Vi manca mai il sapore di qualche alimento "proibito"?

Archivio delle discussioni sui forum non più presenti
Zuleika
Messaggi: 23
Iscritto il: lun feb 21, 2011 11:32 am
Controllo antispam: cinque

Vi manca mai il sapore di qualche alimento "proibito"?

Messaggio da Zuleika » lun feb 21, 2011 12:20 pm

Salve, sono nuova, soltato da fine novembre mi sono avvicinata al meraviglioso mondo "vegetarianoquasivegano" :) .
Io e il mio ragazzo, insieme, anche grazie al libro "alimentazione Naturale" e alla ricerca di una svolta che ci aiutasse a superare i nostri problemi di salute e a coniugare l'amore per la natura e gli animali, abbiamo deciso di cambiare regime.

Io stitica da secoli, ma non stitica normale,( stavo anche 20 giorni senza andare in bagno) non riuscivo a comprendere perchè il mio corpo mi trattasse così, mangiavo qualche frutto, prendevo sempre il cappuccino, ogni mattina, convinta che aiutasse, bevevo tanto eppure le viscere stavano in stasi totale.
I dottori hanno iniziato a dirmi che avevo un intestino particolarmente lungo e contorto (quasi tutte le donne ce l'hanno), che si contraeva poco..in sostanza non c'era rimedio.

Il mio ragazzo invece soffriva, all'opposto di colite ulcerosa (della serie di opposti si attraggono :mrgreen: ) andava al bagno anche 10 volte al giorno con scariche di sangue, crampi; una vita infermale.

Cercando su internet ho scoperto il blog di Vaccaro che mi ha aperto un mondo appassionante e meraviglioso.
Ormai da novembre non tocco più carne, ahimè ho ceduto col pesce e qualche dolcetto. Entrambi stiamo meglio, si migliora a vista d'occhio!

Daria
Messaggi: 4908
Iscritto il: mar nov 14, 2006 7:43 pm
Controllo antispam: cinque
Località: mantova
Contatta:

Re: Vi manca mai il sapore di qualche alimento "proibito"?

Messaggio da Daria » lun feb 21, 2011 1:13 pm

Ciao Zuleika, benvenuta.. :)
complimenti a entrambi per la vostra scelta, vedrai che andrà sempre meglio. Se riesci lascia perdere il capuccino e fai una bella colazione a base di frutta fresca e di stagione, stessa cosa per gli spuntini vari e ogni volta che senti fame.
Per il pranzo puoi scegliere tra tutte le varietà di cereali integrali, magari a rotazione, consumati insieme alla verdura. Infine per la cena.. tanta verdura a volonta,' cotta o meglio ancora cruda, accompagnata con una porzione proteica (legumi o tofu..ecc)
vedrai che il tuo intestino ti ringranzierà. L'unica cosa che dovrai tenere controllato è il valore della B12, meglio sarebbe iniziare a integrarla da subito prima che le scorte inizino a diminuire.
Se mii manca il sapore di qualche alimento "proibito"?
A me no, semplicemente non li considerò più alimenti ma parti di animali, non più cibo ma pezzi di cadavere...:-)

Zuleika
Messaggi: 23
Iscritto il: lun feb 21, 2011 11:32 am
Controllo antispam: cinque

Grazie Daria

Messaggio da Zuleika » lun feb 21, 2011 1:27 pm

fortunatamente col cappuccino ho chiuso.. il tuo passaggio per diventare vegana è stato senza traumi o hai iniziato gradualmente?

Per la B12 adesso prendo un'integratore a base di alga chlorella, un'alga fantastica, migliore della spirulina.

Daria
Messaggi: 4908
Iscritto il: mar nov 14, 2006 7:43 pm
Controllo antispam: cinque
Località: mantova
Contatta:

Re: Grazie Daria

Messaggio da Daria » lun feb 21, 2011 1:35 pm

Zuleika ha scritto:fortunatamente col cappuccino ho chiuso.. il tuo passaggio per diventare vegana è stato senza traumi o hai iniziato gradualmente?

Per la B12 adesso prendo un'integratore a base di alga chlorella, un'alga fantastica, migliore della spirulina.
Sono diventata vegana nel giro di pochissimi giorni, nessun trauma, anzi, per me è stata una liberazione, una vera e proprio conquista... la miglior scelta della mia vita :P
Attenzione alle alghe perchè non sono una fonte affidabile di B12, almeno non di quella attiva che serve a noi. Se hai scelto questo tipo di integrazione, è meglio tenerla monitorata per non ritrovarsi con brutte sorprese di carenza.
Ciao! Ora devo proprio scappare al lavoro..;-)

Davide'80
Messaggi: 954
Iscritto il: gio gen 24, 2008 9:33 pm
Controllo antispam: cinque
Località: Milano

Re: Vi manca mai il sapore di qualche alimento "proibito"?

