Colazione vegan

Archivio delle discussioni sui forum non più presenti
Avatar utente
Orlando1987
Messaggi: 6
Iscritto il: mer ago 31, 2011 7:02 pm
Controllo antispam: Cinque
Località: Floridia(SR)

Colazione vegan

Messaggio da Orlando1987 » dom lug 22, 2012 4:30 pm

Salve a tutti!

E' da tempo che prendevo in considerazione l'ipotesi di diventare vegano ma poi non lo sono mai diventato.
Ora ci sto invece pensando seriamente.

Ovviamente dovrei cominciare dalla colazione.Per ora(che sono latto-vegetariano) la mattina mangio un panino con qualche farmaggio(per esempio provola affumicata) o con mozzarella condita.

Vorrei chiedere a tutti vegani del forum cosa mangiano a colazione.
Mi sarebbero molto utili cibi che si preparano in pochi minuti(per esempio latte vegetale-per esempio di riso o di soia-e cereali) piuttosto che ricette complesse :D

Avatar utente
Vivere Scalzo
Messaggi: 104
Iscritto il: sab nov 27, 2010 6:15 pm
Controllo antispam: cinque
Contatta:

Re: Colazione vegan

Messaggio da Vivere Scalzo » dom lug 22, 2012 5:49 pm

Personalmente salto quasi sempre la colazione, le poche volte che la faccio preferisco una fetta di pane con la marmellata e una banana o un'altro frutto.

Giorgio

anaiviv
Messaggi: 144
Iscritto il: mar dic 06, 2011 12:56 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Colazione vegan

Messaggio da anaiviv » lun lug 23, 2012 8:23 am

Pane e marmellata (se possibile fatta da me)
Banana con cacao
Te e biscotti/torta

Giulia76
Messaggi: 123
Iscritto il: mar apr 03, 2012 1:23 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Colazione vegan

Messaggio da Giulia76 » lun lug 23, 2012 9:57 am

Yogurt di soia bianco con frutta fresca a pezzi + tisana. Se vuoi più energia aggiungi anche cereali e frutta secca a pezzetti tipo noci, nocciole o mandorle.

Sempre.a.Destra
Messaggi: 193
Iscritto il: mer mag 23, 2012 11:32 am
Controllo antispam: cinque

Re: Colazione vegan

Messaggio da Sempre.a.Destra » lun lug 23, 2012 8:56 pm

Se vuoi qualcosa di salato: panino con crema di noci (per la classica cioccolata spalmabile se inizi a guardarti attorno nei supermercati si trova facilmente quella vegana), patè di legumi (magari la domenica li frulli tu stesso dopo averli lessati, aggiungendo olio, sale e spezie e li conservi in barattolo), crema di zucca, sottaceti o asparagi e menta (se proprio non ti va di cucinare compra quelli in barattolo) o classica insalatona ricca con mais e frutta secca, gherigli di noci, arachidi...
Una farinata con pomodori e cetriolo affettato messi dentro.

Non lasciare il fantastico mondo dei vegani, mi raccomando ;p

Avatar utente
Cameli
Messaggi: 600
Iscritto il: mer feb 15, 2012 10:34 am
Controllo antispam: cinque

Re: Colazione vegan

Messaggio da Cameli » mar lug 24, 2012 9:03 am

Ciao Orlando1987 e benvenuto! :D

Ci sono tantissime alternative vegan per la colazione, anzi se posso permettermi credo sia il pasto più facile da gestire nel periodo di transizione (se fatto a casa, al bar è praticamente impossibile trovare alternative).

Ti consiglio di sostituire il latte vaccino con un latte vegetale, a cui puoi aggiungere caffè o meglio caffè d'orzo.
Quello di soia è quello che gli somiglia di più, soprattutto perchè se piace consente di fare la schiuma tipo cappuccino.
I latti di cereali (es. di riso, di avena, di orzo, ecc. ) rispetto a quello di soia sono più liquidi, acquosi e dissetanti.
Comunque, ti consiglio di provare vari tipi e varie marche, perchè ci sono delle variazioni anche grandi fra una marca e l'altra.
In alternativa puoi bere the, succhi di frutta, tisane...tutte cose dalla preparazione rapidissima.

Come alimento "veloce" ti consiglio pane (o fette biscottate o gallette di riso) con marmellata, malto di riso, crema di arachidi, tahin, crema di nocciole, ecc...
In alternativa ci sono tanti tipi di cereali vegan da mettere nel latte.
Infine, cosa che secondo me non deve mai mancare a colazione è un frutto.
Io ad esempio mangio sempre un kiwi perchè oltre a darmi una carica di vitamina C, aiuta anche la regolarità dell'intestino.

Se ti va, tienici aggiornati sui tuoi sviluppi. Magari all'inizio dovrai spendere un pò di tempo per riorganizzare le tue abitudini e trovare quello che ti soddisfa di più, ma con il tempo tutto diventerà automatico.
Con una colazione vegan equilibrata vedrai che trarrai molta più energia per affrontare la giornata rispetto a quella onnivora :)
Ciao e buon inizio! :D

Giulia76
Messaggi: 123
Iscritto il: mar apr 03, 2012 1:23 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Colazione vegan

Messaggio da Giulia76 » mar lug 24, 2012 1:36 pm

Per Cameli: confermo pienamente l'efficacia del Kiwi per regolare l'intestino! L'importante è che siano belli maturi. Io ne mangio sempre uno a colazione e uno la sera dopo cena, faccio il pieno di vitamina C e sono regolarissima!

