
il problema "di vita" che mi tormenta è l'emorragia al naso. ce l'ho avuta da quando avevo 8 anni. prima di allora ero una bambina davvero cicciottella ed onnivora che beveva litri di latte aromatizzato alla menta al giorno. però le emorragie ci sono sempre state. ci sono picchi stagionali,e certi periodi allentano notevolmentissimamente la presa,ma ci sono sempre. nelle vacanze della quarta (o quinta?) elementare la svolta. vado in un villaggio turistico,conosco altre due ragazzine più grandi,tra cui una di 13 anni che vuole dimagrire. non mangia niente. qualche sciocchezza al pranzo self service dove andavamo da sole. mi accodo. va avanti così per una settimana,ed io comincio a conoscere il fascino del non mangiare e del dimagrire,che mi perseguiterà in crescendo fino a quest'estate,dove avevo raggiunto 45 chili per 175cm.
il 6 luglio,da sola,sono stata investita da un furgoncino con frattura al bacino e all'occipite. ospedale,cure,flebo che odiavo,niente doccia per una settimana e mezzo

28 agosto,scopro il crudismo e lo comincio ad applicare in base a tutto quello che leggo qui,su questo forum. vi conosco tutti,a modo mio. ho una predisposizione naturale a pensare che questa sia la via giusta. non mi servono le spiegazioni,certe cose le capisco anche senza aver capito i percorsi per arrivarci. grazie a questa mia "vocazione" ed al distacco che avevo forgiato dai piaceri del cibo,il primo mese di crudismo è stato davvero okay. solo ed unicamente frutta,niente digiuno,tutto bene. i due sgarri li pagai pesantemente: dolori dolorosi e diarrea. mi vergogno un po' a dire che non saprei se c'è stato un picco di energia,perchè non ricordo quanta ne avevo prima. stitichezza risolta,ovviamente.
dopo qualche mese,mio padre mi fa fare una MOC per vedere quant'è il calcio nelle mie ossa. è poco,molto poco,meno della metà di quanto dovrebbe essere. di cause ce ne sono anche troppe: latte da bambina,semi-digiuni,amore per gli yogurt extralight,frattura.. ma la cosa di cui più mi pento e di cui sento ancora fortissime le conseguenze,è stato il mio TOTALE non-prendere il sole. no vitamina D. sempre a casa a marcire,dato che non potevo muovermi. sporadicissime le uscite. ad ogni modo. mi mandano a roma,e a roma mi mandano da una dietologa in pediatria. blablablablabla. la prima volta che ci andai sembrava accettarmi/sopportarmi,ma il mese successivo,quando le assicurai che volevo continuare così,aveva mandato a quel paese la cortesia intrinseca e mi aveva intrinsecamente dichiarato guerra aperta. non vi sto a raccontare i dettagli,oddio. lei e le sue assistenti grassocce.

e io cosa faccio? basta con l'essere l'unica "ortoressica" in mezzo a mari di gente per cui un cambiamento è troppo scomodo. scrivo a Valdo Vaccaro (solamente di questo fatto del calcio),che da tempo seguivo con verve. Infatti la mia dieta era diventata tendenzialmente crudista,per reggere ai possibili sgarri che mano mano si annidavano nella mia testa. adesso l'unica cosa di cotto che mangio sono i pop-corn. a differenza degli altri cibi cotti a vapore,quando li mangio non mi sembra che siano "vuoti". Ad ogni modo,se qualcuno segue Valdo Vaccaro,sono Lusa aka Loredana,la ragazza quattordicenne. Eh si,infondo sono andata in pediatria,no? Lui,intanto,mi diede nuova carica. Per non decalcificarmi ulteriormente, mi scrisse di prestar attenzione alla respirazione,di integrare un certo numero di verdure ed ortaggi,di aggiungere centrifugati. Mi disse anche che in questa fase sono fondamentali miglio,quinoa e grano saraceno. Ma come? Germogliati? No,l'avebbe dovuto precisare,e poi così li mangio già. Cotti? Che strano. Io li ho mangiati cotti,ma oltre ad essere davvero senza sapore,mi sembrano la cosa più vuota che ci sia. Non li mangio più. Per il resto.. La respirazione la curo più generalmente che in 15 minuti al giorno,come mi aveva consigliato Valdo. Le verdure e gli ortaggi,lo ammetto,non li integro al meglio. Mangio le solite D: Le centrifughe le faccio.
Duante tutto questo periodo di crudismo le emorragie erano fantasmi. Gocce o poco più,che comparivano ogni tanto. A seguito di 3 giorni dove ricominciai a mangiare maluccio,ricomparirono. Di notte mi sveglio e comincia immediatamente ad uscirmi sangue dal naso,copiosamente. Quando ricominciai a mangiare bene,le emorragie erano minori. è passata una settimana o quasi,con queste emorragie notturne. oggi per il raffreddore non sono andata a scuola,e alle 9 e 40 mi sono svegliata con l'uscita di sangue,più copiosa che mai. è una di quelle volte che sembra che non abbia fine. ma è appena finita. per placare le emorragie più consistenti,di solito sputo o "soffio via" il megacoagulone. oggi ne ho cacciati 3. queste emorragie mi stanno davvero preoccupando. non è il segno che qualcosa non va?
in più ultimamente sono diventata davvero davvero delicata. lo sono diventati i miei capelli,che non reggono più i frequenti shampoo chimici,e la mia pelle,perennemente secca da quando ho rifiutato gli idratanti. così ho cominciato a leggere il forum di Sai Cosa Ti Spalmi,quindi a scegliere i migliori prodotti ed a spignattare,con risultati che evidenziano la mia delicatezza. è un problema che porrò a loro,ma la cipria con amido di riso e colorante alimentare mi ha fatto venire tanto prurito e mi ha fatto arrossare il viso,il detergente con lo yogurt mi pizzica non trascurabilmente e il tonico con succo di limone ed acqua è davvero insopportabile,dopo un minuto lo devo togliere. sono l'unica ad aver riportato questi problemi. prima non ero così - anzi.
vi dico brevemente cosa mangio. al mattino frutta,ed a scuola porto solitamente mandarini per la prima ricreazione e carotine o mele disidratate per la seconda. tornata a casa faccio un pasto di frutta,aspetto un 40 minuti e mangio 1 o 2 megaterrinone di insalata con olio e pomodori secchi (che ultimamente non riesco ad evitare) o germogli (più raramente). faccio seguire il tutto con pop-corn più banane o con tazza di acqua-avena-uvetta-semi di girasole-sesamo-papavero o con ananas,e concludo con una manciata di frutta secca. cerco di fare 5 pasti al giorno di frutta,non sempre ci riesco.
faccio palestra da 3 mesi. mi sta piacendo.. superare i miei limiti. mi piace. ultimamente ho avuto un picco in palestra,faccio prestazioni molto migliori (nonostante la fatica in più


infine vi ringrazio. se sono arrivata dove sono,in grandissima parte è per voi,perchè è qui che ho iniziato,che ho appreso l'80% di quello che so,che ho stretto i denti per continuare per l'aspirazione di essere piena di gioia di vivere ed energia come voi.
la mia presentazione è stata,oltre che lunga e coi tempi verbali sfasati,più telegrammatica che altro ed in certi momenti addrittura più stizzosa che altro,e per questo mi scuso ancora.
A presto
Luisa