Messaggio da Davide'80 » lun feb 21, 2011 4:46 pm

Complimenti per la scelta, Zuleika.
Ti consiglio solo di non affidarti esclusivamente alle indicazioni di un unico libro, ma di leggere tanto.
Un libro a mio parere fondamentale è VegPyramid di Luciana Baroni (ordinabile su www.agireoraedizioni.org), di cui esiste una versione online: www.vegpyramid.info. Come riferimento per le informazioni scientifiche tieni il sito della Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana: www.scienzavegetariana.it.

Ti raccomando di non sottovalutare il discorso sulla vitamina B12, alcune correnti nell'ambito del vegetarismo portano a non integrarla (vengono diffuse tante informazioni inaffidabili e non scientifiche) invece è importantissima.
L'integratore più comodo è Phoenix LongLife b-12 2000 mcg, 100 pastiglie sublinguali. Si acquista in farmacia (di solito si deve ordinare), è completamente vegan e contiene vitamina B12 prodotta naturalmente da batteri. Anche se sulla confezione è indicata la posologia di 1 cp/die (dose in caso di carenza), la dose di mantenimento per chi ha livelli normali è di una cp/settimana.

Avatar utente
PlasticLove
Messaggi: 131
Iscritto il: lun nov 29, 2010 8:19 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Grazie Daria

Messaggio da PlasticLove » lun feb 21, 2011 5:23 pm

Daria ha scritto: Sono diventata vegana nel giro di pochissimi giorni, nessun trauma, anzi, per me è stata una liberazione, una vera e proprio conquista... la miglior scelta della mia vita :P
Anche per me è stato così, anche se per un certo periodo ogni tanto ricadevo nei dolci con derivati animali, ma ora ho imparato a farli in casa veganizzandoli ed ora sono ancora più felice :mrgreen:

samuele

Re: Vi manca mai il sapore di qualche alimento "proibito"?

Messaggio da samuele » lun feb 21, 2011 8:39 pm

Benvenuta. I sapori di una volta non mi mancano, in compenso ne ho scoperti tanti di nuovi, meno forti ma migliori, come quelli che escono da questo fantastiso sito http://www.veganblog.it/

Akentos
Messaggi: 356
Iscritto il: lun giu 14, 2010 4:40 pm
Controllo antispam: cinque
Località: Cagliari

Re: Vi manca mai il sapore di qualche alimento "proibito"?

Messaggio da Akentos » lun feb 21, 2011 9:23 pm

Ciao Zuleika, ben venuta :)
Io onnivora a pranzo, la sera ero vegan. Mi manca più di un sapore, non è una sofferenza intendiamoci, ma alcune volte non è stato semplice...sia chiaro che anche io considero certi cibi esseri innocenti morti e per questo non li mangerei mai, però per onestà devo dire che in alcuni momenti, se mi avessero presentato un cibo creato artificialmente, dicendomi che aveva sapore di una certa cosa, io l'avrei mangiato :( , forse.
La settimana scorsa mi è capitato di sentire un sapore in bocca, ho avuto una forte salivazione, ma poi è passato :wink:

Zuleika
Messaggi: 23
Iscritto il: lun feb 21, 2011 11:32 am
Controllo antispam: cinque

Grazie a tutti..

Messaggio da Zuleika » lun feb 21, 2011 10:03 pm

Diciamo che ho letto qualcosa e per ora mi sta seguendo Scaffidi dell'Abin di Bergamo, sulla b12 ci sono opinioni discordanti, alcuni sostengono che non serva effettivamente, tantomeno serva integrarla poichè comunque le vitamine sintetiche non hanno una resa, a sostegno di cio' ci sono varie testimonianze di dottori pentiti che hanno confessato che le case farmaceutiche hanno pompato l'idea che la b12 fosse essenziale.

In ogni caso leggero' i libri consigliati, tutto serve.

Zuleika
Messaggi: 23
Iscritto il: lun feb 21, 2011 11:32 am
Controllo antispam: cinque

Re: Vi manca mai il sapore di qualche alimento "proibito"?

Messaggio da Zuleika » lun feb 21, 2011 10:05 pm

Davide'80 ha scritto:Complimenti per la scelta, Zuleika.
Ti consiglio solo di non affidarti esclusivamente alle indicazioni di un unico libro, ma di leggere tanto.
Un libro a mio parere fondamentale è VegPyramid di Luciana Baroni (ordinabile su http://www.agireoraedizioni.org), di cui esiste una versione online: http://www.vegpyramid.info. Come riferimento per le informazioni scientifiche tieni il sito della Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana: http://www.scienzavegetariana.it.

Ti raccomando di non sottovalutare il discorso sulla vitamina B12, alcune correnti nell'ambito del vegetarismo portano a non integrarla (vengono diffuse tante informazioni inaffidabili e non scientifiche) invece è importantissima.
L'integratore più comodo è Phoenix LongLife b-12 2000 mcg, 100 pastiglie sublinguali. Si acquista in farmacia (di solito si deve ordinare), è completamente vegan e contiene vitamina B12 prodotta naturalmente da batteri. Anche se sulla confezione è indicata la posologia di 1 cp/die (dose in caso di carenza), la dose di mantenimento per chi ha livelli normali è di una cp/settimana.