Avatar utente
francy71
Messaggi: 702
Iscritto il: sab ago 30, 2008 12:57 pm
Controllo antispam: cinque
Località: provincia di Vicenza

Re: Colazione vegan

Messaggio da francy71 » sab lug 28, 2012 5:17 pm

scusate se mi intrometto, ma kiwi a luglio? :shock: sbaglio o sono frutti invernali?
è importante seguire la stagionalità di frutta e verdura, vi siete mai chiesti da dove arrivano i kiwi venduti in estate?

Avatar utente
logandor
Messaggi: 50
Iscritto il: ven gen 13, 2012 5:42 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Colazione vegan

Messaggio da logandor » sab lug 28, 2012 6:02 pm

pensa volevo aprire un post io! chiedo a tutti i forumers un aiuto per la colazione salata però, magari con i semi, ho letto di vegani che mangiano germogli a colazione, vorrei cambiare un po' il solito latte e cereali che dopo mezz'ora ti fa venire più fame di prima :?

merlina
Messaggi: 40
Iscritto il: dom giu 03, 2012 8:13 am
Controllo antispam: cinque

Re: Colazione vegan

Messaggio da merlina » dom lug 29, 2012 9:37 am

Ciao
Allora a me piace variare, o una mezza tazza di latte di soia bio con poco caffè solubile bio, addolcito con un cucchiaino di succo di agave e 2-3 biscottini al farro bio senza lievito con succo di mela..
Oppure una mezza tazza di fiocchi di mais bio con un po' di latte di soia e frutta fresca, che mescolo insieme ai cereali.. In questo periodo metto l'uva bianca.. O i mirtilli
:)

Avatar utente
Etrusca_F
Messaggi: 858
Iscritto il: gio lug 02, 2009 9:12 am
Controllo antispam: cinque

Re: Colazione vegan

Messaggio da Etrusca_F » dom lug 29, 2012 1:15 pm

logandor ha scritto:vorrei cambiare un po' il solito latte e cereali che dopo mezz'ora ti fa venire più fame di prima :?
Ciao Logandor,
a te anche i cereali integrali fanno tornare fame in fretta?
Perché io noto tantissimo la differenza, in questo senso, tra colazione integrale e non: coi cereali integrali (soffiati misti a fiocchi e semi di lino e girasole, tutto non dolcificato) vado avanti tranquillamente anche 5 ore (sebbene nutrizionalmente possano essere troppe ore! :wink:).

Avatar utente
Etrusca_F
Messaggi: 858
Iscritto il: gio lug 02, 2009 9:12 am
Controllo antispam: cinque

Re: Colazione vegan

Messaggio da Etrusca_F » dom lug 29, 2012 1:31 pm

francy71 ha scritto:scusate se mi intrometto, ma kiwi a luglio? :shock: sbaglio o sono frutti invernali?
è importante seguire la stagionalità di frutta e verdura, vi siete mai chiesti da dove arrivano i kiwi venduti in estate?
Ottima osservazione, francy71: in effetti non compaiono nelle tabella delle stagionalità di Vegpyramid, e la scorsa settimana non li ho comprati perché di provenienza cilena, però poco tempo fa mi pareva di averne visti anche di provenienza italiana, stando al cartellino... :?:
Guarderò con maggior attenzione.

Giulia76
Messaggi: 123
Iscritto il: mar apr 03, 2012 1:23 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Colazione vegan

Messaggio da Giulia76 » lun lug 30, 2012 11:43 am

francy71 ha scritto:scusate se mi intrometto, ma kiwi a luglio? sbaglio o sono frutti invernali?
è importante seguire la stagionalità di frutta e verdura, vi siete mai chiesti da dove arrivano i kiwi venduti in estate?
Io ultimamente li trovo sempre al Naturasì dove vado di solito e sono italiani e biologici, e sono pure quasi sempre in offerta per cui a prezzi modici. Non saprei dirti il motivo visto che sono fuori stagione, forse perchè sono piccoli (ma buonissimi di sapore). Ti assicuro che sto sempre molto attenta a comprare frutta e verdura di stagione e italiana, e anche il più possibile biologica!

Avatar utente
Cameli
Messaggi: 600
Iscritto il: mer feb 15, 2012 10:34 am
Controllo antispam: cinque

Re: Colazione vegan

Messaggio da Cameli » lun lug 30, 2012 1:50 pm

Anch'io acquisto sempre frutta e verdura biologica di stagione e italiana, possibilmente direttamente da un contadino che abita in zona.
I kiwi li compro al supermercato o in un magazzino della frutta, rigorosamente italiani e biologici.
Se non li trovo italiani non li compro, ma ti assicuro che in questo periodo ci sono, li ho comprati proprio la settimana scorsa.
L'unica frutta che compro non italiana per ovvi motivi sono le banane :roll:

Avatar utente
Etrusca_F
Messaggi: 858
Iscritto il: gio lug 02, 2009 9:12 am
Controllo antispam: cinque

Re: Colazione vegan

Messaggio da Etrusca_F » lun lug 30, 2012 1:56 pm

Qualcuno ha mai visto pompelmi rosa italiani?
Sono uno dei miei frutti preferiti, ma mi pare di averli visti sempre solo mediorientali, turchi o sudafricani...
Preciso però che si tratta di frutti non-bio, perché dalle mie parti non ne ho mai visti bio.
Grazie :)

Rispondi