Pagina 1 di 1

Tornata e rigenerata

Inviato: lun mar 11, 2013 2:06 pm
da VeganWay
Sono molto contenta di tornare in questo bellissimo forum dopo mesi di assenza. E' stato un inverno carico di impegni, pensieri e cambiamenti.
Con grande gioia informo tutti che per la prima volta dopo non so quanti anni non mi sono ammalata (sono vegana pro crudismo da settembre 2012)! Due raffreddori a distanza di mesi, guariti da soli nell'arco di una settimana, nulla quindi rispetto alle due settimane di febbre e tosse degli anni precedenti. E sicuramente anche grazie a voi!
Se prima ero motivata ora sono stramotivata!

Ho fatto le analisi del sangue e se non fosse per un presunto ipertiroidismo (da accertare ancora) potrei dire perfette; La mia dottoressa ha fatto la faccia colpita, della serie "ommioddio si vive anche senza carne" :D
Volevo chiedervi riguardo al ph del sangue, non mi sembra perfetto, è pari a 7.. Che ne pensate?

Grazie in anticipo a tutti

Re: Tornata e rigenerata

Inviato: mer mar 13, 2013 1:04 pm
da VeganWay
niente niente sul mio maledetto ph del sangue? :shock:

Re: Tornata e rigenerata

Inviato: mer mar 13, 2013 2:43 pm
da flib
Il Ph del sangue DEVE rimanere in un ristretto ristrettissimo di valori attorno a 7,4

Il nostro organismo tampona immediatamente ogni eventuale oscillazione al di fuori di questo range. Se non ci fossero questi meccanismi tampone moriremmo perchè la nostra vita non è possibile con un Ph al di fuori del range.

Quindi la misurazione del Ph del sangue è di scarsa importanza perchè risulta quasi impossibile misurare un Ph anomalo, a meno che l'organismo non sia già in uno stato pre-morte. :)

Bisogna invece prestare attenzione a non stressare i nostri meccanismi di compensazione; questo lo si fa con una dieta a base di tanta frutta e vegetali, preferibilmente crudi.

Re: Tornata e rigenerata

Inviato: mer mar 13, 2013 3:34 pm
da mita
Ciao Vegan Way, bentornata. Complimenti per la tua rigenerazione e per la tua voglia e disposizione ad addentrarti sempre di più nel vegan-crudismo.

Flib, a cosa ti riferisci con "meccanismi di compensazione?" Se il nostro ph del sangue risulta sempre intorno a 7,4, allora perchè si parla di acidità del sangue e di condizione di acidosi che predispone a malattia? Ho verificato che, assumendo tanta frutta e verdura, il test salivare rivela un ambiente alcalino all'interno del cavo orale. Pensavo si potesse fare la stessa cosa col sangue. Invece non è possibile?
Mi piacerebbe, se fosse possibile, approfondire l'argomento. Grazie. Mita

Re: Tornata e rigenerata

Inviato: mer mar 13, 2013 4:30 pm
da flib
Parlare di "sangue acido" o "sangue alcalino" secondo me non è corretto. Il Ph del sangue ha un suo piccolo range di oscillazione, ma se uscisse da quel range l'organismo morirebbe in brevissimo tempo.

A causa della errata alimentazione e stile di vita spesso si riversano nel flusso sanguigno dei "veleni", più facilmente acidi che alcalini, ma nello stesso momento si attivano meccanismi per mantenere il corretto Ph sanguigno.
Ad esempio l'apparentemente banale accelerazione o rallentamento del respiro hanno l'effetto di riportare, o meglio mantenere, il Ph al giusto valore. Se il respiro non bastasse possono intervenire altri sistemi, ghiandole che secernono sostanze alcaline o acide a seconda del bisogno, etc.

In sostanza dovremmo parlare di sangue "tendente all'acido" o "tendente all'alcalino"; questi spostamenti della lancetta del Ph in un verso o l'altro vengono prontamente intercettati dai nostri sensori interni e vengono messe in atto tutte le possibili misure per mantenerci in vita. :wink:

Re: Tornata e rigenerata

Inviato: gio mar 14, 2013 1:39 pm
da VeganWay
Capito cosa dici flib, leggendo quello che dicevi infatti mi è venuto in mente il discorso della caseina, che inacidisce moltissimo il sangue e proprio per rimediare immediatamente a questa situazione di acidità il corpo è disposto a prende il fosforo dalle ossa pur di tornare ad un ph accettabile.
Ok, quindi il ph del sangue è un valore che dice poco sull'acidità del corpo, o meglio, non ci dice nulla sugli sforzi eventuali che l'organismo fa per mantenere tale ph.
C'è un qualche valore, fattore, non saprei, che si potrebbe osservare, per trarre informazioni sull'acidità? Per capire se la dieta che si fa va bene, gli accostamenti sono corretti, gli sgarri alimentari accettabili..

