma ci sono tutti i nutrienti e non sappiamo nemmeno quanto altro! Il latte in polvere é una delle scelte finali nella scala degli alimenti da dare al neonato qualora ci fossero problemi e se chiedi nel forum sull'allattamento saranno più precisi di me.

A 7 mesi Angelica ha cominciato ad assaggiare altri alimenti, non per mangiarli ma solo per 'assaggiarli' e nei mesi a seguire ha provato un po' tutto. Poi un giorno si é stufata e ha ripreso a volere solo il 'tuccio'.
Verso l'anno di vita, una sera, Dino ed io mangiavamo un minestrone e ci siamo accorti che lei faceva degli occhi grandi così ... forse lo voleva? ... sì!

E così é andata.
Se un giorno avrai dei figli, preoccupati di sapere cos'é e come comincia un buon allattamento al seno:
ti eviterai dei problemi.
ciao

Talamasca

Messaggio da Talamasca » ven apr 08, 2005 12:00 pm

grazie drop.....!!!!!

me la vedrò.......

buona giornata......:)

Talamasca

Messaggio da Talamasca » ven apr 08, 2005 12:01 pm

grazie drop.....!!!!!

me la vedrò.......

buona giornata......:)

Rispondi