Ciao Davide, grazie dei riferimenti letterari! :wink:

Zuleika
Messaggi: 23
Iscritto il: lun feb 21, 2011 11:32 am
Controllo antispam: cinque

Re: Grazie Daria

Messaggio da Zuleika » lun feb 21, 2011 10:06 pm

PlasticLove ha scritto:
Daria ha scritto: Sono diventata vegana nel giro di pochissimi giorni, nessun trauma, anzi, per me è stata una liberazione, una vera e proprio conquista... la miglior scelta della mia vita :P
Anche per me è stato così, anche se per un certo periodo ogni tanto ricadevo nei dolci con derivati animali, ma ora ho imparato a farli in casa veganizzandoli ed ora sono ancora più felice :mrgreen:
Mi manca la voglia di dedicarme a ste cose :roll:

seitanterzo
Messaggi: 352
Iscritto il: ven mag 09, 2008 1:53 am

Re: Grazie a tutti..

Messaggio da seitanterzo » lun feb 21, 2011 11:52 pm

Zuleika ha scritto: sulla b12 ci sono opinioni discordanti, alcuni sostengono che non serva effettivamente, tantomeno serva integrarla poichè comunque le vitamine sintetiche non hanno una resa, a sostegno di cio' ci sono varie testimonianze di dottori pentiti che hanno confessato che le case farmaceutiche hanno pompato l'idea che la b12 fosse essenziale.
Non ci sono opinioni discordanti, la B12 è una vitamina che svolge innumerevoli funzioni organiche, da quella di coenzima fino alla sintesi del DNA! Una sua carenza può dar luogo soprattutto a problemi neurologici e cardiovascolari, e nessuno si può prendere la responsabilità di stabilire tesi del genere, dato che non ci sono evidenze scientifiche a sostegno. Se ti hanno già consigliato l'integratore della Long Life vai tranquilla che non si tratta di prodotto sintetico, dato che è ricavato da sintesi batterica. :wink:

Zuleika
Messaggi: 23
Iscritto il: lun feb 21, 2011 11:32 am
Controllo antispam: cinque

Re: Grazie a tutti..

Messaggio da Zuleika » lun feb 21, 2011 11:59 pm

seitanterzo ha scritto:
Zuleika ha scritto: sulla b12 ci sono opinioni discordanti, alcuni sostengono che non serva effettivamente, tantomeno serva integrarla poichè comunque le vitamine sintetiche non hanno una resa, a sostegno di cio' ci sono varie testimonianze di dottori pentiti che hanno confessato che le case farmaceutiche hanno pompato l'idea che la b12 fosse essenziale.
Non ci sono opinioni discordanti, la B12 è una vitamina che svolge innumerevoli funzioni organiche, da quella di coenzima fino alla sintesi del DNA! Una sua carenza può dar luogo soprattutto a problemi neurologici e cardiovascolari, e nessuno si può prendere la responsabilità di stabilire tesi del genere, dato che non ci sono evidenze scientifiche a sostegno. Se ti hanno già consigliato l'integratore della Long Life vai tranquilla che non si tratta di prodotto sintetico, dato che è ricavato da sintesi batterica. :wink:

Come faccio a sapere se ho carenze della b12? devo darlo per scontato se sono vegana?

Daria
Messaggi: 4908
Iscritto il: mar nov 14, 2006 7:43 pm
Controllo antispam: cinque
Località: mantova
Contatta:

Re: Grazie a tutti..

Messaggio da Daria » mar feb 22, 2011 7:37 am

Zuleika ha scritto: Come faccio a sapere se ho carenze della b12? devo darlo per scontato se sono vegana?
Non devi darlo per scontato, in genere le scorte di B12 possono durare diverso tempo, anche parecchi anni... dipende da soggetto a soggetto. In alcuni vegani si verifica solo dopo pochi mesi, in altri dopo 10 anni...
per saperlo puoi fare le analisi del sangue e chiedere i valori di:
B12
Omocisteina
Acido Folico.
Buona giornata..:-)

VegEliot

Re: Grazie a tutti..

Messaggio da VegEliot » mar feb 22, 2011 12:56 pm

Ciao Zuleika benarrivata :D
Sono diventato vegan a 13 anni perchè non volevo più nutrirmi di animali, adesso vado per i 16,quei sapori non mi mancano per niente.
La B12 ho iniziato a prenderla una volta alla settimana da subito perchè non mi andava di dover sempre fare le analisi per tenerla controllata, mia mamma ogni tanto legge questo forum perchè dice........lo trova interessante e si imparano un sacco di cose. E' lei a darmi la B12, la domenica mattina entra nella mia stanza mentre stò ancora dormendo con la pasticca, io la metto sotto la lingua e riprendo a dormire :lol:
Lo scorso anno per la prima volta mi ha fatto fare tutte le analisi complete+quelle indicate da Daria, è risultato tutto perfettamente nella norma, migliori delle sue :mrgreen:

Rispondi