Re: Tornata e rigenerata

Inviato: ven mar 15, 2013 3:58 am
da yepes
si, se hai la lingua pulita vai bene. non servono mille esami.

Re: Tornata e rigenerata

Inviato: lun mar 18, 2013 1:26 pm
da VeganWay
yepes ha scritto:si, se hai la lingua pulita vai bene. non servono mille esami.
No no vabbè mille esami non li avrei comunque fatti per sapere solo se mangio bene, fra l'altro di esami faccio il minimo lndispensabile e alle volte nemmeno quello. Se la lingua non è bianca significa che segui una dieta con la giusta dose di alimenti alcalini,mi sembra eccessivo.. comunque insomma, mangio crudo il più possibile e pace :D

Re: Tornata e rigenerata

Inviato: mer mar 20, 2013 10:42 pm
da gardenia89
Ciao VeganWay, bentornata!
è una soddisfazione dimostrare che la ns alimentazione naturale è un toccasana :D

La nostra gustosa frutta è la medicina migliore :)
ps: io sto trascorrendo il mio primo inverno da tendente vegan-crudista, e non mi sono ammalata, mi sono sempre sentita bene, nessuna tonsillite come gli anni scorsi, nada :lol:

Re: Tornata e rigenerata

Inviato: sab mar 23, 2013 3:01 pm
da VeganWay
Sì Gardenia89 hai proprio ragione, è una bella soddisfazione. Stare bene e in maniera così semplice, mangiando.
I discorsi sulle proteine animali, su quanto sono nocive per il nostro corpo, su quanto si vivrebbe meglio se riscoprissimo chi siamo e quindi su cosa dovremmo mangiare per nutrirci veramente mi hanno sempre convinta, del resto spesso sono corredati di valide spiegazioni e dimostrazioni, ma ora che ho pure la prova su me stessa, non ho più un dubbio che sia uno :D
Non mangio carne, non mangio latticini, limito il più possibile i cibi cotti (che non riesco a eliminare anche per motivi di praticità ahimè) e cosa dicono le mie analisi? Tutto apposto, rispetto agli "altri" l'unica differenza sta ne fatto che non ho colesterolo, che non mi ammalo, che dopo un pasto non mi si dimezzano le energie.. Cosa serve di più???? Alla faccia dei miei colleghi ignoranti, tiè :lol:

Re: Tornata e rigenerata

Inviato: sab mar 23, 2013 10:04 pm
da gardenia89
A mio parere l'alimentazione dovrebbe essere più studiata a scuola. credo che per un uomo, come è giusto conoscere la sua storia passata, la sua evoluzione, o le caratteristiche del mondo che lo circonda, credo sia lecito approfondire anche il tema del cibo più idoneo alla sua specie, delle sue necessità emozionali (perché purtroppo anche lo stress odierno ci intossica) ecc ecc

avere come prova di benessere se stessi, è il top :D

io SENTO che essermi addentrata nel crudismo è stata una vera e propria evoluzione. mi sento più umana, più terrestre.

Re: Tornata e rigenerata

Inviato: dom mar 24, 2013 4:22 pm
da VeganWay
gardenia89 ha scritto:
io SENTO che essermi addentrata nel crudismo è stata una vera e propria evoluzione. mi sento più umana, più terrestre.
Che bellissima cosa..

A scuola l'alimentazione andrebbe spiegata, mi trovi totalmente d'accordo, ma bene se no meglio evitare.. a casa infatti ho ancora un quadernino che fecero le maestre per aiutare nell'alimentazione dei bambini i genitori, non è nemmeno di troppo tempo fa, quindi anni circa, riguardandolo devo dire che lo trovo inquietante! Proteine della carne essenziali, latticini a go go, non ricordo poi precisamente ma c'e anche un non so che pro legati al burro..e tante altre cose da far accapponare la pelle :shock:
La cosa allarmante è che sicuramente lo facevano in buonissima fede, quindi non è che si adeguassero a non so quale ordine impartito, ma ci credevano proprio.
Ecco il mio timore è che l'informazione sull'alimentazione a scuola si faccia secondo quegli schemi, a quel punto sono più i danni per le informazioni sbagliate che i danni se non si facesse proprio informazione.. assurdo :)

Re: Tornata e rigenerata

Inviato: dom mar 24, 2013 8:10 pm
da gardenia89
Anch'io sono d'accordo con te si, l'alimentazione andrebbe spiegata bene e con completezza.
Comunque anche parlando con i miei coetanei, rabbrividisco x l'ignoranza sul tema nutrizione.
In pochi sanno la differenza tra proteine, vitamine ecc e le relative funzioni!